Escursioni nell'Arcipelago della Maddalena: Recensioni e Consigli
Lasciatevi incantare dalla bellezza naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, non c'è modo migliore per ammirarlo che con un'escursione in barca. L’Arcipelago della Maddalena è una meravigliosa destinazione caratterizzata da acque cristalline, spiagge mozzafiato e una ricca fauna e flora. Le escursioni e i tour in barca in questa zona offrono un’esperienza indimenticabile, assolutamente da non perdere.
Perché scegliere un'escursione in barca alla Maddalena?
- Acque cristalline: Ti sembrerà di galleggiare in una piscina gigante, ma spoiler: è tutto naturale.
- Accesso VIP: Alcune delle calette più belle si raggiungono solo via mare. Vuoi perdertele? Non credo.
- Atmosfera unica: Immagina il tramonto, il mare calmo, e tu che dici “Questa è vita!”.
Cosa Vedere Durante le Escursioni?
Durante le escursioni è possibile visitare le isole principali, tra cui La Maddalena, Caprera, Santa Maria, Spargi, e Budelli. Ogni isola ha il suo fascino unico, che va dalle spiagge incontaminate alle formazioni rocciose spettacolari. Ecco alcuni degli highlights da non perdere:
- Isola di Spargi: Spiagge da sogno e acqua così trasparente che puoi vedere i pesci dire “Ciao!”. Sosta in spiaggia Cala Granara o Cala Connari (Isola di Spargi).
- Piscine Naturali di Budelli: Qui la parola d’ordine è “WOW”. La sabbia rosa è pura magia, anche se lo sbarco qui è vietato e la si ammira dal mare. Sosta tuffi dalla barca alle Piscine Naturali (Isola di Budelli).
- Isola di Santa Maria: Relax totale e paesaggi che ti lasciano a bocca aperta. Sosta in spiaggia a Cala Santa Maria (Isola di Santa Maria). A Santa Maria si può provare l’emozione di “camminare sul mare” percorrendo la lingua di sabbia sommersa da appena mezzo metro d’acqua.
Altre soste includono:
- Soste panoramiche e sosta bagno dalla barca
- Soste fotografiche alla Spiaggia Rosa, Roccia dell’Orso, La Madonnetta e Cava Francese.
Tipologie di Escursioni
Esistono diversi tipi di tour all’Arcipelago della Maddalena:
- Gite di gruppo: Per chi ama fare nuove amicizie (o selfie di gruppo).
- Barca privata: Vuoi vibes da VIP? Questa è l’opzione per te.
Itinerario Tipico
Un itinerario classico di un giorno intero prevede la partenza alle ore 10:00 e la prima sosta all’isola di Spargi per fare il bagno a Cala Corsara. La seconda parte del percorso prevede la sosta sull’isola della Maddalena, dove solitamente si ha del tempo libero per visitare il centro abitato o rilassarsi sulle spiagge.
- Durata: Il tour alla scoperta dell’arcipelago delle isole della Maddalena dura un’intera giornata. Le sette ore circa di escursione sono scandite da soste tuffi, discese in spiaggia ed esperienze che trasformano un giorno di vacanza in un’esperienza unica e ricca di emozioni.
Il tour del Consorzio Meraviglie dell’Arcipelago è caratterizzato da 3 diversi punti di imbarco: dalla banchina Medaglie d’Oro
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Consigli Utili per la Giornata Perfetta
- Porta sempre acqua (bere è importante, anche se il mare è bello!).
- Non dimenticare una maschera da snorkeling. Il mondo sott’acqua è pazzesco.
- Carica il telefono per foto e video.
Recensioni
Ecco alcune recensioni di persone che hanno vissuto l'esperienza di un'escursione all'Arcipelago della Maddalena:
- 17 mar 2025: Un viaggio alla scoperta della storia della Maddalena e della sua incontaminata natura. Grazie al fantastico equipaggio abbiamo potuto scoprire curiosità e i segreti del luogo, il tutto arricchito da paesaggi mozzafiato 😍😍
- 15 mar 2025: Tutto ottimo. Esperienza appagante e oltre le mie aspettative. Da ripetere!
- 29 mar 2024: Azienda seria e puntuale nei suoi servizi. Ho effettuato un escursione in barca nell' arcipelago della Maddalena fantastico. Il tour è diverso dagli altri operatori perché non caricano la barca di passeggeri, a bordo c'è tanto spazio e oltretutto è l'imbarcazione più bella del porto. Da ripetere !
Prezzi e Offerte
I prezzi per una gita in barca a La Maddalena variano in base alla località di partenza, all’itinerario, al tipo di imbarcazione e alla tipologia di viaggio. Le tariffe aumentano se si parla di tour privati. Per il noleggio di una barca ad uso esclusivo si spendono dai 500 ai 1.600 euro al giorno, a seconda del tipo di imbarcazione.
Esempio di offerta:
- Adulti da 50€
- Bambini da 35€
- PACKET LUNCH solo 11€
Escursioni Consigliate da Palau
Sempre in partenza da Palau, considerate anche le escursioni in barca di seguito: sono comunque molto vendute e con voti altissimi.
- Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca (Da 50,00€ a persona)
- Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena (Da 50,00€ a persona)
- Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca (Da 50,00€ a persona)
- Da Palau: tour in barca dell'arcipelago della Maddalena con 4 soste (Da 64,00€ a persona)
Escursioni Consigliate da Cannigione
Se invece siete di base a Cannigione, potete evitare di spostarvi verso Palau ma prendere parte ad una gita in barca in partenza proprio da Cannigione. Durano un po’ di più ma sono altrettanto complete.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni