Gardaland: Tra Sfide Attuali e Prospettive Future
Il parco divertimenti di Gardaland non sta trascorrendo la sua stagione migliore. Dalle proteste per le lunghe code all’ingresso fino alla chiusura anticipata di alcune attrazioni, rispetto all’orario di chiusura previsto, il parco ha dovuto affrontare diverse sfide.
Chiusura Anticipata di Attrazioni e Carenza di Personale
Tredici giostre chiudono anticipatamente. Così si scopre che a essere investite dalla chiusura anticipata sono alcune tra le più amate dal pubblico. Come Jungle Rapids, Cinema 4D Experience, Space Vertigo, Magic House, Colorado Boat, Kung fu Panda Master, Funny Express e Superbaby tra le altre.
La ragione? Mancano lavoratori stagionali. «Siamo estremamente dispiaciuti per la delusione causata da questa situazione, che è temporanea e che contiamo di risolvere al più presto. Purtroppo siamo costretti a ridurre gli orari di apertura di alcune nostre attività a causa di eventi esterni ed indipendenti dalla nostra volontà, quali la forte carenza di lavoratori stagionali che sta sperimentando il settore turistico.
Sabrina De Carvalho, amministratrice delegata di Gardaland, ha affermato: «Stiamo continuando ad assumere e attivando tutti gli strumenti per integrare il personale ancora mancante. Mano a mano che si procederà con il recruiting e si raggiungerà il numero necessario di addetti, apriremo progressivamente le attrazioni chiuse per permettere ai nostri visitatori di godere al massimo le giornate al Parco».
«Durante l’orario diurno - precisa l’Ad del Parco, Sabrina De Carvalho - tutte le attrazioni sono sempre state e continuano a restare aperte. Con l’estensione dell’apertura del Parco fino alle 23, solo alcune attrazioni saranno temporaneamente chiuse dopo le 19 a causa delle difficoltà che Gardaland, come tutto il settore del turismo, sta riscontrando nella ricerca di personale da assumere per la stagione estiva».
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
A libro paga del parco ci sono circa 200 dipendenti fissi e 1.500 stagionali, lavoratori, questi ultimi, sempre più difficili da trovare, come da mesi ormai denuncia tutto il settore turistico, dagli alberghi ai ristoranti. Una lunga lista cui si aggiungono ora anche i parchi. A partire da Gardaland.
Reazioni del Pubblico
Le rimostranze del pubblico non si sono fatte attendere. Il sito è stato preso d’assalto, così come i social del parco, da richieste di rimborso (da parte degli abbonati in particolare) e di riduzione del costo dei biglietti d’ingresso.
Impatto Economico e Sfide
Dopo aver pagato pesantemente il conto del Covid, il grande parco veronese, forte di 600 mila metri quadri di superficie, pari a 55 campi da calcio, oggi fa i conti con i problemi di personale, che - se non risolti in fretta - rischiano di incidere negativamente sull’estate che per i parchi è la stagione principe.
L’ultimo anno ante Covid Gardaland aveva macinato ricavi per 135 milioni di euro tra parco e hotel, accolto oltre 3 milioni di visitatori e alimentato un indotto stimato di 350 strutture distribuite sul lago di Garda tra alberghi, campeggi, B&B, pizzerie e ristoranti.
Celebrazioni del Cinquantenario e Novità Future
Quest'anno celebriamo un traguardo straordinario: mezzo secolo di magia, avventure, divertimento e sorrisi. Ma questo è solo l'inizio, vogliamo proiettarci verso un futuro ancora più luminoso e sorprendente. Preparati a scoprire nuove attrazioni mozzafiato, esperienze immersive e innovazioni che trasformeranno ogni visita in un'avventura indimenticabile. Benvenuto nel futuro di Gardaland.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
"FIFTY STARS" è il brano che celebra i suoi 50 anni: un inno a un domani luminoso, alla scoperta, all’immaginazione e a tutti i sogni che ogni giorno prendono vita in un luogo unico. Lasciati trasportare dalla musica che racconta cinquant’anni di grandi emozioni. Fifty stars inside the heart.
Prezzemolo 50°: Prezzemolo abbraccia il “50” dorato per celebrare mezzo secolo di emozioni. Preparati a vivere un anno di emozioni senza precedenti con Animal Treasure Island e Dragon Empire. Il 2025 porta con sé tante novità che trasformeranno ogni visita in un'avventura indimenticabile sempre diversa. Immergiti in esperienze mozzafiato e scopri mondi straordinari e inesplorati!
Non perdere l'occasione di essere tra i primi a scoprire le novità di Gardaland Resort. Sei pronto a partire? Nel 2025 vivi con noi una nuova avventura: Animal Treasure Island. Immergiti in un'esperienza unica al mondo. Scopri il Laboratorio Sotterraneo, dove scienza e magia si incontrano! Dal 1975, un'interferenza magnetica ha portato pezzi di mondi remoti a Gardaland, dando vita al parco. Ora, un'altra interferenza ha trascinato Prezzemolo in un viaggio al contrario. Sei pronto a riportarlo a casa con l'aiuto del simpatico robottino TIG 50 GD?
Preparati a vivere momenti magici con i nostri spettacoli unici, pensati per stupire grandi e piccini. Dagli show nei nostri teatri ai Meet&Greet con le mascotte, ogni performance è un viaggio nel mondo della fantasia. Questo spettacolo non solo farà ridere, cantare e ballare i più piccoli, ma porterà anche i “più grandicelli” indietro nel tempo, facendoli rivivere i magici momenti della loro infanzia.
Vivi in persona un viaggio nel mondo dell'Intelligenza Artificiale e assisti alla creazione di universi e realtà straordinari, ricchi di incredibili sperimentazioni visive e sensoriali. Raggiungi nuovi livelli mai esplorati prima, dove tutto è possibile.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Chiusura Temporanea de "I Corsari"
Gardaland si prepara a dire un temporaneo addio a una delle sue attrazioni più iconiche: "I Corsari". Dopo oltre tre decenni di avventure nei mari immaginari, il 18 agosto sarà l'ultimo giorno in cui i visitatori potranno vivere l'emozione di questa storica attrazione, prima che chiuda i battenti per un restyling che durerà un anno.
"I Corsari" ha aperto al pubblico il 1 luglio 1992, ma la sua storia inizia molto prima, nel 1988, quando Gardaland decise di realizzare quella che sarebbe diventata l'opera più imponente del parco. L'ideazione fu affidata a Richard Crane, celebre progettista di attrazioni, mentre le scenografie e gli "animatronici" furono curati da Claudio Mazzoli, già noto per i suoi lavori nei parchi Disney e Universal.
La struttura sotterranea dell'attrazione, costruita in cemento armato, si sviluppa su tre livelli, offrendo un percorso di 456 metri con 18 scene interattive. I visitatori venivano trasportati in un mondo fatto di pirati, caverne misteriose, e battaglie navali, immergendosi nelle avventure del corsaro Jason Montague.
L'annuncio della chiusura temporanea ha sollevato non poche preoccupazioni tra i fan, timorosi che il restyling possa snaturare l'attrazione. Tuttavia, Gardaland ha rassicurato il pubblico, confermando che lo spirito avventuroso e la maestosità dell'attrazione rimarranno intatti. Il futuro de "I Corsari" sembra quindi promettere una nuova esperienza immersiva che saprà coniugare tradizione e innovazione. Nessun addio, ma solo un arrivederci.
Mentre il 18 agosto si avvicina, cresce l'attesa per scoprire cosa riserverà il futuro. I fan più fedeli continuano a esprimere il loro amore per l'attrazione sui social media e attraverso petizioni online, chiedendo che "I Corsari" venga preservata nella sua forma attuale.
L'anno di pausa servirà a creare un ponte tra il passato e il futuro, in modo da presentare ai visitatori una versione rinnovata de "I Corsari" che possa emozionare le nuove generazioni mantenendo viva la magia che ha incantato milioni di persone in oltre 30 anni di storia. Il 2025 non sarà solo il cinquantesimo anniversario del parco, ma anche il momento di un grande ritorno che promette di stupire e affascinare ancora una volta.
Nuove Attrazioni e Eventi
Informazioni di servizio a parte, per il Gardaland Resort sarà un anno di festa, in occasione del cinquantesimo anniversario. È stato infatti inaugurato nel lontano 1975, e da allora ha accolto milioni di visitatori dall'Italia e dall'estero, consolidandosi come punto di riferimento ormai storico per famiglie e giovani.
Tra gli special guest della nuova stagione è già stato annunciato il mitico Uan, la più nota mascotte della saga di Bim Bum Bam, fenomeno culturale che tra gli anni '80 e '90 ha accompagnato intere generazioni e che tornerà a Gardaland in versione live, con uno show ad hoc ("Bim Bum Bam Live") on air al Teatro della Fantasia del parco.
Altre grandi novità: in attesa dell'inaugurazione di Animal Treasure Island, annunciata per il 12 aprile, già sabato 5 l'area Dragon Empire svelerà le sue attrazioni ritematizzate, con un focus speciale sul debutto di Rocket Factory, innovativa esperienza indoor che "porterà gli ospiti in un viaggio immersivo tra leggende e tradizioni orientali - si legge in una nota -: un'avventura straordinaria che li porterà a volare tra le stelle, diventando apprendisti dei leggendari creatori di spettacoli pirotecnici".
"Gardaland celebra la sua cinquantesima stagione con un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione - spiega l'amministratore delegato Stefano Cigarini -. Nuove esperienze come AI The Future is Here, il nuovo show del Gardaland Theatre dedicato all'intelligenza artificiale, coinvolgeranno il pubblico di oggi, mentre con appuntamenti come Bim Bum Bam Live renderemo omaggio alla storia del parco.
La bella stagione è alle porte: "I primi dati sugli abbonamenti e le prenotazioni - continua Cigarini - confermano un entusiasmo crescente, in particolare tra i visitatori italiani. Ma con le festività pasquali e i ponti primaverili ci aspettiamo anche un'importante affluenza di turisti provenienti dall'estero".
Conto alla rovescia: "Sabato 12 aprile debutta in anteprima mondiale Animal Treasure Island, nuova esperienza esclusiva di Gardaland che conferma il ruolo centrale del resort nel grande mondo di Merlin Entertainments (il gruppo che controlla anche il parco gardesano, ndr) e nel panorama dell'intrattenimento europeo. Con i suoi 600 mq di percorso, sarà l'evoluzione della più lunga dark ride acquatica d'Europa: grazie a tecnologie all'avanguardia, un suono a 360 gradi, schermi, effetti speciali e uno storytelling immersivo, Animal Treasure Island ridefinirà il concetto di avventura, offrendo un'esperienza senza precedenti".
TAG: #Gardaland