Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Informazioni Utili e Contatti per la Tua Visita

L’appuntamento con la nuova stagione di Mirabilandia è imperdibile! Mirabilandia è il parco divertimenti più grande d’Italia, inaugurato nel luglio del 1992. Da allora, si è contraddistinto per aggiungere ogni anno dei giochi sempre più estremi, coinvolgenti ed emozionanti.

Aree Tematiche

Le sue sei aree tematiche sono “mondi” straordinari: un sogno ad occhi aperti per ogni età. Mirabilandia è sia un parco acquatico (MiraBeach) sia un parco tematico, ed è suddiviso in 5 aree: Far West Valley, Dinoland e Bimbopoli (dedicate ai più piccoli), Adventurland, Route 66.

  • Far West Valley
  • Dinoland
  • Bimbopoli
  • Adventurland
  • Route 66

Tutti in sella, quindi, per cavalcare i bolidi di Ducati World, prima di correre a caccia di dinosauri a Dinoland o immergersi nella Far West Valley, per vivere tutte le avventure di una terra di frontiera.

Informazioni Utili per la Visita

Indirizzo

SS 16, km 162, Savio (Ravenna)

Orari

Le date di apertura cambiano stagionalmente (www.mirabilandia.it/calendario-e-tariffe).

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Ingresso

A pagamento: intero 39.90€; ridotto 34.90€ (bambini sino ai 140 cm di altezza, over 60, accompagnatori di disabili), gratuito per i disabili non autosufficienti. Tutti i biglietti sono validi 2 giorni consecutivi.

Accessibilità

I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche. Parco e MiraBeach sono accessibili ai disabili.

Parcheggio

Adiacente alla struttura.

Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni.

L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Come Arrivare

  • In auto:
    • Per chi viene da nord e da sud si consiglia l’Autostrada A14 BO-AN, uscita Cesena Nord; superstrada E45, direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
    • Per chi viene dal centro: autostrada A1 sino a Orte; superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
  • In bus: la stazione di Ravenna è collegata al Parco dalla linea 176.

Informazioni aggiuntive

Mirabilandia ha una superficie complessiva di 850.000 metri quadri, 285.000 dei quali di parco tematico. Alla sua apertura il parco non ebbe molto successo. I biglietti sono validi per una singola giornata di visita.

Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’Art.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: