Albergo Atene Riccione

 

Liceo Linguistico Turistico: Materie e Piano di Studi

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse”. L’indirizzo Linguistico offre agli studenti la possibilità di imparare tre lingue straniere: inglese, francese e/o tedesco e/o spagnolo, nel quadro di una solida e approfondita preparazione culturale in ambito letterario e scientifico.

Nel terzo, quarto e quinto anno è previsto l’insegnamento di una Disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la Metodologia CLIL. E’ previsto (L. 107/15) un percorso triennale di alternanza scuola lavoro per almeno 200 ore che inizierà a partire dalla classe terza.

Corso Opzionale ad Approfondimento Turistico-Alberghiero

Il corso opzionale ad approfondimento “Turistico-Alberghiero” è stato concepito per integrare il programma base del Linguistico (area “Trilingue”) offrendo in aggiunta competenze per un settore, quello turistico-albeghiero, che rappresenta uno sbocco professionale naturale per chi conosce le lingue straniere, con una elevata domanda territoriale. Offre così un’opportunità in più agli studenti che frequentano il Liceo, preparandoli in un settore, quello alberghiero e dei servizi al turismo, che rappresenta uno sbocco occupazionale naturale per chi conosce le lingue straniere.

Le competenze culturali e linguistiche di alto livello fornite dal Linguistico, unite all’approfondimento di materie professionalizzanti come quelle inserite nel quadro curricolare, pongono il diplomato in questo corso in una posizione di vantaggio rispetto a chi proviene da scuole di indirizzo professionale.

Proseguimento degli Studi e Sbocchi Professionali

I diplomati del liceo Linguistico possono iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria. Il Diploma di Maturità consente l’iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie ed a tutti i corsi, di qualunque genere, di livello post-diploma.

Leggi anche: Materie e Prospettive del Liceo Linguistico con Indirizzo Turistico

Si profila un impiego, professionale e di livello, nel settore del ricevimento alberghiero in Italia e all’estero. Infatti l’ampia cultura di base, di spirito di iniziativa, di senso critico, di disponibilità e di interesse a comprendere le esigenze del mondo esterno e, soprattutto, l’ottima conoscenza delle lingue straniere ben si adatta alla figura degli operatori del front-office.

Leggi anche: Liceo Turistico: Lavoro e futuro

Leggi anche: Opportunità di carriera nel turismo: un approfondimento

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: