Escursioni all'Isola di Tavolara da Porto San Paolo: Una Guida Completa
Tavolara Traghetti e Gite è lieta di offrirvi un'esperienza indimenticabile, offrendo tour guidati giornalieri nell'Area Marina Protetta di Tavolara e Molara. Naviga tra le acque cristalline dell’Area Marina Protetta di Tavolara e Molara, accompagnato dal nostro esperto skipper, che ti guiderà alla scoperta delle migliori insenature e spiagge della zona.
Tavolara è uno dei simboli di Olbia ed è una delle mete più instagrammabili. L’isola di Tavolara si trova pochi chilometri a sud di Olbia ed è una meta imperdibile per gli amanti del mare e delle escursioni.
Dove Trovarci
Da Olbia prendere la statale 125 Orientale Sarda verso sud, una volta giunti alla rotatoria di Porto San Paolo svoltate a sinistra, mentre da Sud (San Teodoro) girate e destra, proseguite fino oltre il ristorante brasiliano subito dopo il campo da calcio e prendete la diagonale a sinistra che è via Del Faro. Proseguite fino in fondo dove trovate i moli della Marina wave (gli ultimi 50 metri sono sterrati). Eccoci!! ci vedete?
Siamo sempre a disposizione per eventuali informazioni necessarie ad incontrare le vostre esigenze.
Perché Scegliere un'Escursione a Tavolara?
Durante le nostre escursioni, avrai l'opportunità di esplorare le splendide insenature nascoste, fare snorkeling tra i colorati coralli e immergerti in luoghi di rara bellezza. Con pinne e maschera, preparati a esplorare le meraviglie dell’Area Marina Protetta di Tavolara. Accompagnato da guide esperte potrai osservare le più belle forme di vita che popolano il Mar Mediterraneo. Pesci colorati, uccelli, mammiferi marini e una ricca e profumata vegetazione.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Non lontano dalla famosissima immersione Secca del Papa si trova un sito di immersione egualmente spettacolare, il Grottone: è un’immersione ricca di colori con panorami e formazioni rocciose uniche. I sub possono immergersi in un mondo spettacolare, illuminato dalle luci filtrate dall’acqua, un sito ricco di una grande varietà di pesci e invertebrati che popolano l’Area Marina Protetta di Tavolara Capo Coda Cavallo. Tavolara è riconosciuta come un’area marina protetta tra le più popolate di vita.
I nostri tour ed escursioni sono progettati per soddisfare ogni tipo di interesse, che tu sia un amante della natura, uno sportivo o semplicemente in cerca di relax. I nostri skipper esperti e le guide locali saranno al tuo fianco per garantire un viaggio sicuro e coinvolgente.
Punti di Partenza per le Escursioni
Scegli il tuo punto di partenza tra i porti circostanti, come Porto San Paolo, Capo Coda Cavallo, Olbia o Golfo Aranci. Da qui, potrai iniziare la tua avventura verso Tavolara, ammirando già le acque cristalline e le vedute spettacolari.
Escursioni Tavolara da Olbia
Punto strategico per chi desidera vedere Tavolara è partire da Olbia, una delle città più importanti del nord Sardegna. Con il suo aeroporto Olbia Costa Smeralda e il porto turistico Isola Bianca vicinissimo all’aeroporto e raggiungibile dalla città in 10 minuti, Olbia è una porta d’accesso ideale per escursioni in barca verso Tavolara. Scegliere Olbia come punto di partenza delle escursioni per Tavolara significa anche vedere un tratto di mare affascinante come il promontorio di Capo Ceraso. Una penisola granitica che domina il Golfo di Olbia ed è costellata di spiagge e insenature spettacolari. Capo Ceraso si trova nel territorio del comune di Olbia, in provincia di Olbia-Tempio nella Sardegna nord orientale.
Le escursioni per Tavolara da Olbia partono principalmente dal MOYS - se cerchi informazioni sul porto turistico di Olbia visita il sito del marina di Olbia vicino l’aeroporto Costa Smeralda Moys. Puoi trovare gommoni, barche a motore e barche a vela. La traversata per raggiungere Tavolara dura circa 20 minuti e potrai ammirare diversi punti di interesse.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Escursioni Tavolara da Porto San Paolo
Un altro dei principali punti di partenza per le escursioni a Tavolara è Porto San Paolo. Questo delizioso borgo con il suo pittoresco porto offre una vasta gamma di servizi turistici, inclusi tour organizzati e noleggio gommoni.
Tipologie di Escursioni e Attività
- Escursioni in barca: Queste escursioni offrono la possibilità di ammirare l’isola di Tavolara da diverse angolazioni e, a volte, consentono anche di esplorare l’isola per fare snorkeling nelle sue acque cristalline.
- Gite in kayak o canoa: Se ami l’avventura e vuoi vivere un’esperienza più intima con il mare e l’isola, puoi optare per gite in kayak o canoa. Queste ti permetteranno di avvicinarti a Tavolara e di esplorare le sue coste in modo tranquillo e rilassante.
- Snorkeling a Tavolara: Solitamente l’escursione snorkeling a Tavolara dura 4 ore, tra pause snack, navigazione e ovviamente bellissime nuotate.
- Immersioni a Tavolara: Le immersioni a Tavolara offrono l’opportunità di esplorare grotte marine sommerse davvero spettacolari. Gli appassionati di immersioni sono tenuti a seguire le regole e la zonazione per preservare l’integrità dell’ecosistema marino.
- Noleggio di gommoni: Noleggiare un gommone verso Tavolara significa scoprire le scogliere imponenti, le insenature isolate e le spiagge appartate.
Prezzi delle Escursioni
I prezzi per le escursioni a Tavolara possono variare in base a diversi fattori, tra cui il tipo di escursione, la durata, il periodo dell’anno e l’operatore turistico scelto. In generale possiamo dire che le escursioni Tavolara condivise costano molto meno rispetto al noleggio barche prese in esclusiva.
Ecco una panoramica generale dei prezzi che potresti aspettarti:
- Snorkeling Tavolara: da 30 a 70 euro a persona. I bambini solitamente hanno uno sconto e talvolta sono gratis (dipende dall’età, è sempre meglio verificare attentamente il sito del fornitore). DST Sardegna ad esempio propone escursioni snorkeling Tavolara e i bambini fino a 1 anno sono gratis
- Gite in gruppo con guida: Da circa 40 a 80 euro a persona, a seconda della durata e dei servizi inclusi.
- Noleggio di gommoni: Il noleggio di un gommone può variare da circa 100 a 500 euro al giorno, a seconda delle dimensioni del gommone e del tipo di gommone.
Escursione in Barca d'Epoca
Durante una vacanza in questa zona non c’è nulla di meglio di una giornata in veliero d’epoca per esplorare le meraviglie che questa piccola isola offre.A bordo di una barca d’epoca la navigazione è lenta e rilassante, un modo di navigare che consente davvero a tutti di godere dell’escursione e apprezzare il territorio circostante.
Navigare tra le acque cristalline delle piscine naturali di Molara, ammirare flora e fauna e godere del panorama mozzafiato della costa dorata è un’esperienza da non perdere. Tutto questo è possibile con un’escursione organizzata a Tavolara in veliero d’epoca. Una gita indimenticabile che lascia sempre ricordi indelebili.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
La flotta di barche d’epoca a vela latina di Sailing San Paolo è composta da barche tradizionali che venivano utilizzate a Tavolara per trasportare la calce. Sono barche originarie proprio di questa zona, interamente in legno. I velieri navigano lentamente tra le isole e la costa e grazie al ridotto pescaggio possono avvicinare le baie nascoste della Costa Dorata.
Altre Opzioni di Tour
- Tour personalizzati per gruppi
- Noleggio esclusivo per il tuo evento privato
Turismo Sostenibile
Sailing San Paolo opera turismo sostenibile grazie alle certificazioni acquisite Quality Made - Turismo Sostenibile Operatore certificato Quality Made - Turismo Sostenibile.
TAG: #Escursioni #Porto
