Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nell'Arcipelago de La Maddalena da Porto Rotondo: prezzi e itinerari

L’Arcipelago della Maddalena, al largo della Costa Smeralda, è una vera meta da sogno. Per visitare il Parco Nazionale de La Maddalena, è possibile partire dalle principali località balneari della costa sarda settentrionale. Palau, Olbia, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci, ad esempio, sono i punti di partenza di innumerevoli gite in barca. La cosa migliore è dedicare almeno una giornata intera alla visita delle isole dell’arcipelago.

Esistono diversi tipi di tour all’Arcipelago della Maddalena: dalle mini-crociere di gruppo ai tour privati su imbarcazioni più piccole, fino al noleggio di yacht di super lusso con conducente.

Imbarcazioni autorizzate per le escursioni

Il Maggior Leggero II, il Veliero Colorado e lo Yacht Edelweiss sono imbarcazioni autorizzate dall’Ente Parco ad effettuare crociere giornaliere nell’Arcipelago di La Maddalena.

Itinerari classici e isole da visitare

Giornalmente potrete visitare attraverso le nostre escursioni o gite con la barca le meraviglie dell’Arcipelago di la Maddalena con le sue Isole Spargi, Budelli, e Santa Maria. Palau è uno dei migliori punti di partenza per visitare La Maddalena. Un itinerario classico di un giorno intero prevede la partenza alle ore 10:00 e la prima sosta all’isola di Spargi per fare il bagno a Cala Corsara.

Spargi

A ovest si trova l’isola di Spargi, un paradiso incontaminato caratterizzato da cale sabbiose racchiuse da promontori scoscesi. Come accennato, a Spargi si trova Cala Corsara che nel 2016 è stata nominata spiaggia più bella d’Italia, caratterizzata da sabbia bianca finissima, piccole dune e scogli granitici dalle forme curiose.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

La Maddalena

La seconda parte del percorso prevede la sosta sull’isola della Maddalena, dove solitamente si ha del tempo libero per visitare il centro abitato o rilassarsi sulle spiagge. L’isola principale dell’arcipelago è La Maddalena. Il suo centro abitato è un borgo colorato attraversato da stradine lastricate su cui si affacciano negozi, caffetterie e ristoranti.

Budelli

Sopra Spargi si trova l’isola di Budelli, un paradiso terrestre che costituisce un’importante riserva faunistica e paesaggistica. La spiaggia Rosa è la più famosa ed è una delle più belle del mondo. Deve il suo nome al colore della sabbia, ricca di frammenti di corallo, granito e conchiglie e a oggi risulta inaccessibile per preservarne la bellezza.

Santa Maria

Infine, Santa Maria è la più settentrionale delle isole dell’arcipelago con calette mozzafiato ed eredità storiche di epoca medioevale. A Santa Maria si può provare l’emozione di “camminare sul mare” percorrendo la lingua di sabbia sommersa da appena mezzo metro d’acqua.

Caprera

Caprera si trova a est dell’isola La Maddalena. L’ isola è famosa per essere stata l’ultima residenza di Garibaldi per ben 26 anni. Tra le spiagge più belle spicca Cala Coticcio, caratterizzata da candida sabbia finissima e mare turchese, la cui costa è circondata da scogli di roccia rosata.

Prezzi delle escursioni

I prezzi per una gita in barca a La Maddalena variano in base alla località di partenza, all’itinerario, al tipo di imbarcazione e alla tipologia di viaggio. Le tariffe aumentano se si parla di tour privati. Per il noleggio di una barca ad uso esclusivo si spendono dai 500 ai 1.600 euro al giorno, a seconda del tipo di imbarcazione. Oltre a questi, è possibile fare tour in barca con pranzo o cena oppure con aperitivo al tramonto.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Tour ed esperienze speciali

Maggior Leggero Tour ti porterà direttamente nel cuore della Sardegna con itinerari mozzafiato, a bordo delle sue tre imbarcazioni full-optional. Un tour in barca regala emozioni e relax e offre la possibilità di ammirare luoghi raggiungibili solo via mare. Se vuoi andare sul sicuro, regala un’esperienza con pranzo o aperitivo per soddisfare chi pensa anche al palato. Se stai pensando a un regalo diverso oppure a un modo per rendere davvero speciali le tue vacanze in Sardegna, un’escursione in barca è ciò che fa per te.

Tour disponibili da Palau

  • Tour in barca Sud Corsica: Partenza da Palau, con tappe all’isola Piana, Lavezzi (ideale per snorkeling). Suggerito solo con buone condizioni meteo.
  • Tour Caprera Giornata Intera: Escursione lungo l’isola di Caprera, con soste a Cala Coticcio, Cala Brigantina, Cala Portese o Cala Napoletana. Include aperitivo a bordo con prodotti locali e vino bianco. Suggerito solo con buone condizioni meteo.
  • Gita della Costa Smeralda: Partenza da Palau o dai porti vicini, con sosta nella magnifica insenatura del Grande Pevero. Mostra le isole di Soffi e Mortorio. Include degustazione a bordo con prodotti locali e vino bianco. Suggerito solo con buone condizioni meteo.
  • Gita in barca La Maddalena Giornata Intera: Partenza da Palau o dai porti vicini, con vista sulla Spiaggia Rosa di Budelli (solo dal mare), pausa alle Piscine Naturali tra Budelli, Razzoli e Santa Maria. Suggerito con quasi ogni condizione meteo.

La biodiversità dell'arcipelago

Data la ricchezza della biodiversità di coste e fondali, La Maddalena è un’area marina protetta di grande pregio naturalistico, un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Immergiti nella natura di La Maddalena, tra acque cristalline e spiagge da sogno!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Porto

Più utile per te: