Albergo Atene Riccione

 

Requisiti per l'Invito Turistico in Russia: Una Guida Completa

La maggior parte dei cittadini stranieri, compresi gli italiani, necessita di un visto per entrare in Russia per turismo. In questa pagina troverai le informazioni necessarie per la richiesta di visto turistico, visto affari, visto di lavoro e altri tipi di visto per la Russia.

Tipologie di Visto per la Russia

Esistono diverse tipologie di visto per la Russia, a seconda dello scopo del viaggio. Ecco una panoramica delle principali categorie:

  • Visto Russia per turismo: Per chi desidera visitare la Russia a scopo turistico. Il visto può essere rilasciato con ingresso singolo o doppio per un soggiorno massimo di 90 giorni o multiplo per 6 mesi.
  • Visto Russia per affari: Destinato a cittadini italiani che viaggiano per motivi professionali come trattative commerciali, seminari, conferenze o incontri con partner commerciali. Il visto può essere rilasciato con ingresso singolo o doppio per un soggiorno massimo di 90 giorni o multiplo per 6 o 12 mesi.
  • Visto Russia per lavoro: Destinato a cittadini italiani che intendono svolgere un’attività lavorativa nel paese. Il visto viene rilasciato sulla base di un invito ufficiale del Servizio Federale di Migrazione della Federazione Russa (FMS) e può essere esteso previa stipula di un contratto di lavoro conforme alla legislazione russa.
  • Visto Russia per studio: Il visto ordinario per studio in Russia è destinato a cittadini italiani che desiderano frequentare corsi presso istituti scolastici o universitari Russi. Il visto viene rilasciato sulla base di un invito ufficiale del Servizio Federale di Migrazione della Federazione Russa (FMS) e un invito da parte del Ministero degli Affari Esteri della Russia (MAE).
  • Visto Russia per transito: Il visto di transito per la Russia è destinato a cittadini italiani, stranieri e apolidi che devono attraversare il territorio russo per raggiungere un altro paese.
  • Visto Russia per intervento tecnico (lavori di montaggio): Destinato a tecnici e installatori che si recano in Russia per fornire assistenza su macchinari e impianti. Per richiedere il visto è necessario un invito ufficiale rilasciato dal Servizio Federale di Immigrazione della Federazione Russa (FMS).
  • Visto Russia per visita privata: Destinato a cittadini italiani che si recano in Russia per far visita a un cittadino Russo per motivi personali.
  • Visto Russia per parente prossimo: Destinato a cittadini Italiani che si recano in Russia insieme al coniuge, genitore o figli di nazionalità Russa.
  • Visto Russia per giornalisti: Agli stranieri senza un visto per giornalisti e senza accredito ufficiale rilasciato dal Ministero degli Esteri della Federazione Russa, è severamente vietato svolgere qualsiasi attività giornalistica.

Visto Elettronico (E-Visa) per la Russia

Dal 1° agosto 2023, la Federazione Russa ha introdotto l'emissione online di visti d'ingresso in formato elettronico (e-visa). Ottenere la e-visa (o visto elettronico unificato) per la Russia è molto semplice e veloce: avrai solo bisogno di una foto digitale, di un passaporto valido e di un’assicurazione medica di viaggio. Tuttavia, la e-visa può essere richiesta solo da alcune nazionalità, Italia e Svizzera comprese. Dal 1° agosto 2023 questo visto elettronico è valido in tutta la Russia.

Caratteristiche dell'E-Visa

  • Costo: 50 euro (tassa consolare).
  • Categorie: Visto turistico comune, visto per affari ordinario, visto per partecipare a eventi scientifici, culturali, socio-politici, economici, sportivi.
  • Nazionalità ammesse: Attualmente possono richiedere il visto elettronico i cittadini di 55 paesi, inclusa l'Italia.
  • Regioni visitabili: Il visto elettronico unificato consente di circolare liberamente in tutto il territorio della Russia, con la sola eccezione delle visite a territori, organizzazioni e strutture per le quali è richiesto un permesso speciale.
  • Durata: La e-visa viene emessa per un solo ingresso e per una durata fino a 60 giorni a partire dalla data della sua emissione. Tuttavia la permanenza massima permessa in Russia è di 16 giorni a partire dalla data di entrata e nel periodo di validità.
  • Quando richiederlo: Puoi completare il modulo di richiesta di visto elettronico come minimo 40 giorni prima della data prevista per il viaggio e al massimo 4 giorni prima della data prevista di ingresso nella Federazione Russa.
  • Tempi di emissione: Il visto elettronico viene emesso in un periodo di tempo massimo di 4 giorni dalla data della richiesta, anche se normalmente è pronto in 2-3 giorni.

Punti di Controllo di Frontiera Autorizzati

Per entrare (o partire) in Russia con questo visto elettronico, è necessario farlo attraverso uno dei punti di controllo di frontiera autorizzati. Alcuni esempi includono:

  • Air checkpoints: «Vladivostok (Knevichy Airport)», «Yuzhno-Sakhalinsk (Khomutovo Airport)», «Pulkovo», «Moscow (Sheremetyevo)»
  • Naval checkpoints: «Vladivostok», «Zarubino», «Big port Saint Petersburg (Marine Station)»
  • Railroad checkpoints: «Pogranichny», «Khasan», «Zabaikal’sk»
  • Automobile checkpoints: «Poltavka», «Turiy Rog», «Bagrationovsk»
  • Pedestrian checkpoint: «Ivangorod»

Registrazione in Russia con il Visto Elettronico

Se rimani in Russia per 7 giorni lavorativi o meno, non è necessario registrarsi. Se il soggiorno è superiore a 7 giorni lavorativi, è necessario registrarsi in Russia. In casa privata la registrazione e' a carico del proprietario che vi ospita.

Leggi anche: "Invito al Viaggio": significati e interpretazioni

Documenti Necessari per il Visto Elettronico

Per richiedere il visto elettronico avrai solo bisogno di un passaporto con una validità di almeno 6 mesi a partire dalla data di richiesta dell’e-visa e con spazio libero per i timbri che verranno apposti durante l’attraversamento della frontiera.

Visto Turistico Tradizionale

Il visto turistico per la Russia può essere richiesto per soggiorni brevi fino ad un massimo di 30 giorni. Per poter ottenere un visto turistico per la Russa con ingressi multipli il richiedente deve aver effettuato almeno un ingresso in Russia negli ultimi 12 mesi.

Documenti Necessari per il Visto Turistico Tradizionale

  • Voucher e conferma della prenotazione (visa support): Devono essere rilasciati da un hotel/agenzia turistica in possesso di licenza ministeriale. Non vengono accettate prenotazioni fatte con Expedia, Edreams ecc. Il voucher deve riportare nome, cognome, periodo di permanenza del richiedente, timbro, firma, nome e cognome e carica del funzionario che ha emesso il documento.
  • Polizza assicurativa: Nominale intestata al richiedente con copertura per infortunio, malattia e rientro della salma in Italia in caso di decesso con massimale di almeno € 30.000,00 e copertura per tutto il periodo. Tutte le polizze devono avere come estensione territoriale “Russia”.

Visto Affari

Il visto business per la Russia è finalizzato a incontri e trattative commerciali con partner locali nuovi o consolidati. Per l’ottenimento del visto è richiesta una lettera di invito da parte della società Russa invitante o un invito ufficiale del servizio Federale di Immigrazione (FMS) da parte del Ministero degli affari esteri Russo.

Documenti Necessari per il Visto Affari

  • Lettera di invito: Da parte della società Russa invitante o un invito ufficiale del servizio Federale di Immigrazione (FMS) da parte del Ministero degli affari esteri Russo.
  • Polizza assicurativa: Nominale intestata al richiedente con copertura per infortunio, malattia e rientro della salma in Italia in caso di decesso con massimale di almeno € 30.000,00 e copertura per tutto il periodo. Tutte le polizze devono avere come estensione territoriale “Russia”.

Considerazioni Importanti

  • Assicurazione Medica: È obbligatoria una polizza assicurativa nominale con copertura minima di € 30.000,00 per infortunio, malattia e rientro della salma, valida per l'intero periodo di permanenza in Russia.
  • Registrazione del Visto: Tutti i cittadini stranieri, arrivati in Russia, devono registrare i propri visti entro 7 giorni dalla data di arrivo.
  • Validità del Visto: Il visto riporta le date di validità dello stesso. Informazioni false o errate possono comportare il rifiuto del rilascio o la cancellazione del visto già rilasciato.

Tabella Riassuntiva Tipi di Visto

Tipo di Visto Scopo Durata Massima Ingressi
Turismo Visita turistica 90 giorni (singolo/doppio), 6 mesi (multiplo) Singolo, Doppio, Multiplo
Affari Motivi professionali 90 giorni (singolo/doppio), 6/12 mesi (multiplo) Singolo, Doppio, Multiplo
Lavoro Attività lavorativa Dipende dal contratto di lavoro Singolo, Multiplo
Studio Frequenza corsi scolastici/universitari Dipende dalla durata del corso Singolo, Multiplo
E-visa Turismo, affari, eventi Massimo 16 giorni Singolo

Leggi anche: Requisiti per il Documento di Invito

Leggi anche: Guida alla Carta di Invito Turistica

TAG: #Turismo

Più utile per te: