Grammatica Italiana Gratuita Online per Stranieri
Imparare l'italiano può essere un'esperienza gratificante, e fortunatamente, ci sono molte risorse gratuite disponibili online per aiutarti nel tuo percorso. Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle migliori opzioni per studiare la grammatica italiana, fare pratica con esercizi e accedere a corsi completi.
Risorse e Corsi Online Gratuiti
Esistono diverse piattaforme e iniziative che offrono corsi e materiali didattici gratuiti per chi desidera imparare l'italiano. Ecco alcune delle opzioni più interessanti:
- Società Dante Alighieri: Organizza corsi di lingua italiana online gratuiti per universitari con protezione internazionale o speciale. All’interno del portale sono disponibili quattro percorsi, dal livello A1 al livello B2, suddivisi in unità di apprendimento.
- Scuole Migranti: Rete per l’integrazione linguistica e sociale presente su Roma, offre la possibilità di svolgere dei minicorsi gratuiti di italiano al telefono. Il minicorso di italiano al telefono è un esperimento di volontariato domestico.
- One World: Su questo sito, puoi trovare varie schede per imparare la grammatica italiana ed esercitarti con materiale didattico ed esercitazioni.
Esercizi di Grammatica Italiana
Per mettere alla prova la tua conoscenza della grammatica italiana, puoi utilizzare diversi esercizi online. Questi test sono rivolti a studenti di livello base/intermedio (A1 - A2 - B1) e coprono vari argomenti grammaticali.
Esempi di esercizi disponibili:
- A1 - Aggettivi: Scegli l’aggettivo corretto.
- A1 - Articoli Determinativi: Individua l’articolo corretto.
- A1 - Accordo genere e numero, e aggettivi: Trasforma le frasi dal singolare al plurale e viceversa.
- Presente regolare: Individua il pronome interrogativo corretto.
- A1/A2 - Preposizioni semplici: Individua la preposizione corretta.
- A1 - Participio passato irregolare: Coniuga i verbi nella forma del participio passato irregolare corretto.
- A2 - Passato prossimo regolare: Completa le frasi con i tempi verbali al passato prossimo.
- A2 - Pronomi diretti: Individua la risposta esatta.
- B1 - Condizionale semplice e periodo ipotetico: Completa le frasi scegliendo fra condizionale e futuro.
- B1 - Pronomi relativi: Individua il pronome relativo corretto.
Approfondimento sugli Articoli Determinativi
Gli articoli determinativi sono una parte fondamentale della grammatica italiana. La lingua italiana divide gli articoli in:
- Articoli determinativi
- Articoli indeterminativi
In questa sezione, ci concentreremo sugli articoli determinativi.
Leggi anche: Approfondimento sulla grammatica italiana
Gli Articoli Determinativi Italiani
Gli articoli determinativi italiani sono:
- IL
- LO
- LA
- I
- GLI
- LE
Come puoi vedere, sono tanti: alcuni sono maschili, alcuni sono femminili; alcuni sono singolari, alcuni sono plurali.
L’Articolo Determinativo Femminile
L’articolo determinativo femminile singolare è LA. L’articolo determinativo femminile plurale è LE.
L’Articolo Determinativo Maschile
Le cose sono un po’ più difficili con l’articolo determinativo maschile perché abbiamo due possibilità:
- L’articolo IL che ha come plurale I.
- L’articolo LO che ha come plurale GLI.
Quando Usare IL e Quando Usare LO?
Capire quando usare IL e quando usare LO può essere complicato all'inizio. Per aiutarti, puoi consultare lezioni specifiche e fare pratica con esercizi mirati.
Leggi anche: Guida alla Grammatica Italiana
Tabella riassuntiva degli articoli determinativi
Genere | Numero | Articolo |
---|---|---|
Maschile | Singolare | IL, LO |
Maschile | Plurale | I, GLI |
Femminile | Singolare | LA |
Femminile | Plurale | LE |
Leggi anche: Bravo Grammatica: Vale la pena?