Escursioni in Motoslitta a Cortina d'Ampezzo: Prezzi e Informazioni
Vivi un'esperienza indimenticabile a Cortina d'Ampezzo con un'escursione in motoslitta! Sarai il protagonista di un emozionante safari sulla neve, guidando una motoslitta attraverso boschi di abeti imbiancati e ammirando viste mozzafiato che ti accompagneranno fino ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
Dettagli dell'Escursione
- Percorso: Circa 20 km attraverso boschi e abeti.
- Durata: Circa 1 ora in motoslitta, 3 ore totali.
- Partenza: Alle 9:30 del mattino o alle 15:30 del pomeriggio.
- Punto d'incontro: Rosapetra hall o partenza delle motoslitte Misurina in località Lago Antorno.
- Guida: Tour di gruppo con guida apri fila.
- Numero di partecipanti: Fino a 4 motoslitte (max 2 persone per motoslitta). Da 1 fino a 8 persone su disponibilità.
- Requisiti: Patente A o B per guidare la motoslitta.
- Adatto a: Tutti.
- Disponibilità: Durante la stagione invernale.
Il serpentone delle motoslitte seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si fa prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita. Durante l'ora di escursione, in caso di 2 passeggeri con patente A o B, sarà possibile invertirsi il ruolo alla guida.
Importante: In caso di condizioni atmosferiche inadeguate, il personale potrà rinviare a nuova data lo svolgimento dell’attività. Si raccomanda la puntualità.
Escursione da Venezia a Cortina d'Ampezzo
Parti da Venezia per scoprire le meraviglie di Cortina d'Ampezzo! Lascerai la regina dell’Adriatico al mattino per raggiungere il lago Antorno (poco dopo Misurina). Un pranzo montanaro, nello chalet che si specchia sul lago, sarà il modo migliore per acclimatarvi e prepararvi ad un avventuroso pomeriggio. Partirete infatti in motoslitta per raggiungere il famoso rifugio Auronzo con la sua strepitosa vista sulla vallata e da lì giù con lo slittino scivolando dritti dritti fino allo chalet sul lago. Qui, dopo tanta emozione, sentirete di meritare un tranquillo ristoro nella sala del caminetto prima di fare ritorno alla laguna veneziana.
Dettagli dell'Escursione da Venezia
- Durata: 10 ore
- Meeting Time: h. 10.00 - tutti i giorni
- Meeting Point: Piazzale Roma, vicino al ponte di Calatrava
Incluso nell'Escursione
- Accompagnatore Turistico Professionale
- Pranzo
- Salita in motoslitta fino al Rifugio Auronzo e discesa in slittino
- Auto/minivan privato da Venezia al lago Antorno e ritorno
- Rinfresco
Non Incluso nell'Escursione
- Ingresso a/tour dei monumenti e dei musei non menzionati
- Mance (facoltative)
- Accompagnamento da/per l’hotel
Note Importanti: Tour su misura per te: per questo prodotto dobbiamo verificare la disponibilità del fornitore. Ogni slittino può portare un massimo di 1 adulto e un bambino (da 0 a 10 anni). Questo tour viene effettuato con un gruppo di massimo 7 persone.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Cene con Salita in Motoslitta al Rifugio Averau
La famiglia Siorpaes del rifugio Averau propone serate indimenticabili che uniscono bellezza al gusto, il tutto condito con un pizzico di brivido. Ricetta vincente che prevede la salita con la seggiovia illuminata delle 5 Torri fino al rifugio Scoiattoli. Da lì sì prosegue con la motoslitta alla volta del rifugio Averau.
Dettagli della Serata
- Unica corsa della seggiovia alle ore 20:00. Raccomandiamo massima puntualità!
- Si sale con la seggiovia fino al rifugio Scoiattoli e si prosegue in motoslitta fino al rifugio Averau
- Il costo del trasporto è di 35 € ANDATA E RITORNO a persona
- Cena in rifugio alla carta.
Date Disponibili
- Venerdì 27 Dicembre 2024
- Domenica 29 Dicembre 2024
- Giovedì 02 Gennio 2025
- Sabato 04 Gennaio 2025
- Lunedì 06 Gennaio 2025
- Da Venerdì 11 Gennaio 2025 fino al mese di Marzo 2025 tutti i venerdì e sabato.
Escursione a Malga Federa con Snowservice
Il team di Snowservice propone questa simpatica escursione a Malga Federa da Dicembre a Marzo, permettendo agli ospiti di godere di tre distinti momenti di svago. Si parte con una emozionante corsa in motoslitta che vi porterà dal bivio per il lago di Pianozes fino a Malga Federa, a quota 1814 metri: un posto incantevole immerso nella natura, da dove si gode di un’ affascinante veduta sulla valle di Cortina e tutte le cime circostanti. L’antica e originale malga, recentemente ristrutturata, è tuttora attiva e funzionanate, e ospita un ristorante tipico con capienza fino a 70 persone. Qui potrete fermarvi per una semplice merenda, un pranzo o una cena (da pagare a parte, e sempre prenotando in anticipo vista la grande richiesta). Il rientro verrà effettuato in autonomia con gli slittini e le torce forniti da Snowservice, in una discesa da sogno attraverso la strada forestale che vi riporterà al Lago di Pianozes.
Ricordiamo che è sempre vietato nel modo più assoluto transitare sulle piste da sci a piedi, con lo slittino o con gli sci alpinismo. Raggiungere i rifugi la sera è possibile ESCLUSIVAMENTE utilizzando l’impianto se aperto, oppure le motoslitte che fanno servizio su appositi percorsi concordati.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni