Escursioni in Messico: Costi e Informazioni Utili per il Tuo Viaggio nello Yucatan
Il Messico esercita un fascino unico e indiscusso sui viaggiatori grazie alle sue molteplici attrazioni. In particolare, la Riviera Maya, situata nella penisola dello Yucatan, offre un'esperienza indimenticabile. L'allegria dei colori, la ricca storia, le tradizioni gastronomiche e musicali, e la cordialità dei suoi abitanti ti conquisteranno immediatamente.
Le spiagge sono un vero sogno: chilometri di sabbia fine bagnata da acque cristalline, perfette per rilassarsi al sole. Se stai pianificando un viaggio nello Yucatan, ecco una guida completa con itinerari dettagliati, costi reali, informazioni aggiornate e consigli pratici per esplorare la regione in tutta tranquillità.
Itinerario di Viaggio nello Yucatan
Seguendo un percorso ben strutturato in senso orario, il viaggio inizia dal nord della penisola, precisamente da Cancún, per poi proseguire gradualmente verso sud, raggiungendo Chetumal. Da lì, ci si dirige verso ovest, facendo tappa a Escárcega. Successivamente, si risale di nuovo verso nord, fino a raggiungere la splendida città di Campeche.
Da questo punto, il viaggio prosegue verso est, portando a scoprire due tappe imperdibili: Mérida e Valladolid. Questo percorso ad anello è estremamente flessibile e può essere facilmente adattato in base alle tue esigenze. Puoi tranquillamente scegliere di partire da qualsiasi tappa o percorrerlo in senso antiorario.
Durante il viaggio, si può aggiungere un'ulteriore tappa a Palenque, in Chiapas, per arricchire ulteriormente l'itinerario.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Tappe Principali del Viaggio
- Cancún: punto di partenza ideale per esplorare la penisola.
- Chetumal: città situata nel sud dello Yucatan, ricca di storia e cultura.
- Escárcega: tappa intermedia per raggiungere Palenque.
- Campeche: splendida città coloniale con un'architettura affascinante.
- Mérida: vivace città con un'atmosfera autentica.
- Valladolid: incantevole città con cenotes e rovine Maya nelle vicinanze.
- Palenque (Chiapas): sito archeologico immerso nella giungla, ricco di storia e mistero.
Escursioni Imperdibili nello Yucatan
Durante il tuo viaggio nello Yucatan, non perdere l'opportunità di partecipare a escursioni che ti faranno scoprire le meraviglie di questa regione:
Chichen Itza
Esplora il sito archeologico Maya più importante dello Yucatan, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno e Patrimonio dell’Umanità. Ammira la celebre piramide di Kukulkan, l’Osservatorio Astronomico e il Tempio dei Guerrieri. Il tour include una sosta in un suggestivo cenote e un pranzo in un’autentica Hacienda messicana.
La città ha le sue radici nel VI secolo ma fu nei tre secoli successivi che riuscì a raggiungere l’apice della sua magnificenza. Chichen Itza fu infatti la più grande e ricca città di tutto lo Yucatan grazie agli scambi commerciali di materie prime come oro e ossidiana garantiti dalla vicina Isla Cerritas.
- El Castillo: una piramide alta 24 metri edificata nel IX secolo come omaggio al dio Kukulkan.
- Tempio dei Guerrieri: situato su una piramide più piccola, probabilmente utilizzato per i riti cittadini.
- Corte del pallone: il più grande campo dedicato al gioco della palla di tutto il Messico.
Tulum
Visita questo sito archeologico tra i più importanti del Paese, nonché l'unico affacciato sul mar dei Caraibi. Con le sue rocce a picco sull’Oceano, gode da sempre di un’ottima posizione geografica che già anticamente ne ha fatto uno scalo di primo piano nel commercio del miele, del pesce e del sale.
Rio Lagartos
Visita Rio Lagartos, una riserva della biosfera UNESCO situata nella punta a nord dello Yucatan. Ammira i bellissimi fenicotteri rosa a bordo di una lancia, attraversando foreste di mangrovie.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Sian Ka'an
Scopri la splendida riserva naturale di Sian Ka'an, anch’essa Patrimonio Unesco, navigando tra le mangrovie e la fauna della Biosfera: delfini, tartarughe giganti, aquile pescatrici, fregate e coccodrilli. Potrai fare snorkeling sulla seconda barriera corallina più lunga del mondo, rilassarti nelle acque turchesi delle piscine naturali e pranzare nel villaggio di Punta Allen.
Cenotes
Immergiti nelle acque dolci e fredde di un cenote, cavità carsiche tipiche della zona. I cenotes erano considerati sacri dai Maya e rappresentano un'esperienza unica.
- Ik Kil: forse il cenote più famoso di tutto il Messico, si trova sulla strada per Chichén Itzá e si può comodamente visitare prima o dopo la visita alle piramidi.
- Zacil-Ha: vicino Tulum e conosciuto solo dalle persone del posto, questo cenote dall’acqua turchese e cristallina è il luogo perfetto per fare il bagno.
- Jardin del Eden: a pochi km da Playa del Carmen, è forse il cenote più selvaggio che abbiamo visitato.
- Dzinip e Samula: entrambi nello stesso complesso vicino a Valladolid, sono cenotes sotterranei.
Isla Mujeres
Esplora le bellezze tropicali di Isla Mujeres a bordo di un catamarano. Fai snorkeling nelle acque cristalline e visita i negozi di artigianato di Hidalgo street.
Altre Escursioni
- Viaggio in catamarano verso Isla Mujeres, con snorkeling e tempo libero.
- Coco Bongo: il fulcro della vita notturna di Cancún.
- Extreme Adventure Eco Park Cancun: volo come un uccello sulle cime degli alberi su una serie di sei zip line, attraversando tre ponti interattivi e godendovi una vista spettacolare del paesaggio. Il tour si conclude con una nuotata nel cenote.
- Isla Contoy: gita di un giorno a Isla Contoy, un paradiso disabitato bagnato dalle acque del Mar dei Caraibi.
Costi delle Escursioni
I costi delle escursioni in Messico variano in base al tipo e alla durata. Ecco alcuni esempi:
Escursione | Prezzo Adulto | Prezzo Minore |
---|---|---|
Chichén Itzá | € 149 | € 129 |
Sian Ka'an | € 145 | € 135 |
Tulum, Akumal & Cenote | € 159 | N/A |
Le escursioni più economiche, con ingresso a Chichén Itzá incluso, partono da 70 euro per escursioni di un giorno.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Consigli Utili per Organizzare il Tuo Viaggio
- Noleggia un'auto: per gli spostamenti nello Yucatan, i luoghi più belli sono raggiungibili unicamente in auto.
- Porta con te un adattatore universale: le prese Messicane sono di tipo A.
- Fai molta attenzione quando ti addentri nella giungla: segui sempre i percorsi tracciati ed evita di fare escursioni notturne senza una guida esperta.
- Preleva i Pesos Messicani direttamente dalla macchina Bancomat dell’aeroporto: è il posto più conveniente dove ritirarli.
- Portati dietro venti-trenta € in banconote da 5€: in caso di controlli da parte della polizia.
Cucina Messicana: Cosa Mangiare
La cucina messicana è caratterizzata da una grande varietà di piatti, tutti molto saporiti e piuttosto forti. Ecco i più famosi e i nostri preferiti:
- Quesadillas: tortillas ripiene di formaggio.
- Tostadas: tortillas fritte, condite con frijoles, cipolle, lattuga, avocado e formaggio.
- Huevos: uova preparate in tanti modi diversi.
- Tacos: tortillas alla piastra farcite con carne o pesce e salse piccanti.
- Tortas: panino soffice, simile al pan focaccia, farcito con avocado, pomodori, cipolle, formaggio, frijoles e carne.
- Enchiladas: piccole tortillas a base di pollo e formaggio servite insieme al riso e fagioli.
- Nachos con guacamole: triangoli derivati dalle tortillas di mais accompagnati da salsa a base di avocado, lime e cipolla.
Cosa evitare: molti piatti in Messico vengono conditi pesantemente con il cilantro (coriandolo), erba che molto spesso risulta fastidiosa per chi non è abituato. Prima di ogni ordinazione, le parole chiave sono “Sin cilantro” (senza coriandolo).
TAG: #Escursioni