Albergo Atene Riccione

 

La Feluca Villaggio Turistico: Recensioni e Dettagli per una Vacanza Indimenticabile

Il Villaggio La Feluca è un villaggio 4 stelle situato in Calabria, precisamente sulla costa Jonica ad Isca Marina, nella rinomata Costa degli Aranci. La sua posizione è strategica, trovandosi nel tratto di costa che a nord va da Soverato a Isola Capo Rizzuto e a sud da Soverato a Riace.

La struttura è semplice e accogliente, un’oasi di pace immersa nel verde con un’incantevole vista sul mare. Il villaggio è composto da un corpo centrale e da costruzioni a schiera.

Alloggi

Le camere del Villaggio La Feluca sono pensate per offrire comfort e funzionalità. Ecco le tipologie disponibili:

  • Camere Standard: Situate al piano terra con terrazzino esterno o nel corpo centrale con balconcino, arredate in modo semplice e funzionale.
  • Bicamere Family Standard 4 posti letto: Situate al 1° piano, arredate in modo semplice e funzionale, composte da camera matrimoniale e camera con 2 letti singoli, bagno con doccia e asciuga capelli; sono dotate di aria condizionata autonoma mono split e TV (in una sola camera), telefono, mini frigo, cassaforte, bagno con doccia e asciugacapelli, e terrazzo esterno.
  • Bicamere Family Standard con Doppio bagno 5 o 6 posti letto: Situate al piano terra o al 1° piano, arredate in modo semplice e funzionale, composte da camera matrimoniale e camera con 3 letti singoli, 2 bagni con doccia e asciuga capelli; sono dotate di aria condizionata autonoma mono split e TV (in una sola camera), telefono, mini frigo, cassaforte, bagno con doccia e asciugacapelli, e terrazzo esterno. Nella versione 6 letti, il 6° letto è posizionato nella camera matrimoniale o nella camera a 3 letti.

Ristorazione

Una vacanza con gusto grazie ad una ristorazione ricca, varia e di qualità. Il ristorante offre:

  • Sala esterna e una sala interna climatizzata ma con porte di congiunzione comunicanti, per consentire al personale di sala di effettuare il servizio.
  • Prima colazione a buffet con caffetteria non espressa (da dispenser).
  • Pranzo e Cena a buffet assistito, composto da tre primi, due secondi, varietà di contorni caldi e freddi, insalate, pizza, frutta a pranzo e dolci a cena.
  • Una volta a settimana serata tipica calabrese e serata di gala.
  • Vino alla spina ed acqua microfiltrata (da dispenser) inclusi ai pasti.

Cucina per Celiaci e Intolleranze Alimentari

Particolare attenzione è prevista per il benessere degli ospiti sia nell’offerta che nella corretta informazione sugli allergeni. Pur non potendo in nessun caso offrire menù personalizzati e preparati ad hoc per i singoli ospiti, viene proposto quanto segue:

Leggi anche: Navigare il Nilo in Feluca

  • A colazione prodotti base confezionati (crostatine, merendine e fette biscottate).
  • A pranzo e a cena almeno un primo, un secondo e un dolce realizzati con ingredienti privi di glutine.

Biberoneria

La biberoneria è a disposizione dei genitori 24 ore su 24 per la preparazione delle pappe. È attrezzata con piastre elettriche, frigo, lavabo, tavoli, sedie, seggioloni, pentole, stoviglie, scalda biberon, forno a microonde e frullatore. Sono forniti i principali alimenti base preparati freschi e selezionati come brodo di carne/verdura/pesce, pastina, formaggio grattugiato, latte UHT intero e parzialmente scremato, formaggini e frutta.

Servizi e Attrezzature

Il Villaggio La Feluca offre numerosi servizi per rendere il soggiorno confortevole e divertente:

  • Connessione internet wi-fi nelle zone comuni (bar, piscina, ristorante, spiaggia, anfiteatro).
  • 1 piscina con solarium attrezzata per adulti di forma regolare e 1 piscina per bambini.
  • 1 campo da tennis ed 1 di calcetto in sintetico.
  • 1 campo da beach volley.
  • Discoteca all’aperto.
  • Anfiteatro e parco giochi per bambini.
  • Parcheggio interno non custodito.
  • Servizio custodia valori presso la reception.
  • Servizio transfer da e per l’Aeroporto (SUF) o stazione ferroviaria di Lamezia Terme, per singole persone o gruppi.

Felucard

Nel Villaggio non circola denaro contante. All'arrivo verrà attivata la FELUCARD, una carta travelpay nominativa da utilizzare per le consumazioni extra nei punti bar all'interno del villaggio e in spiaggia, ricaricabile con denaro contante presso la reception con importi liberi. La Card è personale e non dovrà essere restituita alla fine della vacanza, darà inoltre, la possibilità di usufruire di sconti presso altre aziende convenzionate.

Informazioni Utili

Soggiorni

  • Libero minimo 3 notti dal 07/06 al 02/08 e dal 30/08 al 06/09.
  • Minimo 7 notti e multipli dal 02/08 al 30/08 con soggiorni obbligatori da sabato a sabato.
  • Il giorno di arrivo le camere e gli ombrelloni vengono consegnati a partire dalle ore 16:00; nel giorno di partenza camere ed ombrelloni devono essere rilasciati entro le ore 10:00.

Bambini

  • Da 0 a 4 anni gratuiti in culla propria o nel letto con i genitori, pasti da menù inclusi.
  • Culla hotel € 10 a notte, da segnalare alla prenotazione e da pagare in loco.

Animali

  • Ammessi cani di piccola taglia da segnalare alla prenotazione, € 12 a notte, da pagare in loco.
  • Sono ammessi solo cani (non sono ammessi altri animali) se muniti di certificazione sanitaria e collare antiparassitario e nel rispetto del regolamento interno del villaggio.
  • Il cane potrà circolare nel villaggio al guinzaglio solo nelle aree consentite (non potrà accedere o circolare nelle aree ristorante, anfiteatro, piazzetta e piscina).
  • Non è prevista la fornitura di cibo per il cane.
  • Il numero dei posti è limitato e non sono ammessi altri animali o cani di peso superiore.

Recensioni

Ecco alcune recensioni di ospiti che hanno soggiornato al Villaggio La Feluca:

"Villaggio molto buono, pulito e dotato di tutti i confort compreso il servizio navetta. Il Direttore e tutto lo staff gentilissimo e disponibile va a loro un ringraziamento per l'ottima accoglienza. Cibo molto buono, abbondante e variegato."

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

"Abbiamo soggiornato dal 20 al 27 agosto .mare fantastico ,cibo ottimo personale cordiale sempre disponibili. animatori professionali simpatici amorevoli . adatto per le famiglie e gruppi di persone ."

Isca sullo Ionio

Isca sullo Ionio, nella costa ionica catanzarese, di origine greca, offre a tutti coloro che vogliono visitarla, oltre ad un magnifico mare, anche un incontaminato paesaggio montano composto da alberi di faggio, leccio, abeti e pini. Nel centro storico, sono ancora godibili vicoletti pittoreschi, palazzi nobiliari del '700 e '800, artistici portali in granito e un consistente residuato delle mura perimetrali. E' in corso un processo di valorizzazione del centro storico per creare degli interessi turistici alternativi. Il turismo assieme all'artigianato e all'agricoltura costituiscono le principali fonti economiche della Comunità'.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: