Albergo Atene Riccione

 

Guida turistica di Boston: cosa vedere

Boston è una città americana che offre davvero tantissime opportunità e attrazioni ai visitatori. La peculiarità di Boston consiste nella modalità unica con cui riesce a coniugare una grande attenzione al passato e un’ambiziosa aspirazione verso la modernità. Passeggiando per le vie di Boston non faticherete a respirare quest’atmosfera sofisticata, di una città che sa di avere dato tanto agli Stati Uniti e che è al contempo convinta di poter svolgere ancora un ruolo da protagonista. E poi è bella, indiscutibilmente bella e anche a misura d’uomo se la vostra visita si limiterà alle zone centrali.

Cosa vedere a Boston: le attrazioni imperdibili

Ecco le attrazioni che non puoi assolutamente perdere: segnale nel tuo itinerario di viaggio, per avere la sicurezza di fare l’esperienza più completa di Boston.

The Freedom Trail: il sentiero della libertà

Una passeggiata lungo il celebre sentiero del Freedom Trail è uno dei modi migliori per respirare l’atmosfera di Boston e assorbire lo spirito di una città ricca di monumenti storici. Se vuoi capire davvero Boston, il Freedom Trail ti farà ripercorrere le tappe della Rivoluzione Americana. Questo sentiero di mattoni rossi lungo 4 km collega 16 siti storici fondamentali, tra cui il Boston Common, che è il parco pubblico più antico d’America, la Old State House e la Paul Revere’s House. Se siete di fretta e in buona forma, potrete coprire la lunghezza del percorso in un’ora, ma di certo non vi basterà per fermarvi e visitare i vari siti lungo la strada.

Il percorso è fattibile in proprio, ma per entrare in vari siti è richiesto il pagamento di un biglietto. Per risparmiare può convenire ricorrere alla Go Boston Card (che include sia un tour del Freedom Trail, sia l’ingresso alle singole attrazioni), oppure a un tour organizzato: ve ne sono di vari tipi, da quelli a piedi guidati in costume, a quelli in tram con opzione sali-scendi, oppure quelli per amanti della fotografia.

I quartieri caratteristici di Boston

La città è composta da una miriade di zone e quartieri, tanto da essere stata soprannominata anche “la città dei quartieri”. Quelli ufficiali riconosciuti e inseriti nella toponomastica cittadina sono in tutto 23.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

North End

È uno dei quartieri più antichi della città ed è noto come la Little Italy di Boston, poiché è stato storicamente un centro di insediamento della comunità italiana e tutt’ora continua a esserlo. È il quartiere più antico della città, quello in cui si insediò una delle prime comunità residenziali. North End, inoltre, è stata la zona preferita dagli immigrati italiani che hanno insediato tradizioni, cultura e gastronomia del Bel Paese.

Beacon Hill

Beacon Hill, fra i quartieri più affascinanti e prestigiosi di Boston, è ricco di storia ed è stato uno dei primi distretti della città a essersi sviluppato. Altro quartiere storico cittadino, Beacon Hill è sede dell’Assemblea Legislativa dello Stato. Il suo nome deriva dal faro (beacon) che un tempo si trovava sulla collina e che serviva come punto di riferimento per le navi nel porto. A caratterizzare il quartiere sono stradine strette e acciottolate illuminate da lampioni e case in mattoni risalenti al XIX secolo, ricche di ornamenti architettonici classici come portici eleganti, balconi in ferro battuto e finestre ad arco.

Le sue stradine acciottolate, romantiche, molto suggestive e super-curate, sono punteggiate da casette a schiera, lampioni a gas, ristoranti e boutique esclusive. Il quartiere è uno dei più ambiti dagli abitanti di Boston, ma sfortunatamente non è alla portata di tutti: i prezzi degli appartamenti (per non parlare delle villette a schiera) sono davvero molto elevati. Uno degli spot più esclusivi di Beacon Hill è senza dubbio Louisburg Square, esclusivamente residenziale, caratterizzata da stupende dimore in stile neogreco.

A pochi passi dalla piazza, poi, si trova Acorn Street, che è una delle strade più fotografate degli Stati Uniti e, oggi, anche una delle più instagrammabili: si tratta di una stradina piuttosto stretta, lastricata con ciottoli che era, un tempo, dimora dei cocchieri che servivano le nobili famiglie residenti in Mt.

Back Bay

Anche questo quartiere ha il suo fascino caratteristico, dovuto alla presenza delle tipiche villette a schiera in stile vittoriano in mattoncini rossi che incorniciano le sue strade. Elegante e raffinato, questo quartiere affaccia sul bacino del Charles River ed è famoso per le boutique ricercate, i ristoranti gourmand, le abitazioni lussuose in stile vittoriano. Back Bay ospita la Boston Public Library, la biblioteca storica più importante della città, fondata nel 1848, il Boston Architectural College, prestigiosa università privata, e la John Hancock Tower, il grattacielo cittadino più alto, con i suoi 240 metri.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Se amate lo shopping, sappiate che le esperienze migliori si fanno in Newbury Street e Boylston Street, oltre che nel Prudential Center e a Copley Place.

Charlestown

Il quartiere più antico di Boston di trova a nord del centro, oltre il fiume Charles. Qui si trovano 2 tappe molto importanti del Freedom Trail: il Bunker Hill Monument, un obelisco che celebra l’omonima battaglia e su cui è possibile salire per ammirare il panorama, e la USS Constitution, nave da guerra storica che si è guadagnata la fama di imbarcazione indistruttibile durante la Guerra d’Indipendenza Americana. La sua attrazione più famosa è il Bunker Hill Monument, un monumento a forma di obelisco alto oltre 67 metri eretto in ricordo della battaglia di Bunker Hill, uno degli scontri più importanti della Guerra d’Indipendenza Americana. Altrettanto importante è la USS Constitution, la famosa nave da guerra americana soprannominata “Old Ironsides”.

View Boston: vista panoramica dal Prudential Tower

Anche Boston ha il suo Empire State Building! Attenzione: di recente l’osservatorio è stato rinnovato, reso più moderno e avveniristico. Molto interessante l’audio guida inclusa nel biglietto, che vi descriverà passo passo in lingua italiana quello che state guardando (vi basterà digitare il codice esposto nei vari punti d’osservazione).

Cambridge, Harvard e il M.I.T.

All’interno dell’area metropolitana di Boston, a nord-ovest del centro cittadino, si trova Cambridge, cittadina di grande importanza storica e ricca di attrazioni culturali, fra cui spiccano l’Università di Harvard e il M.I.T. (Massachusetts Institute of Technology). Cambridge non è solo uno dei centri di formazione universitaria più importanti al mondo, ma anche una delle zone più vivaci e interessanti da visitare nei dintorni di Boston.

Oltre ad Harvard Square, il principale quartiere della vita universitaria con negozi alla moda e ristoranti, gli stessi campus universitari meritano una visita. Il MIT impressiona con le sue strutture improntate alla razionalità e alla praticità, mentre ad Harvard si respira un’atmosfera più “british” trattandosi della più antica università americana, fondata nel 1636. Appena fuori dal campus poi ci sono molti musei di grande prestigio (ad esempio Harvard Museum of Natural History, Harvard Art Museums e molti altri), affascinanti edifici storici come il Memorial Hall e il quartier generale di George Washington, divenuto poi casa del poeta Henry Wadsworth Longfellow (Longfellow House-Washington’s Headquarters National Historic Site).

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

Boston Public Garden

Il Boston Public Garden si trova lungo la Charles Street, adiacente al Boston Common, ed è il più antico giardino botanico della nazione. L’azienda che si occupa di queste strane imbarcazioni opera da metà aprile a metà settembre, ed è ancora gestita dai discendenti dell’inventore delle barche.

Faneuil Hall e Quincy Market

Se siete dei buongustai fate un salto al Faneuil Hall Marketplace che include anche il Quincy Market. Ma il Faneuil Hall Marketplace è ben di più di un mercato.

Fenway Park

In un pomeriggio d’estate, quando il sole splende in alto, non c’è forse posto migliore in cui trovarsi in tutto il New England che a Fenway Park, sede storica dei Boston Red Sox, squadra della Major League di baseball americano. Costruito nel 1912, è lo stadio più antico ancora in funzione negli Stati Uniti ed è considerato un vero e proprio tempio dello sport. L’atmosfera durante una partita dei Red Sox è elettrizzante.

Potrete ammirare la bellissima struttura, osservare dal vivo le performance di questi grandi atleti e notare i tifosi più appassionati che si infervorano per le gesta dei loro beniamini. Potete anche visitare il Fenway Park con un tour guidato che vi darà la possibilità di esplorare a fondo tutta la struttura e ammirarne i particolari architettonici, nonché visitare il museo dedicato ai Red Sox e alle loro storiche vittorie. La guida che vi accompagnerà durante la visita vi racconterà aneddoti e leggende, oltre a farvi notare alcuni “luoghi iconici” dello stadio, come il Green Monster, il Triangle, l’area Williamsburg, la Lone Red Seat e il Pesky’s Pole.

Musei di Boston

Boston racchiude i maggiori poli del panorama intellettuale, culturale e scientifico del paese: la città è già di per sé un vero e proprio museo a cielo aperto, con i suoi edifici in stile vittoriano e i numerosi monumenti che rammentano le tappe del suo passato coloniale.

Museum of Science

Il Museo della Scienza, presso Science Park, è uno dei musei di scienze più grandi e al mondo. Le varietà e quantità delle esposizioni coprono settori come astronomia, biologia, chimica, fisica, ingegneria, tecnologia e molto altro. Si tratta di un complesso che ospita più di 700 mostre interattive, un teatro IMAX, uno zoo e un planetario. Una delle attrazioni più importanti del museo è il Giant Van de Graaff Generator, un enorme generatore elettrostatico in grado di creare spettacolari scariche elettriche, ma ci sono molte altre cose affascinanti da vedere.

Museum of Fine Arts

Gli amanti d’arte non possono lasciarsi sfuggire questo museo, che vanta una collezione immensa, dall’arte antica ai giorni nostri. Uno dei più grandi musei degli USA, oltre a maestose mostre temporanee, il Museum of Fine Arts ospita oltre 450mila opere d'arte allestite su diversi piani e provenienti da ogni angolo del mondo. Si tratta del più grande museo d’arte del New England, noto per la sua collezione di opere di Claude Monet (la più grande collezione di dipinti del pittore impressionista francese al di fuori della Francia), così come per la sua interessante sezione dedicata all’arte americana, che ha aperto i battenti nel 2010.

Isabella Stuart Gardner Museum

Un sorprendente palazzo in stile veneziano con un rigoglioso giardino rinascimentale nel bel mezzo di Boston! Un museo racchiuso in un palazzo nobiliare in stile veneziano, circondato da un rigoglioso giardino, dove fino alla sua morte ha vissuto la milionaria Isabella Stewart Gardner. La collezione vanta ben oltre 200 pezzi di valore inestimabile, soprattutto dipinti del 500 e del 600. A raccoglierli è stata la collezionista Isabella Stewart Gardner che, durante i suoi viaggi in tutto il mondo, ha acquistato capolavori di Beato Angelico, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Giotto, Michelangelo, Rembrandt, Matisse e altri.

John F. Kennedy Presidential Library and Museum

La libreria presidenziale e museo del Presidente Kennedy si trova in un bell’edificio moderno con vista panoramica sul mare, ed è il posto ideale per ripercorrere la vita e le tappe principali della carriera di uno dei Presidenti USA più amati.

La birra Samuel Adams

Samuel Adams è noto tanto per essere un grande patriota della storia americana, quanto per la famosa birra. Questo perché, a metà anni ’80, la Boston Beer Company decise di nominare così la sua bevanda alcolica, ora largamente diffusa nelle città degli Stati Uniti. La Sam Adams Brewery, nel quartiere Jamaica Plain, offre visite guidate delle loro strutture di produzione, dove i visitatori possono scoprire il processo di produzione della birra e degustare le diverse varietà offerte. Durante le visite, vengono fornite anche informazioni sulla storia della birra e sulla passione per l’artigianalità che ne caratterizza la produzione.

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: