Albergo Atene Riccione

 

Escursioni sul Fiume Tirino: Informazioni e Avventure

Il fiume Tirino, situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è uno dei fiumi più limpidi d'Italia e d'Europa. Le sue acque cristalline e l'ambiente naturale incontaminato lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un'esperienza di relax e avventura.

L'Ostello Fiume Tirino: Un Soggiorno all'Insegna del Relax

L'Ostello Fiume Tirino è situato nel cuore della Valle del Tirino, a pochi metri dal fiume. La struttura moderna e accogliente è ideale per chi cerca pace e tranquillità, ed è un ottimo punto di partenza per numerose attività a contatto con la natura. Grazie alla sua posizione privilegiata alle porte del Gran Sasso e della Majella, sarà possibile scoprire tutte le bellezze di un territorio ricco di natura, arte e cultura.

La Struttura

L'Ostello dispone di 6 camere private (doppie, triple, quadruple o sestuple) per un totale di 24 posti letto. Le zone condivise includono: cucina, bagni (separati per uomini e donne), giardino e spazi esterni, sala TV, lavanderia e sala da pranzo.

Attività sul Fiume Tirino

Per scoprire tutte le bellezze della Valle del Tirino e gli angoli più suggestivi d'Abruzzo, lasciati accompagnare dalle guide esperte e qualificate. Da anni garantiamo servizi turistici con esperienza e professionalità!

Escursioni in Kayak

L'escursione in kayak permette di vivere un'esperienza all'insegna dell'avventura e apprezzare in pieno il fascino selvaggio e la bellezza del fiume Tirino! I kayak sono imbarcazioni monoposto, ideali per scoprire gli angoli più suggestivi e incontaminati in sicurezza, seguiti sempre da accompagnatori esperti e qualificati presenti lungo tutto il percorso.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Punto di ritrovo: 30 minuti prima dell'imbarco presso il Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, Via Capodacqua, 6 - 67022 Capestrano (Aq), per poi spostarsi tutti insieme verso località San Martino di Capestrano.

Difficoltà: Media. L'attività è rivolta ad un pubblico giovane, dinamico e sportivo e si richiede coordinazione e un minimo di dimestichezza ed esperienza con la pagaia.

Età minima: 14 anni, accompagnati da almeno un genitore o tutore.

I costi comprendono l'escursione guidata di circa 2 ore e l'attrezzatura fornita. Non sono inclusi i costi di servizio per i pagamenti online. Contattaci per ricevere la Promo!

Canoa sul Tirino: Un'Esperienza Indimenticabile

Un’escursione in canoa sul Tirino, uno tra i fiumi più limpidi d’Europa, è il modo migliore per rilassare mente e corpo! Nel paesaggio suggestivo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nel tratto più trasparente e vicino alle sorgenti, un giro in canoa è quello che ci vuole per immergersi tra i suoni ed i colori della natura, scivolando dolcemente su acque fresche e cristalline.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Grazie alla presenza di accompagnatori esperti e qualificati su ogni canoa, sarà possibile scoprire ed esplorare il territorio della Valle del Tirino, ricco di storia, natura e cultura! Proprio qui infatti è stata rinvenuta la statua del Guerriero di Capestrano, simbolo dell’Abruzzo e della sua identità.

Punto di ritrovo: 30 minuti prima dell’imbarco c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, Via Capodacqua,7 - 67022 Capestrano (Aq), per poi spostarsi tutti insieme verso località San Martino di Capestrano.

I costi comprendono l’escursione guidata di circa 2 ore e l’attrezzatura fornita. Non sono comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line. Contattaci per ricevere la Promo!

Perché Scegliere Canoa sul Tirino

  • Guide certificate UISPI: Il nostro team di guide esperte ti accompagnerà lungo percorsi pittoreschi, condividendo la loro conoscenza della flora e fauna locali.
  • Canoe antiribaltamento: Con le nostre canoe antiribaltamento, ti offriamo un'esperienza unica e sicura per esplorare le meraviglie naturali del fiume Tirino.
  • Escursioni adatte a tutti: Indipendentemente dal tuo livello di esperienza, le nostre escursioni sono adatte a tutti. Che tu sia un principiante o un esperto canoista, ti guideremo attraverso percorsi pittoreschi, offrendo un'esperienza su misura per le tue capacità.
  • Rispettiamo la natura: Canoa sul Tirino ha da sempre a cuore la questione ambientale e si adopera attivamente alla cura e alla tutela dei luoghi in cui ha la fortuna di operare.

Possono partecipare i bambini di età superiore di 3 anni! Consigliamo di vestirsi comodo, scarpe da tennis, tuta. Nelle stagioni più calde : pantaloncini corti, sandali, t-shirt e cappellino. Sconsigliamo di portare oggetti come cellulari o macchinette fotografiche poiché potrebbero entrare in contatto con l’acqua durante l'escursione.

Il prezzo dell'attività è di 15 euro a persona e 5 per i bambini fino ai 10 che non pagaiano e sono posizionati al centro della canoa.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Le attività verranno svolte tutti i giorni dalle 09:30 alle ore 18:30. I turni delle escursioni attualmente sono 5: 09:30 - 11:00, 11:00 - 12:30, 12:30 - 14:00, 14:30 - 16:00, 16:00 - 17:30, 17:30 - 19:00, 19:00 - 20:30.

Certo, nella zona imbarco è presente un parcheggio CUSTODITO dove è possibile posteggiare la macchina al costo di 2 euro.

Informazioni Utili sul Fiume Tirino

Il Tirino è un fiume abruzzese che attraversa le province di Pescara e de L’Aquila. Il nome Tirino deriverebbe dal greco “Tritano”, che vuol dire tripla primavera (o in alcune traduzioni addirittura triplice sorgente). Il fiume è particolarmente celebre anche perché è contraddistinto da acque limpide e in gran parte navigabili ed è quindi un sito turistico di grande importanza.

La sua valle, che collega il comune di Bussi a quello di Capestrano, è una delle culle naturali più suggestive d’Abruzzo e d’Italia. Il letto del fiume attraversa una lunga foresta in cui imbattersi in diverse piante e animali che l’hanno scelta come casa. I giri escursionistici da fare nella valle del Tirino sono tanti e variano nella difficoltà, adattandosi al livello di preparazione dei turisti.

Il fiume Tirino è un fiume insolito per l'Appennino, in quanto nasce a bassa quota ed è alimentato da più risorgive: l’etimologia del nome Tirino infatti (dal greco “tritano”, ovvero “triplice sorgente”), è un diretto richiamo al modo in cui quest’ultimo viene alla luce. Originato da un lungo corso sotterraneo, sfocia in tre differenti sorgenti: Presciano, il lago di Capestrano e Capodacqua.

Sito nel cuore d’Italia, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, nel territorio di Capestrano, il fiume Tirino è il luogo perfetto per trascorrere una giornata diversa, in compagnia e in cui poter svolgere molteplici attività: dalla canoa al trekking, dalle escursioni alle passeggiate in mountain bike o ai pic nic immersi nel verde.

Il Fiume Più Pulito d'Italia

Il Tirino è un fiume che ha a che fare più con un immaginario fiabesco che con un luogo reale. Le sue acque appaiono talmente cangianti e cristalline che sembrano provenire da luoghi lontani, se non addirittura irreali, e proprio in virtù di queste sue caratteristiche è stato proclamato come il fiume più pulito d’Italia e tra i più limpidi d’Europa.

Percorrere il fiume Tirino in canoa permette anche di assaggiare una pianta commestibile del luogo: la sedanina acquatica, che trova il suo habitat lungo le sponde del fiume.

Centro Informazioni: Escursioni in Canoa sul Fiume Tirino

Benvenuti al nostro Centro Informazioni, il punto di riferimento per tutte le vostre esigenze riguardo alle emozionanti escursioni in canoa sul pittoresco Fiume Tirino. Siamo qui per garantirvi un'esperienza senza stress, ricca di avventure e immersa nella bellezza naturale dell'Abruzzo.

Nel nostro Centro Informazioni, troverete dettagli approfonditi sulle escursioni in canoa che offriamo. Da percorsi pittoreschi a livelli di difficoltà, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra avventura in modo sicuro e divertente.

Siamo qui per rispondere alle vostre domande e offrirvi consigli pratici. Che sia la vostra prima volta in canoa o siate già esperti, troverete informazioni utili e linee guida per garantire una navigazione sicura e piacevole sul Fiume Tirino.

Nel nostro Centro Informazioni potrete verificare la disponibilità delle escursioni e prenotare il vostro posto in modo rapido e conveniente. Vi assicuriamo un processo di prenotazione semplice, con tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio la vostra giornata.

Per assicurarvi un'esperienza confortevole, vi forniremo consigli sulle attrezzature e l'abbigliamento più adatti per l'escursione. Dalla scelta della giusta canoa all'abbigliamento impermeabile, faremo in modo che siate pronti per affrontare il Fiume Tirino con sicurezza e stile.

Il nostro Centro Informazioni non si limita alle escursioni in canoa. Troverete informazioni sulle attrazioni locali, dai punti di ristoro pittoreschi alle gemme nascoste lungo il percorso. Vi aiuteremo a scoprire tutto ciò che la zona ha da offrire.

Nel nostro Centro Informazioni, vi terremo aggiornati su eventi speciali e offerte promozionali. Siamo dedicati a offrirvi opportunità uniche, come escursioni tematiche, tour serali o sconti stagionali. Seguiteci per rimanere informati su come rendere la vostra avventura ancora più speciale e conveniente.

Si può partecipare alle escursioni a bordo di kayak singoli oppure a bordo di canoe canadesi a 3 posti.

Tabella dei Costi e Orari delle Escursioni

Attività Costo Durata Orari
Tour in Kayak Circa 30€ a persona 2 ore e mezza Vari turni giornalieri
Escursione in Canoa 15€ a persona (5€ per bambini fino a 10 anni) Circa 2 ore 09:30 - 11:00, 11:00 - 12:30, 12:30 - 14:00, 14:30 - 16:00, 16:00 - 17:30, 17:30 - 19:00, 19:00 - 20:30

TAG: #Escursioni

Più utile per te: