Escursioni MSC a Lisbona: Cosa Vedere
Può un’escursione di un giorno durare tutta la vita? Grazie alla nostra incredibile gamma di escursioni a terra, è possibile. Che tu preferisca l’avventura, la natura, la cultura, o la storia, puoi creare ricordi che dureranno una vita per te stesso e la tua famiglia.
Scoperte pensate per te: escursioni progettate con meticolosa attenzione per adattarsi perfettamente ai tuoi gusti grazie alla qualità, al comfort e alla trasparenza di MSC Crociere arricchiscono la tua esperienza di viaggio. I posti disponibili per alcune escursioni possono essere limitati.
Non perdere l'occasione di scoprire gemme nascoste con le esclusive escursioni MSC Yacht Club. Come ospite di MSC Yacht Club, avrai l'opportunità di esplorare attrazioni imperdibili attraverso le nostre escursioni dedicate.
Si prega di notare che il programma delle escursioni fornisce solo una panoramica dei tour che possono essere organizzati in ogni porto e le descrizioni definitive dei tour saranno confermate a bordo. Il programma delle escursioni e gli itinerari possono variare a seconda delle condizioni locali e/o di eventuali eventi imprevisti in relazione alla programmazione del giorno dell'escursione e/o essere soggetti a modifiche in base a normative locali o altre restrizioni.
Non preoccuparti dei costi: tutte le attività previste nel tuo programma d'escursione sono incluse nel prezzo.
Leggi anche: Cosa vedere vicino Lisbona
Esplorare Lisbona: Opzioni e Attrazioni
Lisbona, prossima meta di una crociera MSC nel Mediterraneo! Non stupirti se su tutto predomina l’intensa luce del sole e il colore azzurro degli azulejos, le piastrelle decorative che rivestono monumenti, chiostri, palazzi, stazioni, caffetterie, fontane... questo è il Portogallo!
Due realtà diverse per la tua crociera MSC: Lisbona, la “città bianca” descritta dal regista Wim Wenders, in Lisbon Story, è un insieme di tante città diverse, dove si sovrappongono epoche e stili, cultura e arte. Cascais è, invece, una località tranquilla, elegante, a 30 km dalla capitale. Città di tendenza la prima e centro, simbolo di villeggiatura, la seconda.
Un’escursione MSC ti porterà a scoprire una delle più belle città d’Europa, un tempo capitale di un impero coloniale ricco e potente, oggi meta “alla moda”, con i suoi sette colli, i suoi cinque quartieri più famosi - Baixa, Chiado e Barrio Alto, La Alfama, Belém, Parco de Nações -, il fiume Tago, i caratteristici tram (da non perdere il numero 28, in legno), gli antichi elevadores (funicolari/ascensori) e i suoi imponenti ponti, uno su tutti: Ponte 25 de Abril, alto 113 metri.
Tour Classici e Alternativi
- Centro storico e quartiere vecchio in tram: Qui, ci attende un tradizionale tram con interni in legno, a noi riservato.
- Tram storico: Questa escursione vi offre la possibilità di esplorare Lisbona, capitale del Portogallo, da una prospettiva tutta nuova: a bordo di uno dei suoi caratteristici tram vecchio stile. Utilizzati da decine di pendolari ogni giorno, questi mezzi di trasporto sono diventati una vera e propria attrazione turistica che conquisterà anche voi. Lasciata la nave, con un breve tratto in pullman dal porto di Lisbona raggiungerete Praça Martim Morin, piazza in cui prenderete il tram.
- Tour in Tuk Tuk: Salite a bordo di un tuk tuk, un veicolo elettrico a quattro ruote all aperto, per un emozionante tour di tre ore degli antichi quartieri di Lisbona. Un divertente tour a bordo di un simpatico tuk tuk per conoscere da vicino le meraviglie architettoniche e il patrimonio storico di una delle capitali europee più eteree.
- Tour Anfibio: Desideri scoprire la grande città di Lisbona in un modo inconsueto? Partecipa a questo tour e preparati a trascorrere un paio d ore attraverso la terra e il mare in un veicolo da vero 007: un mezzo anfibio. Al molo salirai a bordo del geniale veicolo ibrido - il primo del genere nella penisola iberica - per ammirare da terra i principali luoghi d interesse, come Piazza del Commercio, Piazza del Rossio, Avenida da Liberdade e Piazza Marquês de Pombal.
Escursioni Fuori Lisbona
- Fatima: Dopo un breve tour panoramico della città di Lisbona, proseguiamo alla volta di Fatima, una delle più celebri e frequentate mete di pellegrinaggio del mondo cattolico. Chi è interessato alla teologia e ai misteri religiosi sarà entusiasta di passare una giornata a Fatima. Lascerete il porto di Lisbona per un tragitto in autobus di circa un ora e mezza attraverso le pianure portoghesi che vi condurrà a questa celebre località religiosa. Dal 1917, anno in cui tre pastorelli ebbero una visione della Vergine Maria in questo luogo, questo luogo è meta di milioni di pellegrini.
- Queluz e Azeitao: Da Lisbona partiamo verso Queluz, famosa per il suo grazioso Palazzo Nazionale in stile rococò, oggi visitato dai turisti come un prezioso museo e ancora utilizzato in occasione di ricevimenti importanti. L'escursione prosegue verso la città di Azeitao, nota per i suoi pasticcini e per il locale vino ?Moscatel de Setubal?. Qui visiterete una caratteristica enoteca e degusterete i vini locali, per poi conoscere la storia della produzione di questo dolce vino da aperitivo.
- Sintra: Bei panoramici, occasioni per scatti fotografici indimenticabili e del tempo libero nella splendida città di Sintra, pratrimonio UNESCO dal 1995 sono gli ingredienti di questa escursione di 5 ore. E per aggiungere più divertimento al tour, l escursione si effettuerà a bordo di veicoli a 4 ruote motrici, modello Land Rover or UMM, con un autista di lingua inglese che sarà anche la vostra guida.
- Cristo Rei: Lasciato il molo passerete per il Ponte 25 de Abril, gemello del Golden Gate, fino a raggiungere la base della statua del Cristo Rei, che offre una splendida vista su tutta Lisbona.
Crociera sul fiume Tago
Una crociera sul fiume Tago è un modo alternativo e affascinante di conoscere Lisbona. Esplorate la capitale portoghese da una nuova prospettiva! Una città vista dall’acqua ha un fascino diverso rispetto ad esplorarla a piedi e Lisbona non fa eccezione.
I lisbonesi si muovono giornalmente da una sponda all’altra del Tago, il fiume che attraversa la città e sfocia nell’oceano, usufruendo dei numerosi battelli di linea che attraversano il fiume. Ma voi concedetevi qualcosa di più spettacolare: una crociera sul Tago è in assoluto il modo più affascinante di scoprire nuovi punti di vista sulle bellezze architettoniche e paesaggistiche della città.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Non perdete la fantastica opportunità di vedere gli iconici Ponte 25 Aprile e Ponte Vasco de Gama da un eccezionale punto di osservazione, ovvero… dal basso! Passata accanto a monumenti famosi come il Monumento alle Scoperte, la Torre di Belém e la statua del Cristo Re e ammiratene le imponenti dimensioni.
Ammirate un suggestivo panorama sulla città, magari all’ora del tramonto quando la luce del sole che cala tinge la città di nuove, romantiche emozioni.
Tipologie di Crociere
- Mini-crociere: Durata di 90 minuti o 2-3 ore.
- Crociere serali: Alcune includono aperitivo con degustazione di vini locali o cena a bordo con prodotti tipici.
- Escursioni in barca “hop on hop off”: Possibilità di salire e scendere quante volte si vuole durante il percorso nell’arco di 24 ore dall’emissione del biglietto.
- Crociere private: Per gruppi fino a 4 persone, con yacht riservato.
- Crociera sull’estuario del fiume Tago: Un’esperienza diversa che si concentra sugli aspetti paesaggistico-naturalistici anziché le bellezze architettoniche. L’estuario è infatti una riserva naturale e per la sua flora e fauna è considerata una delle dieci zone umide più importanti d’Europa.
Per quasi tutte le crociere il punto di partenza è la centralissima Plaza de Comercio o Belém.
Punti di Interesse a Lisbona
Lisbona va esplorata rigorosamente a piedi per capirne ogni suo particolare ed ogni quartiere. Il centro storico comprende i quartieri di:
- Mouraria e Graça: Facilmente raggiungibili tramite il famoso Tram 28 di Lisbona. Consiglio di visitare Mouraria perché meno turistica degli altri quartieri, ma comunque ricca di storia.
- Alfama: Anche per raggiungere l’Alfama ti consiglio il Tram 28E o in alternativa il Tram 12E. La zona è raggiungibile anche tramite autobus, in particolare ti consiglio il 737 o il bus 10B. Il più antico quartiere di Lisbona, Alfama, si estende tra il Castello di São Jorge ed il fiume Tago.
- Baixa e Chiado: Sono i due quartieri più centrali della città. Sono facilmente raggiungibili con tutti i mezzi pubblici inclusa la metro che è ottima. La fermata di riferimento è la Baixa-Chiado. Chiado significa astuto, ma anche malizioso. E' il quartiere degli artisti, si trova davanti alla Baixa e sulla stessa collina del Bairro Alto. Al centro del quartiere c'è la statua del poeta e frate rinascimentale Antonio Ribeiro detto O Chiado.
- Bairro Alto: La traduzione letterale è “quartiere alto” e va presa alla lettera. Si tratta di una zona di Lisbona che si trova su uno dei sette colli che caratterizzano la città. Per raggiungere il Bairro Alto si può andare a piedi (molto faticoso) oppure si può usare la funicolare. In particolare quella della Bica, situata in Rua da Baica de Duarte Belo.
- Parco delle Nazioni: l'area edificata per accogliere l'Expo98. Contiene musei, auditorium, grattacieli, vasche, giochi d'acqua, centri commerciali. Grande area pedonale dove passare l'intera giornata. Per una rapida panoramica c'è una teleferica che attraversa l'intero con bellissima visuale sul parco e sul fiume.
Da Vedere al Parco delle Nazioni
- L'Oceanario: il più grande acquario d'Europa e uno dei più belli nel mondo. Riproduce 4 habitat costieri: il Nord Atlantico, l'Antartico, il Pacifico temperato e l'Oceano tropicale Indiano. Ospita 16.000 animali e piante di 450 specie differenti.
Informazioni Utili per le Escursioni a Terra
Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Lisbona in autonomia. La città si trova su un'ampia baia sulla riva settentrionale dell'estuario del Tago ed è una destinazione popolare per le crociere dell'Europa occidentale.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
L'arrivo a Lisbona è molto suggestivo. La nave passa davanti alla Torre de Belem sul lato sinistro e poco dopo il monastero di Mosteiro dos Jerónimos con la sua magnifica facciata rivolta verso l'acqua. Sul lato sinistro è possibile vedere la statua del Cristo Rei alta 110 metri sulla riva sud. Ora la vista è sorprendente mentre la nave da crociera scivola sotto il ponte sospeso Ponte 25 de Abril. Poi c'è una magnifica vista della città che si estende sul lato sinistro. Poco dopo, poco dopo aver superato la grande piazza Praça do Comércio, la nave attracca nello storico quartiere dell'Alfama. (Lisbon Cruise Port - Jardim do Tabaco)
Distanze dai Luoghi Più Famosi (dal terminal crociere di Lisbona - molo Jardim do Tabaco)
Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Lisbona (dal terminal crociere di Lisbona - molo Jardim do Tabaco):
- Quartiere Alfama: 500 metri in salita
- Castello di São Jorge: 900 metri (camminata in salita) - Quartiere Alfama
- Catedral Sé Patriarcal: 900 metri (a piedi in salita) - Quartiere Alfama
- Miradouro das Portas do Sol: 600 metri (a piedi in salita) - Sopra l'antico quartiere di Alfama.
- Miradouro de Santa Luzia: 650 metri (a piedi in salita) - È anche raggiungibile dal tram n. 28
- Ascensore Santa Justa: 1,5 km (a piedi) - Porta dalla Baixa al Bairro Alto
- Piazza Rossio: 1,7 km (a piedi) - Centro nevralgico di Lisbona. Si trova nel quartiere della Baixa.
- Praça do Comércio: 1 km (a piedi) - E' la piazza più importante di Lisbona - nel centro città nel quartiere Baixa
- Torre di Belem: circa 9 km - Quartiere Belem - situata sull'estuario del fiume Tago, nella parte più ad ovest della città
- Mosteiro dos Jerónimos: 9,5 km - si trova nel quartiere di Belém
- Sintra: 35,7 chilometri
- Cascais: 38,9 km
Trasporti Pubblici
- Metropolitana: La moderna metropolitana con le sue quattro linee codificate a colori è particolarmente interessante per coloro che vogliono esplorare Lisbona da soli. Le due stazioni della metropolitana “Santa Apolonia” e “Terreiro do Paço” sulla linea blu sono raggiungibili rapidamente a piedi dagli ormeggi delle navi da crociera.
- Tram numero 15 per Belem: La linea del tram 15 è il mezzo di trasporto per raggiungere Belem. Si comincia, ad esempio, da Praça do Comércio, raggiungibile a piedi dal porto. Il biglietto singolo costa 3 euro alle biglietterie automatiche del tram. Il nostro consiglio: prenderemo la metropolitana dal porto al Rossio. Dalla fermata Rossio sono solo pochi metri alla fermata del tram di Praça da Figueira, dove inizia la linea 15. Quindi hai maggiori possibilità di trovare un posto. Potresti scendere alla fermata “Mosteiro Jerónimos” di Belem.
- Tram 28: Il tram 28 è famoso: accompagna i visitatori in un viaggio di 40 minuti su (o giù) per la collina attraverso antichi quartieri come Graça, Alfama e Baixa, toccando diverse attrazioni storiche, tra cui la cattedrale e il castello. Punto di partenza del tram 28: Praça Martim Moniz - 25 minuti a piedi dal Porto crociere.
- Yellow Bus Tours: Puoi acquistare i biglietti al porto. Il prezzo include due diversi tour della città (percorsi), un giro su un tram storico e un giro in barca a Belem. Il fulcro di tutti i tour della città è Praça da Figueira.
- Tuk Tuk: Negli ultimi anni gli autorisciò a tre ruote sono diventati molto popolari a Lisbona. Gli autisti effettuano viaggi di andata e ritorno della durata compresa tra 1 e 4 ore. La quattro posti costa circa 60 euro l'ora e la sette posti circa 75 euro.
- Taxi: Naturalmente ci sono parcheggi di taxi presso i due terminal crociere di Lisbona. I taxi portoghesi sono per lo più neri con il tetto color menta. Ma dagli anni Novanta esistono anche i taxi beige. Ma il colore non fa differenza.
TAG: #Escursioni