Escursioni Indimenticabili nei Dintorni di Zurigo: Consigli e Itinerari
La Svizzera è un paese bellissimo con un clima molto piacevole, e molte delle esperienze che si possono fare viaggiando da Zurigo permettono di vedere luoghi speciali lontano dal centro della città. La graziosa cittadina svizzera, adagiata sull'omonimo lago, è il punto di partenza perfetto per effettuare escursioni di vario genere. Nei dintorni di Zurigo, infatti, è possibile raggiungere in poco tempo cittadine storiche, località termali, castelli e luoghi immersi nella natura. Ecco cosa vi suggeriamo di visitare da soli, con gli amici o con tutta la famiglia, come le migliori gite di un giorno nei dintorni di Zurigo.
Escursioni Naturalistiche nei Dintorni di Zurigo
Un'escursione lungo il lago di Zurigo è sempre piacevole. Dalla fontana di Horgen, si costeggia il lago. Numerose possibilità di fare un bagno, riposarsi o gustare un barbecue. Punto culminante della tappa è la penisola Au con castello, parco e laghetto naturale.
Il sentiero circolare da Zurigo Höngg lungo la Limmat si lascia sorprendentemente presto la zona urbana alle spalle per entrare nella natura rilassante. Il percorso segue il corso d'acqua e tocca la Werdinsel e il monastero di Fahr. Si attraversano i paesaggi descritti da Gottfried Keller nelle sue opere.
Questo percorso in cresta si snoda sul popolare Üetliberg fino a Buchenegg con una vista sorprendente e mozzafiato sulla città di Zurigo, il lago e addirittura le Alpi. La ferrovia dell’Üetliberg accompagna i gitanti in tutta comodità e con orari serrati sulla montagna zurighese per un’escursione a 871 metri di altezza adatta anche alle famiglie.
Escursione piacevole e panoramica sulla cresta dell’Albis. La vista spazia dalla Foresta Nera alle propaggini settentrionali del Giura fino alle Alpi glaronesi. Aglio orsino in primavera. Il sentiero segue la panoramica catena dell'Albis dall’Uetliberg a fino all’Albishorn. Si scende poi a Ebertswil, dove c'è un cippo che ricorda la zuppa di latte di Kappel del 1529.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Altre opzioni includono:
- La gola di Erlenbach e Küsnacht affascina per le sue bellezze naturali.
- Sulle propaggini meridionali dello Pfannenstiel sembra quasi impossibile trovarsi nell'agglomerato più grande della Svizzera. Boschi, pascoli e vigneti punteggiano il sentiero.
- Sul lungolago attraverso i paesaggi rivieraschi più incontaminati della Svizzera orientale. Nelle riserve naturali di Wurmsbach e Busskirch si ammirano gli uccelli acquatici.
- Il Lützelsee si trova nell'Oberland zurighese ed è una popolare località di villeggiatura nella regione.
Escursioni Culturali e Cittadine nei Dintorni di Zurigo
Sciaffusa: Adagiata sulle sponde del Reno, questa cittadina è caratterizzata da antichi monumenti, edifici barocchi e rinascimentali, fortezze che dominano la città e musei interessanti. In ogni stagione questa località offre ai visitatori esperienze ed eventi interessanti: a febbraio si svolge un Carnevale pittoresco, a maggio il Festival internazionale J.S. Bach dedicato al grande compositore e, sempre a maggio, c'è la rassegna Festival del Jazz. In autunno, poi, ci sono diverse sagre enologiche e legate alla vendemmia; infine nel periodo natalizio Sciaffusa si illumina con i colorati mercatini.
Distanza 43,4 km Come arrivare dista da Zurigo 43,4 Km (Ottieni indicazioni); in auto si impiegano 40 minuti percorrendo la A1/A4/E41/E60 direzione St.Gallen.
Lucerna: La strada che collega Zurigo a Lucerna è già di per sé molto panoramica poiché affianca il bel lago ed è immersa in un suggestivo panorama montano. Una volta arrivati è possibile trascorrere la giornata passeggiando nelle vie del centro e nelle numerose piazze, ammirare i monumenti storici come il Ponte della Cappella, la cinta muraria corredata di torri e il monumento del leone morente. Infine non potete perdervi il Bourbaki Panorama che si sviluppa su una lunghezza di 112 metri ed è una delle opere monumentali circolari meglio conservate nel mondo.
Distanza 47,7 km Come arrivare dista da Zurigo 47,7 Km (Ottieni indicazioni); si raggiunge in 42 minuti di auto seguendo la A3/E41/A14/A2 oppure con il comodo treno diretto in 57 minuti (Zurigo Main Station- Lucerna stazione centrale,€23,90).
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Winterthur: Questa località, un tempo roccaforte industriale, oggi è la sesta città più grande della Svizzera che vanta bellissimi musei e festival che richiamano un pubblico da tutta Europa. Da non perdere la visita di Villa Am Romerholz che vanta una collezione privata immensa, le esibizioni nei caffè e nei ristoranti e i bellissimi parchi di Winterthur. Nei pressi della cittadina poi ci sono diversi castelli che meritano una sosta: Kyburg, Morsburg, Heigi e Wulflingen.
Distanza 39,9 km Come arrivare distano da Zurigo 47 minuti (Ottieni indicazioni); si raggiungono in 35 minuti di auto seguendo la A1/A4/E41/E60 verso St.Gallen. Orari tutti i giorni dicembre e gennaio: 10:00-16:00; novembre, febbraio e marzo 9:00-17:00; settembre, ottobre, aprile, maggio 9:00-18:00; giugno, luglio e agosto 8:00-19:00.
Altre opzioni includono:
- Appenzello, un bellissimo villaggio situato nella Svizzera nord-orientale. Esplora questo incantevole villaggio, scopri di più sulla produzione di formaggi, assaggia il delizioso cioccolato Lindt e goditi i panorami mozzafiato.
- San Gallo ospita l’Abbazia di San Gallo, un monastero ben noto per i suoi vari stili architettonici.
- Aarau, la capitale del Canton Argovia, offre una gita medievale di un giorno ai Castelli di Aragau.
- Rapperswil-Jona dispone di tre roseti ed è piena di colori. Il centro storico medievale è un monumento storico protetto ed è il luogo perfetto da esplorare grazie alla mancanza di traffico.
Escursioni in Montagna e Avventura nei Dintorni di Zurigo
Jungfraujoch: Un'escursione molto bella con partenza da Zurigo è quella dello Jungfraujoch che consente di ammirare le vette più alte d'Europa a bordo di un trenino a cremagliera. Durante il tour si effettua la visita panoramica dei monti innevati delle Alpi Svizzere e dell'immenso ghiacciaio, ci si ferma in borghi deliziosi, si passeggia tra i tunnel del palazzo di ghiaccio e si sale sulla terrazza panoramica Sfinge per ammirare il panorama.
Engelberg e Monte Titlis: Dopo esservi lasciati alle spalle Lucerna, proseguirete verso la città di Engelberg, che si trova ai piedi del Monte Titlis, che avrete anche l'opportunità di scalare durante il tour. Una volta in cima, vi invito a scattare molte foto della spettacolare vista sulle Alpi che potrete ammirare solo da questo luogo speciale.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Distanza 90,4 km Come arrivare Engelberg dista da Zurigo 90,4 Km (Ottieni indicazioni) e si può raggiungere in 1 ora e 10 minuti di auto seguendo la A3/A14/A2. In treno da Zurich Main Station si arriva a Lucerna (stazione centrale) e poi da qui con un altro treno si arriva a Engelberg station (durata 1 ora e 50, costo €27,34). Costo biglietto Il costo della cabinovia è di 92 CHF a/r (€80,00 circa) e quello della seggiovia 12 CHF (€11,00 circa).
Grindelwald e Interlaken: Se andate nell'Oberland svizzero non potete non fare questa escursione che include due località stupende. Il villaggio di Grindelwald, conosciuto come "il villaggio del ghiacciaio", una delle mete turistiche più apprezzate della Svizzera nonché la più grande stazione sciistica della regione della Jungfrau. In inverno vi divertirete con snowboard e scii, in estate i sentieri escursionistici offrono esperienze indimenticabili, tra cui la celebre passeggiata sulla Eiger Trail. Non perdere l'occasione di visitare la First Cliff Walk, una passerella sospesa che regala vedute spettacolari. Interlaken, situata tra i laghi Thun e Brienz, è un punto di partenza ideale per esplorare le Alpi. Questa cittadina è famosa per le sue attività avventurose, come il parapendio, il rafting e il bungee jumping. Il paesaggio lacustre, combinato con le montagne circostanti, crea un ambiente unico per rilassarsi e godersi la natura. Da Interlaken, è facile raggiungere il Jungfraujoch, noto come la "Vetta d'Europa", dove potrai ammirare i ghiacciai e i panorami alpini da un'altezza di 3.454 metri.
Altre opzioni includono:
- Dirigiti al lago Klöntalersee, puoi fare sport acquatici o pescare durante l’estate.
- Gli escursionisti si diletteranno sul Monte Stanserhorn, che raggiunge un picco a 1898 metri sul livello del mare. Sulla montagna c’è anche un ristorante, a cui si accede tramite una funivia all’aperto.
- Se vuoi vedere percorsi pittoreschi e una straordinaria bellezza naturale, fare una gita al Gruppo dell’Alpstein dovrebbe tra le tue priorità.
- Il villaggio libero dalle auto di Zermatt si trova nell’alto Vallese ed è una località montana nota per lo sci, le arrampicate e l’escursionismo.
Tour Organizzati da Zurigo
Per chi preferisce non preoccuparsi dell'organizzazione, sono disponibili numerosi tour organizzati con partenza da Zurigo:
- Jungfraujoch: Tour di un'intera giornata con guida esperta in inglese, trasporto in veicolo climatizzato e treno a cremagliera.
- Zermatt e Gornergrat: Escursione combinata con viaggio in autobus fino alla stazione ferroviaria e poi in treno fino a Zermatt e al Gornergrat.
- Grindelwald e Interlaken: Tour di 12 ore con trasporto in veicolo climatizzato fino a Interlaken e poi in treno fino a Grindelwald.
- Glacier Express: Viaggio panoramico a bordo del Glacier Express con tour a piedi della città di Coira.
Altre Idee per Escursioni da Zurigo
- Visita al Lago di Costanza, un lago lungo 63 km che confina con Svizzera, Austria e Germania.
- Gita alla cascata più grande d'Europa, le Cascate del Reno.
- Escursione all'Heidiland, la tipica campagna alpina svizzera.
- Visita al Liechtenstein, uno dei paesi più piccoli d’Europa.
TAG: #Escursioni