Itinerari Turistici in Europa: Consigli per un Viaggio Indimenticabile
I viaggi in Europa offrono un'incredibile varietà di esperienze tra città d'arte, borghi storici, paesaggi mozzafiato e cultura gastronomica. Che tu voglia esplorare le capitali iconiche come Parigi, Londra e Berlino, rilassarti sulle spiagge della Grecia e della Croazia, oppure avventurarti tra le meraviglie della Slovenia, l'Europa ha sempre qualcosa da offrire. In questa sezione troverai guide dettagliate, itinerari consigliati e consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio, indipendentemente dal budget o dalla stagione.
Perché Scegliere un Viaggio in Europa?
I viaggi in Europa sono perfetti per chi cerca destinazioni facilmente raggiungibili dall'Italia, con un mix ideale di storia, natura, divertimento e buon cibo. Ogni paese ha caratteristiche uniche:
- Per gli amanti della cultura, città come Vienna offrono una ricca storia e numerosi musei.
- Per chi cerca avventure nella natura, luoghi come l'Occhio della Terra in Croazia offrono paesaggi unici da esplorare.
- Per gli appassionati del mare, le coste della Croazia offrono spiagge incantevoli e acque cristalline.
Le Migliori Destinazioni per i Viaggi in Europa
Se non sai da dove iniziare, ecco alcune mete imperdibili:
- Parigi, Francia: La città dell'amore e dell'arte, con la sua Torre Eiffel, il Museo del Louvre e Montmartre.
- Londra, Regno Unito: Un mix di storia e modernità, con Buckingham Palace, il Big Ben e Camden Town.
- Barcellona, Spagna: Famosa per l'architettura di Gaudí, le spiagge e la vibrante vita notturna.
- Amsterdam, Paesi Bassi: Perfetta per un weekend tra canali, musei e biciclette. Amsterdam, come tutte le città del nord Europa, non è propriamente una città low cost ma la definirei una città easy life.
- Praga, Repubblica Ceca: Una città da fiaba con il suo castello, il Ponte Carlo e la Piazza della Città Vecchia.
- Hvar, Croazia: Ideale per chi cerca mare cristallino, tramonti spettacolari e case a picco sul mare.
Consigli per Organizzare i Tuoi Viaggi in Europa
Per rendere la tua esperienza ancora più piacevole, ecco alcuni suggerimenti pratici:
Quando Andare?
Il periodo migliore per i viaggi in Europa dipende dalla destinazione:
Leggi anche: Itinerari Valmadrera
- Primavera e autunno per evitare la folla e godersi un clima mite.
- Estate per le destinazioni di mare, ma con più turisti.
- Inverno per scoprire i mercatini di Natale e le destinazioni sciistiche.
Come Muoversi?
L'Europa ha un'ottima rete di trasporti con treni, voli low-cost e autobus per viaggiare tra le città senza spendere troppo.
Si può visitare l’Europa in treno e a mio avviso non si tratta di una vacanza solo per giovanissimi, anzi se amate viaggiare in treno ecco che diventa interessante valutare una vacanza tra le mete più belle d’Europa. Ovviamente il ticket varia in base all’età anagrafica, ma non ci sono ostacoli nel progettare un itinerario ad hoc a seconda del tempo che si ha a disposizione e di cosa si vuole visitare seguendo i propri ritmi. Dai paesi del Nord, oppure tra Francia e Belgio, i paesi che rientrano nella proposta di Interrail sono più di trenta. Il biglietto varia a seconda che si tratti di Global Pass, con circa quarantamila destinazioni, oppure Country Pass valido per un unico Paese.
Budget di Viaggio
In Europa puoi trovare soluzioni per tutti, dagli ostelli economici ai boutique hotel di lusso.
Idee di Itinerari Dettagliati
Un Weekend a Bordeaux
Elegante, vivace e intrisa di storia, Bordeaux è la destinazione perfetta per un weekend all’insegna della scoperta. Tra le sue piazze monumentali, le passeggiate lungo la Garonna, i bistrot affollati e i grandi vini, la città riesce a conquistare ogni viaggiatore. In questo itinerario di due giorni, partiremo da Place de la Bourse con i suoi spettacolari giochi di riflessi, per …
On the Road tra Bretagna e Normandia
Uno dei più bei viaggi on the road che ricordi è quello che si dipana tra la Bretagna e la Normandia. Viaggiando tra il verde dei promontori e il blu dell’oceano, si scoprono baie incastonate tra le scogliere, enormi spiagge e affascinanti borghi nel tipico stile bretone-normanno. Un itinerario che io ho percorso in auto …
Leggi anche: Meraviglie di Verona
Madeira in Barca a Vela
Madeira è una perla nascosta nel cuore dell’Oceano Atlantico, un’isola vulcanica con paesaggi mozzafiato. Per sfruttare al meglio una settimana di viaggio a Madeira, ecco un suggerimento di itinerario che tocca sia i centri cittadini che i panorami più suggestivi tra mare e montagne.
Capodanno in Destinazioni Alternative
Il Capodanno è un momento speciale, un’occasione per fare festa e dare il benvenuto al nuovo anno in maniera memorabile. Mentre molte persone scelgono di celebrarlo in capitali europee ben note come Parigi o Londra, ci sono molte altre destinazioni affascinanti e meno affollate che offrono esperienze uniche e indimenticabili. Ecco il mio suggerimento per …
La Ruta de la Plata in Spagna
La Ruta de la Plata, letteralmente la Via dell’Argento, è un itinerario turistico di oltre 900 chilometri nell’ovest della Penisola Iberica, che si estende da nord a sud da Gijon a Siviglia. Un tempo antica via romana, oggi il tragitto può essere percorso seguendo la A-66, una delle strade più belle e panoramiche della Spagna.
Itinerario in Corsica
Chiamata l’isola della Bellezza, la Corsica è un’affascinante destinazione turistica che offre una vasta gamma di attività e paesaggi mozzafiato. Con le spiagge bianche, le montagne verdi e i caratteristici borghi, è il luogo perfetto per una vacanza all’insegna del relax e dell’avventura. Ecco un suggerimento di un itinerario in Corsica che include alcune delle …
Costa Blanca in Spagna
La Costa Blanca in Spagna si estende per un lungo tratto di litorale a nord e a sud della città di Alicante. Lunghe spiagge ma anche piccole baie punteggiano la costa, tutte bagnate da acque limpide e spesso inserite in contesti naturalistici di pregio. Quella che vi racconto di seguito è il tratto di Costa …
Leggi anche: Barcellona in 4 giorni
Casino Tour
Organizzare i viaggi in maniera tematica, combinando tappe legate da un elemento comune, è una tendenza sempre più in voga che trasforma la classica idea di vacanza in qualcosa di più dinamico e interessante. Tra le idee più curiose ma anche più apprezzate di questi anni troviamo i cosiddetti casino tour, ossia viaggi basati su …
Sulle Tracce di Harry Potter
Per gli addetti dell’editoria uno dei casi letterari più importanti degli ultimi anni, e già un classico, è quello di Harry Potter. La serie di romanzi scritta da J.K.
Un Viaggio tra Belgio e Olanda
Il viaggio inizia a Bruxelles. La Grand Place, cuore pulsante della città, è estremamente raffinata. Un vero salotto a cielo aperto, circondata dagli edifici delle corporazioni, dal Municipio e dall Maison du Roi. Per la sua incommensurabile bellezza, è stata dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Poco distante dalla Grand Place, si può fare un salutino alla statua bronzea del Manneken Pis, il ragazzetto che fa pipì, molto amato dai belgi. Splendida anche la Cattedrale dedicata ai Santi Michele e Gudula, in stile gotico interpretato alla maniera fiamminga. La costruzione iniziò nel XIII secolo e terminò solo nel XVII.
Proseguendo, si può visitare Brugge, che ricorda i paesi delle fiabe. Non a caso l’intero centro storico, è stato dichiarato dall’Unesco “Patrimonio dell’Umantà”. Il borgo medievale sorge su una serie di canali, navigabili con apposite barchette turistiche. Visito la Chiesa di Nostra Signora. Il motivo principale è la possibilità di ammirare la Madonna col Bambino di Michelangelo.
Un'altra tappa è Gent. La vera anima di Gent, la percepisco passeggiando per le piazze del centro che ricordano dei salottini conviviali. Quando raggiungo l’antico porto storico della città, mi trovo coinvolta in una frizzante scena: gli antichi edifici, sono stati riqualificati per ricavare degli stilosi locali, molto frequentati.
La tappa successiva è Anversa, la più importante città delle Fiandre, visitando la Cattedrale di Nostra Signora, uno scrigno del Gotico che racchiude numerose opere dell’artista.
In Olanda, la prima destinazione è Delft, città delle ceramiche, dei canali, di una delle camere della Compagnia delle Indie e luogo di nascita del mio adorato Jan Vermeer. Prima di proseguire per Amsterdam, faccio una sosta a L’Aja, sede del Governo dello Stato Olandese.
Amsterdam è estremamente civile, attenta ai diritti, ed interessante da un punto di vista storico e artistico. Durante questa mia giornata ad Amsterdam riesco a vedere il mercato dei fiori, quello dei libri e due dei musei più importanti della città: il Museo Van Gogh e il Rijksmuseum.
L’Olanda non è solo Amsterdam, per questo il viaggio itinerante in Europa mi porta a Nord. Prima tappa è la Grande Diga, ad Afsluitdijk, una grandiosa opera di sbarramento, costruita dal 1925 al 1933. Proseguo verso due dei più pittoreschi villaggi dell’Olanda: Volendam e Marken. Villette dalle tinte pastello, vicoli e ponticelli, botteghe d’artigianato.
Germania e Svizzera
Si prosegue il viaggio visitando Colonia, e poi il borgo di Boppard. Sto attraversando alcuni dei luoghi più belli e struggenti che si affacciano sul fiume Reno, colmi di leggende, storia… e una natura lussureggiante.
A Friburgo, colpisce la Munsterplatz, sulla quale sorge la Kaufhaus, del 1532, dove si svolgevano attività commerciali. Un occhio di riguardo va ai tipici ruscelletti che corrono lungo le vie.
Prima di rientrare in Italia, però, ci si ferma sul Titisee, inserito come una perla al centro della Foresta Nera. La tappa più importante prima di rientrare in Italia, però, è in Svizzera, alle sensazionali Cascate di Sciaffusa, create dal fiume Reno. Sono tra le più estese d’Europa e si trovano a ridosso del centro città.
Road Trip Consigliati in Camper
Esplorare le più belle coste d’Europa in camper è un’esperienza indimenticabile. Tra spiagge selvagge, villaggi pittoreschi e strade panoramiche, vivrai momenti unici chilometro dopo chilometro. Ti proponiamo diversi itinerari da non perdere: dalle coste nordiche alle spiagge dorate della Spagna, passando per uno dei più bei percorsi per camper in Francia.
Bretagna in Camper
Un viaggio in camper lungo la costa occidentale della Francia, da Saint-Malo alla Côte d’Amour, è un’esperienza unica che unisce paesaggi selvaggi, attività marine e tesori culturali.
Inizia la tua avventura a Saint-Malo, la leggendaria città corsara. Passeggia sulle mura per una vista mozzafiato sul mare e salpa per un'escursione in barca nella baia del Mont-Saint-Michel, dove potrai osservare foche e uccelli marini. Poi, prosegui verso il Cap Fréhel, con le sue scogliere a picco, perfetto per una pausa picnic con un panorama spettacolare.
Continua verso la Côte de Granit Rose, un luogo spettacolare con rocce modellate dal vento e dalle maree. Fermati a Ploumanac’h, eletto "villaggio preferito dai francesi", e esplora il Sentiero dei Doganieri (GR34) per panorami indimenticabili.
Scendi verso la Côte d’Amour, dove puoi fare una sosta a La Baule, famosa per la sua spiaggia di 9 km, una delle più lunghe d’Europa. Poi dirigiti verso le saline di Guérande per una visita guidata che ti farà scoprire la storia e il savoir-faire locale.
Le migliori stagioni per questo itinerario sono:
- Da aprile a giugno: La primavera è ideale per evitare le folle, godere di temperature piacevoli e della natura in fiore.
- Luglio e agosto: Perfetto per le attività marine e le nuotate, ma preparatevi alla maggiore affluenza prenotando in anticipo le aree di sosta per camper.
- Settembre e ottobre: Una stagione ideale per godere della tranquillità dopo l’alta stagione, con un clima ancora mite.
Costa Brava in Spagna
Scopri questo itinerario ideale lungo la costa spagnola, che include un percorso sulla Costa Brava. Approfitta delle spiagge più belle da visitare in camper, come Castell d’Aro, esplora i villaggi medievali circostanti, come Pals o Palau-Sator, e visita i siti storici e archeologici della regione. Questo percorso lungo il Mar Mediterraneo mescola il fascino medievale con i sapori della deliziosa gastronomia tradizionale catalana.
Il viaggio inizia a Sant Feliu de Guíxols, con la sua spiaggia centrale, il centro storico e la bellezza di Castell d’Aro, con la sua chiesa e il castello. Da Sant Feliu de Guíxols, percorri il Camino de Ronda, che collega il porto alla spiaggia di Sant Pol.
La seconda giornata inizia a Pals, con il suo centro storico, le strade lastricate, le torri, i giardini e il famoso riso. Prosegui verso Palau-Sator, un villaggio tranquillo e affascinante con monumenti come la Torre de les Hores, residuo dell’antico castello di Palau-Sator. Poi, a Peratallada, dal fascino nautico, gusta i piatti locali in uno dei ristoranti di questo magnifico villaggio in pietra. La giornata termina a Monells, famoso per la sua bella piazza principale e il piccolo centro storico.
Raggiungi Torroella de Montgrí per un’escursione di media difficoltà fino al castello di Montgrí, da cui potrai godere di una vista incredibile. Poi, a L’Estartit, passa la notte in un’area per camper e rilassati sulle spiagge. Da qui, esplora le Isole Medes, in kayak o in barca.
Il quarto giorno ti porta a Bisbal d’Empordà, conosciuta come la capitale della ceramica di Girona. Prosegui verso Ullastret, dove potrai esplorare siti storici impressionanti come Puig de Sant Andreu, la più grande città iberica scoperta in Catalogna. Da lì, visita il villaggio rurale di Matajudaica, costruito attorno a una chiesa del 1081. Infine, al Castell d’Empordà, scopri la fortezza trasformata in hotel di lusso e la bellissima chiesa di Sant Martí de Llaneres.
Migliori periodi per questo viaggio sono:
- Maggio-giugno: Approfitta delle lunghe giornate di sole, dei paesaggi in fiore e delle temperature miti, ideali per esplorare la Spagna prima che arrivi la stagione turistica.
- Settembre: Con meno turisti e i primi colori dell’autunno, questo è il momento perfetto per una fuga tranquilla.
Costa Occidentale del Portogallo
Un viaggio in camper lungo la costa occidentale del Portogallo è un’avventura unica, che unisce spiagge selvagge, villaggi autentici e panorami spettacolari. Questo itinerario esclusivo, da Porto a Figueira da Foz, ti porterà a scoprire il più bel circuito in camper del Portogallo, ancora preservato dalla folla.
Inizia il tuo viaggio in camper da Porto, una città vibrante e ricca di storia. Perdendoti tra i vicoli del quartiere Ribeira, visita le cantine di Vila Nova de Gaia e ammira il fiume Douro che si getta nell’Oceano Atlantico. A pochi chilometri, parcheggia il tuo camper nei pressi di Matosinhos, una spiaggia amata dai surfisti e dagli appassionati di frutti di mare.
Proseguendo verso sud, fai una sosta ad Aveiro, soprannominata la "Venezia del Portogallo". Naviga a bordo dei moliceiros, le barche tradizionali, ed esplora le saline circostanti. Non perderti la spiaggia di Costa Nova, famosa per le sue case a righe colorate e la sabbia dorata.
Continua il tuo viaggio in camper lungo la costa verso Praia de Mira, una destinazione perfetta per gli amanti della natura. Qui la laguna e la spiaggia convivono in armonia, offrendo la possibilità di fare bagni tranquilli e osservare gli uccelli. Parcheggia in un’area attrezzata per goderti un tramonto spettacolare.
Concludi il tuo itinerario a Figueira da Foz, una delle località balneari più iconiche del Portogallo. La sua spiaggia, tra le più grandi d’Europa, è ideale per rilassarti o praticare sport acquatici. Passeggia nel centro città per scoprire i mercati locali e assaporare le specialità portoghesi.
Migliori periodi per questo viaggio:
- Da aprile a giugno: Un clima ideale per godere di temperature piacevoli ed evitare la folla estiva.
- Luglio e agosto: Perfetto per attività nautiche e bagni, ma prenota in anticipo le aree di sosta per camper.
- Settembre e ottobre: Approfitta della calma dopo l’alta stagione, con temperature ancora miti.
Costiera Amalfitana in Camper
Scopri la splendida Costiera Amalfitana, uno degli itinerari costieri più iconici d'Europa. Situata lungo il versante meridionale della Penisola Sorrentina, questa costa offre spettacolari scogliere a picco sul mare, acque turchesi scintillanti e incantevoli borghi arroccati sopra il mare.
Inizia il tuo viaggio a Positano, uno dei borghi più pittoreschi della Costiera Amalfitana. Celebre per le sue case colorate che scendono dalle scogliere fino alla spiaggia, Positano è la quintessenza della bellezza e del fascino italiani.
Il secondo giorno, dirigiti a Praiano, un gioiello tranquillo e meno affollato della costiera. Ammira la vista dalla Marina di Praia, una baia incantevole circondata da scogliere. Prosegui verso Furore, famoso per il suo spettacolare Fiordo di Furore, una caletta nascosta circondata da alte scogliere.
La terza giornata ti porta ad Amalfi, il cuore storico della Costiera Amalfitana. Antico centro culturale e commerciale, Amalfi ospita la magnifica Cattedrale di Sant'Andrea. Da Amalfi, sali fino a Ravello, un borgo affacciato sulla costa che offre alcune delle viste più straordinarie della regione. Conosciuta per i suoi giardini sontuosi, visita Villa Cimbrone e Villa Rufolo, dove i panorami ti lasceranno senza parole.
L'ultimo giorno, visita Minori, un piccolo borgo della Costiera Amalfitana noto per la sua storia romana e la sua graziosa spiaggia. Esplora il centro e visita la Villa Romana. Da Minori, prosegui verso Maiori, una città vivace con una lunga spiaggia di sabbia e un’atmosfera animata sul lungomare.
Migliori periodi per visitare la Costiera Amalfitana: