Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Taranto per l'Avvistamento Delfini: Un'Esperienza Indimenticabile

Parti per un'avventura unica con un tour in barca tra i delfini a Taranto. Scopri il fascino di un'esperienza emozionante che ti porterà alla scoperta dei cetacei nelle acque dello Ionio.

Un'iniziativa splendida è quella della Jonian Dolphin Conservation di Taranto, che permette a grandi e piccini di esplorare il Golfo di Taranto e i suoi simpatici abitanti: i delfini. Partecipando a questa experience, aiuterete la ricerca scientifica!

Cosa Aspettarsi Durante l'Escursione

Durante la navigazione, esperti biologi marini vi trasmetteranno nozioni base e curiosità sui delfini, trasmettendovi la loro passione e conoscenza e trasformando questa escursione in qualcosa di più, qualcosa di speciale ed emozionante. Il nostro skipper esperto ti condurrà verso le zone migliori del Golfo di Taranto dove l’incontro con i delfini è più frequente. Partecipare all’avvistamento dei delfini a Taranto è un’attività di educazione ambientale e sensibilizzazione che arricchirà chiunque la viva.

Durante il tour di 5 ore, potrai rinfrescarti con l'aria fresca del mare e goderti un'esperienza indimenticabile ammirando la costa ionica di Puglia, Calabria e Basilicata.

"Ricercatori per un Giorno": Un'Esperienza Coinvolgente

A bordo del catamarano si vive un’esperienza da veri ricercatori. Tutti i partecipanti sono infatti coinvolti nelle diverse fasi della ricerca, dall’avvistamento sulla torretta alla raccolta dei dati. Scienza ed emozione si fondono regalando una giornata unica. Per le famiglie viene consigliata l’esperienza “Ricercatori per un giorno” dove i bambini vengono affiancati da veri ricercatori che studiano i cetacei nel Golfo di Taranto.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cos'è "Ricercatori per un Giorno"? È una delle attività di "citizen science" rivolta ai nostri soci. Nel corso della giornata indosserai i panni del ricercatore a bordo dei nostri catamarani Taras ed Extraordinaria.

Cosa Portare a Bordo

Pensate al vostro viaggio come se si stesse andando in barca con un piccolo gruppo di amici. Cosa ti piacerebbe avere insieme? Abbiamo spazio a sufficienza per stivare il tuo zaino. Pensate soprattutto alle esigenze dei più piccoli. Potete evitare di portarvi pesanti bottiglie di acqua, dato che le bibite sono già presenti a bordo. Ricordatevi di portare il vostro pranzo al sacco. Altri articoli che potrebbero esserti utili: fotocamere, schede di memoria aggiuntive, binocolo, crema solare, cappello o visiera.

  • Calzature: Non sono necessarie delle scarpe specifiche per l’imbarcazione poiché a bordo dei nostri catamarani, in base alla stagione, si sta scalzi. Questo perché, i catamarani vengono igienizzati quotidianamente per garantire un livello igienico che rispetti alti standard.
  • Pranzo: Si, ricordatevi di portare con voi un pranzo al sacco.
  • Abbigliamento: Dipende dai periodi, in estate normalmente potete indossare un pantaloncino e una maglietta, mentre in inverno bisogna coprirsi come se si stesse andando sulla neve. In barca è buona norma stratificare i vestiti in modo da potersi coprire durante la navigazione che, anche in estate a volte, può presentare correnti più fredde.

Informazioni Utili per l'Escursione

  • Distanza dalla costa: Fortunatamente, questa porzione del Golfo di Taranto, ci permette di rimanere sempre a contatto visivo con la costa, anche se navighiamo nelle acque di tre regioni Puglia, Basilicata e Calabria. Normalmente non superiamo mai le 12 MN, molto dipende dove incontreremo i nostri amici Cetacei.
  • Check-in: Normalmente il check - in inizia alle ore 9:00 nei pressi del Pontile di attracco dei catamarani con imbarco e partenza alle ore 9:30. In caso di ritardo previsto, da parte di qualche socio, aspetteremo fino alle 10:00. Superato questo orario, si mollano gli ormeggi. Inoltre troverete tutte le istruzioni utili al raggiungimento del punto.
  • Accessibilità: Gli spazi sul catamarano, sono stati studiati per permettere il passaggio delle sedie a rotelle, lʼunica difficoltà non superabile è lʼaccesso al bagno, che su questa tipologia di barca è al disotto della coperta.
  • Bagno a bordo: Sì il bagno è nella zona centrale dello scafo di desta ed è necessario essere in grado di scendere una scaletta barca - tre gradini - per arrivarci. Eʼ un bagno nautico, quindi con spazi ridotti comunque è presente anche un lavandino con acqua dolce, non possono essere buttate carte nel WC.
  • Foto e video: Certo, sei un socio e fai parte della squadra!

Normalmente a bordo ci sono 5 membri dellʼequipaggio fra biologi, comandante e volontari dellʼassociazione. Il catamarano è abilitato al trasporto di massimo 35 persone. Le nostre attività di ricerca sono aperte a tutti ed in questo caso sarai un nostro socio onorario.

Avvistamento Delfini: Cosa Succede Se Non Li Vediamo?

Ricordate che il nostro catamarano ha una percentuale di avvistamento del 90%. Se dovesse succedere, avrete la possibilità di riprogrammare, previa la disponibilità di bordo, una seconda attività.

Allora avrete vissuto una grande avventura, 5 ore a bordo di una barca, visto la bellissima costa Pugliese-Calabrese-Lucana, apprezzato l’aria fresca di mare ed avuto la possibilità di rilassarsi, oltre ad aver contribuito alla ricerca e tutela dei cetacei!

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Perché Non Si Può Fare il Bagno in Mare?

I delfini sono animali selvatici e pertanto una nostra presenza nel loro territorio potrebbe infastidirli e venire percepita come un pericolo, mettendo a rischio la nostra sicurezza e la nostra incolumità. Lo scopo principale della Jonian Dolphin Conservation è quello di rispettare e di proteggere i delfini nel loro habitat, garantendo nel contempo la sicurezza dei nostri ospiti a bordo. Per queste ragioni noi non permettiamo di fare il bagno in mare.

Come Partecipare alle Attività

“Ricercatori per un giorno” è una delle attività di Citizen Science che svolge la nostra associazione ed è riservata ai nostri soci. Per salire a bordo dei nostri mezzi è necessario versare la quota associativa, puoi farlo direttamente dal nostro sito dalla pagina Ricercatori per un giorno.

Età Minima per i Bambini

Dipende da voi, il catamarano è studiato per offrire il massimo della sicurezza ed a bordo abbiamo in dotazione salvagenti anche per i più piccoli. Normalmente i bambini più piccoli dei 3 anni potrebbero annoiarsi, dato che non è semplice per la loro età trascorrere in barca 5 ore c.a. Eʼ comunque una bellissima esperienza che insegna agli “adulti di domani” ad amare e rispettare il mare. Noi siamo sempre ben lieti di ospitare bambini di ogni età.

Visita al Museo Ketos

In più, si potrà vivere un’esperienza unica presso il museo Ketos: qui, grazie alla realtà virtuale, si potrà provare l’emozione di nuotare tra pesci e delfini. Dopo essere tornati a terra, si può visitare Ketos, il centro Euromediterraneo del mare e dei cetacei situato in Palazzo Amati, sempre a Taranto. La visita al centro è guidata e su prenotazione e ha una durata di un’ora e mezza circa, compresa l’esperienza di Virtual Reality con visore Oculus Rift.

Il nostro centro di ricerca è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 16 gratuitamente per tutti i soci. Ketos si trova in Vico Vigilante snc a Taranto Vecchia.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Jonian Dolphin Conservation: Un Impegno Concreto

La Jonian Dolphin Conservation nasce nel 2009. Da allora, ci dedichiamo con passione a proteggere i cetacei e a custodire la bellezza e la salute del Mar Ionio. Il nostro approccio è concreto e si fonda su due pilastri fondamentali: la ricerca scientifica accurata e l’azione diretta sul campo. Grazie all’insostituibile contributo dei nostri soci e volontari, riusciamo a trascorrere oltre 200 giorni all’anno in mare, traducendo il nostro impegno in azioni concrete di ricerca, sensibilizzazione e divulgazione della conoscenza.

Vantaggi per i Soci Jonian Dolphin Conservation E.T.S.

Associandoti alla Jonian Dolphin Conservation E.T.S. potrai usufruire di diversi vantaggi:

  • Partecipazione all’attività di Citizen Science denominata ”Ricercatori per un giorno”
  • l’opportunità di affiancare i nostri ricercatori nell’attività di identificazione degli esemplari e di compilare la scheda di avvistamento dei cetacei a bordo. In questo modo arricchirai l’attività di ricerca e le oltre 60 pubblicazioni scientifiche della Jonian Dolphin Conservation
  • l’accesso libero a KETOS - Centro Euromediterraneo dei Cetacei e del Mare - dove potrai visitare il centro con audioguida, consultare liberamente i testi della “Biblioteca del mare”, vivere l’esperienza immersiva della Realtà Virtuale e partecipare ai nostri seminari e talk
  • la partecipazione gratuita ai nostri eventi e ai workshop
  • aggiornamenti in anteprima tramite newsletter sulle nostre attività associative

Le nostre tessere associative hanno la durata di un anno solare ovvero scadono il 31/12 dell’anno in corso. Le tessere non si rinnovano in automatico ma se hai intenzione di continuare ad avere i benefici di socio JDC, basterà versare nuovamente il contributo annuale quando inizia la campagna associativa.

La Jonian Dolphin Conservation è stata premiata a Expo 2015 proprio per il suo operato. Proteggere delfini, balene e capodogli e sensibilizzare le persone a questa tematica.

Un’attività possibile anche per i bambini. Per sentirsi esploratori, anche solo per qualche ora. Prendete una giornata che ha tutto il sapore di una grande avventura. Respirando l’aria fresca di mare e ammirando i cetacei che popolano le acque.

Partecipando al programma “Ricercatori per un giorno” si diventa automaticamente soci della Jonian Dolphin Conservation. Per tutte le informazioni su come vedere i delfini in Puglia consultate il sito ufficiale di Jonian Dolphin Conservation.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: