Albergo Atene Riccione

 

Gardaland Apertura con Pioggia: Consigli Utili per una Giornata Indimenticabile

Gardaland è uno dei più noti parchi divertimento presenti sul territorio italiano, situato vicino alla riva sud-orientale del Lago di Garda, nel comune di Castelnuovo del Garda. Questo parco offre attrazioni per grandi e piccini, diverse aree tematiche e spettacoli di ogni tipo. Potrete anche visitare il Gardaland SEA LIFE Aquarium e il LEGOLAND® Water Park Gardaland grazie a una serie di biglietti combinati. Tutto in questo parco ha un sapore magico e unico, e non si può non visitarlo almeno una volta nella vita!

Avete in programma una visita ad uno di parchi divertimento d’Italia ma il meteo è incerto e non sapete cosa fare in caso di pioggia? La pioggia è un noioso inconveniente ma, a meno di fenomeni particolarmente intensi, non pregiudicherà la vostra giornata di divertimento.

Come Arrivare a Gardaland

Ecco alcune opzioni per raggiungere Gardaland:

  • In auto:
    • 147 km da Milano (tramite A4)
    • 270 km da Torino (tramite A4)
    • 264 km da Genova (tramite A21/E70)
    • 142 km da Venezia (tramite A4/E70)
    • 289 km da Trieste (tramite E70)
    • 88 km da Trento (tramite A22/E45)
    • 157 km da Bologna (tramite A1/E35)
    • 245 km da Firenze (tramite A1/E35)
  • In treno: Fino a Peschiera del Garda (2 km dal parco) con linea Trenord Milano-Brescia-Verona o Trenitalia Milano-Venezia. Da lì, bus navetta gratuito ogni 30 minuti.
  • In bus: Da Verona, bus 164 (verso Garda) fermata "Gardaland". Il parco è anche collegato con bus diretti Flixbus a diverse città italiane.
  • In aereo: Dall'aeroporto di Verona (22 km), bus 199 fino a Verona e poi linea 164 verso Garda.

Orari e Tariffe

Il parco apre sempre alle ore 10:00 del mattino. L'orario di chiusura varia di mese in mese, in base anche ad aperture speciali, come il Magic Winter nel periodo natalizio o a ottobre per l'Halloween Party. Potete trovare tutte le informazioni esatte direttamente sul sito ufficiale alla sezione calendario.

  • Riduzioni per bambini di età inferiore a 10 anni, adulti di età superiore a 60 anni, militari italiani, persone diversamente abili autosufficienti e loro accompagnatore.
  • Gratuito per i bambini di altezza inferiore a 1 metro e le persone diversamente abili non autosufficienti.

Dove Soggiornare

Gardaland offre diverse opzioni di alloggio:

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

  • Gardaland Hotel: 218 camere dotate di comfort, di cui 29 a tema.
  • Gardaland Adventure Hotel: 100 camere tematizzate secondo 4 ambientazioni: Arabian, Artic, Jungle e Wild West.

Tuttavia esistono anche numerosi alberghi nei dintorni del parco. Tutta la riviera del lago e le zone circostanti sono ricche di strutture di ricezione turistica: potreste ad esempio optare per la zona di Castelnuovo del Garda con prezzi a partire da €48,00 a persona.

Consigli Utili per la Visita

  • Visitate Gardaland nei giorni feriali per evitare le file.
  • Il tempo minimo consigliato è mezza giornata, ma è consigliato sfruttare l'intera giornata.
  • Scaricate l'app ufficiale per organizzare la vostra giornata, scoprire i punti di interesse e tenervi aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni.
  • Acquistate i biglietti online per usufruire di sconti.
  • Considerate il Gardaland Express per accorciare i tempi di attesa.
  • Indossate abiti e scarpe comode, e portate un k-way e una piccola borsa.
  • Gli animali sono ammessi, ma con alcune regole.

Gardaland con la Pioggia: Cosa Fare?

Se il giorno dell’attesissima gita si mette a piovere, è bene chiarire da subito che il parco non chiude in caso di pioggia, però, se il tempo fosse fortemente perturbato, si riserva la possibilità di fermare alcune attrazioni per motivi di sicurezza. Se, nonostante il maltempo, avete deciso di trascorrere comunque una giornata con il draghetto Prezzemolo, ricordate che il biglietto d’ingresso non vi verrà rimborsato.

Anche in caso di maltempo, infatti, la maggior parte delle attrazioni restano normalmente fruibili nei parchi, o al limite subiscono chiusure solo temporanee. Nel caso di fenomeni particolarmente intensi, come temporali o forte vento, per motivi di sicurezza spesso si tende a chiudere le giostre che si sviluppano in altezza - come i launch coaster - o quelle più scoperte - come i roller coaster.

In caso di maltempo, niente panico: a volte la pioggia può anche rendere più divertente la visita! Impermeabili o giacche a vento, scarpe chiuse e il classico abbigliamento a strati vi consentiranno di affrontare al meglio la pioggia nei parchi divertimento.

Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare a Gardaland con la pioggia:

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

  • Spettacoli indoor: Gardaland offre show dal vivo nei teatri al chiuso, un’ottima opzione per rilassarsi e scaldarsi se piove o fa tanto freddo.
  • Gardaland è ben organizzato con molte aree coperte e mette a disposizione ombrelli e poncho nei negozi del parco, ideali per continuare a divertirsi anche se piove.
  • Finché il tempo tiene, potete provare tutte le attrazioni definite adrenaline (vero punto di forza di Gardaland): gli emozionanti Blue Tornado e Raptor, l’entusiasmante Mammut, la straordinaria Magic Mountain (con giro della morte) e lo spettacolare Sequoia Adventure. Space Vertigo, invece, vi regalerà brividi ed intense emozioni anche sotto una pioggia battente!
  • Divertimento garantito anche in caso di maltempo con Magic House, il cinema multisensoriale Time Voyagers, The Spectacular 4D Adventure, i Corsari e Ramses: il risveglio.
  • Nonostante la pioggia potrete comunque assistere a spettacoli straordinari che emozionano e fanno sognare grandi e piccini.

Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca.

Alternative in caso di forte maltempo

Nel caso in cui le previsioni meteo non promettano nulla di buono, è consigliabile evitare che una giornata al parco si trasformi in una cocente delusione ed in un brutto raffreddore. I dintorni di Gardaland sono splendidi e tutti da scoprire.

  • La prima alternativa è visitare Gardaland Sea Life, un acquario completamente al chiuso al riparo dalla pioggia. In questo parco trovi 5.000 creature acquatiche: puoi attraversare il tunnel oceanico trasparente tra squali, razze e altre favolose creature tropicali.
  • Nella vicina Bussolengo, ad esempio, c’è il Parco Natura Viva (“Centro Tutela Specie Minacciate”). Si tratta di un moderno parco zoologico che vi permetterà di vivere la straordinaria esperienza di un safari africano. Durante il percorso, potrete ammirare, in totale sicurezza: fieri leoni, splendidi ghepardi, curiose giraffe, eleganti antilopi e poi, ancora, iene, ippopotami, rinoceronti ed il particolare potamocero.
  • Non lontano da Gardaland, sulla riva orientale del lago, sorge la deliziosa cittadina di Bardolino (famosa per la produzione dell’omonimo vino). Passeggiare per le sue vie è un’esperienza unica, anche quando piove. oppure, ne approfittereste per scoprire i tesori del Lago.

Ristorazione a Gardaland

All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane. Poi, il fiore all'occhiello della ristorazione a Gardaland è sicuramente la Locanda del Corsaro Nero: sorge vicino all'attrazione I Corsari e offre un menù con i primi e secondi di altissima qualità, sia di carne che di pesce, oltre che un menù per i più piccoli.

Servizi Utili

  • Puoi lasciare i tuoi bagagli e il tuo casco all'ufficio informazioni. Il servizio è a pagamento.
  • Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.
  • Per i più piccini è presente una Nursery situata presso l’area denominata “Fantasy Kingdom”. Si compone di uno “spazio pappa” corredato di seggioloni, scalda biberon e distributore automatico di vari prodotti, e di uno “spazio cambio” con box riservati e fasciatoi. Per chi vuole sono a disposizione per bambini di altezza inferiore ai 110 cm passeggini.

Pianificazione della Visita

Ecco alcuni consigli per pianificare al meglio la tua visita:

  • Acquistate i biglietti online in anticipo per evitare code e risparmiare. C’è un biglietto combinato Gardaland + Legoland in giornata. E’ possibile visitare anche il Sea Life Acquarium con un biglietto combinato.
  • Pianificate la visita al parco e scegliete subito le attrazioni da fare. Tenete a portata di mano la mappa del parco per orientarvi al meglio.
  • Se visitate il parco in estate, trascorrete le ore più calde al parco acquatico Legoland.
  • Consultate la scheda tecnica di ciascuna attrazione.

Abbigliamento Consigliato

Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche. Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

Periodi Consigliati e Sconsigliati

Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: