Gruppo Marcegaglia Turismo: Un'Esperienza di Vacanza Esclusiva
Il Gruppo Marcegaglia, noto per le sue attività siderurgiche, ha diversificato i suoi interessi nel settore turistico con offerte esclusive in località incantevoli d'Italia. Marcegaglia Investments, il braccio aziendale che presiede ai business diversificati, è presente nell'energia, nell'engineering, nel turismo e nel real estate. In particolare, il settore turistico comprende i centri di Albarella e Pugnochiuso, con ricavi in linea.
Isola di Albarella: Un'Oasi di Natura e Relax
L'Isola di Albarella, situata nel cuore del Parco regionale del Delta del Po, è un'oasi naturale ad accesso limitato e controllato. L'isola si estende per 528 ettari coperti dalla macchia mediterranea, con 2 milioni di alberi di 150 specie arboree diverse. Albarella srl, la società turistica del Gruppo Marcegaglia, gestisce direttamente le affittanze di case, ville e appartamenti, gli alberghi, la Marina Turistica, le attività del Centro Sportivo dell’isola, gli stabilimenti balneari e i chioschi sulla spiaggia.
Albarella è collegata alla terraferma da un ponte e da una scenica strada arginale di 11 Km. L’isola è un’oasi naturale all’interno del Parco regionale del Delta del Po, tra valli e lagune decretate patrimonio Unesco dal 2015. Qui si possono praticare moltissimi sport, immersi in una natura rigogliosa che regala albe e tramonti emozionanti, circondati da animali selvatici che convivono pacificamente con l’uomo.
L'Isola di Albarella è la location ideale per organizzare attività di team building, offrendo la possibilità di praticare molteplici sport e attività di gruppo. Nell’Isola di Albarella puoi scegliere tra oltre 10 ristoranti per il tuo pranzo e la tua cena o per l’aperitivo sulla spiaggia.
Servizi e Alloggi ad Albarella
L'Isola di Albarella dispone di due hotel quattro stelle e di una varietà di case a schiera e appartamenti ideali per ospitare gruppi ed eventi aziendali. L’offerta alberghiera comprende due hotel 4 stelle, l’Hotel & Residence Capo Nord**** ed il Golf Hotel**** oltre a diverse tipologie di appartamenti e ville, alcune con piscina privata.
Leggi anche: La Montagna Madre svelata dal Gruppo Escursionisti Maiella
Albarella srl gestisce direttamente le affittanze di case, ville e appartamenti, gli alberghi, la Marina Turistica, le attività del Centro Sportivo dell’isola, gli stabilimenti balneari e i chioschi sulla spiaggia. Preferisci una casa indipendente magari con piscina o i servizi di un comodo hotel?
Albarella: Un Paradiso Naturale
Albarella protegge più di 150 varietà arboree in gran parte autoctone e ospita molte specie animali come daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia che vivono allo stato brado. Accompagniamo i nostri Ospiti attraverso questa “Esperienza Sensoriale” alla scoperta dell’Area Protetta del delta del Po, con escursioni naturalistiche in barca oppure in bicicletta. Potranno godere dei colori del tramonto in questo tratto lagunare tra il fiume Adige e la foce del Po di Levante, osservando gli aspetti floristici e faunistici delle valli del delta.
Il verde sontuoso e la possibilità di praticare innumerevoli sport come per esempio equitazione, sport nautici, tiro con l’arco, 22 campi da tennis in terra battuta, concedersi il lusso di un attracco nel porto turistico Marina di Albarella che mette a disposizione 455 posti barca, oppure godere del nostro bellissimo campo da Golf 18 buche (Par 72), lo stile dei classici percorsi britannici unito allo strabiliante scenario della laguna veneta.
Albarella: Meta Amata dai VIP
Ad Albarella è di casa Emma Marcegaglia, figlia dell’imprenditore Steno che ha investito con lungimiranza sull’isola, rendendola una delle mete turistiche più importanti ed esclusive dell’Adriatico. Sono tante le celebrità di casa ad Albarella a cominciare da Belen Rodriguez: la showgirl argentina è solita trascorrere momenti di relax sull’isola e non è difficile incontrarla in bici, al ristorante o mentre passeggia in spiaggia al tramonto con i figli.
Pugnochiuso Resort: Un'Oasi nel Gargano
Pugnochiuso Resort, situato nel promontorio pugliese del Gargano all’interno dell’omonimo Parco Nazionale, si estende su un’area di circa 150 ettari. Si affaccia da una bellissima posizione su due baie contigue: la Baia di Pugnochiuso e la baia di Portopiatto.
Leggi anche: Consigli Essenziali per Viaggi di Gruppo con Bambini
L’offerta alberghiera comprende l’Hotel Il Faro**** che dispone di 175 camere standard, Junior Suite, Suite e Luxory e l’Hotel degli Ulivi*** composto da 180 camere. Completano il Resort le villette Le Macine e Belvedere, graziose costruzioni indipendenti in tipico stile mediterraneo attorniate da ulivi secolari, ed il centro Congressi di Pugnochiuso, che offre ogni tipo di soluzione per Congressi, Meeting ed Incentive attraverso una struttura efficiente e totalmente climatizzata.
Le Tonnare Family Club: Un Borgo Marinaro a Stintino
Le Tonnare Family Club di Stintino è un villaggio turistico unico nel suo genere. Realizzato dalla ristrutturazione di un antico stabilimento di lavorazione del tonno, che per molti anni è stato il simbolo di questa speciale regione costiera, è situato a circa 3 km da Stintino, piccolo borgo marinaro.
In posizione panoramica ed esclusiva il Villaggio si sviluppa, con le sue camere, in orizzontale, digradando verso il mare. Le 182 ampie camere sorgono in caratteristiche costruzioni tra una vegetazione di oleandri e cactus. La spiaggia si trova proprio davanti al complesso alberghiero ed è costituita da sabbia e ciottoli.
Leggi anche: Guida alle escursioni Ortles-Cevedale
TAG: #Turismo