Albergo Atene Riccione

 

Messico: le mete turistiche più belle da non perdere

Sombrero, guacamole, tequila, chihuahua e Narcos: no, il Messico non è solo questo. Nel cuore dell’America centrale, questo Paese è un concentrato di spiagge paradisiache dall’acqua cristallina, natura selvaggia, città coloniali dal fascino senza tempo, siti archeologici tra i più belli del mondo e anche una vivace movida notturna.

Dalla costa atlantica a quella pacifica, il Messico è tutto da scoprire e dovrebbe rientrare di diritto nella bucket list di qualsiasi viaggiatore.

Siti Archeologici Imperdibili

Chichén Itzá

Se vi state chiedendo cosa vedere in Messico, Chichén Itzá dovrebbe senza dubbio rientrare nella vostra lista. Il sito archeologico più conosciuto del Paese, nonché una delle sette meraviglie del mondo e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, Chichén Itzá è un complesso archeologico maya situato nella penisola dello Yucatán. Le attuali rovine facevano parte di uno dei centri più importanti della regione tra il VI e l’XI secolo e sono incredibilmente ben conservate.

Ogni anno vengono visitate da più di 1 milione di viaggiatori che arrivano qui da tutto il mondo - quindi il sito potrebbe essere abbastanza affollato! Per godervi Chichén Itzá in tranquillità vi consigliamo di soggiornare in una delle cittadine vicine e arrivare al mattino presto, così da potervi immergere nell’atmosfera unica che si respira qui.

Essendo il sito archeologico più visitato e meglio conservato in Messico, potrebbe essere abbastanza affollato. Le attrazioni di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO sono numerose e tra queste da non perdere c’è El Castillo, noto anche come la Piramide di Kukulkán che, con un’altezza di 30 metri, è la struttura più alta del sito.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Un altro luogo degno di nota qui è il magnifico Caracol, un osservatorio di quasi 1.000 anni che testimonia quanto fossero avanzati i Maya.

Imperdibile, a tal proposito, il tour all inclusive di Chichén Itzá, cenote Ik Kil e Valladolid, con prelievo e trasporto incluso da Cancún, Playa del Carmen, Riviera Maya e Tulum.

Tulum

Tulum è la destinazione perfetta per chi cerca spiagge di sabbia bianca e mare cristallino ma allo stesso tempo non vuole rinunciare a scoprire la storia del Messico. Qui si trova uno dei siti archeologici maya più suggestivi e affascinanti di tutto il Paese: le rovine di Castillo sono arroccate su una scogliera a picco sul mare ed è uno di quei luoghi che si pensa possano esistere soltanto sulle cartoline.

Invece è tutto vero e, ovviamente, invaso da turisti: per godervi la visita e il panorama senza dovervi fare largo tra la folla, il momento migliore è sempre il mattino presto. Oltre che per il sito archeologico, Tulum è frequentata anche per il mare caraibico e le spiagge da sogno, quindi finita la visita vi consigliamo di fermarvi e godere di questi luoghi incredibili.

Famosa come l’unico insediamento Maya fortificato situato sulla costa, l’antica città di Tulum è una delle attrazioni più visitate della penisola dello Yucatán e oggi è popolare anche per le sue spiagge.

Leggi anche: Esplora il Messico: La Tua Guida

Si trova a breve distanza da Cancún, Playa del Carmen e Cozumel e le sue rovine ben conservate si possono scorgere da km in lontananza, grazie alla loro posizione in cima a scogliere alte 12 metri che si affacciano sullo splendido Mar dei Caraibi.

Tale sito archeologico (65,00 pesos/€2,50, tutti i giorni 8:00-17:00), è tra i più importanti di tutto il Messico, ma anche uno dei più piccoli. Tende ad essere piuttosto affollato, poiché molto vicino a una delle zone maggiormente popolate dai resort turistici.

Palenque

Chiudiamo questa lista di cose da non perdersi in Messico con… un altro sito archeologico! Palenque si trova nel Chiapas ed è decisamente meno conosciuto rispetto a Chichén Itzá ma ci sentiamo di dire che è forse più suggestivo. Immerse nel verde della giungla, le rovine di Palenque spuntano tra le fronde degli alberi e sembrano quasi un luogo abbandonato.

A prima vista ricorda Tikal, la più estesa delle antiche città in rovina della civiltà Maya - anch’essa immersa nella giungla, ma in questo caso del Guatemala.

In particolare, questa attrazione si trova nel Chiapas ed è dedicata principalmente all'indovino Pakal. La particolarità di questo sito archeologico è che soltanto una minima parte è stata riportata alla luce, mentre 1.500 templi sono ancora coperti dalla giungla e, probabilmente, per sempre custoditi da essa.

Leggi anche: Informazioni utili Yucatan

Teotihuacan

Un tempo Teotihuacan era la più grande città non solo del Messico precolombiano, ma del mondo intero e oggi è un sito archeologico di estrema importanza conosciuto per le sue piramidi e l’avanzata pianificazione urbana, usata tutt’oggi.

Le piramidi furono costruite tra il 100 d.C. e il 450 d.C., periodo in cui Teotihuacan stava emergendo come importante centro religioso in Mesoamerica e in effetti il suo nome significa “luogo di nascita degli dei“, un termine coniato dagli Aztechi che hanno scoperto Teotihuacan secoli dopo la sua caduta.

I monumenti più importanti sono le piramidi del sole e della luna e il tempio di Quetzalcoatl.

Città da Esplorare

Città del Messico

La capitale messicana è una delle città più estese e popolate del mondo. Fino a qualche anno fa non godeva di una nomea propriamente positiva, con un tasso di criminalità molto alto e in generale condizioni di sicurezza per abitanti e viaggiatori non proprio tra le migliori. Negli ultimi anni però Città del Messico sta cambiando volto: gli spazi pubblici stanno subendo grosse trasformazioni e ristoranti di fama internazionale stanno aprendo in diversi quartieri.

Cosa vedere a Città del Messico, una città di quasi 1.500km2? Se siete in città, non perdetevi l’attrazione principale, la Catedral Metropolitana. Si trova nel centro cittadino, nello Zocalo (la piazza principale), insieme al Palazzo del Governo, dove potete entrare e ammirare gli affreschi di Diego Rivera, celebre artista messicano e marito di Frida Kahlo. Ovviamente fate anche un salto alla casa-museo della pittrice, la Casa Azul, dove vi sembrerà di immergervi in uno dei quadri di questa artista senza tempo. Per un’escursione in giornata vi consigliamo di andare a Teotihuacan, uno dei siti archeologici mesoamericani più importanti del Messico.

Città del Messico non è solo la capitale e la sede del governo, ma è anche una delle città più grandi del mondo e una delle destinazioni di viaggio più popolari del paese grazie ai suoi numerosi musei di livello mondiale, gallerie d’arte e attrazioni.

Anche se non ci sono spiagge a Città del Messico, scoprirete un gran numero di cose interessanti da vedere e da fare: concentratevi sul centro storico, un sito di 15 chilometri quadrati patrimonio mondiale dell’UNESCO che vanta oltre 1.400 edifici coloniali dal XVI al XIX secolo, tra cui i più importanti a pochi passi dalla piazza principale, Plaza de la Constitucion.

Oltre ad essere la capitale del Paese, è anche un centro culturale molto ambito, poiché ricco di attrazioni e di musei.

Imperdibile il suo centro storico con la piazza El Zocalo, che rappresenta la piazza più grande di tutta l'America Latina. Poi, il castello Chapultepec, che dall'alto domina la città. E ancora, i magnifici colori e tradizioni folcloristiche che emergono dai vivaci mercati lungo le strade e nei piccoli musei della città, come quello intitolato a Frida Khalo, oggi e da sempre importante icona per il mondo femminista.

Guadalajara

La seconda città più grande del Messico dopo la capitale, Guadalajaro è la destinazione ideale se siete interessati a scoprire la cultura messicana e le sue tradizioni. Qui potete trovare numerosi musei ed edifici storici, come Hospicio Cabañas, uno storico complesso ospedaliero patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, il museo regionale di Guadalajara o la Basilica di Nostra Signora di Zapopan.

A Guadalajara è la patria della tequila e dei mariachi, i tradizionali gruppi musicali che durante le esibizioni indossano il tipico sombrero.

Seconda solo a Città del Messico per dimensioni, Guadalajara, capitale dello stato di Jalisco, ha conservato con successo il suo mix unico di influenze coloniali e native Tapatíos. È una città divertente e facile da esplorare a piedi grazie alle quattro grandi piazze che racchiudono il centro storico della città.

Oaxaca

Capitale dell’omonimo stato del Messico, Oaxaca è una pittoresca città coloniale che mantiene ancora intatto lo spirito messicano, sia nell’aspetto che nelle tradizioni. Il suo centro storico, assieme ad altri 34 siti in tutto il Messico, fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Se volete avere un assaggio di un luogo davvero autentico del Messico, Oaxaca è la destinazione che fa per voi: la cucina locale è deliziosa, le strade vivaci grazie agli edifici colorati e i luoghi di interesse non mancano.

Capitale dello stato con lo stesso nome, Oaxaca si trova in una valle ai piedi delle montagne della Sierra Madre. L’architettura coloniale, i siti archeologici, l’atmosfera tranquilla e uno dei migliori festival del Giorno dei Morti del paese, ne fanno una destinazione turistica popolare nel sud del Messico.

Nel cuore di Oaxaca si trova la sua incantevole piazza, Zocalo, dove i turisti possono ammirare splendidi edifici coloniali come la Chiesa di Santo Domingo, visitare musei, fare shopping nei negozi di souvenir e rilassarsi in un bar all’aperto.

Meraviglie Naturali

Cenotes

La penisola dello Yucatán custodisce dei luoghi incantati che sono delle vere e proprie meraviglie della natura. I cenotes sono delle piscine naturali di acqua dolce che si formano a causa del crollo del tetto calcareo che va a formare delle vere e proprie grotte sotterranee - nella regione dello Yucatán se ne contano oltre 6mila!

I cenotes sono davvero tantissimi e alcuni sono più frequentati di altri. Tra i più belli vi c’è sicuramente il cenote El Jardin del Eden, un vero e proprio paradiso - d’altro canto, il nome è già un piccolo spoiler! Il più suggestivo (e fotografato) è Ik Kill, una grotta profonda ben 40 metri immersa nella giungla, con liane e vegetazione che scendono dall’alto - qui si possono fare tuffi sensazionali!

Si tratte di alcune formazioni calcaree molto antiche che, nel corso dei millenni, hanno dato origini a delle grotte e caverne sotterranee, ciascuna di esse collegate alle altre per mezzo di cunicoli.Oggi è possibile visitare questi cenotes e svolgere diverse attività al loro interno, come ad esempio fare immersioni o semplicemente nuotare.

Solitamente l'acqua è molto fredda, poiché queste cavità non sono esposte al sole e sono caratterizzate dalla formazione di stalattiti e stalagmiti. Mediamente, il costo di ingresso è di circa 20,00 pesos (€0,80) e i più famosi sono il Dos Ojos, nei pressi di Tulum, dove è possibile partecipare ad immersioni subacquee, e quello di Ik Kil, a soli 2 km da Chichen Itza, visitabile in un tour di una sola giornata con anche Chichén Itzá e Valladolid.

Consigliamo di recarsi ai cenotes sempre con delle scarpette antiscivolo.

Per i Maya questi sistemi di fiumi, a cui si accede tramite bacini di acqua cristallina, erano le porte in grado di condurre a un mondo segreto.

Las Coloradas

Restiamo nella penisola dello Yucatán, che a quanto pare ha davvero alcuni tra i paesaggi più belli di tutto il Messico. Nella zona più a nord della regione si trova Las Coloradas, un luogo che sembra davvero impossibile essere di questo mondo. Parte della Riserva della biosfera di Rio Lagartos, Las Coloradas è una laguna d’acqua salata color rosa, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1979.

Questo luogo è decisamente magico e fiabesco, e non soltanto per il colore della laguna. Siamo in una zona abbastanza remota del Messico - per arrivare qui vi consigliamo di noleggiare una macchina - e quindi non vi imbatterete in troppe persone. Almeno fino a che questo paradiso resterà ancora abbastanza ignoto alla maggior parte dei viaggiatori!

Barranca del Cobre (Copper Canyon)

Nello stato del Chiuhuahua si trova uno dei luoghi più incredibili di tutto il Messico - per una volta, ci allontaniamo dallo Yucatán! Se vi state chiedendo cosa vedere in Messico, il Barranca del Cobre è una delle destinazioni che vi consigliamo di non perdere! Barranca del Cobre significa letteralmente “canyon del rame” e i colori danno subito l’idea del perché gli sia stato dato questo nome.

Si può raggiungere grazie al treno Chepe Regional, un treno storico che collega le montagne della Sierra Madre Occidentale alla costa del Pacifico. Vi consigliamo di fermarvi per almeno due giorni, così da poter fare uno dei tanti percorsi di trekking che vi portano alla scoperta dei panorami più belli del canyon.

Chihuahua, uno degli stati più settentrionali del Messico, ospita una delle attrazioni naturali più visitate del paese, lo splendido Copper Canyon (Barranca del Cobre). Situato in una regione conosciuta come la Sierra Madre Occidentale e costituito da uno spettacolare gruppo di canyon profondi, Copper Canyon è più grande e profondo del famoso Grand Canyon.

Prendendo il nome dal caratteristico color verde rame lungo le ripide pareti, queste incredibili strutture naturali sono state scavate da sei fiumi che convergono nel Rio Fuerte.

Cascate di Agua Azul

Abbiamo le spiagge, il mare, i canyon, i siti archeologici, le città… cosa vedere in Messico oltre a tutto questo? Non mancano nemmeno le cascate: immerse nel verde, nel Chiapas, le cascate di Agua Azul sono le più belle e suggestive di tutto il Paese. Il colore dell’acqua è spettacolare, di un azzurro intenso (da cui il nome stesso!), e il paesaggio è reso ancora più magnifico dalle piscine naturali che si formano sul letto del fiume - dove è possibile fermarsi a fare un tuffo (d’altro canto, l’acqua è davvero invitante).

Questa zona è stato colpita nel 2017 da un forte terremoto che di fatto ha modificato il corso del fiume Xanil e, di conseguenza, ha cambiato anche l’aspetto e la capienza d’acqua delle cascate. I locali hanno lavorato duramente per ripristinare il flusso di Agua Azul - a testimonianza del grande attaccamento al territorio delle popolazioni locali.

Canyon del Sumidero

Il Canyon del Sumidero è un luogo davvero suggestivo - mai e poi mai vi verrebbe in mente un posto del genere quando pensate al Messico. Invece in questa terra dell’America centrale esiste anche questo paesaggio: un canyon stretto e profondo che ricorda quasi i paesaggi nordici dell’Europa. Situato nel Chiapas, a nord della città di Tuxla Gutiérrez, questo canyon è vecchio quanto il Grand Canyon in Arizona, e fa parte del Parco Nazionale del Canyon del Sumidero.

Il modo migliore per visitarlo? A bordo di una barca - le escursioni partono da Chiapa de Corzo.

Le Spiagge più Belle

Isla Cozumel

Torniamo al mare, nella penisola dello Yucatán, ma questa volta vi consigliamo un’isola. Isla Cozumel si trova al largo della Riviera Maya ed è la più grande delle isole messicane. Se vi piacciono gli sport acquatici e durante il vostro viaggio volete dedicare del tempo allo snorkeling, vi consigliamo senza dubbio di venire qui.

La barriera corallina di Cozumel è un paradiso di tesori sottomarini tutti da scoprire: potete prendere lezioni di immersione ed esplorare le bellezze naturali sommerse.

L'isola di Cozumel, grazie alle sue acque trasparenti offre paesaggi sottomarini indimenticabili a chi ama lo snorkeling. Terza isola del Messico per grandezza, gode di una vegetazione rigogliosa fatta di foreste e mangrovie circondate da acque trasparenti e spiagge candide. Il centro dell'isola è San Miguel, che offre infinite possibilità per chi vuole godersi i piatti tipici del posto e fare vita notturna.

A pochi passi dalla città è possibile visitare anche il bellissimo Parco Nazionale di Chankanaab. Colonizzata dal popolo Maya, l'isola conserva molte tracce di questa antichissima civiltà. La popolazione, sempre sorridente e ospitale, vive grazie al turismo e all'artigianato.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: