La Camera delle Meraviglie a Mirabilandia: Recensioni e Novità dell'Halloween più Spaventoso d'Italia
Il parco divertimenti più grande d'Italia, Mirabilandia nei dintorni di Ravenna, è pronto a far vivere ai propri visitatori l'atmosfera di Halloween in grande stile. Come ogni anno da 14 a questa parte, si trasforma in un'esperienza unica, combinando orrore e magia per una stagione spettrale che lascerà il pubblico senza fiato. Dal 5 ottobre, Mirabilandia si veste di paura e magia con il ritorno del suo Halloween. Tunnel horror, spettacoli inediti e percorsi per bambini animeranno il parco, offrendo un’esperienza da brivido per adulti e famiglie.
Le Novità Horror per i Più Coraggiosi
Tra le novità spicca "Suburbia", l'horror zone più grande d'Italia all'interno di un parco divertimenti. Con circa 30.000 metri quadri di terrore puro, quest'area trasporterà i visitatori in una spaventosa periferia decadente, dominata da spietati vampiri. Chi varca l’ingresso di Suburbia si troverà di fronte alla spaventosa e decadente periferia di una città che è sotto il giogo di crudeli vampiri. Vagando tra case in rovina e derelitti accampamenti, si dovrà sfuggire agli agguati delle agghiaccianti creature che popolano il cimitero e il manicomio. Ma queste sono solo alcune delle aree in cui i visitatori potranno fare gli incontri più terribili...
Ma Suburbia è solo l'inizio delle tante esperienze terrificanti che i visitatori potranno vivere. Il tunnel "Apartment#162" è una tappa per i più coraggiosi, dove sarà possibile esplorare quattro stanze in cui sono avvenuti delitti cruenti, complete di scene del crimine e "attrezzi del mestiere". Emozioni forti anche nel nuovo terrificante tunnel rivolto ai più coraggiosi, Apartment#162, in cui si potranno visitare a proprio rischio e pericolo quattro stanze in cui sono stati compiuti i delitti più cruenti, con scene del crimine e “attrezzi del mestiere”.
Altri spaventosi incontri attendono i visitatori lungo il percorso di "Acid Rain", nel tunnel "Llorona" dominato dal pianto, e al "Psycho Circus" con scherzi sadici e imprevisti diabolici. Mostruose creature anche lungo il percorso di Acid Rain; il pianto sarà il protagonista del tunnel Llorona; scherzi sadici e imprevisti diabolici in Psycho Circus. Per gli amanti di The Walking Dead, c'è una horror house dedicata con scenografie tratte dalla famosa serie tv.
Tabella delle Attrazioni Horror Principali
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Suburbia | Horror zone di 30.000 mq con vampiri e creature spaventose. |
Apartment#162 | Tunnel con ricostruzioni di scene del crimine. |
Acid Rain | Percorso tra creature mutanti. |
Llorona | Tunnel dominato dal pianto. |
Psycho Circus | Spettacoli e scherzi sadici. |
Divertimento e Magia per i Più Piccoli
La stagione di Halloween offre anche intrattenimento per i più piccoli, con percorsi incantati e spettacoli magici come “La Camera delle Meraviglie.” Magia e speciali animazioni anche per i più piccoli: il Ponte dei Ricordi con i colori dei fiori, arcobaleni e passaggi incantati; magiche creature nel LaBRIVInto Stregato, lungo un percorso in cui non sarà facile ritrovare la strada da seguire. Mirabilandia non dimentica i suoi piccoli ospiti, offrendo loro un mondo fatato e incantato.
Leggi anche: Come rispettare le leggi sull'affitto turistico
"Il Ponte dei Ricordi" li porta in un universo dove la fantasia regna sovrana, mentre "LaBRIVInto Stregato" offre incontri sorprendenti con creature magiche e personaggi fiabeschi. Questo spazio magico è stato creato per stimolare l'immaginazione dei più piccoli, offrendo loro un'avventura indimenticabile. Entrambe le bambine di 6 e 10 anni che erano con noi al parco hanno apprezzato l'esperienza di tutti i tunnel ed in particolare il percorso de "La Camera delle Meraviglie".
Per chi desidera un’atmosfera meno angosciante, Mirabilandia offre anche percorsi a misura di bambino. La novità è The Mini Zombie Academy, dove i più piccoli potranno apprendere tecniche da zombie come camminata, vocalizzazione e postura. Superato il corso, i giovani visitatori diventeranno “zombie certificati” e potranno mettere alla prova le loro nuove abilità. Un’altra novità è il tunnel per bambini La Camera delle Meraviglie, che trasporterà i partecipanti alla scoperta di tesori e segreti nascosti dagli esploratori del passato.
Spettacoli e Show per Tutta la Famiglia
Gli spettacoli includono esibizioni di beniamini come i personaggi di Nickelodeon e lo spettacolo musicale "Delirium" ambientato in un cimitero durante la notte di Halloween. Gli spettacoli includono esibizioni di beniamini come i personaggi di Nickelodeon e lo spettacolo musicale "Delirium" ambientato in un cimitero durante la notte di Halloween. Al Pepsi Theatre andrà in scena Delirium, il musical ambientato in un cimitero la notte di Halloween.
Non mancheranno gli spettacoli: per cantare e ballare con i personaggi più amati di Nickelodeon, in programma lo show Let’s Party e il simpatico Meet & Greet con i Paw Patrol. Sul palco di Piazza della Fama torna la storia di Frankestein, una delle figure più paurose di sempre, mentre lo show Streghe con i riti e le danze per i demoni del fuoco allieterà il pubblico in piazza Ducati. Nella Far West Valley l’appuntamento è con il nuovissimo El Día De Los Muertos, tra celebrazioni messicane con costumi colorati, canzoni e allegri trucchi. Per diventare un vero mago lo spettacolo da seguire è l’Apprendista Stregone nell’area di Dinoland.
Altri show-novità saranno Demons, hai il coraggio?, che racconta la storia di una sacerdotessa pronta a passare da vittima a carnefice per soddisfare la fame dei demoni e lo Spirito del Fuoco, nella Città Maya, dove verranno invocati i demoni in un rituale tra le fiamme. Consigliato ad un pubblico più adulto è lo spettacolo al Pepsi Theatre Jackie, don’t call me clown, con il ritorno del circo in città dopo la morte di Jack, il clown. Torna nella Far West Valley l’appuntamento con El Día De Los Muertos, tra celebrazioni messicane con costumi colorati, canzoni e allegri trucchi. Per diventare un vero mago lo spettacolo da seguire è invece l’Apprendista Stregone.
Leggi anche: Camere a Tema Gardaland Magic Hotel
Informazioni Utili e Date Importanti
L'evento di Halloween a Mirabilandia inizia il 7 ottobre e termina il 5 novembre, ma ci sono alcune date da cerchiare in rosso sul calendario. L'1° novembre, invece, l'orario si prolunga fino alle 22:00, per una serata speciale. E per chi non vuole che la magia finisca, il 4 e 5 novembre offrono un weekend supplementare di divertimento e avventura.
“Da quattordici anni”, spiega Sabrina Mangia, direttrice sales and marketing di Mirabilandia, “organizziamo l'Halloween più grande d'Italia e quest'anno ci siamo superati, grazie al lavoro di 6 scenografi e 13 persone specializzate negli allestimenti. I risultati sono una horror zone di oltre 30mila metri quadri, 5 tunnel per adulti e 3 per bambini e tanto altro”. “Il nostro Halloween ci regala grandi soddisfazioni da ben quindici anni, sia come numero di visitatori, sia come feedback che riceviamo, dichiara Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia. È un momento dell’anno molto atteso e che presentiamo in ogni stagione con delle novità sia per grandi che per bambini. Il fiore all’occhiello è Suburbia, l’horror zone più grande d’Italia mai inserita in un parco divertimenti, e che quest’anno abbiamo rinnovato con due nuove zone. Davvero un momento da non perdere!”.
Le attrazioni saranno disponibili fino al 5 novembre, ultimo giorno di apertura stagionale del parco.
Leggi anche: Dolomiti: escursioni al Passo delle Erbe
TAG: #Mirabilandia