Albergo Atene Riccione

 

Corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiana per Stranieri (MCS) dell'Università di Bologna

Il Corso di laurea magistrale in "Lingua e cultura italiana per stranieri" (sigla MCS) risponde a un’ampia domanda rivolta all’Ateneo sia dagli studenti stranieri, che grazie all’antica tradizione dell’Università “L’Orientale” e alle sue numerose convenzioni con Università europee ed extraeuropee frequentano i corsi di primo livello, sia dagli studenti italiani che vorrebbero completare la propria formazione per l’insegnamento e la diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero.

Struttura e Obiettivi del Corso

Il Corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiana per Stranieri è di durata biennale e fa parte della Classe LM-14 Filologia moderna. Per conseguire la Laurea lo studente deve aver acquisito 120 CFU.

Il Corso si propone di formare laureati magistrali con elevata competenza linguistico-culturale e linguisto-teorica in un lingua straniera europea o extraeuropea e addestramento alla pratica didattica della lingua e cultura italiane rivolte con modalità specifiche agli stranieri.

Il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana per stranieri vuole garantire una formazione avanzata nei settori linguistici, letterari, artistici, storici e della didattica delle lingue, fornendo conoscenze specialistiche sulla lingua italiana, sull’arte e la civiltà italiane dall’età classica alla contemporanea, sui testi della tradizione letteraria, sulla storia e la geografia dell’Italia.

I laureati magistrali, con un ampio bagaglio di competenze, nella letteratura, nella storia politico-culturale, nell'arte e nella musica di tradizione italiana, possiedono altresì strumenti metodologici flessibili atti ad affrontare le questioni di mediazione nell'interculturalità e i problemi complessi della cittadinanza multietnica.

Leggi anche: Termini stranieri e la lingua italiana

Sbocchi Professionali

Il laureato potrà svolgere attività di promozione della cultura e della civiltà italiane presso aziende ed enti pubblici e privati, italiani e stranieri, che si occupano di far conoscere e valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano.

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al corso di laurea magistrale, è richiesto:

  • Possesso della laurea di durata triennale nella classe L-11, ovvero laurea conseguita nella classe 11 ex dm 599/99.
  • In alternativa, possesso di altra laurea o diploma universitario di durata triennale accompagnati da requisiti curriculari specificati del regolamento didattico del corso di studio.

Leggi anche: Studiare italiano all'Università di Parma

Leggi anche: Apprendimento dell'italiano

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: