Escursioni tra Sardegna e Corsica: Informazioni Utili
Sapevi che puoi facilmente passare dalla Sardegna alla vicina isola francese della Corsica? Preparati a vivere una giornata speciale in gommone, tra le acque cristalline che separano la Sardegna dalla Corsica.
Come organizzare un'escursione tra Sardegna e Corsica
Le escursioni in barca da Palau alla costa sud della Corsica offrono un tour di 7 ore per piccoli gruppi, un’opportunità unica per scoprire le bellezze della Corsica. Questo tour ti permette di ammirare le spettacolari scogliere calcaree di Bonifacio, le isole di Lavezzi e Piana, insieme ad altre meraviglie dell’isola francese.
Durante il tour, potrai godere di un’esperienza intensiva a favore dei venti, fare snorkeling nelle acque turchesi della Corsica e catturare ricordi indelebili con foto e video subacquei e aerei inclusi nel prezzo.
Partenza da Santa Teresa di Gallura
Sali a bordo di questo comodo gommone a Santa Teresa di Gallura e goditi il viaggio. La barca - dispone di un massimo di 10 posti - parte dal porto di S.T. di Gallura in direzione per Bonifacio.
Itinerario tipico
- Prima tappa: Bonifacio. Avrai quindi circa 2 ore per visitare il centro medievale di Bonifacio.
- Pomeriggio: dedicato al puro relax, acqua cristallina e spiagge bellissime. Avrai delle ore a disposizione per rilassarti, nuotare e fare snorkeling sull'isola di Isola Piana e anche sull'isola di Lavezzi.
Dettagli dell'escursione
L'appuntamento è 30 minuti prima delle ore 09:00 nel punto di ritrovo a Santa Teresa Gallura (SS). Ad accoglierci sarà lo skipper che ci darà il benvenuto a bordo della sua barca a motore. Una volta terminato l'imbarco, salperemo alla volta della Corsica. Attraverseremo le Bocche di Bonifacio e, dopo circa 30 minuti di navigazione, raggiungeremo l'Isola Piana: trascorreremo circa 2 ore e mezza immergendoci (letteralmente) in questa splendida cornice naturale.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Dopo aver costeggiato l'Isola di Cavallo arriveremo all'Isola di Lavezzi, una rinomata riserva naturale dove sosteremo per circa 2 ore per esplorare i ricchi fondali marini della zona. Nel mentre a bordo verrà servito un aperitivo a base di prodotti tipici sardi (incluso) accompagnati da un calice di vino vermentino o bevande analcoliche.
Tutte le soste vengono fatte al largo, tuffandosi dalla barca. Sarà comunque possibile raggiungere le spiagge a nuoto o, nel caso dell'Isola Piana, addirittura "camminare sull'acqua" per approdare a terra! Rientreremo infine al punto di ritrovo alle ore 17:00.
L'esperienza si svolge da maggio a settembre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. In loco è presente un parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.
L'imbarcazione
L'imbarcazione è una barca a motore di 6,5 metri dotata di cuscineria, tendalino, doccetta, scaletta di risalita, ghiacciaia e stereo. A bordo si rimane a piedi scalzi; le calzature vengono riposte all'imbarco.
Partenza da La Maddalena
Ritrovo 15 minuti prima delle 09:30 al porto di La Maddalena. Ad accogliere il gruppo ci sarà lo skipper, pronto a darvi il benvenuto a bordo di un gommone di 7,5 metri, attrezzato con tendalino, doccetta e cuscineria comoda.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Itinerario da La Maddalena
- Navigazione verso la Corsica.
- Prima sosta: isole Lavezzi e Piana, nel cuore dell’Arcipelago Corso. Tempo per il bagno, per esplorare le rocce scolpite dal vento o semplicemente rilassarsi in un paesaggio da cartolina.
- Si riprende il mare, passando vicino alle grotte marine fino ad arrivare a Bonifacio.
- Sosta a terra di circa 1 ora e mezza: avrai tempo libero per passeggiare nella cittadella fortificata, ammirare i panorami a picco sul mare o fermarti per pranzo in uno dei ristorantini locali.
Durata complessiva dell’esperienza: circa 7 ore e mezza. Rientro previsto entro le 17:00.
Escursione ad Arzachena, Arcipelago di La Maddalena e Costa Smeralda
Partenza per Arzachena, dove visiteremo la Tomba dei Giganti di Lu Coddhu Ecchju (o Calichera) e la Necropoli di Li Muri. Continuazione per Palau dove ci imbarcheremo verso l'Arcipelago della Maddalena. Visiteremo la più importante delle isole maggiori, la capitale nell’omonima isola. Rientro in nave a Palau e proseguimento per Porto Cervo dove faremo una breve sosta in quello che è considerato il cuore della Costa Smeralda e un paradiso per i VIP.
Escursione a Bonifacio, Corsica
Partiremo per il porto dove prenderemo un traghetto che ci porterà a Bonifacio, cittadina situata nel sud dell'isola francese, considerata una delle più belle dell'isola per la sua posizione privilegiata sulla sommità di un promontorio roccioso di calcare bianco. Durante la nostra visita, potremo renderci conto che Bonifacio è una città fortezza che è stata assediata e distrutta in numerose occasioni e la cui architettura è segnata dai diversi popoli che vi sono passati: i Pisani, i Genovesi ei Francesi.
La città è divisa in due parti: il porto turistico, con il porto peschereccio e sportivo e la città alta che ricorda un po' Saint-Tropez e il centro storico con le sue case alte e le strade strette.
Consigli utili
Preparati a vivere una giornata speciale in gommone, tra le acque cristalline che separano la Sardegna dalla Corsica. Un’esperienza adatta anche alle famiglie, ideale per chi ama il mare, la scoperta e vuole regalare ai bambini un’avventura indimenticabile tra due mondi.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
L’Isola della Bellezza, come viene chiamata la Corsica, sarà molto più di una piacevole parentesi della vostra vacanza in Sardegna!
Ammirerai suggestive scogliere calcaree, visiterai Bonifacio, un affascinante porto situato su una scogliera, e godrai della brezza marina mentre viaggi tra Palau e la Corsica.
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato.
La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
TAG: #Escursioni