Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Indimenticabili nella Riviera del Conero

Le escursioni in barca nel mare dove si affaccia il Monte Conero sono un’esperienza da non perdere durante una vacanza nelle Marche. Unisciti a noi per scoprire le spiagge più belle della zona e lasciati affascinare da questi incantevoli luoghi immersi nella natura incontaminata, ricchi di aneddoti e storia.

Partenza e Itinerari

Da Marina Dorica, il porto turistico di Ancona, salpano le più belle escursioni in barca lungo la Riviera del Conero. Partendo dal Porto di Numana ammireremo le splendide spiagge, gli scogli delle Due Sorelle, le Torri di difesa, la Baia di Portonovo e la barriera semi sommersa dello Scoglio del Trave.

La Spiaggia delle Due Sorelle

Nell’itinerario di una gita in barca nel Conero non può mancare una visita ai faraglioni gemelli di fronte alla Spiaggia delle Due Sorelle, la più bella delle Marche. La spiaggia delle Due Sorelle si trova a Sirolo ed è incastonata tra la spiaggia dei Sassi Neri e la Cava Davanzali, da cui si estraeva la pietra bianca del Conero.

A nord della Spiaggia delle Due Sorelle si affacciano due faraglioni che prendono il nome dalla leggenda che li caratterizza: si narra che molto tempo fa, una bellissima sirena alleata con un demone marino vagasse per le acque al largo del Monte incantando i marinai con la sua voce. L’unico modo per raggiungere la spiaggia delle Due Sorelle è via mare prenotando un giro in barca alle Due Sorelle e lungo il Conero.

Esperienze Uniche in Barca

Chi vuole provare la fantastica esperienza di gustare un aperitivo in barca di fronte al Conero può scegliere i tour serali con partenza intorno alle 17:00. A bordo dell’imbarcazione si saluta il sole che pian piano si nasconde dietro il Monte Conero regalando un’atmosfera magica e romantica a tutta la riviera.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Un tuffo nelle acque tinteggiate di colori aranciati non può mancare prima di gustare il delizioso aperitivo a base di stuzzichini sfiziosi accompagnati da un buon cocktail. Per godere a pieno del relax che solo una gita in barca sa regalare il consiglio è quello di scegliere un tour privato da condividere con le persone care o gli amici più stretti.

Servizi e Imbarcazioni

Per farvi scoprire la bellezza incontaminata della costa adriatica, mettiamo a vostra disposizione imbarcazioni di alta qualità e sicurezza, guidate da skipper professionisti con un’esperienza pluriennale. Insieme allo skipper si possono scegliere le tappe, lasciandosi consigliare da chi questi luoghi li conosce da sempre. Disponiamo di 2 barche, ciascuna con capienza max 10 persone (+ lo skipper).

Escursione completa con 2 soste bagno e un piccolo aperitivo a bordo. Festeggia con noi il tuo compleanno, anniversario, addio al nubilato/celibato, laurea.

Costi e Durata

I costi per le escursioni in barca nel Conero partono da 40€ a persona per un tour di un’intera giornata in motonave.

Testimonianze

Ecco alcune testimonianze di chi ha provato le nostre escursioni:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • "Grazie CAPITANO ROBERTO, IN 3 ORE sei riuscito a creare un GRUPPO di amici!!!! Escursione in barca perfetta direi! Abbiamo costeggiato le spiagge più belle della riviera del Conero, ci siamo fermati in due punti per tuffarci e fare il bagno! Mare stupendo! Esperienza piacevole e vivamente consigliata!"
  • "Bellissima esperienza in barca che ci ha consentito di apprezzare e imprimere nei nostri ricordi il fascino di queste spiagge e la tavolozza di colori contrastanti del cielo, il verde smeraldo delle montagne e il bianco perlato delle falesie..un vero quadro d'autore! A rendere ancor più piacevole la gita sono stati i racconti e le curiosità snocciolate da Marco con la sua simpatia e il suo modo di coinvolgere noi passeggeri! Gradite anche le bollicine di chiusura della 'corsa' !!"
  • "La gita è stata bellissima, abbiamo avuto il supporto di due skipper impareggiabili sia per la competenza (ci hanno illustrato in ogni momento le meraviglie della costa e le caratteristiche storiche della stessa) che per la professionalità e cordialità riservataci."
  • "Bellissima escursione guidata dal comandante Marco che ci ha portato a scoprire le spiaggie del Conero. Ottimo aperitivo servito a bordo. Gita di circa 3 ore passate in ottima compagnia, con dei bellissimi panorami e con il racconto della storia di come si sono formati."
  • "Escursione perfetta, organizzazione top, un grande capitano: Carlo! Rispettoso delle regole ma soprattutto rispettoso di tutte le meraviglie che la natura ci ha regalato !!!"

Sentieri del Monte Conero

Oltre alle escursioni in barca, la Riviera del Conero offre numerosi sentieri per esplorare il parco naturale. Ecco alcuni dei sentieri più suggestivi:

  • Sentiero 302 Sentiero delle Due Sorelle: Difficile, con interesse geologico eccezionale. Attualmente percorribile solo fino al punto panoramico.
  • Sentiero 303 Sassi Neri: Facile, ideale per passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike.
  • Sentiero Spiaggia di San Michele: Facile, conduce alla spiaggia di S. Michele e alla grotta Urbani.
  • Sentiero 309 Anello di Portonovo: Facile, esplora la baia di Portonovo e i suoi laghetti salmastri.

Altre Attività nella Riviera del Conero

La Riviera del Conero offre un ampio ventaglio di esperienze, per un turismo attivo alla scoperta di natura, cultura, tradizioni ed enogastronomia. Si possono fare escursioni nella natura incontaminata del Parco del Conero, e tour dei borghi per ammirare le bellezze architettoniche e la cultura locale. Inoltre vengono organizzati tour enogastronomici per assaporare i prodotti tipici e partecipare agli eventi folkloristici che animano la Riviera.

Conero Funboat

Conero Funboat vi offre la possibilità di godervi una giornata di relax, mostrandovi le bellezze del Monte Conero in tutto il proprio splendore e potrete vivere un’esperienza a contatto con la natura che sarà impossibile dimenticare. Relax, tuffi e bagni in acque cristalline e per concludere in bellezza aperitivo a bordo con stuzzichini ed ottimi vini locali!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: