Escursioni Indimenticabili sull'Isola di Arenella
Se cerchi un’avventura indimenticabile, scopri le escursioni sull'isola di Arenella. Che tu voglia esplorare le coste con una gita in barca, immergerti nella natura o scoprire la storia locale, Arenella offre esperienze uniche per tutti i gusti.
Perché Prenotare un'Escursione Guidata?
- Guida locale parlante italiano: Nessuna preoccupazione per la barriera linguistica.
- Prenotazione anticipata: Assicurati di partecipare alle escursioni che preferisci.
- Fornitori affidabili: Solo le escursioni migliori selezionate per ogni destinazione.
Tipologie di Escursioni a Arenella
A Spasso per Pantelleria: Un Viaggio tra Storia, Natura e Tradizioni
Un viaggio intorno all’isola alla scoperta delle peculiarità del territorio. Durante il percorso, vari punti panoramici cattureranno il tuo interesse e, insieme alla narrazione della guida, farai un viaggio tra le vicissitudini storiche e geologiche che hanno caratterizzato l'isola.
Punti di sosta: Intero periplo dell’isola, Balata dei turchi dall’alto, contrada di Scauri, Arco dell’elefante con sosta bagno.
- Tipologia escursione: In minibus con guida e brevi tratti a piedi.
- Durata: Circa 4 ore.
- Orari partenze: Ore 9:00.
- Costo a persona: € 35.
Benessere e Natura: Spa a Cielo Aperto
Questo itinerario conduce il visitatore tra i vari fenomeni termali dell’isola, attraverso una vera e propria spa naturale a cielo aperto. Sono previsti trattamenti con fanghi termali e rilassanti bagni in acque calde.
Punti di sosta: Lago di Venere, Gadir.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Tipologia escursione: In minibus con guida e brevi tratti a piedi.
- Durata: Circa 4 ore.
- Orari partenze: Ore 9:00.
- Costo a persona: € 35.
Pantelleria Nascosta: Alla Scoperta di Luoghi Incontaminati
Percorso alla scoperta dei luoghi più affascinanti e nascosti dell’isola, dall’enorme potenziale naturalistico unici al mondo. L’itinerario si sviluppa all’interno, attraversando realtà rurali e punti di interesse storico naturalistico.
Punti di sosta: Grotta di Benikulà , Punta Spadillo, Laghetto delle ondine e Piana della Ghirlanda.
- Tipologia escursione: In minibus con guida e brevi tratti a piedi.
- Durata: Circa 4 ore.
- Orari partenze: Ore 9:00.
- Costo a persona: € 35.
Tour Enogastronomico: Sapori Mediterranei
Un percorso per gli amanti del buon vino e dei sapori mediterranei, attraverso una selezione delle più rinomate e prestigiose realtà vitivinicole e agricole dell’isola. Durante le visite guidate in azienda sono previsti momenti di degustazione dei prodotti aziendali.
- Tipologia escursione: In minibus con guida e brevi tratti a piedi.
- Durata: Circa 4 ore.
- Orari partenze: Ore 9:00.
- Costo a persona: € 35.
Storia e Tradizione: Un Viaggio nel Tempo
Questa escursione è un viaggio nel tempo dall’epoca preistorica al periodo Punico Romano, per giungere infine alla storia moderna dell’isola. Attraverso la narrazione della guida si rivivrà l’antico splendore di Cossyra ed il suo inesorabile declino.
Punti di sosta: Villaggio di Mursia, Necropoli dei Sesi e Acropoli di S.Marco e S.Teresa.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Tipologia escursione: In minibus con guida e brevi tratti a piedi.
- Durata: Circa 4 ore.
- Orari partenza: Ore 9:00.
- Costo a persona: € 35.
Giro dell'Isola in Barca: Alla Scoperta delle Coste
Il modo migliore per apprezzare le bellezze della costa dell’isola è sicuramente l’escursione via mare. Ammira le insenature, la stratificazione geologica e le spiaggette di ciottoli di pietra bianca sul versante sud-est dell’isola, punti raggiungibili esclusivamente via mare.
Punti salienti: Strapiombo di Saltolavecchia, acque calde di Nikа, spiaggette di Dietro Isola, grotte dei Macasinazzi e grotta dell’Amore, Faraglioni e l’Arco dell’Elefante.
- Tipologia escursione: Tour in barca + trasferimento da/per hotel.
- Durata: Intera giornata.
- Orario partenza: Ore 10:00 con rientro ore 17:30.
- Costo a persona: € 55 (Agosto € 65).
Snorkeling Mediterraneo: Un Tuffo nel Blu
Snorkeling lungo le frastagliate scogliere laviche, teatro di sbarchi e naufragi sin dalla preistoria. Scopri i vulcanismi secondari subacquei, la flora e la fauna marina.
- Requisiti: Buona acquaticità .
- Durata: 2 ore.
- Attrezzatura: Pinne, maschera, snorkel, mutino mezza manica/mezza gamba (consigliato).
- Costo: € 40.
Bio-trekking: Passeggiate nella Natura
Per gli amanti delle passeggiate in natura, una selezione dei migliori sentieri dell'isola, da semplici escursioni a percorsi più impegnativi all’interno del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
- Partecipanti: Minimo 4.
- Durata: Circa 4 ore.
- Orario partenza: Ore 9:00.
- Costo a persona: € 45.
Mountain-bike: Avventura su Due Ruote
Percorri i sentieri forestali della riserva in mountain bike. Itinerari con differenti livelli di difficoltà in base alle capacità tecniche ed atletiche dei bikers.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Tabella Riassuntiva delle Escursioni
Escursione | Tipologia | Durata | Costo a Persona |
---|---|---|---|
A spasso per Pantelleria | Minibus con guida | 4 ore | € 35 |
Benessere e Natura | Minibus con guida | 4 ore | € 35 |
Pantelleria Nascosta | Minibus con guida | 4 ore | € 35 |
Tour Enogastronomico | Minibus con guida | 4 ore | € 35 |
Storia e Tradizione | Minibus con guida | 4 ore | € 35 |
Giro dell'Isola in Barca | Tour in barca | Intera giornata | € 55 (Agosto € 65) |
Snorkeling Mediterraneo | Snorkeling guidato | 2 ore | € 40 |
Bio-trekking | Escursione a piedi | 4 ore | € 45 |
Mountain-bike | Tour guidato in MTB | Variabile | N/A |
TAG: #Escursioni