Escursioni nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Immergiti nella bellezza del cuore dell'Appennino e scopri il territorio con escursioni giornaliere, trekking di più giorni, ciaspolate, passeggiate con asini, osservazioni della fauna selvatica, attività didattiche all'aperto e deliziose esperienze enogastronomiche.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è divenuto nel tempo il simbolo nazionale dell’impegno per la reale tutela dell’ambiente dell’Appennino.
In compagnia di guide esperte visiterete le località più belle e tranquille, scoprendo il vero lato selvaggio del Parco, avrete una visione nuova e più profonda del mondo naturale comprendendo il valore di un’area protetta.
Esperienze Indimenticabili nel Parco
Avete mai camminato al ritmo delle vostre emozioni? Respirato nel silenzio del bosco? Ascoltato il suono delle stelle? Desiderato la magia del tramonto? Queste escursioni sono pensate per farvi vivere una particolare esperienza di profondo contatto e armonia con il mondo.
Le nostre proposte includono escursioni e trekking guidati in montagna, escursioni con asini, laboratori didattici e molto altro ancora.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Itinerari e Attività
All’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise i sentieri sono numerosi e perfettamente segnati e consentono splendide escursioni a piedi, in e-bike e a cavallo. In alcuni periodi dell’anno è possibile dedicarsi alla fotografia naturalistica, all’osservazione degli animali in libertà, effettuare birdwatching a ridosso dei laghi e sui pascoli d’alta quota.
Si organizzano visite guidate e "a tema" per scuole, associazioni e gruppi organizzati, con una particolare attenzione alle categorie svantaggiate, come anziani e diversamente abili.
Ecco alcune delle esperienze che potrai vivere nel parco:
- Emozionante trekking nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
- Sulla vetta simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.
- Classico anello Val di Rose - Val Iannanghera.
- Dal Passo del Diavolo all'Ecorifugio della Cicerana, nella magica atmosfera dei boschi vetusti del Parco Nazionale d'Abruzzo.
L'Autunno nel Parco
Scopri le meraviglie del Parco Nazionale d'Abruzzo con le nostre proposte autunnali. Lasciati incantare da paesaggi mozzafiato, rigogliose foreste e fauna selvatica unica.
Questa stagione offre due grandi spettacoli che la rendono una delle più affascinanti dell'anno: il fenomeno del foliage e il periodo degli amori dei cervi, caratterizzato da bramiti e combattimenti tra maschi per la conquista sull'harem femminile.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Pianifica la Tua Visita
Se stai pianificando di fare una visita nel Parco Nazionale d'Abruzzo e vuoi dare un'occhiata al calendario delle attività aggiornato in tempo reale, con dettagli sugli itinerari, clicca qui sotto.
Per consultare la distribuzione degli eventi in tempo reale, clicca su "Calendario". Una volta individuato l'itinerario di tuo interesse, scorri verso il basso per trovare la pagina dedicata.
Qui potrai visualizzare le caratteristiche dell'itinerario, il periodo di svolgimento e prenotare.
Informazioni Utili
Attrezzatura: abbigliamento e calzature adatte all'escursionismo.
Rivolti ad escursionisti amanti dell'avventura e dotati di spirito di adattamento.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
ESCURSIONI, TREKKING NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISELa Cooperativa "Camosciara", organizza passeggiate, escursioni, trekking di uno o più giorni nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Guide esperte e Accompagnatori di Media Montagna riconosciute dalla regione Abruzzo, vi guideranno alla scoperta delle meraviglie del Parco in assoluta sicurezza, facendovi vivere l'esperienza indimenticabile di un incontro ravvicinato con la preziosa fauna, il tutto, naturalmente nel rispetto delle regole del Parco e della Natura.
Altre Iniziative
L'Ente gestore segnala numerose iniziative sul territorio dell'area protetta, così come altri soggetti che vi operano.E' possibile consultare il calendario, in ordine cronologico, di escursioni, attività didattiche, manifestazioni di vario genere... Sarete protagonisti di esperienze pratiche, che difficilmente dimenticherete… semplici attività di simulazione, giochi di ruolo, uso di materiali naturali, comprenderete in maniera nuova e divertendovi i concetti principali di ecologia, biologia e botanica, la vita degli animali...
TAG: #Escursioni