Escursioni in Valle Gesso: Un'Avventura per Tutti i Livelli
La Valle Gesso, situata all'interno del Parco delle Alpi Marittime, offre una vasta gamma di escursioni adatte a tutti i livelli di preparazione, dai semplici amanti della natura agli escursionisti più esperti. Questo angolo di Piemonte, con le sue vette maestose e i paesaggi mozzafiato, è un vero paradiso per chi ama camminare in montagna.
Proposta di Giro dell’Argentera Guidata
Per chi cerca un'esperienza più strutturata, è disponibile un giro dell'Argentera guidata con accompagnatore.
- Difficoltà: Trekking accessibile ad escursionisti ben allenati con una buona preparazione fisica e la capacità di camminare per 5/6 ore al giorno.
Itinerario di Quattro Giorni
Un esempio di escursione di più giorni è un'esperienza di quattro giorni in montagna, pensata per offrire comfort e relax in un contesto ambientale indimenticabile.
Giorno 1: Sant’Anna di Valdieri - Rifugio Livio Bianco - Sant’Anna di Valdieri
- Dislivello: +900 m
- Distanza: 15 km
Ritrovo dei partecipanti a Sant’Anna di Valdieri. Escursione verso la conca del rifugio Livio Bianco che si affaccia su un incantevole lago. Il percorso si snoda tra bosco e pascolo alpino in una cornice suggestiva e di alta montagna. Rientro a Sant’Anna e sistemazione nella struttura per la cena e il pernottamento. Prevedere un pranzo al sacco.
Giorno 2: Sant’Anna di Valdieri - Rifugio Valasco
- Dislivello: +1000 m
- Distanza: 12 km
Dopo la colazione trasferimento in navetta alle Terme di Valdieri e partenza a piedi verso la conca del Valasco. Giro panoramico della conca verso il rifugio Questa e discesa al rifugio Valasco, antica palazzina di caccia del Re per la cena e il pernottamento. L’escursione si snoderà sul sentiero balcone dei laghi percorrendo le antiche strade di caccia e mulattiere militari. Pranzo al sacco.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Giorno 3: Rifugio Valasco - Sant’Anna di Valdieri
- Dislivello: +700 m
- Distanza: 11 km
Dopo la colazione in rifugio partenza per i laghi di Fremamorta. Il sentiero ci porterà in discesa verso il Gias delle Mosche e con una navetta si raggiungerà Sant’Anna di Valdieri. Pranzo al sacco. Pernottamento in struttura con cena.
Giorno 4: Sant’Anna di Valdieri - Sant’Anna di Valdieri (Anello)
- Dislivello: +450 m
- Distanza: 4 km
Dopo la colazione partenza per escursione ad anello per visitare le borgate di Sant’Anna e San Bernardo. Pranzo al Sacco.
Altre Escursioni in Valle Gesso
La Valle Gesso offre una miriade di sentieri e percorsi, ognuno con le sue peculiarità. Ecco alcune opzioni:
- Giro dei Laghi di Fremamorta: Un itinerario classico ad anello che percorre antiche strade reali di caccia, in un ambiente di straordinaria bellezza ricchissima di laghi di origine glaciale. L’anello tocca il Lago Inferiore di Valscura, il Lago del Claus ed infine il Lago delle Portette ove sorge il Rifugio E. Questa.
- Lago di Valcuca: Considerato la Perla della Valle Gesso, questo piccolo lago glaciale merita una visita, anche se la salita non è delle più agevoli.
- Laghi di Valscura: Due laghi nascosti in un vallone sospeso sopra il Piano del Valasco. La salita richiede un certo impegno per la tipologia di percorso a tratti impervio e non di facile percorribilità.
- Laghi di Fremamorta: Tre laghi di straordinaria bellezza che ripagano della faticosa salita.
- Rifugio Livio Bianco e Laghi Latous: I laghi Latous sono una serie di piccoli specchi d’acqua nascosti alle spalle del rifugio Livio Bianco ai piedi del severo anfiteatro che culmina con il monte Matto.
Oltre a queste, ci sono numerose altre opzioni, come l'Aiera, il monte Bussaia, e diverse ascensioni verso colli e rifugi, ognuna con il suo livello di difficoltà e interesse paesaggistico.
Consigli Utili
Prima di intraprendere qualsiasi escursione, è fondamentale:
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Verificare le condizioni meteo.
- Informarsi sul livello di difficoltà del percorso.
- Indossare abbigliamento e calzature adatte.
- Portare con sé acqua, cibo e una mappa della zona.
- Comunicare a qualcuno il proprio itinerario.
Tabella Riassuntiva delle Escursioni
Escursione | Difficoltà | Dislivello | Distanza |
---|---|---|---|
Rifugio Livio Bianco | Media | +900 m | 15 km |
Rifugio Valasco | Media | +1000 m | 12 km |
Laghi di Fremamorta | Impegnativa | +700 m | 11 km |
Anello di Sant’Anna | Facile | +450 m | 4 km |
La Valle Gesso è un tesoro da scoprire, un luogo dove la natura incontaminata offre emozioni uniche e indimenticabili per tutti gli appassionati di montagna.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni