Albergo Atene Riccione

 

Le Principali Attrazioni di Londra: Un Viaggio Indimenticabile

“Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita”, diceva Samuel Johnson, illustre scrittore del XVIII secolo. Se quest’affermazione può sembrare esagerata, non lo è per gli oltre otto milioni di persone che chiamano Londra casa (senza contare i milioni che ogni anno la scelgono come meta per le vacanze), per i quali la capitale inglese è una forza vitale che abbraccia anni di cultura, storia e architettura.

Attrazioni Iconiche

Se pensiamo alla capitale inglese ci vengono subito in mente le attrazioni simbolo della città, come il Big Ben, il Tower Bridge e la ruota panoramica London Eye.

Tower Bridge

Il Tower Bridge è il famoso ponte levatoio che si erge proprio sopra il Tamigi. Costituito da due imponenti torri e da due passerelle luminose, è entrato a far parte dello skyline londinese. Tra le icone più conosciute di Londra, e attrazione immancabile, il Tower Bridge oggi viene alzato circa 900 volte, ben 10 volte al giorno in estate, ma nel primo anno della sua attività venne sollevato ben 6000 volte. I visitatori possono percorrere la passerella in vetro posta a 42 metri sopra il Tamigi che collega le due torri, in stile neogotico. Una visita al Tower Bridge permette di conoscerne la storia e di godere della permanente e della vista mozzafiato. Poiché Tower Bridge è un ponte levatoio in funzione, controllate il sito internet per gli orari dei sollevamenti. Tower Bridge è il ponte levatoio più famoso al mondo e collega la Torre di Londra alla zona di Southwark. Offre uno degli scorci più apprezzati e fotografati della città, specialmente quando è illuminato.

Big Ben e Palazzo di Westminster

Una delle principali attrazioni di Londra è senza dubbio la campana del grandissimo orologio di Westminster: il famosissimo Big Ben. La torre ospita quello che è considerato l'orologio più preciso al mondo. E' situato accanto ad un'altra istituzione londinese, ovvero il Il Palazzo di Westminster, sede del Parlamento inglese, ma è visibile da diversi punti della città. Purtroppo attualmente il Big Ben attualmente chiuso per ristrutturazione, ma fermatevi per ammirarlo dall'esterno e scattare un foto. Il Palazzo di Westminster resta la sede del Parlamento, dove i politici si riuniscono per redigere la legislazione per il Regno Unito e i territori britannici oltreoceano. Il Palazzo di Westminster è l'edificio che ospita il Parlamento inglese, conosciuto in inglese come House of Parliament. Si tratta di un vero e proprio spettacolo di architettura gotica e, al suo interno, si compone di ben 1.200 stanze e ospita, inoltre, le sedi delle due camere del Parlamento inglese: l'House of Commons e l'House of Lords. È possibile visitare le Houses of Parliament con il supporto di un’audioguida o di una guida esperta. Per via delle misure di sicurezza necessarie, è obbligatorio prenotare i biglietti in anticipo. Di solito le visite hanno luogo di sabato, ma talvolta anche in alcuni giorni feriali.

London Eye

La suggestiva ruota panoramica di Londra (una delle più alte del mondo!), anch'essa entrata a far parte del classico skyline londinese. Costruita nel 1999 è la ruota panoramica più alta d'Europa. Oggi appartiene alla “Merlin Entertainments Group” che comprende parchi a tema e attrazioni di vario genere come il Madame Tussauds. Un giro sulla ruota panoramica London Eye dura circa 30 minuti, e le cabine a capsula vi porteranno a 135 metri di altezza offrendovi un'esperienza indimenticabile! Una delle figure più riconoscibili dello skyline londinese, il London Eye, l'Occhio di Londra, è oggi l'attrazione a pagamento più popolare del Regno Unito con 3,5 milioni di visitatori all'anno. Aperto al pubblico dal marzo del 2000, il London Eye, noto anche come Millennium Wheel, è l’attrazione con ingresso a pagamento più visitata di tutto il Regno Unito. E non c’è da meravigliarsi: le viste a 360 gradi di cui godrete da ognuna delle sue 32 capsule offrono quella che da molti è considerata la migliore panoramica di Londra. A differenza di quanto accade nella maggior parte delle ruote panoramiche, tutte le capsule in vetro sono fissate al telaio circolare in metallo, che significa che non proverete quella sensazione di dondolio tipica di queste strutture. Il London Eye è un’attrazione incredibilmente popolare, soprattutto tra i turisti, perciò preparatevi a lunghe file. Ogni capsula (che può contenere circa 24 persone) è provvista di aria condizionata, riscaldamento e panche per sedersi. Sebbene la ruota continui a muoversi, seppur con la solita lentezza, al momento della salita e della discesa dei passeggeri, verrà fermata per anziani e disabili.

Leggi anche: Risparmiare sui Biglietti a Londra

Patrimonio Storico e Religioso

Londra è ricca di storia e di luoghi sacri che testimoniano il suo passato.

Westminster Abbey

Secoli di storia inglese sono racchiusi tra le mura gotiche della famosissima Westminster Abbey. In questa maestosa cattedrale molti sovrani britannici sono stati incoronati re e regine (come anche Elisabetta II) e sono stati sepolti. L’edificio è uno dei luoghi più sacri e simbolici dell’Inghilterra. Quasi tutti i sovrani inglesi a partire da Guglielmo il conquistatore sono stati incoronati qui. La straordinaria Abbazia gotica di Westminster è una delle grande attrazioni di Londra con le sue vetrate colorate, il trono dell'incoronazione e l'angolo dei poeti, dove trovate anche la lastra commemorativa dedicata a Shakespeare. Qui venivano, e vengono ancora, incoronati i re d'Inghilterra, e ben 17 ve ne sono sepolti. Sotto il suo soffitto a volte troverete le tombe, tra gli altri, di Elisabetta I e Maria I d’Inghilterra, Isaac Newton e Henry Purcell. L’Abbazia ha anche ospitato le celebrazioni di molteplici matrimoni reali, ultimo quello tra il Principe William e Catherine Middleton nel 2011. Non perdetevi il Poets’ Corner, un’ala della chiesa che rende onore ai padri dell’arte e della letteratura britanniche. Vi sono sepolti scrittori del calibro di Lord Alfred Tennyson e Charles Dickens, mentre Jane Austen, le sorelle Bronte, John Keats, T.S. Eliot e William Shakespeare sono tra i grandi autori cui è dedicato un monumento commemorativo. La chiesa è ancora in attività. Ogni giorno si celebrano funzioni anglicane, cui tutti sono invitati a partecipare, indipendentemente dalla fede in cui credono.

St. Paul's Cathedral

La barocca Cattedrale di Saint Paul è una chiesa anglicana, che vanta una cupola seconda per dimensione solo a quella di San Pietro in Vaticano a Roma. Sorta dalle ceneri dell'originale Cattedrale, rasa al suolo dall'incendio che colpì Londra nel 1656, la St. Paul's Cathedral è uno degli edifici religiosi più importanti della città, in totale contrasto con il contesto moderno di grattacieli ed edifici in cui è inserita. E’ una delle due cattedrali anglicane di Londra (l’altra è quella di Southwark) ed è stata la prima cattedrale protestante del mondo. È collocata in posizione superba in cima alla Ludgate Hill. Qui tutto è maestoso: la navata centrale con tre cappelle, le scale che conducono a tre gallerie circolari e l'organo a canne. La St. Paul's Cathedral da sempre ospita alcuni degli eventi più significatici di Londra, come i funerali di Churchill o il matrimonio di Lady Diana con il Principe Carlo. L'edificio è facilmente riconoscibile grazie alla sua meravigliosa cupola centrale ed è caratterizzato da uno stile barocco inglese.

Tower of London

La Torre di Londra, patrimonio UNESCO, è l'emblema della storia britannica del XI secolo. Ѐ il simbolo dell’Inghilterra per antonomasia, sinonimo di Londra in tutto il mondo. Se siete indecisi su cosa vedere a Londra, questa attrazione è assolutamente da inserire nel vostro itinerario. Il grande complesso, che conta oltre due milioni di visitatori l’anno, conserva la sua struttura da più di seicento anni e ospita i gioielli della corona. Da residenza di re e regine, è diventata una delle attrazioni londinesi più visitate. La Torre di Londra è la struttura più famosa che sorge sulla riva del Tamigi. La sua reputazione la precede. Risalente all’XI secolo, questo castello ha vissuto diverse vite: è stato la zecca reale, un’armeria e un osservatorio. Tuttavia, nessuna di queste ha lo stesso fascino dell’incarnazione più (tristemente) famosa della Torre: una prigione. Dietro le mura in pietra della fortezza vi sono il luogo della decapitazione di Anna Bolena, le torri dove venivano tenuti i prigionieri e un rifugio per i corvi. Vi consigliamo di fare una visita con gli Yeoman Warders, i guardiani della Torre di Londra, per apprezzare la portata storica di questo luogo, nonché il loro umorismo allegramente macabro. I gioielli della Corona, esposti in uno dei vari edifici che compongono la Torre, sono un’altra notevole attrazione per i visitatori. Per non farvi mancare un tocco di macabro, non perdetevi gli strumenti di tortura. La White Tower, fatta erigere da Guglielmo il Conquistatore, custodisce la meravigliosa St. John's Chapel, splendido esempio di architettura normanna. La fortezza ha svolto, nei suoi oltre 1000 anni di storia, diverse funzioni: è stata residenza reale e prigione di stato, luogo di esecuzioni, zoo reale, sede della zecca del regno e oggi ospita i gioielli della Corona. Le guardie in costume del Cinquecento, gli iconici "Beefeaters", sorvegliano ancora oggi la fortezza, insieme con i Ravens, corvi dalla storia leggendaria.

Residenze Reali

Immergiti nella storia reale visitando le magnifiche residenze dei monarchi inglesi.

Leggi anche: Risparmiare a Londra

Buckingham Palace

Acquistato nel 1761 da Giorgio III come residenza di famiglia per la moglie, la regina Carlotta, Buckingham Palace ospita oggi il quartier generale del governo ed è la residenza londinese ufficiale dei sovrani inglesi. La residenza ufficiale del sovrano in carica d'Inghilterra, a forma di tempio ionico! Buckingham Palace è forse il palazzo più famoso di tutto il Regno Unito. Si tratta, infatti, della residenza della monarchia inglese e si trova alla fine del The Mall, la famosa via che collega il palazzo a Trafalgar Square. Si sviluppa su una superficie davvero estesa: il maestoso palazzo conta ben 775 stanze ed è circondato da un grande parco reale che si estende per 20 ettari. Dietro alla sua monumentale facciata si aprono 750 stanze, molte delle quali vengono usate come sale ricevimenti per cerimonie. A Buckingham Palace si svolge anche il famosissimo cambio della guardia di ogni residenza reale. Con i suoi cancelli impreziositi da elementi dorati e i suoi giardini, Buckingham Palace è perfetto per una foto degna di un re. Come se non bastasse, se visitate Londra ad agosto o a settembre potrete visitare anche l’interno della residenza reale, che apre le porte al pubblico nel periodo in cui la Regina e la sua famiglia sono altrove per le vacanze estive. Alle 10:45 fate in modo di trovarvi presso Buckingham Palace, potrete assistere al cambio della Guardia di Sua Maestà, un rito che avviene tutti i giorni fin dal 1660. Attenzione al numero delle guardie: se ce ne sono 4 vuol dire che la Regina si trova a casa. Il cambio della guardia si tiene lunedì, martedì, mercoledì e domenica (tempo permettendo). All’interno troverete, tra le altre cose, una galleria d’arte, mobili sfarzosi e carrozze trainate da cavalli riccamente ornate. E' la residenza reale dal 1837. Qui si tiene l'imperdibile l’attrazione del cambio della guardia che si svolge sul piazzale antistante il palazzo tutti i giorni alle 11,30 da maggio a luglio e a giorni alterni nei restanti mesi dell’anno.

Kensington Palace

All'interno dell'Hyde Park ci sono davvero tanto cose da fare e tante attrazioni da vedere e una delle più belle è sicuramente il Kensington Palace, situato nella parte occidentale del parco, immerso nei meravigliosi Kensington Gardens. Un giro negli appartamenti reali del Kensington Palace significa viaggiare nella storia dei reali d'Inghilterra. Il Kensington Palace è una delle più importanti residenze reali inglesi di Londra. Costruito nel 1605, in questa residenza nacque e trascorse la sua infanzia la Regina Vittoria, l’ultima monarca a risiedere a Kensington Palace. Oggi parte del palazzo è aperto al pubblico, un'occasione davvero unica. Nel 1981 vi si trasferirono anche Carlo e Diana, che rimase qui fino al giorno della sua morte.

Hampton Court Palace

Il cinquecentesco Hampton Court Palace è situato all’interno del Bushy Park ed è molto visitato in particolar modo in estate, quando i giardini che la circondano ne esaltano la bellezza.

Musei Gratuiti

Non si può lasciare Londra senza aver visto almeno qualcuno degli innumerevoli musei che hanno sede nella città. Alcuni sono tra i più importanti e grandi del mondo e, cosa di non poco conto, sono gratuiti.

National Gallery

La National Gallery è uno dei musei più importanti di Londra, oltre ad essere uno dei più visitati. Al suo interno sono ospitati oltre 2.300 dipinti di varie epoche. Con due piani ricchi di sale e meravigliose collezioni, opere che vanno dal medioevo al post-impressionismo e che sono rappresentative della maestria dei più grandi interpreti dell'arte occidentale. Per la visita preventivate almeno 2 h, meglio 3 h! L'ingresso è gratuito ma per una visita più approfondita vi consigliamo l'audioguida. La National Gallery, a Trafalgar Square, ospita dipinti dal 1300 al 1900 di artisti acclamati come Vermeer, Van Gogh, Monet, Seurat e Cézanne.

Leggi anche: Guida alle attrazioni londinesi

Tate Modern

Il Tate Modern è il secondo museo della Gallery presente nella città di Londra, e si tratta di una delle gallerie d'arte moderna più all'avanguardia del mondo. Al Tate Modern è la principale galleria d’arte moderna britannica e il museo d’arte moderna più visitato del mondo - e non c’è da sorprendersi, dato che le sue collezioni vantano opere di Picasso, Klee e Kirchner. Si sviluppa su diverse piani, che principalmente ospitano collezioni permanenti con opere di Picasso, Kandinsky e Van Gogh. Al Tate troverete spesso anche esposizioni temporanee.

British Museum

L’attrazione principale del British Museum, una galleria dedicata all’antropologia, è la stele di Rosetta, una tavola che ha permesso agli scienziati di tradurre la lingua dell’Antico Egitto.

Victoria & Albert Museum

Se amate l'arte e trascorrere le ore nei musei, allora non potete assolutamente perdervi il Victoria & Albert Museum, uno dei musei più grandi al mondo, oltre ad essere uno dei punti di riferimento dell'arte a Londra. Preparatevi a rimanere a bocca aperta davanti a tutti i prestigiosi lavori che custodisce! Fondato nel 1852, il museo conta oltre 4,5 milioni di oggetti esposti, con collezioni di arti decorative asiatiche, islamiche ed europee. Un vero e proprio viaggio del mondo in un unico edificio. Si sviluppa su ben 6 piani e potrete ammirare gioielli, cristalli, armi e armature, abiti, ceramica, mobili, elementi architettonici, dipinti, metalli e una ricca collezione di opere rinascimentali italiane.

Natural History Museum

A pochi passi dal Victoria & Albert Museum potrete visitare uno dei musei più belli e famosi di Londra: il Natural History Museum, ovvero il museo di storia naturale della città. Si tratta di un museo perfetto da visitare anche con i bambini, sicuramente lo adoreranno! Costruito tra il 1873 e il 1880, inizialmente il Natural History Museum doveva solamente accogliere una collezione di scheletri, fossili e piante del British Museum. Ma, con il passare degli anni, il museo si ampliò, assorbendo anche il Museo Geologico che si trovava nelle vicinanze, diventando poi così una delle attrazioni più visitate della capitale inglese. La magia inizia già varcando la porta d'ingresso: la hall ospita gli scheletri di alcuni animali di grande dimensioni, come il dinosauro diplodocus e il mastodonte.

Parchi e Spazi Pubblici

Goditi la natura e la vivacità degli spazi pubblici londinesi.

Hyde Park

Uno degli otto parchi reali di Londra, Hyde Park offre riparo e ristoro dal trambusto del paesaggio urbano. Tra una visita e l'altra non potete di certo perdervi l'Hyde Park, il famoso parco di Londra. Si tratta del luogo ideale dove prendersi una pausa tra una visita culturale e l'altra, soprattutto nelle belle giornate soleggiate, che non sono sempre una garanzia a Londra. I londinesi e i turisti amano questo parco di 140 ettari, costituito nel 1536, per il suo verde rigoglioso e per le sue zone ricreative, dov’è possibile, tra le altre cose, praticare sport acquatici e cavalcare. Sui suoi vasti prati troverete campi da tennis, eventi musicali (tra cui i BBC Prom e la serie di concerti Barclaycard British Summer Time), caffè e ristoranti, il monumento in onore delle vittime degli attentati del 7 luglio 2005 a Londra, la fontana in memoria della vita e dell’opera della principessa Diana, e il celebre Speakers’ Corner. Hyde Park è uno degli otto parchi reali di Londra e si estende per ben 124 ettari. E' molto amato dai londinesi, che vengono qui per rilassarsi lontano da... Questo spazio è dedicato da secoli al dibattito pubblico; si dice che persino scrittori del calibro di Karl Marx e George Orwell abbiano tenuto un discorso qui! Oggi, lo Speakers’ Corner è un simbolo della libertà di espressione: passate qui vicino una domenica mattina e con tutta probabilità vi imbatterete in qualcuno che sta esponendo le sue opinioni alla folla.

Trafalgar Square

Lo spazio urbano più amato di Londra, Trafalgar Square è uno dei pezzi forti della Città di Westminster. Trafalgar Square è una maestosa piazza che rappresenta un po' il cuore di Londra, in quanto da essa si diramano le principali arterie della città, tra cui lo Strand, la strada che porta alla City, The Mall, il viale che porta a Buckingham Palace e Whitehall la via che conduce all'House of Parliament. Sebbene la sua più appariscente cugina nord-occidentale Piccadilly Circus si trovi in fondo alla strada, Trafalgar Square è molto più maestosa. E deve esserlo, poiché prende il nome da una battaglia vinta dalla marina inglese durante le guerre napoleoniche. Al centro della piazza sorge imponente la Nelson’s Column, alla cui base dei grandi leoni di bronzo saranno molto apprezzati dai bambini.

Sky Garden

Preparatevi ad ammirare Londra da un posto davvero speciale, lo Sky Garden, uno dei punti panoramici più belli della città. Ma la sua notorietà si deve al fatto che l'ingresso è gratuito ed è quindi accessibile a tutti (purché si prenoti in anticipo data e ora), rappresentando così anche un'ottima alternativa al The Shard, famoso edificio con osservatorio panoramico il cui biglietto di ingresso non è proprio conveniente. Ma lo Sky Garden non è una semplice terrazza panoramica: si tratta del giardino più alto di Londra! All'interno della piattaforma panoramica infatti è stato creato un vero e proprio giardino, dichiarato parco pubblico della City of London.

Altre Attrazioni

Oltre alle attrazioni principali, Londra offre molte altre esperienze uniche.

Madame Tussauds

Tappa assolutamente da non perdere per chi va a Londra, il Madame Tussaud’s è uno dei più famosi musei delle cere al mondo.

The Shard

Il grattacielo più alto d'Europa, opera dell'architetto Renzo Piano, che sovrasta tutta la città ed ha la particolare forma di una scheggia: ecco a voi il The Shard, una delle più incredibili attrazioni di Londra!

Tamigi

Un'attrazione, per così dire, “naturale” è il Tamigi, considerato il primo fiume londinese per l'importanza che ha avuto nella storia e nell'economia della capitale inglese.

Warner Bros. Studio Tour London

Come accontentare tutta la famiglia in viaggio a Londra? La saga del maghetto Harry Potter ha appassionato grandi e piccini. Grazie al tour agli studi Warner Bros, potrete scoprire i set dei film, i costumi di maghi e streghe, il dietro le quinte, gli oggetti di scena… e sarà come essere a Diagon Alley!

Notting Hill

Londra è una città ricca di quartieri unici, ognuno con una propria anima e atmosfera. Notting Hill è uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Oggi è principalmente un distretto residenziale, senza particolari attrazioni, ma è diventato famoso per esser stata la location dell'omonimo film Notting Hill, la commedia romantica del 1999 con Julia Roberts e Hugh Grant. E tra una passeggiata tra le vie e le casette colorate, non potete di certo perdervi Portobello Road, una strada ricca di negozietti vintage, locali carini e caratterizzata da un meraviglioso fascino bohémien.

Tabella dei Costi e Orari di Alcune Attrazioni (Luglio 2014)

Attrazione Costo Adulti Costo Bambini (5-15 anni) Costo Anziani/Studenti Orari
London Eye £20.95 £15 £17.50 10:00 - 20:30 (estate più tardi)
Westminster Abbey £18 £8 (11-18 anni, gratis sotto gli 11) £15 Lun-Ven 9:30-18:00, Dom solo per funzioni
Houses of Parliament (Audioguida) £17.50 Gratis (un bambino per adulto, altri £7) £15 Sabato e alcuni giorni feriali
Buckingham Palace (Royal Day Out) £34.50 £19.50 (5-17 anni, gratis sotto i 5) £31.50 Agosto e Settembre
Tower of London £22 £11 £18.70 Varia
Saint Paul's Cathedral £16.50 £7.50 (6-17 anni) £14.50 Lun-Sab 8:30-16:00
Tower Bridge Exhibition £9 £3.90 (5-15 anni, gratis sotto i 5) £6.30 Varia

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: