Albergo Atene Riccione

 

Galleria del Viaggiatore: Esplorando il Mondo Attraverso la Scrittura

La Galleria del Viaggiatore è un progetto che raccoglie una varietà di scritti realizzati in occasione di laboratori, summer school e ritiri di scrittura. Questi elaborati finali, esercizi o semplici spunti offrono uno sguardo unico sul mondo attraverso gli occhi di diversi autori.

Un Mosaico di Esperienze

I testi raccolti nella Galleria del Viaggiatore rappresentano un mosaico di esperienze, sensibilità e reazioni di fronte all'incontro con il "diverso". In questi scritti, troviamo:

  • La carne, il sangue, il desiderio di vedere e di sapere.
  • La memoria, la malattia, la speranza.
  • La generosità, l'avidità, l'amore, l'odio e la paura.

Insomma, c'è quell'odore di carne umana che lo storico va sempre cercando.

Il Viaggio Come Trasformazione

Il viaggio ha ispirato da sempre scrittori, poeti, pensatori e artisti, che hanno condiviso pensieri molto belli e citazioni toccanti sul viaggiare. Saltare su un treno o anche semplicemente mettersi uno zaino sulle spalle e partire all’avventura per scoprire nuovi paesi, conoscere diverse culture e tradizioni e soprattutto fare nuove amicizie… viaggiare è questo e molto altro.

Il viaggio è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo… L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso. Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso.

Leggi anche: Percorso nella Galleria del Lagazuoi

Citazioni Ispiratrici sul Viaggio

Ecco alcune delle citazioni più belle sul viaggio:

  • "Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita." (Alphonse de Lamartine)
  • "Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina." (Agostino d’Ippona)
  • "La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte." (Omar Khayyam)

Viaggiatori e Turisti: Due Approcci Differenti

Non si considerava un turista bensì un viaggiatore, e spiegava che si tratta in parte di una differenza temporale. Dopo poche settimane, o pochi mesi, il turista si affretta a tornare a casa; il viaggiatore, che non appartiene ad alcun luogo in particolare, si sposta lentamente da un punto all’altro della terra, per anni.

I viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, i turisti no. Un buon viaggiatore non dovrebbe esibirsi affermare, spiegare, ma tacere, ascoltare e comprendere.

Il Viaggio Interiore

In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare.

Un viaggio è sempre una scoperta, prima di luoghi nuovi è la scoperta di ciò che i luoghi nuovi fanno alla tua mente e al tuo cuore. Viaggiare è sempre, in qualche forma, esplorare se stessi.

Leggi anche: Un'opera unica: Il Presepe del Viaggiatore

Roma: Un Viaggio Fuori dagli Schemi

Visitare Roma è una tappa imprescindibile per il viaggiatore alla volta di un tour delle città d’arte, ma soprattutto Roma è speciale per tutti gli italiani che la visitano per renderle omaggio, come fosse un tributo all’identità nazionale. Roma è così grande da poter offrire tante esperienze fuori dagli schemi.

Tra i luoghi insoliti da scoprire a Roma, troviamo:

  1. L'antico stadio di atletica sotto Piazza Navona.
  2. La galleria prospettica di Francesco Borromini a Palazzo Spada.
  3. La Galleria Borghese, con opere di Bernini, Raffaello e Caravaggio.
  4. Le domus patrizie di Palazzo Valentini con proiezioni digitali.
  5. La Casina delle Civette a Villa Torlonia, un'architettura mitteleuropea.

Benefici del Viaggiare

Viaggiare è come tenere i rubinetti aperti e vedere il tempo che va via, sprecato, liquido, intrattenibile.

Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò.

Tabella: Confronto tra Turista e Viaggiatore

Caratteristica Turista Viaggiatore
Durata del viaggio Breve (settimane o mesi) Lunga (anni)
Attaccamento al luogo Forte (desidera tornare a casa) Debole (non appartiene a nessun luogo)
Apertura mentale Tende a mantenere le proprie convinzioni Aperto a nuove prospettive e culture
Approccio all'esperienza Osserva superficialmente Si immerge e comprende

Leggi anche: Diarrea del viaggiatore: guida ai probiotici

TAG: #Viaggi #Viaggiatore

Più utile per te: