FlixBus: Cancellazione e Rimborso - Guida Completa
FlixBus è diventata una delle modalità di spostamento più usate dai viaggiatori, grazie alla sua fitta rete di destinazioni, all’efficienza, alla qualità del trasporto e ai prezzi convenienti. Ma cosa succede in caso di imprevisti, come la cancellazione di un viaggio? Ecco una guida completa su come gestire le cancellazioni e ottenere un rimborso da FlixBus.
Diritti del Passeggero nel Settore del Trasporto con Autobus
Agire in modo orientato al cliente è una priorità per FlixBus. In caso di problemi durante il viaggio, è consigliabile contattare il servizio clienti tramite il modulo di contatto.
Per maggiori dettagli sui diritti dei passeggeri, si può consultare direttamente il Regolamento UE n.181 del 16 febbraio 2011.
Tutti i passeggeri hanno il diritto di essere adeguatamente informati durante l'intero viaggio, incluse le informazioni sui diritti dei passeggeri e i contatti degli organismi nazionali preposti all'esecuzione.
In caso di cancellazione o ritardo prolungato, i passeggeri hanno diritto a scegliere tra il reinstradamento verso la destinazione finale o il rimborso del prezzo del biglietto.
Leggi anche: Ancona-Mirabilandia in bus: orari, prezzi e consigli
Qualora il vettore non sia in grado di offrire la scelta tra rimborso e reinstradamento, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento pari al 50% del prezzo del biglietto.
Per i viaggi di durata superiore a 3 ore, in caso di cancellazioni o ritardi alla partenza superiori a 90 minuti, i passeggeri hanno diritto a un'adeguata assistenza, che può includere spuntini, pasti, rinfreschi e alloggio, se necessario.
Come Prenotare una Tratta FlixBus
Per comprare un biglietto con Flixbus, si può ricorrere alla piattaforma online, in modo da avere sempre sotto controllo i dettagli della prenotazione e scaricare tutti i documenti e i biglietti comprati. Si possono inserire i dati del passeggero e, in caso di necessità, modificare la data e l’orario del proprio viaggio fino a 15 minuti prima della partenza.
Come Annullare la Prenotazione FlixBus Senza Perdere Soldi?
FlixBus offre la possibilità di annullare il proprio viaggio senza perdere denaro. Qualora il viaggio venga annullato entro 30 giorni dalla partenza, il costo del biglietto viene interamente rimborsato.
Tra i 7 e i 29 giorni prima della partenza, verrà rimborsato il 75% del prezzo pagato, il 50% durante la settimana prima della partenza e il 25% se si decide di annullare il giorno stesso, purché si disdica la prenotazione prima dei 15 minuti precedenti all’inizio del viaggio.
Leggi anche: Opportunità e sfide per Mirante Turismo Srl
Annullare il viaggio è semplice: bisogna andare nell’apposita sezione e cliccare su “Cancella viaggio”. Per assicurarsi che i dati di contatto siano sempre aggiornati, tutte le modifiche sono gratuite. Se c’è una differenza di prezzo rispetto alla prenotazione precedente, è possibile che tu debba pagare per modificare i dati del passeggero.
Modalità di Rimborso
Annullando fino a 15 minuti prima della partenza, è possibile ottenere un rimborso totale o parziale sotto forma di voucher. Il rimborso avviene con le seguenti modalità:
- Se il viaggio viene cancellato 30 giorni prima della partenza, sarà restituita l'intera somma.
- Si scende al 75% se l'annullamento avviene tra i 7 e i 29 giorni prima di salire sul mezzo.
Possibilità di Rimborso: Voucher e Denaro
Flixbus si distingue per la sua politica flessibile, offrendo due possibilità di rimborso:
- Rimborso in voucher: Un codice che permette di ottenere un titolo di viaggio di pari costo rispetto al biglietto oggetto della rinuncia.
- Rimborso in denaro: Restituzione dei soldi mediante bonifico, sulla carta di credito o conto PayPal, a seconda della modalità di pagamento scelta inizialmente.
Chi volesse modificare il proprio viaggio e ricevere un voucher, sappi che può intervenire sul nome del viaggiatore, sulla data di partenza e sulla destinazione.
Possibilità di Reclamo e Costi di Cancellazione
Se il motivo della rinuncia al viaggio è un ritardo da parte della compagnia, il viaggiatore potrebbe non ricevere alcun rimborso. Tuttavia, può effettuare un reclamo all’azienda di trasporti, preferibilmente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Leggi anche: FlixBus per Gardaland: la guida
La società di trasporti si riserva 30 giorni per dare conferma della presa in carico della richiesta e 60 giorni per decidere se soddisfare o meno la richiesta di rimborso.
Per non rischiare di vedersi rifiutata la propria richiesta di rimborso, è consigliabile procedere secondo le modalità della cancellazione entro e non oltre 15 minuti prima della partenza. La cancellazione del biglietto prevede una penale, che diminuisce quanto più anticipatamente si effettua la cancellazione.
Contatti Utili per Chi Fa Reclamo
In caso di reclamo, è possibile inviare una raccomandata a Flixbus al seguente indirizzo:
Flixbus Italia S.r.l.
Via Amerigo Vespucci 2
20124, Milano, Italia
In alternativa, è disponibile un indirizzo di riferimento per l’invio del reclamo a mezzo Pec. Per i clienti con dimestichezza con i sistemi telematici, Flixbus mette a disposizione il modulo di contatto apposito per la presentazione del reclamo, accessibile dal sito help.flixbus.com.
Chattare con un Operatore del Customer Care
Flixbus offre diversi strumenti per far valere i propri diritti. Selezionando la voce ‘aiuto’ dal menù principale, si giunge nella sezione dedicata all’assistenza clienti, dove è possibile avviare una chat con un operatore professionale e disponibile.
È disponibile anche un pratico numero di telefono a cui poter fare riferimento per qualsiasi tipo di evenienza o difficoltà: 02 94759208 (servizio disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 17).
Rimborso in Agenzia di Viaggi e Altri Importanti Aspetti
Chi ha acquistato il biglietto Flixbus in agenzia viaggi può rivolgersi alla stessa agenzia per cancellarlo. In caso di difficoltà durante il viaggio, Flixbus fornisce ai viaggiatori l’alloggio in hotel e i pasti necessari.
Tabella: Rimborso in Base al Tempo di Annullamento (Valida dal 16 Dicembre 2024)
Tempo prima della partenza | Rimborso (% del prezzo del biglietto) |
---|---|
Meno di 2 giorni | 20% |
Tra 2 e 6 giorni | 40% |
Tra 7 e 29 giorni | 70% |
30 giorni o più | 100% |
Per gli extra (prenotazione del posto a sedere, bagagli aggiuntivi), il rimborso è del 100%. Le spese di prenotazione e di servizio non sono rimborsabili.