Albergo Atene Riccione

 

Fotografo Professionista per il Turismo a Bolzano: L'Arte di Catturare Emozioni e Valorizzare l'Offerta Turistica

La fotografia è il linguaggio universale, la lingua del cuore e delle emozioni. Una fotografia dice più di mille parole, trasmette emozioni, messaggi, suscita ricordi. Scatto le mie foto pensando a emozioni molto comuni. Sono così universali che una folla di diecimila persone le può guardare per diecimila motivi diversi. La fotografia è il linguaggio universale, la lingua del cuore e delle emozioni.

L'Importanza della Fotografia nel Settore Turistico

Qual è la chiave fondamentale nella comunicazione nel turismo? Cosa spinge un potenziale ospite, che si trova sul mio sito web, a proseguire nella sua ricerca? Qual è il motivo per cui ha scelto me e non i miei concorrenti? La risposta chiara è: la fotografia!

Fotografia per Hotel e Turismo

Per ottenere magnifiche riprese di creazioni culinarie, dipinti artistici o abbigliamento, è consigliabile chiamare un fotografo commerciale. È anche disposto ad ottimizzare la visibilità di un'azienda, di un negozio di computer o di una agenzia immobiliare. È in grado di scattare fotografie di automobili, beni di lusso e abbigliamento firmato. Può anche evidenziare l'attività professionale di un'azienda e le competenze di un artista. La fotografia commerciale è anche utilizzata nei settori della moda, dell'immobiliare e della ristorazione.

Chi è il Fotografo Professionista nel Turismo a Bolzano?

Sono nato nel 1986, vivo come fotografo freelance a Versciaco - Alto Adige e sono particolarmente affascinato dalla combinazione montagna- sport. Già durante la mia infanzia il rumore proveniente dalla cabinovia del Monte Elmo in mezzo alle Dolomiti di San Candido mi ha attirato d’inverno sulle piste. In principio per slittare e successivamente per praticare snowboard e sci. Oggi mi diverte andare in montagna a fare foto prima dell’alba. Essendo specializzato in fotografia sportiva sia a fini pubblicitari che per eventi sportivi e gare, d´estate fotografo mountainbiker, trailrunner ed escursionisti mentre d´ inverno mi piace sfruttare la mia passione fotografando, sciatori, scialpinisti o fondisti. Pur essendo un fotografo sportivo mi diletto anche nel fotografare elementi architettonici, realizzare campagne pubblicitarie o lavorare nello studio fotografico.

Ho già immortalato importanti eventi nazionali ed internazionali come i campionati del mondo della maratona MTB o la Coppa del Mondo FIS in Val Gardena. Lavoro per vari clienti come: Goretex, Dynafit; Viking, Sportler, EA7-Armani e Prinoth. Nel settore turistico, ho fornito immagini per il marketing della città di Bad Tölz e di vari alberghi in Alto Adige. Dal 2016 sono un membro attivo del consiglio dell’Associazione dei fotografi professionisti dell’Alto Adige e del comitato professionale dei fotografi del lvh.apa, Confartigianato imprese in Alto Adige.

Leggi anche: Consigli per la fotografia di viaggio

Esperienze ed Eventi:

  • 2010 • Galleria Foto-Forum Bolzano (IT) • Progetto l’Arte in Archittettura/Salon Himmelblau, Arch.

Come Diventare un Fotografo Commerciale

La formazione e gli studi per diventare un fotografo commerciale sono più o meno gli stessi di quelli per gli altri settori della fotografia. Il Bac professionale in fotografia e il BEP in fotografia sono i due principali corsi di formazione per diventare fotografi. Successivamente il Brevet Technique du Métier de photographe (BTM), è un diploma di livello 4 che consente di perfezionare le proprie competenze in fotografia. Inoltre, c'è anche il BTS in fotografia (bac+2) dove tutti i titolari del baccalaureato sono accettati, ma che richiede conoscenze di fisica-chimica ed ottica. In Francia, le istituzioni pubbliche e private possono proporre corsi che vanno dal Bac+3 al Bac+5. Un fotografo commerciale è versatile e può essere preparato per tutti i tipi di incarichi.

Egli o lei conosce anche le varie sfaccettature delle arti visive (illuminazione, elaborazione dell'immagine e scatto). Un fotografo commerciale può lavorare in modo indipendente o all'interno del dipartimento comunicazioni di un'agenzia o di un'azienda. Possono utilizzare la loro esperienza per soddisfare le esigenze dei loro clienti. Sono in grado di effettuare sessioni fotografiche in studio e in location. Possono fornire elaborazioni fotografiche originali e di alta qualità. Sono in grado di pubblicare produzioni visuali su siti web, piattaforme, cataloghi o social network.

Servizi Offerti da un Fotografo Commerciale

Inoltre, un fotografo commerciale può migliorare le schede prodotto e le pagine di vendita. Sono anche in grado di trasmettere in immagini la professionalità di un team di lavoro e le fasi di responsabilità. La fotografia aziendale, le sessioni fotografiche sul sito e la creazione di packshot sono anche parte delle loro aree di competenza.

Quando e Perché Utilizzare un Fotografo Commerciale

Un fotografo professionista può offrire i suoi servizi per la vendita di prodotti, opere d'arte e immobili. Possono inoltre essere utilizzati per promuovere attività professionali. Per ottenere magnifiche riprese di creazioni culinarie, dipinti artistici o abbigliamento, è consigliabile chiamare un fotografo commerciale. È anche disposto ad ottimizzare la visibilità di un'azienda, di un negozio di computer o di una agenzia immobiliare. È in grado di scattare fotografie di automobili, beni di lusso e abbigliamento firmato. Può anche evidenziare l'attività professionale di un'azienda e le competenze di un artista. La fotografia commerciale è anche utilizzata nei settori della moda, dell'immobiliare e della ristorazione.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Come Trovare un Fotografo Commerciale a Bolzano

Trovare un fotografo competente è un passo importante per aumentare la popolarità di un'agenzia o un'azienda. Utilizzando il sito web di StarOfService, è facile trovare un fotografo commerciale a Bolzano. Devi solo selezionare il fotografo commerciale giusto e seguire i diversi passaggi.

Tariffe e Considerazioni Economiche

In media, le tariffe per un fotografo commerciale in Francia variano tra 300€ e 750€. È altrettanto importante conoscere la qualità delle foto. Dovrebbero essere naturali, autentiche e ad alta definizione. Un fotografo professionale non si svaluta mai, ma ciò non significa che offrirà prezzi molto elevati. Per scegliere il fotografo giusto, è necessario verificare le sue tariffe per vedere se corrispondono al tuo budget.

Domande da fare a un fotografo commerciale durante il primo contatto:

  • Quali esperienze ha nel campo della fotografia commerciale?

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

TAG: #Turismo

Più utile per te: