Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Eolie da Villa San Giovanni: Recensioni e Itinerari

Vivi un’esperienza unica con le nostre mini crociere alle Isole Eolie, un arcipelago Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Dalla costa calabrese, dove il profumo del mare si mescola con l’eco delle antiche leggende, ci sposteremo verso Messina. Da qui, il viaggio proseguirà verso Milazzo, crocevia di marinai e viaggiatori, il cui porto è la chiave d’accesso al regno incantato delle Isole Eolie.

Indicate anche come Isole Lipari, sono un arcipelago di origine vulcanica, costituito da sette isole - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - e da alcuni isolotti e scogli affioranti dal mare. Un arcipelago che sembra dipinto dal fuoco e dall’acqua, le sette sorelle Eolie - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - emergono dal Tirreno come gemme vulcaniche, disposte a formare una Y sull’orizzonte.

Le isole Eolie sono uno dei 50 siti italiani nominati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, per i fenomeni vulcanici e le bellezze naturalistiche: caratterizzate da una natura selvaggia e incontaminata, comprendono i due vulcani attivi Stromboli e Vulcano, e sono meta ogni anno di moltissimi turisti.

Partenza e Itinerario

Partenza da Reggio Calabria con pick-up in hotel (o altro luogo di partenza su richiesta) alle ore 6:15, per raggiungere l'imbarco di Villa San Giovanni e attraversare in traghetto lo Stretto di Messina. Arrivo a Messina alle 7:10, si prosegue per Milazzo, principale porto d’imbarco per le isole Eolie.

Durante la traversata, che avrà come destinazione l’isola di Vulcano, si potrà ammirare l’incantevole scenario delle isole e della costiera tirrenica della Sicilia.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cosa Vedere e Fare alle Isole Eolie

🌊 Minicrociere ed escursioni in barca alle Eolie. Scopri il fascino dell’arcipelago con una delle nostre minicrociere giornaliere o con tour in barca personalizzati.

Le Nostre Proposte di Escursioni:

  1. Stromboli by Night: Ammira il vulcano attivo e la spettacolare Sciara del Fuoco al calar del sole. Un’esperienza mozzafiato tra lava e mare.
  2. Lipari: Esplora il vivace centro storico, il Museo Archeologico e le incantevoli spiagge.
  3. Vulcano: Rilassati nelle sue acque termali o avventurati sul cratere per una vista mozzafiato. Arrivati all’isola di Vulcano, dove secondo la mitologia greca vi erano le fucine di Efesto, dio del fuoco, si potranno osservare differenti fenomeni di origine vulcanica: fumarole, getti di vapore e la presenza di fanghi sulfurei dalle note proprietà terapeutiche. La pozza dei fanghi termali è sempre stata, fin dall’antichità, una delle principali attrattive dell'Isola, così come il bagno nelle acque calde dello specchio di mare antistante, riscaldate da ebollizioni sottomarine dovute alla fuoriuscita di gas dai fondali. Non distante dal porto si trova la spiaggia delle Sabbie Nere, caratteristica per la sabbia scura e molto fine. La pausa pranzo darà l’occasione di degustare la tipica cucina eoliana, perfetta commistione di antiche tradizioni contadine e marinare, contraddistinta dall’uso delle erbe aromatiche. La vita di Vulcano si accentra intorno alla zona del Porto di Levante ed alla sua piazzetta: prima del rientro si potrà quindi passeggiare lungo il corso tra i negozi di souvenir e le botteghe di ceramiche siciliane. Dal porto di Vulcano partono diverse escursioni in barca che permettono di esplorare l'isola e le sue meraviglie naturali. E' possibile effettuare facoltativamente un giro in barca per avere l'opportunità di visitare grotte marine, insenature nascoste e di fare soste per nuotare e fare snorkeling in acque cristalline, visitando luoghi suggestivi come la Grotta del Cavallo e la Piscina di Venere.
  4. Panarea: Scopri l’isola più esclusiva e chic, con le sue calette cristalline e il fascino senza tempo.
  5. Salina: Esplora l’isola verde, famosa per i suoi vigneti, le spiagge incontaminate e i pittoreschi borghi.

(Esistono tour simili con orari differenti. Tour di un giorno a Vulcano, isole Eolie. Tour privato di 1 giorno a partire da Reggio Calabria e zone limitrofe per 4 persone.

Rientro

Partenza da Vulcano alle 16:35, rientro a in aliscafo a Milazzo alle 17:25. Proseguimento per Messina e imbarco alle 18:40 per Villa San Giovanni.

Villa San Giovanni: Un Assaggio di Calabria

Villa San Giovanni, situata nella splendida provincia di Reggio Calabria, offre una varietà di attrazioni turistiche che la rendono una meta affascinante per visitatori di ogni tipo. ✅ Scopri la bellezza dello Stretto di Messina, il fascino del Lungomare e la storica Torre Cavallo. Un mix di natura, storia e panorami mozzafiato!

Tra le sue attrazioni principali vi sono il lungomare, che regala panorami mozzafiato sullo Stretto di Messina, e il monumento al pescatore, simbolo della tradizione marittima locale. Inoltre, la vicinanza alla meravigliosa Costa Viola e alle isole Eolie la rendono un punto di partenza ideale per escursioni e gite in barca.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Durante l’anno, si tengono numerosi festival e sagre, che celebrano la cultura locale e le tradizioni culinarie. Partecipare a questi eventi è un modo eccellente per immergersi nella vita locale e conoscere meglio la comunità.

Le Spiagge di Villa San Giovanni: Relax e Bellezze Naturali

Villa San Giovanni, un gioiello della Calabria, è famosa per le sue splendide spiagge che offrono un perfetto mix di relax e naturale bellezza. Le spiagge qui non sono solo un luogo per prendere il sole, ma anche un’opportunità per esplorare gli ecosistemi marini e godere di attività all’aria aperta.

Le Migliori Spiagge da Visitare

  • Spiaggia di Cannitello: questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, perfetta per famiglie e bambini. Un luogo ideale per nuotare e fare snorkeling.
  • Spiaggia della Torre: famosa per la sua torre di avvistamento, offre un panorama mozzafiato. Perfetta per una passeggiata al tramonto!
  • Spiaggia di Punta Pezzo: un angolo più remoto, ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura. Porta con te un buon libro e goditi la pace!

Attività da Svolgere sulle Spiagge

Oltre a prendere il sole, ci sono molte attività ricreative che puoi goderti:

  • Surf e windsurf: Le correnti e le onde di alcune spiagge sono perfette per gli appassionati di sport acquatici.
  • Paddleboarding: Un’attività divertente e rilassante che ti permette di esplorare la costa.
  • Escursioni: Le spiagge di Villa San Giovanni sono circondate da sentieri panoramici che offrono viste spettacolari sul mare.
Nome Spiaggia Tipologia Accessibilità Servizi
Cannitello Sabbia Facile Bar, Ombrelloni
Torre Sabbia e ciottoli Moderata Ristoranti
Punta Pezzo Ciottoli Difficile Servizi minimi

Se stai cercando un luogo di vacanza dove rilassarti, prendere il sole e godere della bellezza naturale, Villa San Giovanni è una scelta eccellente.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: