Albergo Atene Riccione

 

Linguaggio Turistico Inglese: Esempi e Frasi Utili per Viaggiare

Viaggiare è una delle esperienze più gratificanti e arricchenti, ma può anche presentare sfide linguistiche. A differenza di altre branche dell’inglese come ad esempio il Business English, il Travel English non è un sottotipo di inglese a sé stante: si tratta, più che altro, di un modo per identificare le espressioni che permettono di affrontare le varie situazioni nelle quali si può incappare durante un viaggio.

Partiamo da una cosa molto importante: a differenza di altre branche dell’inglese come ad esempio il Business English, il Travel English non è un sottotipo di inglese a sé stante: si tratta, più che altro, di un modo per identificare le espressioni che permettono di affrontare le varie situazioni nelle quali si può incappare durante un viaggio.

L’importante è soprattutto essere chiari e farsi capire il meglio possibile sia quando devi chiedere indicazioni, sia quando le ricevi. Anche in questo caso, le parole utilizzate fanno tutte parte del lessico comune e, con un buon grado di conoscenza di inglese, non dovresti avere problemi a capirle. Per approfondire ti rimandiamo a questi due articoli nei quali troverai il vocabolario di base per un viaggio all’estero e un compendio di frasi da utilizzare durante le vacanze.

Frasi Utili in Aeroporto

Se viaggi all’estero molto probabilmente ti servirà l’aereo per raggiungere la destinazione e, ovviamente, per tornare a casa. Ecco alcune frasi utili:

  • May I see your passport, please?
  • Here’s your boarding pass. Your flight leaves from Gate 7, boarding time at 10.
  • Please, empty your pockets and put your objects into this bin.
  • Take off your belt and walk through the detector.
  • Please prepare your ID card and your boarding pass.
  • Passengers with first class tickets can now board. The rest of the passengers can board.
  • Please, turn off all your electronic devices.
  • Please, pay attention to this safety demonstration.
  • Stay in your seat until the Fasten Seatbelt sign has been turned off.
  • We’ll be landing in 10 minutes.

Arrivato a destinazione, potrebbe capitare che gli addetti alla sicurezza decidano di fare qualche controllo a campione e farti qualche domanda riguardante la tua destinazione o i motivi del tuo viaggio. Se ti dovessi trovare in questa situazione, non spaventarti: è assolutamente normale, l’importante è saperla gestire bene!

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

  • How long do you plan on staying?
  • Do you have anything to declare?
  • Did you pack your bags yourself?

Frasi Utili in Treno

Quando si va all’estero non è raro essere costretti a dover prendere un treno. Ad esempio, l’aereo che hai preso potrebbe atterrare in una città limitrofa alla tua destinazione. In questo, uno strumento che può essere estremamente utile all’estero nei paesi in cui esiste questa convenzione è l’InterRail: un pass che permette di viaggiare per un tempo prestabilito in treni su seconda classe. Si tratta di una soluzione molto economica per chi ha necessità di fare spostamenti di lunga distanza all’interno di un viaggio che può addirittura far risparmiare soldi per l’alloggio notturno, se si decide di viaggiare di notte.

  • Excuse me, what time does the train leave/arrive?
  • How much is the ticket?
  • Can I buy the ticket on board?
  • On which platform is the train for London?
  • Is the train on time?

Per chiedere informazioni su treni o voli è fondamentale conoscere il modo corretto per pronunciare date e orari.

Chiedere Indicazioni

Quando si va in posti nuovi, il rischio di perdersi è sempre dietro l’angolo. Certo, esistono le mappe e al giorno d’oggi i cellulari fungono anche da ottimi navigatori GPS ma questo non significa che tutto fili sempre liscio: il telefono potrebbe essere scarico o non avere campo o ci potrebbero essere anche delle deviazioni non segnalate.

Utilizzare i Mezzi Pubblici

I mezzi pubblici sono uno strumento straordinario soprattutto nelle grandi città: oltre alla comodità di poter raggiungere zone lontane in pochi minuti, si può anche avere l’occasione di fare un vero e proprio tour panoramico della città nel caso si prenda l’autobus.

  • Can I sit here?
  • Are there any discounts for tourists?
  • What’s the next stop?
  • What time does the next bus leave?

Prendere un Taxi

Per un ulteriore grado di comodità, puoi anche prendere un taxi: è sicuramente molto più costoso rispetto ad un mezzo pubblico però ha il vantaggio di portarti esattamente nel punto desiderato e quello di poter essere prenotato in anticipo con una semplice telefonata. Inoltre, i tassisti molto spesso sono anche abituati ad avere a che fare con i turisti per cui possono anche darti qualche indicazione utile sui posti che visiti.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

  • Can you get me to the best local restaurant in the city, please?
  • Can you recommend me some place to visit in the city?
  • Do you know when the museum closes?

In Hotel

Quando devi prenotare una stanza in un hotel è meglio che le tue istruzioni e richieste siano più chiare possibili. Se è pur vero che gli addetti alla reception di un albergo solitamente conoscono un paio di lingue straniere, non è detto che una di queste sia per forza l’Italiano: sapersi esprimere in Inglese è quindi, se non essenziale, almeno fortemente consigliato.

Ecco alcune frasi utili:

  • I don’t have a reservation. Is there a single/double/twin room available?
  • Does my room have a bathroom / an iron / a hairdryer/ a telephone?
  • Does this hotel have a restaurant / bar / swimming pool / gym?
  • Could I see your I.D.

Al Ristorante

Ordinare ad un ristorante è un processo simile anche se, ovviamente cambia il lessico: eccoti di seguito un piccolo compendio di frasi da utilizzare in inglese al ristorante.

  • Can I see the menu?
  • What’s the dish of the day?
  • Can I see the dessert menu, please?
  • I’m allergic to [food]. Is it possible to have a dish without [food]?

Dialoghi in Inglese: Esempi Pratici

Se devi prepararti per un viaggio, una riunione, un appuntamento, spesso conoscere le singole parole non basta. Quello che serve in queste occasioni è avere degli esempi di dialoghi in inglese da cui prendere spunto. Ovviamente parlo di conversazioni in inglese reali, quelle che avverrebbero tra nativi, e che puoi usare nelle varie situazioni.

Per darti degli strumenti utili per imparare inglese, abbiamo deciso di condividere alcuni esempi di dialoghi in inglese:

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

Esempio 1: Prenotare una Stanza in Hotel

David is preparing for a trip to England. He phones the San Esteban hotel to reserve a room.

Hello!

Ok. Your reservation has been made. You can pay upon arrival.

Thank you very much!

Esempio 2: Al Ristorante

This way…

Here’s the menu.

Okay. Here it is.

Here you go.

No problem. Awesome!

Consigli Utili per Prepararsi alla Tua Vacanza

Hai scelto la meta del tuo prossimo viaggio? Ecco alcuni consigli utili per allenare il tuo inglese prima della partenza:

  • Guarda film o serie TV in lingua originale: guardare i tuoi programmi preferiti in inglese è un ottimo modo per abituarti all’ascolto e ai vari accenti inglesi. Puoi iniziare con sottotitoli nella tua lingua madre e poi passare gradualmente a sottotitoli in inglese o addirittura senza sottotitoli per sfidarti di più.
  • Esercitati online: ci sono numerose app online che offrono esercizi gratuiti per tenersi allenati e espandere il proprio vocabolario inglese. Se il tuo livello è già buono, queste risorse possono fare al caso tuo.
  • Segui un corso: se invece il tuo livello non è abbastanza alto o preferisci un approccio più strutturato, considera l’opportunità di frequentare un corso di inglese.

Una volta in viaggio invece, puoi aiutarti con questi piccoli suggerimenti:

  • Scrivi un diario di viaggio: durante la tua vacanza, prendi l’abitudine di annotare nel tuo diario le parole o le espressioni inglesi che incontri più spesso e che potrebbero tornarti utili. Ad esempio, potresti scrivere una breve frase giornaliera sulle tue esperienze e poi tradurla in inglese, oppure annotare nuovi vocaboli o espressioni che hai sentito durante la giornata.
  • Utilizza i servizi di traduzione online: nel caso in cui ti trovassi in difficoltà durante il viaggio, sfrutta servizi di traduzione online come ad esempio Google Translate. Questi strumenti, anche se spesso imprecisi, possono aiutarti a cavartela in situazioni di emergenza.

Frasi Chiave per Diverse Situazioni

Ecco alcune frasi specifiche che ti potrebbero essere utili quando viaggi, qualsiasi meta tu scelga:

All'Aereo

  • Are meals included? I pasti sono inclusi?
  • Can I buy headphones? Posso comprare delle cuffie (per ascoltare la musica, la TV...)

In Hotel

  • Hello, I'm... I booked a single room. Salve, sono... Ho prenotato una stanza singola
  • How do I access the internet? Come posso avere accesso a internet?
  • My room needs towels... Nella mia stanza mancano gli asciugamani...
  • When is breakfast served? A che ora c'è la colazione?
  • The air-conditioner is not working. Non funziona l'aria condizionata.

Alla Dogana

  • Why are you travelling to Australia? Perché sei in viaggio per l'Australia?
  • I am travelling for leisure/for work. Viaggio per piacere/per lavoro.
  • How long do you plan to stay? Per quanto tempo rimarrai?
  • I will be here for twenty days. Rimarrò qui per venti giorni.
  • Where will you be sleeping? Dove pernotterai/dormirai?
  • I am staying at the... Alloggerò a...

Come Memorizzare le Frasi Utili in Inglese

La grande domanda che probabilmente ti stai già ponendo è: come faccio a memorizzare tutte queste frasi? La memoria è un meccanismo capriccioso e complicato. Per memorizzare davvero nel lungo termine, bisogna lavorare in maniera metodica. Spesso ci succede di ricordare qualcosa che però dimentichiamo il giorno dopo.

Di fatto, il segreto per memorizzare qualunque cosa è "la ripetizione continua". In concreto, non devi memorizzare ciò che ti serve e poi passare ad altro. Devi lavorare sul processo di memorizzazione ripetendo varie volte il termine o la frase. Ecco i nostri consigli per memorizzare le frasi utili in inglese:

  • In un primo momento, seleziona la frase che desideri imparare. Non hai bisogno di ricordare tutte le frasi che ti proponiamo in questo articolo.
  • Poi, memorizzale a poco a poco, ma soprattutto ripetile più e più volte.
  • Riprendi spesso lo stesso gruppo di frasi ogni 3 o 4 giorni finché non hai più dubbi o esitazioni. Se impari una frase e non la ripeti, uscirà dalla tua testa prima di quanto tu creda!
  • Mentre le ripeti, prova inoltre a prestare attenzione ad alcuni elementi, come i tempi verbali, gli aggettivi e gli avverbi. In questo modo comincerai ad acquisire un po' di familiarità con la grammatica della lingua inglese, che potrai poi approfondire con i nostri corsi inglese milano o con i manuali di grammatica per autodidatti.

Differenza tra Travel, Trip e Journey

Sicuramente avrete sentito più di una volta le espressioni: road trip che indica i viaggi in macchina; business trip per i viaggi d’affari; a day trip per le gite in giornata; o school trip, per riferirsi alle gite scolastiche. Journey è la parola che usiamo invece per parlare dei tragitti. In questo caso, l’attenzione è più sul percorso che sulla destinazione anche se a volte viene utilizzato journey per parlare di trip più lunghi.

Qual è la vostra destinazione e come la raggiungerete? Se viaggiate in aereo può essere interessante imparare prima il vocabolario relativo all’aeroporto.

In aereo, in autobus, in nave, ...! Come preferite viaggiare? Ci sono innumerevoli mezzi di trasporto per le vacanze e sceglieremo l'uno o l'altro in funzione della destinazione e delle attività in programma. Se andiamo molto lontano probabilmente viaggeremo in aereo, ma possiamo anche muoverci comodamente in treno, in auto o addirittura in bicicletta!

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: