Albergo Atene Riccione

 

Turismo in Libia: Cosa Sapere su Az Zawiyah e Al Marj

Un viaggio in Libia potrebbe essere un’occasione imperdibile per una vacanza da sogno a due passi dall’Italia, tra le meravigliose acque del Mediterraneo e gli affascinanti paesaggi desertici. Se questo non bastasse, associate a mare e natura tutte le meravigliose testimonianze culturali raccolte in un paese dalla storia antichissima.

Come saprete, la Libia è stata una colonia italiana per 12 anni dal 1931 al 1943, tuttavia gli italiani sono stati solamente una delle ultime popolazioni a giungere in questa terra. Fin dal VI secolo a.C. infatti la Libia fu mira delle popolazioni prima fenicie, poi greche e poi cartaginesi. Subentrò poi l’Impero Romano e subentrarono i Vandali.

Tripoli: Capitale Ricca di Storia

Tripoli, città meta di molte delle invasioni subite dalla Libia nei secoli, è la capitale dell’odierna formazione geopolitica. La città non è più un mastodontico esemplare di capitale araba ma contiene in se ancora tutta la storia di più di un millennio di influenze culturali. Qui la Medina, la città antica, rappresenta il fulcro arabo della città e il fulcro delle attenzioni governative per la conservazione.

Leptis Magna: Un Gioiello Romano

Poco più in la il ricordo romano: la Leptis Magna, una delle città romane più belle al mondo. Qui colonne, teatri e terme si intervallano rendendo al pubblico uno spettacolo mozzafiato. Non perdetevi lo spettacolo monumentale dell’Arco di Settimio Severo, delle Terme di Adriano, della Via Colonnata, del Foro dei Severi, della Basilica, del Teatro romano, del Mercato e delle Terme dei Cacciatori. Ancora il Ninfeo e l’Anfiteatro potranno regalarvi emozioni simili a quelle che solo Roma può suscitare.

Tolemaide: Un'Altra Tappa Fondamentale

La città di Tolemaide, oggi chiamata Tolmeita, rappresenta per il turista in viaggio in Libia un’altra tappa fondamentale. Territorio archeologico, qui potrete ammirare i famosissimi mosaici della Casa delle Quattro Stagioni, del V sec. e il magnifico Palazzo delle Colonne.

Leggi anche: Informazioni consolato Libia

Sabratha e Ghadames

Dopo Tripoli e Tolemaide, un viaggio in Libia non può dimenticarsi di Sabratha. Secondo centro archeologico, Sabratha è stata molto importante nell’antichità come emporio commerciale; prima i Fenici e poi i Romani hanno sfruttato questo punto strategico per i propri affari.

Ghadames, infine, è la città-oasi libica più famosa del Sahara. Storicamente punto di ristoro di mercanti e viaggiatori, Ghadames ha conservato la sua struttura originaria: piccole e strette vie si diramano per la città in modo da conservare ombra e freschezza. Anche le case, alte al massimo tre piani, sono state costruite con questo criterio, rendendo onore alla saggezza antica.

Informazioni Utili per il Viaggio

  • Passaporto: Passaporto con validità minima di 6 mesi. Il passaporto non deve recare alcun visto di ingresso in Israele e deve avere la traduzione in arabo rilasciata dalle autorità preposte.
  • Visto: Obbligatorio, rilasciato dalle autorità libiche in Italia.
  • Clima: Umido a nord, secco nell’entroterra. Da aprile a settembre temperatura media di 35°.
  • Periodo migliore: Il periodo migliore per il turismo va da novembre a marzo. Meglio evitare i periodi maggio-giugno e fine settembre, molto ventosi, caratterizzati da forti tempeste di sabbia.
  • Elettricità: 127V 50Hz. Spine di tipo D (indiana a 3 poli).
  • Vaccinazioni: Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.
  • Raccomandazioni sanitarie: Consumare acqua e bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio, verdura e cibi cotti; sbucciare la frutta. I medicinali non sono facilmente reperibili.
  • Abbigliamento: Abiti in cotone, capi pesanti e una giacca a vento per la sera nei mesi invernali, prodotti per l'igiene personale (sapone, shampoo, dentifricio difficili da reperire), cappello, occhiali da sole.
  • Kit per il deserto: Abiti pesanti per la notte, scarpe robuste e sandali, borraccia, farmacia da viaggio (medicinali di base, collirio, pastiglie per depurare l'acqua, pastiglie di destrosio e di sale, crema idratante e protezione solare), torcia elettrica, pile di ricambio, coltellino multiuso, sacco di plastica antisabbia per la macchina fotografica.
  • Strutture sanitarie: Le strutture sanitarie in Libia sono discrete e in via di sviluppo ma molto costose.
  • Valuta: Dinaro Libico.

Az Zawiyah: Informazioni Generali

Az Zawiyah è una città costiera della Libia, situata a circa 45 chilometri a ovest di Tripoli. La città è un importante centro commerciale e industriale della regione, soprattutto nel settore tessile e alimentare.

Situazione Attuale e Sicurezza

A causa della situazione politica instabile in Libia, ci sono limitazioni per quanto riguarda i viaggi nella regione e ciò potrebbe impattare sulla sicurezza dell'area. Purtroppo, non posso consigliare di visitare Az Zawiyah in Libia come città sicura per i turisti. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha emesso un avviso contro i viaggi non essenziali in Libia e ha segnalato la presenza di attacchi terroristici, rapimenti e violenze. Inoltre, la città è stata anche interessata da conflitti armati nell'ultimo periodo. Si consiglia ai turisti di evitare questa zona e di consultare sempre le fonti ufficiali per informazioni sulle condizioni di sicurezza prima di pianificare un viaggio nella regione.

Tuttavia, se dovessi parlare di Az Zawiyah in tempi di pace, posso dire che si tratta di una città costiera situata nella parte occidentale della Libia.

Leggi anche: Consular Services for Italians in Libya

Periodo Migliore per Visitare

La migliore stagione per visitare Az Zawiyah, in Libia, sarebbe durante i mesi invernali, cioè da novembre a febbraio. Durante questo periodo la temperatura è fresca e piacevole con una media di circa 20°C e ci sono poche piogge.

Come Arrivare e Spostarsi

  1. Volo: L'Aeroporto Internazionale di Tripoli-Mitiga (TIP) è il principale aeroporto della regione e si trova a circa 60 km a est di Az Zawiyah.
  2. Noleggio auto: Una volta arrivati all'aeroporto di Tripoli, è possibile noleggiare un'auto per raggiungere Az Zawiyah.
  3. Trasferimento privato: Se preferisci evitare di guidare, puoi prenotare un servizio di trasferimento privato dall'aeroporto di Tripoli a Az Zawiyah.
  4. Autobus: Ci sono degli autobus pubblici che collegano Tripoli ad Az Zawiyah.

I mezzi più comuni per spostarsi all'interno di Az Zawiyah, in Libia, sono i taxi e le auto a noleggio. Inoltre, ci sono anche autobus locali che collegano la città con le città vicine e le principali attrazioni turistiche della regione.

Gastronomia

La cucina libica è influenzata dalla cucina mediterranea e presenta diverse specialità a base di carne, verdure, cereali e spezie. Ti consiglio di fare una ricerca approfondita su Internet per trovare informazioni dettagliate sulla cucina locale di Az Zawiyah o di cercare guide turistiche o blog di viaggiatori che abbiano visitato questa città e che possano fornirti informazioni di prima mano sulla cucina libica.

Alloggio

Le zone più comuni per alloggiare a Az Zawiyah sono il centro della città e la zona costiera, poiché offrono una facile accessibilità ai servizi e alle attrazioni turistiche della città. Tuttavia, è sempre consigliabile valutare con attenzione la scelta dell'alloggio, in quanto la situazione di sicurezza in Libia è ancora instabile.

Al Marj: Informazioni Generali

Al Marj è una città situata nella parte orientale della Libia, a circa 100 chilometri a sud di Bengasi. La città è conosciuta per il suo clima piacevole e per il suo paesaggio naturale, caratterizzato da montagne e pianure verdi.

Leggi anche: Attrazioni turistiche in Libia

Situazione Attuale e Sicurezza

Purtroppo non posso consigliare di visitare la città di Al Marj in Libia al momento. La situazione nella regione è instabile e viene considerata ad alto rischio per la sicurezza dei turisti. Si consiglia di consultare fonti ufficiali del proprio paese per gli avvisi di viaggio e per prendere decisioni informate sulla sicurezza prima di pianificare un viaggio in Libia.

Periodo Migliore per Visitare

La migliore stagione per visitare Al Marj (Libia) è durante l'autunno (settembre-novembre) e la primavera (marzo-maggio), quando le temperature sono piacevoli e non troppo calde. In estate (giugno-agosto) le temperature possono raggiungere i 40°C o più, quindi potrebbe essere scomodo per alcune persone. In inverno (dicembre-febbraio) le temperature sono fresche, ma comunque sopportabili.

Come Arrivare e Spostarsi

Ci sono diverse opzioni per arrivare a Al Marj, ma tenendo presente che il paese non è ancora completamente stabile dopo la guerra civile, è importante consultare i consigli di viaggio del tuo ministero degli Affari Esteri prima di partire. In generale, l'opzione più comoda e sicura è quella di prendere un volo per l'aeroporto di Bengasi (BEN), e poi prendere un taxi o un'autobus per Al Marj. Dalla stazione degli autobus di Bengasi puoi prendere un servizio di pulmini che parte con frequenza regolare.

Un'altra opzione potrebbe essere attraversare il confine con la Tunisia e proseguire poi lungo la costa della Libia, ma è una strada da percorrere in convoglio e solo con un'autorizzazione governativa. In ogni caso, se decidi di recarti a Al Marj, tieni presente che dovrai essere pronti a sostenere viaggi poco confortevoli e adattarti a situazioni in cui la sicurezza potrebbe essere incerta.

I mezzi di trasporto più comuni per spostarsi ad Al Marj sono i taxi e i minibuses. C'è anche una stazione degli autobus nella parte centrale della città.

Gastronomia

Al Marj è conosciuta per la sua cucina deliziosa e variegata che rispecchia la sua cultura multi-etnica. Ecco alcune specialità:

  1. Shakshuka: Questo piatto è fatto di uova cotte in salsa di pomodoro, peperoni, cipolle e spezie.
  2. Couscous: Il couscous è un piatto a base di semola di grano e viene di solito servito con carni e verdure.
  3. Pastiera libica: Un dolce tradizionale libico fatto con pasta sfoglia e noci.
  4. Harira: Una zuppa calda e speziata fatta di legumi, carne, pomodori e verdure.
  5. Borek: Questo piatto consiste in involtini di sfoglia ripieni di carne, formaggio, verdure o patate.
  6. Kebab: Una delle specialità di carne più note in Libia e in altre parti del Medio Oriente.

Alloggio

Per alloggiare a Al Marj, consiglio di cercare sistemazioni nella zona centrale della città, poco distante dalla via principale e dai principali servizi (negozi, ristoranti, etc.). Alcune delle zone maggiormente consigliate sono il quartiere Hilal e l'area intorno alla piazza Sehat Al Zuhur.

Gite Fuoriporta

Al Marj è una città situata nella Libia orientale, circondata da molte attrazioni naturali e storiche che meritano una visita:

  1. Parco Nazionale di Gebel Akhdar - A circa un'ora di macchina da Al Marj, Gebel Akhdar è un parco nazionale situato sulle Montagne Verdi della Libia, famoso per la sua bellezza naturale e le sue antiche rocce vulcaniche.
  2. Antica città di Apollonia - Situata a circa 20 km a nord di Al Marj, Apollonia è una antica città greca fondata nel 630 a.C. Questa città ha mantenuto gran parte della sua antica architettura, come i templi greci, i muri della città e le antiche tombe.
  3. Borgo di Tolmeita - A circa 60 km di distanza da Al Marj, il borgo di Tolmeita è una delle città antiche più affascinanti della Libia. Questa città ha una lunga storia che risale ai tempi dei Romani, e conserva ancora i resti dell'antica cattedrale, il quartiere del mercato e le rovine del tempio.
  4. Spiagge della costa libica - La costa della Libia è famosa per le sue bellissime spiagge, che offrono un mare cristallino e moltissime opportunità per lo snorkeling e la balneazione.
  5. Città di Benghazi - Situata a circa 200 km a est di Al Marj, Benghazi è una delle città più grandi e importanti della Libia. Qui potrai visitare il Museo di Benghazi, il mercato dei souk e la Cattedrale dell'Immacolata Concezione.

TAG: #Turismo #Mare

Più utile per te: