Albergo Atene Riccione

 

Lavora con noi a Mirabilandia: Requisiti, Posizioni Aperte e Stipendi

Lavorare a Mirabilandia è il sogno di molti. Aperto nel 1992 a Savio, provincia di Ravenna, è il parco divertimenti più grande d’Italia. Vanta infatti un’estensione di 850.000 metri quadrati. Vanta ampi spazi all’aperto e oltre 35 attrazioni continuamente aggiornate e rinnovate, per rispondere alle nuove tendenze e ai gusti del pubblico. Non mancano poi spettacoli, sia all’aperto che al chiuso.

Come Candidarsi per Lavorare a Mirabilandia

Il modo migliore per candidarsi per lavorare a Mirabilandia è riferirsi al sito ufficiale, nella sezione "Lavora con noi". Qui è possibile trovare i profili aperti, la descrizione delle mansioni e il contatto per inviare la propria candidatura. Pigiando su uno dei profili aperti di nostro interesse, saremo reindirizzati alla descrizione dello stesso. E’ anche possibile inviare una candidatura spontanea, pigiando sul bottone "Invia candidatura spontanea".

Posizioni Aperte a Mirabilandia

Essendo un parco divertimenti, con tante tipologie di servizi e attrazioni, le posizioni aperte sono le più disparate. Si va da receptionist ai tecnici manutentori, passando per pizzaioli, chef o camerieri, fino ai bagnini, animatori, IT Technical Specialist o magazzinieri. Dunque, ce n’è per tutti e non ci sono particolari riferimenti all’età anagrafica.

Requisiti per Lavorare a Mirabilandia

I requisiti variano naturalmente in base alle posizioni aperte del momento. Va da sé che è sempre gradita una importante esperienza nella mansione per cui ci si candida e avere un titolo di studio adatto, dato che parliamo del parco più importante d’Italia. La conoscenza della lingua sarà poi indispensabile per quelle mansioni a contatto con il pubblico.

Nell'esempio dei profili richiesti, al momento della scrittura, sono necessari i seguenti requisiti:

Leggi anche: Lavora a Gardaland Magic Hotel

  • Diploma di Ragioneria o Laurea in Economia o discipline affini
  • Esperienza consolidata (almeno di tre anni) in ruoli di amministrazione del personale e paghe
  • Conoscenza approfondita della normativa del lavoro e delle procedure di amministrazione del personale
  • Conoscenza legislazione fiscale, previdenziale ed assicurativa
  • Buona conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta
  • Ottima conoscenza dei principali software di elaborazione paghe e dei sistemi informatici

L’inserimento previsto sarà con contratto a Tempo Indeterminato.

Stipendi a Mirabilandia

Lo stipendio dipende ovviamente dalla posizione ricoperta.

Conviene Lavorare a Mirabilandia?

Se conviene veramente lavorare a Mirabilandia è una domanda che molti si pongono.

Leggi anche: Recensioni dei dipendenti di Gardaland

Leggi anche: Trova lavoro in Italia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: