Libri di Matematica Consigliati per Studenti Stranieri
In un sistema scolastico in continua evoluzione, diventa sempre più importante creare opere che rispondano alle nuove esigenze della didattica, soprattutto per gli studenti che affrontano l'apprendimento dell'italiano come lingua seconda (L2).
L'apprendimento dell’italiano come lingua seconda (L2) rappresenta una sfida e un'opportunità per l’inclusione e l’integrazione nel sistema scolastico italiano. Lo sviluppo di competenze linguistiche in italiano L2 è cruciale per gli alunni e le alunne stranieri e straniere, poiché facilita la comunicazione, la partecipazione attiva alla vita scolastica e l'integrazione culturale.
In questa sezione offriamo una vasta gamma di proposte educative destinate a insegnanti, educatori, logopedisti, genitori e altri professionisti del settore educativo e sociale. Le risorse comprendono libri, software e quaderni operativi, progettati per rendere più fluido e coinvolgente il percorso di apprendimento della lingua italiana per bambini e ragazzi di diverse fasce d’età e livelli scolastici.
Le nostre proposte didattiche per l'italiano L2 promuovono un approccio inclusivo, rivolto a bambini e bambine con diversi background culturali e linguistici. La varietà dei materiali consente di affrontare ogni aspetto dell’apprendimento linguistico, dalla comprensione alla produzione orale e scritta, rendendo l’esperienza educativa stimolante e coinvolgente per tutti. La selezione dei prodotti Erickson per l’italiano L2 permette di preparare alunni e alunne di ogni livello scolastico a un apprendimento efficace, ponendo le basi per la loro integrazione e successo scolastico.
Titoli Consigliati per Appassionarsi alla Matematica
Amare la matematica non è sempre semplice e spesso gli studenti hanno difficoltà a trovarla divertente. Avvicinare gli studenti alla matematica si può anche grazie alla narrativa sulla disciplina. In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore 2018, il docente di matematica Andrea Minotti ha condiviso alcuni titoli utili.
Leggi anche: Esplorare la Valle di Susa con il turismo lento
- Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni, un romanzo fantascientifico scritto nel 1884 da Edwin Abbott Abbott. Nel testo si parla di un mondo a due dimensioni e, sullo sfondo di una storia romanzata, aiuta a capire come funziona la geometria del piano e dello spazio.
- Il teorema del pappagallo, romanzo del 1998 scritto da Denis Guedj. Il romanzo parla di una congettura sulla quale si basa tutta la crittografia moderna. Uno dei protagonisti del libro affida questa congettura a un pappagallo.
- Il matematico si diverte di Federico Peiretti: un libro che alterna spiegazioni a giochi, veri e propri enigmi che ci aiutano a comprendere meglio la materia e ad affrontarla divertendosi.
Materiali Didattici e Metodi Innovativi
Durante l’elaborazione dei nostri testi abbiamo lavorato a stretto contatto con numerosi docenti in tutta Italia, intervistandoli sui nuovi bisogni dell’attività didattica, sulle caratteristiche ideali del libro di testo e sottoponendo loro in anteprima alcune pagine della nostra nuova produzione editoriale, affinché ci esprimessero in itinere i loro giudizi.
Un esempio di approccio innovativo è rappresentato dalle avventure dei due protagonisti Peo e Pat, scritte da Anna Vivarelli, raccontate nel metodo, nella matematica e nelle letture. La storia è divisa in episodi autoconclusivi e ha risvolti attenti all’inclusione e alle emozioni. La storia di Peo e Pat è adatta a essere raccontata e trasformata in scenette. Una grafica semplice e chiara, con pagine non piene. I numeri vengono presentati a coppie attraverso la storia, poi ogni numero è ripreso singolarmente su doppia pagina per poi essere confrontati e discriminati nella pagina di giochi. Ogni numero è presentato con le mani, con i mattoncini, con le palline, con la linea dei numeri.
Viene sviluppato un percorso interdisciplinare dedicato alle STEAM, accompagnato ogni anno da un filo conduttore e da una storia coinvolgente; in 1ª e 2ª nel volume di discipline; in classe 3ª in un fascicolo a parte. Tante pagine di ripasso (nel metodo ogni due lettere), pagine con strategie di lavoro, verifiche a 3 livelli.
Esempi di Libri di Testo e Materiali di Supporto
Di seguito alcuni esempi di libri di testo e materiali di supporto per diverse classi scolastiche:
- Classe 1a: Metodo TUTTO MAIUSCOLO + Letture Grammatica + Matematica + Discipline + Quaderno dello stampato e del corsivo + Quaderno dei primi giorni + Quaderno per la valutazione online + Alfabetiere indiv.
- Classe 1a: Metodo 4 caratteri + Letture Grammatica + Matematica + Discipline + Quaderno dello stampato e del corsivo + Quaderno dei primi giorni + Quaderno per la valutazione online + Alfabetiere indiv.
- In classe SECONDA. Italiano e matematica facilitate e semplificate.
- In classe TERZA. Italiano e matematica facilitate e semplificate.
Risorse Online e Dispense Universitarie
Spesso, su internet, sparse nelle varie pagine personali dei docenti dei vari atenei italiani (ma sicuramente anche stranieri), vi sono dispense verosimilmente composte dai docenti in questione. Hanno il gran pregio di essere gratuite, e in molti casi risultano pure di buon livello. Ad esempio, puoi provare il sito del prof. Acquistapace, che insegna a Pisa e mi sembra sia piuttosto gettonato come didatta. Volendo poi fare un po' di pubblicità al mio ateneo, posso certamente indirizzarti sul sito del prof. Gilardi, in particolare a questa pagina. Nota soprattutto gli ultimi due pdf.
Leggi anche: Imparare l'italiano: la nostra guida ai libri
Testi Facilitati e Materiali per le Scuole Superiori
Esistono numerosi testi facilitati per la matematica, adatti a diversi livelli scolastici. Alcuni esempi includono:
- Matematica in pratica. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.
- Nuova matematica a colori. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online vol.
- Matematica dappertutto. Per le Scuole superiori.
- Cambridge international AS and A level mathematics. Pure mathematics. Practice book. Per le Scuole superiori vol.
- Il Maraschini-Palma. Con Quaderno inclusione. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.
Leggi anche: Successo Internazionale Letterario
TAG: #Stranieri