Giochi in Italiano per Stranieri Livello A1
Insegnare la lingua straniera è facile come un gioco! I giochi da tavola sono una fonte infinita di idee per le nostre lezioni di italiano.
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore della pubblicazione di giochi didattici, offriamo un vasto catalogo comprendente più di 30 giochi tra cui scegliere, rendendo disponibili manuali di istruzioni scaricabili per conoscere ogni offerta.
I nostri strumenti si dimostrano utili per la classe in ogni fase di apprendimento e si adattano perfettamente a tutte le fasce d'età. Abbiamo sviluppato metodi didattici che rispettano i livelli internazionali dell'apprendimento delle lingue straniere, garantendo una progressione graduale ed efficace.
I giochi possono essere utilizzati in gruppi e sono ideali per svolgere tante attività, inclusa la revisione, la pratica e lo sviluppo delle competenze linguistiche.
Attraverso l'attività ludica, gli studenti hanno l'opportunità di esercitarsi nella produzione orale, migliorare la fluidità e sviluppare la capacità di esporre in modo chiaro e coerente, preparandosi così anche per le prove orali degli esami.
Leggi anche: Approccio Interattivo all'Italiano
Esplora la nostra ampia selezione di giochi progettati per rafforzare gli aspetti lessicali, grammaticali, culturali e interdisciplinari dell'apprendimento. Scatole pratiche da portare a lezione, realizzate con materiali naturali e sicuri.
I giochi linguistici possono integrare il libro di testo oppure essere impiegati per attività di riscaldamento, ripasso e autoapprendimento.
Approccio ludico | Didattica inclusiva | Istruzioni scaricabili | Ripasso e divertimento. Rendi le tue lezioni ancora più dinamiche e flessibili.
Esempi di Giochi e Attività per il Livello A1
Ecco alcuni esempi di giochi e attività che si possono utilizzare per l'apprendimento dell'italiano a livello A1:
- Indovina chi?: E’ ottimo per praticare il lessico relativo descrizioni fisiche.
- Scale e serpenti: Scale e serpenti è una variante del gioco dell’oca. Lo scopo è sempre quello di percorrere tutto il tabellone, dall’INIZIO all’ARRIVO, tirando il dado per avanzare e eseguendo il compito che si trova sulla casella su cui si arriva.
- Saltinmente: Inauguriamo questo 2012 con un gioco che sicuramente conoscete: Saltinmente anche conosciuto come il vecchio “Nomi, cose, mari e monti”.
Gioco di società di Via del Corso A1
S. Servetti. Livello A1 Caratteristiche Il Gioco di società di Via del Corso A1, il primo gioco abbinato a un corso di lingua per adulti e giovani adulti, mira a far riutilizzare agli studenti i contenuti lessicali, comunicativi, culturali e grammaticali del corso in modo divertente, coinvolgente e motivante.
Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia
Il Gioco di società di Via del Corso A1 offre 300 carte (6 mazzi da 50) e la possibilità di realizzare 6 giochi: Tabù, Indovina, Ciak!, Mix, Artisti si nasce!, Improvvisiamo.
La scatola contiene inoltre 4 carte guida, le istruzioni e un portacarte pieghevole.
Materiale Didattico A1 Disponibile:
Esistono diverse risorse didattiche online e offline per supportare l'apprendimento dell'italiano a livello A1. Tra queste:
- Materiale dicdattico PRE A1.pdf
- 1_Materiale didattico A1.pdf
- 2_Materiale didattico A1.pdf
Questi materiali includono esercizi di grammatica, lessico, comprensione del testo e produzione orale.
Leggi anche: Scopri le emozioni di Mirabilandia
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia