Albergo Atene Riccione

 

Eurocamping Calvisio e Villaggio di GiuEle a Finale Ligure: Un'Oasi di Relax e Divertimento

L'Eurocamping Calvisio è una accogliente struttura a 3 stelle, situata nella splendida vallata di Calvisio a Finale Ligure, centro turistico noto per la sua spiaggia di sabbia finissima. Immerso nel verde, a soli 1500 metri dal mare, l’Eurocamping Calvisio gode di ottima posizione per partire alla scoperta di interessanti itinerari naturalistici, ideali per free-riding e mountain bike per amatori ed esperti e per raggiungere incantevoli spiagge libere.

Alloggi e Piazzole

Gli ospiti dell’Eurocamping Calvisio potranno scegliere di alloggiare nei confortevoli appartamenti presso il Villaggio di Giuele, dotati da climatizzazione, angolo cottura e tv, oppure prenotare un soggiorno in una delle piazzole ben ombreggiate del camping-village, se dispongono di tenda, caravan o camper, con possibilità di allaccio elettrico.

Sono disponibili 5 tipologie di piazzole dalla A (60 e 70 mq) alla E (23 e 30 mq). Le piazzole dispongono di attacco luce e in alcune anche di attacco acqua.

Servizi e Attività

Due piscine per adulti e per bambini (con giochi d’acqua area idromassaggio, aero-massaggio e lama d’acqua, solarium con lettini ed ombrelloni), bar, ristorante, pizzeria con forno a legna, brasserie all’aperto per fantastiche grigliate di carne e di pesce, minimarket, wi-fi, noleggio bici, giochi per bambini, servizio navetta, parcheggio.

Durante la giornata il programma di intrattenimento propone un’ampia scelta di attività fitness, sport, Miniclub, Junior Club e bellissime escursioni gratuite al maneggio del villaggio e ai borghi antichi. La sera, dopo la baby dance per i più piccini, il divertimento continua con gli spettacoli e le suggestive serate a tema.

Leggi anche: Caratteristiche del Porto Turistico

Un ricco programma di animazione ti aspetta per riempire le giornate di allegria e divertimento. Visita il sito per tutte le informazioni!

Ristorazione

Potrai assaggiare le più gustose ricette della cucina ligure, riviste in chiave moderna, oppure concederti una pizza, cotta nel forno a legna.

L'Azienda Agricola Ca' di GiuEle

Nell'azienda agricola Ca' di GiuEle, annessa al Villaggio, promuoviamo le eccellenze territoriali, producendone anche in parte, come l'olio extravergine di oliva e i vini Pigato, Vermentino e Rossese d.o.c.

Le Perle Nere di Giuele

All'interno del villaggio, il piccolo centro Le Perle Nere di Giuele, è gestito da Giulia Granaiola, istruttrice pony e accompagnatrice equituristica la quale vi farà conoscere i suoi cavalli e organizzerà lezioni di equitazione e passeggiate a cavallo alla scoperta dello splendido entroterra ligure.

Storia e Gestione Familiare

Il Villaggio di GiuEle, di recente costruzione, nasce all’interno di una struttura turistica preesistente costruita nel 1972 dalla famiglia Granaiola, che la gestisce tuttora con grande passione. La loro dedizione ed entusiasmo lo rendono speciale.

Leggi anche: Finale di Pollina: Villaggi

La struttura, gestita fin dagli anni '70 dalla famiglia Granaiola, si sviluppa intorno agli appartamenti, che compongono un villaggio in stile saraceno e sono distribuiti lungo i viali e i carruggi. Un'area del Villaggio è dedicata a Eurocamping Calvisio, campeggio dotato di piazzole attrezzate per accogliere tende e camper.

Posizione Strategica per gli Amanti dell'Outdoor

Il Villaggio di GiuEle è situato in una delle aree più rinomate d'Italia per il free-ride, mountain bike e l’outdoor in generale ed è il punto di partenza di diversi tipi di percorsi, per i più esperti e per coloro che sono alle prime armi.

Leggi anche: Guida a Santa Margherita Ligure

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: