Escursioni in Barca da Policoro: Alla Scoperta dei Delfini nel Mar Ionio
Quando si parla di Basilicata, non sempre vengono in mente i delfini. Eppure, vederli sguazzare felici nelle acque lucane è possibile. Sia sul versante ionico che su quello tirrenico, infatti, esistono associazioni specializzate che possono aiutarci nell’avvistamento di queste creature. Una gita in barca diventa così l’occasione per avere qualche informazione in più sui mammiferi marini, sul loro habitat e su cosa occorre fare per tutelarli al meglio.
Avvistamento Delfini: Un'Esperienza Indimenticabile
Osservare i delfini nel loro ambiente naturale è un’emozione forte, ma capire chi sono, cosa fanno e come comunicano rende l’esperienza indimenticabile. Scruteremo l’orizzonte procedendo ad una bassa velocità di crociera alla ricerca di una pinna, un soffio, un salto ed ogni indizio utile sulla superficie dell’acqua che segnali la presenza di animali.
Avvistati i primi delfini, ci avvicineremo al branco seguendo un codice di condotta internazionale che permette di osservare il comportamento naturale degli animali riducendo al minimo il disturbo da noi arrecato. Gli esperti ti presenteranno per nome i delfini catalogati nel corso delle loro ricerche, e ti illustreranno i loro immancabili comportamenti aerei mentre tu sarai pronto ad immortalarli con foto e video.
Jonian Dolphin Conservation: Un Punto di Riferimento
La Jonian Dolphin Conservation si trova a Taranto - presso il Molo Sant’Eligio in Corso Vittorio Emanuele II, n.1 - ma effettua escursioni anche a partire da Policoro. Con una vera passione e una grande competenza sull’ecosistema marino e sulla fauna ittica in particolare, i ricercatori e gli operatori della Jonian Dolphin sono l’indirizzo migliore per avvistare i cetacei nel Golfo di Taranto. Dal 2009, quest’associazione è infatti impegnata nella tutela di delfini, balene e capodogli.
Le escursioni di 5 ore in mare sono magnifiche ad ogni fascia d’età ed è piuttosto semplice, in queste occasioni, vedere gli animali marini.
Leggi anche: Natura e Storia a Policoro
5 Vele: Esplorando la Costa Ionica
A Policoro, gli amanti del mare possono fare riferimento anche all’associazione 5 vele che può vantare oltre 10 anni di esperienza. Si trova in Viale S. Giusto. È una realtà associativa dedicata alla vela che organizza, in particolare, corsi per adulti e bambini sulla costa ionica.
Nautilus Escursioni: Alla Scoperta di Maratea
Far conoscere la storia e le meraviglie di Maratea, garantendo giornate in mare dal sapore indimenticabile. Questo è l’obiettivo di Nautilus Escursioni, che si trova a Maratea in via Via Arenile. Tuttavia, grazie a una profonda conoscenza dell’ambiente marino, durante le gite è possibile avvistare delfini e, talvolta, piccole balene.
Non sempre è possibile avvistare i cetacei, ma i tuffi nelle fresche acque turchesi di Maratea e i racconti di Andrea valgono le escursioni.
Escursioni in Catamarano: Un'Avventura nel Mar Ionio
Questa escursione in catamarano, con partenza dal Porto di Policoro e/o Pisticci, è dedicata agli appassionati di mare, per alcune ore lungo la rotta Argonauti-Taranto cercheremo i delfini (dolphin watching), con le tecniche del marine manual observer che imparai anche tu. Una volta a bordo della nostra imbarcazione, ci dirigeremo verso il largo intrattenuti dalle preziose informazioni fornite dai biologi marini.
È un parco acrobatico sospeso nell’aria situato nel bosco di Montepiano in località Acqua Furr a Cirigliano. Si tratta di un attrattore, di nuova concezione, che permette una fruizione innovativa del partimonio ambientale rispondendo ad una nuova esigenza e ad un nuovo modo di intendere il tempo libero e lo svago, teso sempre più a vivere nuove esperienze e a cercare nuove emozioni. Un’avventura a contatto con la natura e con un paesaggio unico, alla scoperta della vera anima del territorio. E’ una bellissima esperienza che consente di effettuare un volo attraverso l’impianto dedicato costituito da una stazione a valle ed una a monte.
Leggi anche: Il Porto di Policoro: Una Guida
Gli ospiti si posizionano a valle, sul veicolo Aquila a quattro posti, corredato di maniglioni e poggiapiedi, dopo essere stati opportunamente imbracati.
Altre Attività a Policoro
Tante sono le attività che il Policoro Village offre ai suoi clienti: parco giochi, piscine, animazione, tanti sport (acquatici e non).
L’Evento, rinnovato rispetto alle precedenti edizioni, consta di un Percorso Antropologico - Teatrale - Etnico - Musicale - Enogastronomico, che vi permetterà di conoscere le tradizioni culturali, le bellezze naturali e le tipicità di Colobraro e della Lucania.
Leggi anche: Policoro: recensioni dei villaggi vacanze
TAG: #Escursioni #Barca