Albergo Atene Riccione

 

I Luoghi Turistici Più Visitati in Francia: Un Viaggio Indimenticabile

Intraprendere un viaggio in Francia è come entrare in un libro di racconti splendidamente illustrato, un Paese famoso per il suo vino squisito, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia. Scoprite cosa vedere in Francia, dai luoghi migliori per esplorare le cantine francesi ai posti migliori per rilassarsi sulla spiaggia.

TOP 10 delle Città da Visitare in Francia

In questa guida troverete la TOP 10 delle città da visitare in Francia, ognuna con il suo fascino e la sua storia unici, invitandovi a esplorare, assaggiare e immergervi in ciò che significa vivere alla francese. Che siate attratti dal fascino delle città metropolitane o dalla tranquilla bellezza dei villaggi collinari, la Francia offre un mosaico di esperienze che soddisfano ogni gusto e sensibilità.

1. Parigi: La Città dell'Amore e delle Luci

Parigi è una delle destinazioni più affascinanti al mondo, perfetta per ogni tipo di viaggiatore. Inizia la tua esplorazione dalla famosa Torre Eiffel, simbolo iconico della città, dove una vista panoramica ti permetterà di ammirare il paesaggio urbano parigino. A pochi passi, scoprirai il magnifico Museo del Louvre, che ospita capolavori come la Gioconda e la Venere di Milo. Non perdere il quartiere di Montmartre, famoso per la Basilica del Sacro Cuore, con le sue strade artistiche e viste mozzafiato sulla città. Parigi offre anche momenti di relax nei suoi splendidi parchi, come il Giardino delle Tuileries e il Giardino del Lussemburgo, perfetti per una pausa rigenerante. Se hai voglia di lusso e moda, fai una passeggiata sugli Champs-Élysées, per arrivare fino all’imponente Arc de Triomphe. Infine, per un’esperienza alternativa, visita il moderno quartiere di La Défense o scopri la vibrante vita notturna e i bistrot tipici di Le Marais.

2. Reims: Nel Cuore dello Champagne

Reims, situata nel cuore della regione dello Champagne, è una destinazione francese ricca di storia, cultura e, naturalmente, bollicine. Questa città vanta una lunga tradizione legata all’incoronazione dei re francesi, come testimonia l’iconica Cattedrale di Notre-Dame di Reims, Patrimonio dell’UNESCO, famosa per le sue spettacolari vetrate e il celebre “Angelo Sorridente”. Un’altra tappa imperdibile è il Palais du Tau, l’antico palazzo arcivescovile che ospita preziosi tesori e ricordi delle incoronazioni reali. Reims è anche la patria di alcune delle maison di champagne più prestigiose al mondo, come Veuve Clicquot, Taittinger e Ruinart. Molte di queste cantine storiche aprono le loro porte per visite guidate e degustazioni, offrendo un viaggio nei segreti di questa produzione rinomata.

3. Bordeaux: La Capitale Mondiale del Vino

Bordeaux, situata nella regione della Nouvelle-Aquitaine, è una delle destinazioni più affascinanti della Francia. Questa città elegante e vivace è nota come la capitale mondiale del vino, offrendo un’esperienza unica per gli amanti dell’enologia, ma è anche ricca di storia, architettura e cultura. Tra le attrazioni imperdibili, il Quartier Saint-Pierre rappresenta il cuore storico, con le sue strade acciottolate, i ristoranti tipici e la magnifica Place de la Bourse che, riflessa nello specchio d’acqua del Miroir d’Eau, regala uno spettacolo da cartolina. Gli amanti dell’arte apprezzeranno il Museo delle Belle Arti, mentre chi cerca esperienze uniche non può perdersi una visita alla Cité du Vin, un museo moderno e interattivo dedicato alla cultura del vino. Passeggiare lungo la Garonna offre un altro punto di vista sulla città, tra giardini curati, mercati all’aperto e negozi caratteristici.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

4. Lione: Tra Storia, Gastronomia e Architettura

Lione, la terza città più grande della Francia, è una meta imperdibile per chi ama l’arte, la storia e la cucina raffinata. Fondata dagli antichi romani, Lione conserva un patrimonio storico straordinario, oggi protetto dall’UNESCO. Una visita inizia dal quartiere di Vieux Lyon, un labirinto di stradine medievali, traboules (passaggi segreti) e botteghe artigianali, dominato dalla Cattedrale di San Giovanni Battista, con la sua facciata gotica e l’orologio astronomico. Da qui, sali verso Fourvière, la collina dove si trova la magnifica Basilica di Notre-Dame de Fourvière. Proseguendo, il Museo delle Confluenze è un must per gli appassionati di scienza e antropologia. In questa struttura futuristica si intrecciano storia naturale, cultura e innovazione. Se ami i mercati, Les Halles de Lyon Paul Bocuse è il luogo ideale per scoprire i sapori locali, tra cui formaggi, salumi e il famoso pâté. Non dimenticare il Quartiere della Presqu’île, cuore pulsante di Lione, dove troverai la splendida Place Bellecour e, poco distante, la colorata Place des Terreaux con la sua famosa fontana.

5. Strasburgo: Un Incrocio di Culture

Strasburgo, situata al confine tra Francia e Germania, è una città ricca di storia, cultura e architettura affascinante. Uno dei suoi luoghi più iconici è la Cattedrale di Notre-Dame, un capolavoro del gotico, famosa per la sua meravigliosa facciata in pietra arenaria e l’orologio astronomico che attira visitatori da tutto il mondo. Passeggiando nel centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si possono ammirare le caratteristiche case a graticcio, in particolare nel quartiere di La Petite France, con i suoi canali pittoreschi e i mulini storici. Da non perdere anche il Palazzo dei Rappresentanti, sede del Parlamento Europeo, che sottolinea il ruolo internazionale della città. Gli amanti dell’arte possono visitare il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, che ospita opere di artisti famosi. Durante una passeggiata lungo il fiume Ill, si possono godere splendide viste sul Giardino delle Due Rive e sul moderno quartiere europeo. Infine, un’esperienza imperdibile è una crociera sui canali, che permette di scoprire la città da una prospettiva unica e di immergersi nel suo affascinante mix di cultura francese e tedesca.

6. Chinon: Storia e Vino nella Valle della Loira

Chinon, pittoresca cittadina della Valle della Loira, è una tappa imperdibile per chi ama storia, vino e panorami mozzafiato. Il suo principale punto di interesse è la Fortezza Reale di Chinon, una struttura medievale arroccata su una collina che domina la città e il fiume Vienne. Qui si possono esplorare le torri, passeggiare lungo le antiche mura e ammirare la vista sulla valle. Dopo la visita alla fortezza, vale la pena esplorare il centro storico, un dedalo di vie acciottolate con case a graticcio, boutique d’artigianato e ristoranti tipici. Lungo la Rue Voltaire si trovano negozi di antiquariato e deliziosi caffè. La Maison de la Rivière, lungo il Vienne, offre un’ottima prospettiva per osservare Chinon e i suoi dintorni dalla prospettiva del fiume. Per gli appassionati di vino, una visita alle cantine scavate nel tufo è d’obbligo.

7. Digione: Nel Cuore della Borgogna

Digione, nel cuore della Borgogna francese, è una destinazione affascinante per gli amanti della storia, dell’arte e della gastronomia. Con il suo elegante mix di architettura medievale e rinascimentale, la città offre uno scenario unico per chi vuole immergersi nella storia francese. Uno dei luoghi imperdibili è il Palais des Ducs et des États de Bourgogne, un maestoso palazzo che oggi ospita il Museo delle Belle Arti, con una collezione che spazia dai maestri fiamminghi all’arte contemporanea. Camminando lungo la famosa Rue de la Liberté, una delle vie principali, ci si imbatte in incantevoli boutique, caffè e locali tipici dove assaporare i piatti tradizionali come il boeuf bourguignon e le escargot.

8. Marsiglia: Un Mix di Culture e Bellezze Naturali

Marsiglia, la vivace capitale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è una delle città più affascinanti e dinamiche della Francia. Con un mix unico di culture, storia e bellezze naturali, Marsiglia offre un’esperienza indimenticabile a ogni visitatore. Inizia la tua avventura nel Vieux Port, il cuore pulsante della città, dove potrai ammirare le barche dei pescatori e gustare un autentico bouillabaisse in uno dei ristoranti lungo la riva. Non perdere la Basilica di Notre-Dame de la Garde, situata su una collina che sovrasta la città, da cui si gode una vista panoramica spettacolare. Per gli amanti della natura, le Calanques, un parco nazionale che si estende lungo la costa, offrono paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e acque cristalline ideali per nuotare. Inoltre, esplora il Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo (MuCEM), un’opera architettonica moderna che celebra la storia e le culture mediterranee. Infine, un tuffo nella storia ti attende al Château d’If, famoso per essere il carcere di Edmond Dantès, il protagonista del romanzo “Il Conte di Montecristo”.

Leggi anche: Guida turistica di Napoli

9. Deauville: Eleganza sulla Costa Normanna

Deauville, una delle più celebri località balneari della Francia, è un vero gioiello della Costa Normanna. Conosciuta per le sue splendide spiagge, le eleganti architetture in stile Belle Époque e l’atmosfera chic, Deauville offre un mix perfetto di relax e cultura. Una passeggiata lungo la promenade, fiancheggiata da colorate cabine in legno, è un must per tutti i visitatori. Non perdere l’occasione di visitare il famoso Casinò, un’icona della città, dove potrai provare la fortuna e gustare un drink elegante. Il porto di Deauville è un altro punto d’interesse, dove yatch e barche a vela si alternano, creando un’atmosfera vivace e affascinante. Per gli amanti della cultura, il Festival del Cinema americano di Deauville, che si svolge ogni settembre, è un evento imperdibile. Inoltre, la Villa Strassburger, un’imponente residenza in stile normanno, offre uno sguardo affascinante sulla storia della città. Gli appassionati di equitazione possono visitare il vicino ippodromo, famoso per le sue corse di cavalli.

10. Saint-Tropez: Glamour e Vita Mondana

Saint-Tropez, la perla della Costa Azzurra, è una meta che incanta visitatori da tutto il mondo con il suo fascino unico. Questa celebre località balneare, un tempo villaggio di pescatori, è oggi sinonimo di glamour e vita mondana. Passeggiando per le sue stradine strette e pittoresche, potrete ammirare le tipiche case colorate e le boutique di alta moda. Non perdere una visita al celebre porto, dove yacht di lusso ormeggiano fianco a fianco con imbarcazioni da pesca tradizionali. Per gli amanti dell’arte, il Museo de l’Annonciade offre una collezione straordinaria di opere impressioniste e post-impressioniste. Non dimenticate di visitare la meravigliosa spiaggia di Pampelonne, un vero e proprio paradiso per il relax e il divertimento, con chioschi e stabilimenti balneari che animano la costa. La vita notturna di Saint-Tropez è leggendaria: i famosi club come Les Caves du Roy offrono serate indimenticabili. Infine, una passeggiata verso il faro di Cap Camarat regala panorami mozzafiato sul mare e le Isole di Porquerolles.

Itinerari On the Road in Francia

Attraversare la Francia in auto è un'ottima strategia per esplorare le bellezze del paese: i paesaggi, i siti storici e, ovviamente, i vigneti (ma solo dopo aver scelto il guidatore sobrio di turno!).

1. Lo Champagne: Un Tour di Bollicine

Lo Champagne si può bere ovunque, ma sorseggiarlo lungo un on the road nell’omonima regione patrimonio UNESCO ha tutto un altro sapore. Partendo dalla maestosa città di Reims, capoluogo non ufficiale dello Champagne, partiamo alla volta di Épernay, Verzy, Hautvillers e Cramant fino a Le Mesnil-sur-Oger: questo tour di bollicine prevede la sosta in alcune delle aziende vinicole più famose al mondo mettendo in conto il tempo necessario alle degustazioni.

  • Partenza: Reims
  • Arrivo: Le Mesnil-sur-Oger
  • Distanza: circa 80km

2. La Valle della Loira: Tra Castelli e Vini Superbi

Una sfilza di uomini e donne potenti hanno lasciato il proprio segno nella Valle della Loira, dai signori della guerra nel Medioevo ai re e alle regine nel Rinascimento francese. A testimonianza del loro passaggio è rimasta una splendida collezione di castelli magnifici. Questo tour dei più famosi châteaux della Loira è la quintessenza della Francia (e del benessere), tra esempi di architettura raffinata, drammi storici, cuisine squisita e vini superbi.

Leggi anche: Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: itinerari e consigli

  • Partenza: Chinon
  • Arrivo: Chambord
  • Distanza: circa 190km

3. Le Alpi Francesi: Un'Avventura in Montagna

Questa serpentina attraversa il cuore delle Alpi francesi partendo da Annecy (forse la città di lago più adorabile della Francia) e passa per il Monte Bianco (la montagna più alta dell’Europa occidentale), il Colle dell’Iseran (il valico automobilistico più alto d’Europa), Bonneval-sur-Arc (un villaggio alpino dal fascino ineguagliabile) e Saint Véran (la località più alta della Francia).

  • Partenza: Annecy
  • Arrivo: Saint Véran
  • Distanza: circa 360km

4. Paesi Baschi Francesi: Tra Mare e Montagna

Pieni di vita e indipendenti, i Paesi Baschi francesi sono famosi per la seducente località di mare di Biarritz. Ma durante il tour avrete l’occasione di innamorarvi anche di incantevoli porti di pescatori, piccoli villaggi caratteristici, come Itxassou, e dolci colline verdeggianti. Proseguendo in direzione Espelette vi meraviglierete di come il paesaggio cambi radicalmente rispetto alle altre regioni del paese. Le case sono dipinte di rosso e bianco, i colori tipici dei Paesi Baschi, grappoli di peperoncini sono appesi alle travi e dalle finestre fuoriescono i suoni di una lingua incomprensibile.

  • Partenza: Bayonne
  • Arrivo: Saint Jean Pied de Port
  • Distanza: circa 110km

5. Luberon e Vaucluse: Tra Lavanda e Villaggi Pittoreschi

Uscite nella foschia violetta, odorate l’inebriante brezza estiva e andate alla scoperta di chiese antiche, valli meravigliose e suggestive cittadine che sorgono in cima alle colline. Luberon e Vaucluse saranno anche destinazioni gettonate ma rimarrete sorpresi nello scoprire quanto siano rimaste rurali. Questo itinerario tocca le attrazioni principali e i panorami più mozzafiato ma non esclude vie secondarie, villaggi pacifici, vedute immense e una montagna maestosa. E sì, distese infinite di lavanda in fiore.

  • Partenza: Coustellet
  • Arrivo: Plateau de Valensole
  • Distanza: circa 215km

6. Da Parigi ad Albi: Un Viaggio tra i Siti UNESCO

Quando si tratta di siti patrimonio UNESCO, la Francia gioca in serie A, contandone ben 35. Pianificando un itinerario attraverso il paese si riesce a spuntare dalla lista sia i siti più celebri che quelli meno noti, dalle rive della Senna a Parigi, allo stupendo Château de Fontainebleau e il Théâtre Antique a Orange, uno dei pochi teatri romani sopravvissuti e rimasti integri. Un’avventura dalla testa ai piedi della Francia è un must per tutti gli amanti della storia e dell’architettura francesi e offre un’infarinatura generale del passato e del paesaggio nazionale.

  • Partenza: Parigi
  • Arrivo: Albi
  • Distanza: circa 1150km

7. La Costa Azzurra: Sulle Tracce delle Star

Cosa c’è di più francese di un on the road lungo la leggendaria strada panoramica che costeggia la riviera? Questo itinerario vanta bizzarri paesini, cultura, storia e, chiaramente, viste indimenticabili sul Mediterraneo dietro ogni curva. C’è un motivo perché tanti artisti, scrittori, pittori e registi si sono innamorati di questo ammaliante tratto di costa: ora, almeno per un giorno, è arrivato il vostro momento di sentirvi una star. La seducente rotta lungo la riviera vi condurrà dalla costa e i suoi intriganti villaggi decadenti fino all’interno, dove sorgono le città più chic.

  • Partenza: Cannes
  • Arrivo: Cap Ferrat
  • Distanza: circa 80km

8. I Pirenei: Un'Avventura nella Natura Incontaminata

Non avranno le stesse altitudini delle Alpi, ma anche i Pirenei sono una catena di monti altrettanto maestosi, e se siete amanti dell’aria aperta, qua vi sentirete al settimo cielo. Tra villaggi tranquilli, ristoranti rustici, sentieri spettacolari e montagne innevate a volontà, i Pirenei sono una vera e propria avventura. Fondamentale ricordarsi di mettere in valigia le scarpe da trekking. Le vette rocciose dei Pirenei ospitano alcune delle specie animali più rare della Francia e paesaggi di natura incontaminata. Dopo ogni svolta si rimane a bocca aperta davanti ad un nuovo stupendo panorama.

  • Partenza: Pau
  • Arrivo: Tarascon-sur-Ariège
  • Distanza: circa 480km

9. Normandia: Sulle Tracce del D-Day

Ecco un itinerario per i patiti di storia che ripercorre gli eventi del D-Day, quando gli alleati sbarcarono in Normandia per liberare l’Europa dall’occupazione nazista. La costa è disseminata di memoriali, musei e cimiteri, e offre una preziosa occasione per informarsi e riflettere. Tutti abbiamo studiato questo capitolo di storia ma leggerlo sui libri non è paragonabile a calcare le spiagge dove ha avuto luogo l’epica battaglia, punto di svolta della Seconda Guerra Mondiale. I luoghi dei principali scontri sono segnalati: cercate i cartelli "D-Day-Le Choc" nel settore americano, e quelli "Overlord - L’Assaut" nei settori inglese e canadese.

  • Partenza: Caen
  • Arrivo: Spiaggia di Utah
  • Distanza: circa 130km

10. Coast to Coast: Dalla Rochelle a Nizza

La salsedine dei porti sull’Atlantico, le monumentali montagne, il bouquet profumato che esalano i vini, le rovine romane e il glamour hollywoodiano: questo itinerario coast to coast vi conduce attraverso il meglio della Francia meridionale.

  • Partenza: La Rochelle
  • Arrivo: Nizza
  • Distanza: circa 1450km

La Francia: Un Mosaico di Esperienze

La Francia vanta un’incredibile varietà di paesaggi, città, borghi incantevoli e atmosfere suggestive: la quantità infinita di cose da vedere in Francia, la rende una delle più importanti destinazioni turistiche al mondo, con oltre 90 milioni di visitatori all’anno. Gli appassionati d’arte potranno visitare i più grandi e importanti musei del mondo e città meravigliose e ricche di storia, prima fra tutte Parigi, autentico centro culturale mondiale. Nel suo variegato territorio si mescolano sapientemente architettura e cultura, alta moda e poesia, musica e bellezza naturalistica, gastronomia e charme. Ogni visitatore potrà trovare il suo angolo preferito. Gli amanti del buon vino e della cucina sceglieranno le zone di Bordeaux o dell’Alsazia, gli appassionati di montagna preferiranno le montagne delle Alpi francesi o dei Pirenei.

Difficile decidere quale sia la regione più interessante: la storia della Normandia, l’eleganza della Costa Azzurra, le spiagge della Corsica fanno a gara con la cultura di Parigi, l’architettura della Valle della Loira, il romanticismo della Bretagna e i colori della Provenza.

Organizza il Tuo Viaggio in Francia

Nel pianificare il vostro viaggio in Francia, lasciatevi ispirare da queste destinazioni e preparatevi a scoprire i luoghi migliori, i vini più pregiati e i paesaggi più belli che questo Paese ha da offrire.

  • Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
  • Trova il tuo alloggio perfetto in Francia. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.
  • Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per Francia, prenota un transfer privato.
  • Scopri i migliori tour, attività ed escursioni in Francia.
  • Hai bisogno di un'auto a noleggio?

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: