Albergo Atene Riccione

 

Il Fotografo di Viaggi: Passione, Professione e Consigli Utili

La figura del fotografo di viaggi è affascinante, evocando avventure in luoghi lontani e la cattura di immagini mozzafiato. Se sogni di trasformare questa passione in una professione, sappi che non è un percorso semplice, ma nemmeno impossibile. Con dedizione e pazienza, è possibile ottenere risultati e migliorare costantemente.

Il viaggio comporta spesso l’incontro con situazioni di estrema povertà e con persone disposte a offrirci le poche cose che hanno per mostrarci la loro ospitalità. Il fotografo di viaggio deve abituarsi a doversi muovere per ore e ore attraverso diversi mezzi di trasporto: su aerei, treni o un simpatico Tuk Tuk! Spesso avrai a disposizione poco tempo per svolgere un lavoro, senza possibilità di riposare.

Studio e Aggiornamento Continuo

La verità è che non si smette mai di imparare e anche i migliori fotografi hanno sempre bisogno di studiare e aggiornarsi per rimanere attivi su un mercato in continua evoluzione. Personalmente, ho iniziato ad imparare da solo, leggendo manuali di fotografia. Attualmente continuo a studiare, imparare e insegnare attraverso i miei corsi, cercando di trasmettere la mia esperienza personale. Lo studio richiede tempo ma è essenziale, così come la pratica.

C’è un grande mondo là fuori e fotografi di ogni tipo, impegnati a comunicare la loro realtà attraverso immagini, ognuno seguendo un percorso diverso. Lasciati ispirare e segui il loro lavoro, cerca di capire come ottengono questo tipo di immagini. Pertanto, lo studio della tecnica e della post-produzione è fondamentale, al fine di mantenere un lavoro omogeneo.

Creazione e Gestione del Portfolio

Per generare interesse in un cliente e iniziare a guadagnare, dovrai prima produrre contenuti relativi a ciò che desideri fare e poi organizzarli in un portfolio. Consideralo il tuo biglietto da visita, ne avrai spesso bisogno e mostrerà, almeno a primo impatto, la tua esperienza e professionalità come fotografo.

Leggi anche: Fotografia professionale per il turismo a Bolzano

Il portfolio rappresenta il meglio del tuo lavoro, scegli poche immagini ma efficaci, cerca di essere critico e miglioralo nel tempo. Personalmente ho deciso di dividerlo in gallerie tematiche, ma si può presentare in modi diversi, a seconda del proprio stile. Al giorno d’oggi dovrebbe essere sufficiente presentare il tuo portfolio in formato digitale, attraverso un sito web o Instagram. Per migliorare il tuo portfolio nel tempo, cerca di mantenere le foto organizzate. Devi produrre nuovi contenuti. Hai già fotografato molto intorno a casa e ora ti senti pronto ad ampliare la tua visione. Sei sulla buona strada!!

Stage di Fotografia di Viaggio

Un’idea interessante per far crescere il tuo portfolio e allo stesso tempo vivere una meravigliosa esperienza all’estero è quella di partecipare ad uno stage di fotografia di viaggio. In questo modo potrai partecipare a diversi progetti, disponibili in tutto il mondo, che vanno dal volontariato in comunità e conservazione di flora, fauna e ambiente, all’insegnamento, i diritti umani e il fotogiornalismo.

Ecco alcuni esempi di organizzazioni che realizzano questo tipo di attività:

  • Global Nomadic
  • African Impact
  • Global Leadership Adventures
  • Intern Abroad HQ
  • Frontier Gap
  • Projects Abroad

Farai parte di un team, incontrerai nuove persone, acquisirai nuove competenze e darai un grande contributo alla comunità. Ci sono molti progetti disponibili. Controlla attentamente ciò che meglio si adatta alle tue esigenze e interessi. Ti avvicinerai a situazioni che prima ti sembravano solo un sogno lontano.

Promozione e Visibilità

Ora che hai tutto in ordine e puoi presentarti in modo professionale, è il momento di farti conoscere ancora di più e andare alla ricerca di nuovi clienti. Cerca di promuovere il tuo lavoro prima tra famiglia e gli amici e poi presso le piccole imprese locali. Soprattutto di questi tempi, con i social network, tutti cercano un modo migliore per presentarsi al proprio pubblico e rinnovare la propria immagine.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Consiglio: ottieni la certificazione su Google My Business (è possibile richiederla anche senza avere un indirizzo fisico). Ottimizza il tuo account per migliorare la SEO locale, permettendo a più clienti di scoprire la tua attività. Implica tempo e concentrazione, ma partecipare ed ottenere risultati in concorsi di fotografia legati al tema viaggi, può aumentare la tua visibilità in modo esponenziale, con tutti i vantaggi che ne derivano. Photo Contest Insider è una risorsa importante per rimanere aggiornati sulle ultime novità relative ai concorsi disponibili.

Consiglio: leggi attentamente il regolamento.

Monetizzare la Fotografia di Viaggio

Ci sono diversi modi per monetizzare la tua passione per la fotografia di viaggio. Ecco alcuni esempi:

  1. Partecipare attivamente con le tue immagini in agenzie di stock richiede tempo.
  2. Un altro metodo efficace per ottenere pubblicazioni, anche se richiede molto tempo e preparazione. In questo caso è necessario stabilire un contatto diretto con un giornalista o un redattore. Cerca quindi di essere preparato, amichevole e professionale. Se non ottieni una risposta alla seconda occasione lascia perdere. Dovrai mettere insieme una storia vendibile, con testo e immagini. Se la scrittura non è il tuo punto di forza, fatti aiutare da uno scrittore esperto, ne troverai in quantità su Fiverr. Consiglio: fai una ricerca approfondita.
  3. Non c’è niente di meglio che vedere le tue opere d’arte stampate. Venderle può aiutarti ad aumentare i guadagni e a rendere più popolare il tuo lavoro. Puoi farlo in diversi modi. Inizia offrendo questo servizio in famiglia e tra amici, e poi attraverso il tuo sito web e le reti sociali.
  4. Una volta raggiunta la maturità come fotografo di viaggi, sarai pronto per trasmettere le tue conoscenze e la tua passione anche agli altri. Sarai in grado di insegnare, organizzare corsi di persona e online e formare un gruppo che crescerà nel tempo. Puoi anche offrire un servizio di viaggi fotografici. Personalmente organizzo viaggi fotografici in Argentina. Questo mi permette di viaggiare ancora di più, produrre più contenuti ed offrire un’esperienza unica ad altri appassionati come me. Consiglio: esistono già molti gruppi di fotografi che organizzano questo tipo di attività sul mercato.

Strumenti e Tecniche

Attrezzatura: È fondamentale preparare un kit ottimale per la fotografia di viaggio. Deve essere versatile, adattabile e affidabile, aspetti essenziali soprattutto per i fotografi di viaggi che lavorano sul campo.

Video: Oggi, i migliori fotografi di viaggio inseriscono anche le riprese video nei loro lavori. È fondamentale anche comprendere le dinamiche dei social media e la loro redditività potenziale.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Consigli aggiuntivi

  • Realizza foto di viaggio con un filo conduttore unico e proponile sui canali più adatti
  • Creati una nicchia
  • Adotta un atteggiamento reattivo e sii pronto ad adattarti
  • Sviluppa nuove competenze e investi nel tuo kit
  • Creati un seguito sui social

Esempio di Guadagno con la Fotografia di Viaggio

Matthew Vandeputte, specializzato in fotografia time-lapse, utilizza diversi espedienti per trarre profitto dalla sua nicchia in mercato. Vende anche altri prodotti, come corsi e preimpostazioni scaricabili.

Ecco una tabella riassuntiva delle possibili fonti di guadagno per un fotografo di viaggio:

Fonte di Guadagno Descrizione
Agenzie di Stock Vendere le proprie foto a piattaforme di stock online.
Pubblicazioni Collaborare con riviste e giornali, fornendo foto e articoli.
Stampe Fine Art Vendere stampe di alta qualità delle proprie foto.
Corsi e Workshop Insegnare fotografia di viaggio a studenti e appassionati.
Viaggi Fotografici Organizzare e guidare viaggi fotografici per piccoli gruppi.
Social Media Monetizzare la propria presenza sui social media tramite sponsorizzazioni e affiliazioni.
Creazione di Contenuti Video Produrre cortometraggi per clienti o gestire asset multimediali.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: