Albergo Atene Riccione

 

Parchi Divertimento in Italia: Confronto tra MagicLand e Mirabilandia

Anche se non abbiamo più 10 anni, oggi vi portiamo ugualmente a scoprire i parchi divertimenti più belli d'Italia. Ne esistono davvero tanti, in ogni regione e di ogni genere, ma ecco la classifica di quelli che, secondo Travel365, sono in assoluto i più divertenti! NB: La seguente lista è frutto di un sondaggio che ha coinvolto attivamente i membri della Community.

I Parchi a Tema in Italia: Un'Esperienza per Tutta la Famiglia

I parchi a tema in Italia e nel mondo sono un ottimo modo per trascorrere una giornata divertendosi. Sono una destinazione estremamente popolare sia per gli adulti che per i bambini; anzi, siamo sinceri, alle volte si divertono di più gli adulti che i piccoli. La tradizione del parco a tema, o parco tematico, nasce da quelle che un tempo erano le fiere e i luna park itineranti. Ognuno di essi ha una sua caratteristica speciale, e in generale si ispirano ad un tema particolare.

Ci sono poi dei parchi a tema, sia in Italia che nel mondo, che vengono definiti parchi acquatici; questo perché le loro attrazioni sono strettamente legate all’acqua.

Mirabilandia: Il Gigante della Riviera Romagnola

Cominciamo con quello che viene considerato come il più grande tra i parchi a tema in Italia: Mirabilandia. Per darvi un’idea della sua estensione, vi dico solo che copre un’area di 850.000 metri quadrati, una parte è destinata alle attrazioni e il resto ai parcheggi. Il parco si trova sulla Riviera Romagnola, in Località Savio, in provincia di Ravenna. All’interno, troverete ben 44 attrazioni, alcune di esse sono destinate solo ai bambini, altre solo agli adulti; ma la maggior parte va bene per entrambi.

Mirabilandia è diviso in sei aree, ognuna delle quali ha una caratteristica particolare, che è intuibile dal nome stesso. A partire dal 2011, la mascotte di Mirabilandia è un simpatico ed accattivante leone di nome Max, che ha sostituito Max il papero. Per tutte le informazioni riguardanti orari e prezzi, potete consultare il sito ufficiale del parco di Mirabilandia.

Leggi anche: Guida comparativa: Mirabilandia o Rainbow MagicLand?

Mirabilandia, a pochi passi da Ravenna e dalla Riviera Romagnola, ultimamente si è rinnovato e modernizzato (questo è il nostro post completo sul parco). Mirabilandia è un po’ carente rispetto a Leolandia e Gardaland di attrazioni adatte ai bambini molto piccoli (c’è qualcosa giusto nell’area Bimbopoli), mentre inizia ad avere attrazioni più interessanti per bambini dalla scuola materna in poi.

Mirabilandia ha ancora più attrazioni per bambini un po’ più grandicelli che possono fare attrazioni come Master Thai (coaster a doppio binario), Raratonga, Buffalo Bill Rodeo, …. E ancora di più per gli adulti che non hanno paura del brivido perché tra Katun e ISpeed non so quale dei due coaster sia più da cardiopalmo.

Anche Mirabilandia ha la possibilità di risparmiare prendendo in anticipo i biglietti on line. Inoltre sul sito è possibile acquistare anche pacchetti soggiorno con hotel abbinati.

MagicLand: Il Regno della Magia alle Porte di Roma

Si trova a 20 minuti dalla Capitale, lungo la direttrice Roma-Napoli ed è un parco interamente dedicato al mondo della magia. Le attrazioni si sviluppano tutte intorno ad un lago, che è la vera particolarità di questo parco divertimenti oltre al fatto che affronta svariati temi architettonici che vanno dalle rovine maya ai dolmen, da castelli reali a costruzioni fantastiche.

Vincitore di numerosi premi tra cui il "Parksmania Awards 2016" per il "primo Virtual Coaster d'Italia", è un vero fiore all'occhiello. Ottimi gli spettacoli di intrattenimento, la ricerca del dettaglio che spazia dai costumi al trucco degli "attori" è sotto gli occhi di tutti. Costo ingresso a seconda del mese e del giorno. Da circa €19,90 intero, gratis bambini sotto 1 metro di altezza.

Leggi anche: Pianifica la tua visita a MagicLand

Sempre nei pressi della capitale, a Valmontone, a circa una cinquantina di chilometri, troviamo un altro parco: il Rainbow Magicland. La sua apertura risale al 2011, quando il nome era Rainbow Magicland. Nel corso degli anni, il parco ha cambiato gestione varie volte. Sono state aggiunte sempre nuove attrazioni, mentre altre sono state dismesse. Il tema principale è la magia, ma il parco è un luogo dove chiunque può divertirsi, non soltanto i bambini.

Le attrazioni al momento sono 30 e vengono suddivise in tre gruppi: quelle per bambini, quelle per tutti e quelle per i più coraggiosi. Tra le attrazioni dedicate a tutta la famiglia, il parco offre due attrazioni legate all’acqua: le Rapide e Yucatan. Nel primo caso, salirete a bordo di un gommone che attraverserà le rapide di un fiume tra spruzzi e schizzi; nel secondo, invece si parte da una alta piattaforma in una imbarcazione e si va giù a tutta velocità fino ad un lago, anche qui state sicuri che vi bagnerete. Infine, solo per adulti spericolati, troverete Mystika, una drop tower alta 72 metri che è la più alta di tutta Italia. Da brivido!

Gardaland: Un Classico Intramontabile

Gardaland occupa un posto speciale nel mio cuore. Ricordo l’emozione fortissima che provavamo io e mia sorella alla vigilia della gita annuale al parco che considero tutt’oggi uno dei migliori al mondo. Adiacente al Lago di Garda, si estende su una superficie di circa 445.000 metri quadrati e ospita quasi 3 milioni di visitatori all'anno.

Entrato a far parte della classifica di Forbes nel 2005 come quinto parco con miglior fatturato al mondo. Ma poi insomma, stiamo parlando di Mr Gardaland in tutta la sua spropositata bellezza, c'è davvero altro da aggiungere? Beh, non so voi ma io corro a giocare... ci vediamo lì!

Apertura tutti i giorni da fine marzo a settembre, tutti i weekend di ottobre e durante tutte le festività di dicembre e gennaio. Gardaland è anche sinonimo di adrenalina con attrazioni “da paura” per chi non teme discese all’impazzata, alta velocità e loop a 360 gradi. Una delle mie preferite è sicuramente il Blu Tornado, anche se Raptor mi ha proprio “rapita”!

Leggi anche: Attrazioni di MagicLand

L’offerta culinaria è ampia e variegata: tutti i chioschi, i bar e i punti ristoro sono a tema e seguono il fil rouge della zona in cui si trovano. Tra i miei preferiti, lo scenografico “Saloon” dove gustare un’ottima pizza e l’Hacienda Miguel, un ristorante messicano nella zona del Far West. Da provare anche la Merlin Stube che offre specialità bavaresi, la trattoria Captain Hook sul vascello dei pirati e il fast food Blue Tornado.

Nonostante le dimensioni, Gardaland è un parco molto ben organizzato e tutto il personale è formato per essere sempre accogliente e preparato; i giardini e le aree verdi sono curati in maniera quasi maniacale e ogni angolo è pulito e ordinato.

Leolandia: Il Paradiso dei Bambini

Leolandia è il primo parco tematico in Italia dedicato a famiglie con bambini. Inaugurato nel 1971 come Minitalia negli anni si è trasformato in Leolandia. Al suo interno sono presenti oltre 40 attrazioni, spettacoli originali, attrazioni itineranti e i personaggi più amati dei cartoni animati come Peppa Pig, Masha&Orso, Il Trenino Thomas e Geronimo Stilton.

Inoltre ad attendere grandi e piccini la fattoria didattica, acquario e rettilario, un orto didattico, e la storica Minitalia con le sue 160 riproduzioni di monumenti in miniatura. Nel parco sono presenti diversi punti ristoro e chioschi per fermarsi a pranzo o per un semplice break durante il divertimento. Località Capriate S.

Costo ingresso Biglietti a data fissa a partire da €20,50 (acquista online), disponibili anche pacchetti parco+hotel (acquista online). Leolandia è uno dei parchi di divertimento della Lombardia, perfetti per tutta la famiglia, bimbi più piccoli compresi! Siamo in provincia di Bergamo, a pochi minuti dall’uscita Capriate dell’Autostrada A4 Milano Venezia.

Nel regno di Masha e Orso, potrete fare visita alla casa di Orso, ricostruita nei minimi dettagli, così come l’ambulanza dei simpatici lupi del cartone. Sempre in quest’area troverete un bellissimo parco giochi in legno con scivoli e passatoie dove i vostri bambini si divertiranno un mondo tra i vari percorsi. Per gli adolescenti l’adrenalina non manca invece con il Top Speed e le montagne russe. L’ultima arrivata è invece l’area dedicata ai mitici Pjmask!

I genitori invece si ricorderanno anche che una volta il parco si chiamava Minitalia, per la bellissima rappresentazione in scala con le miniature più importanti del nostro Paese. Ecco alcuni consigli per la visita: se potete, acquistate i biglietti online! Questo per non incappare in infinite code, ma soprattutto perché spesso si trovano promozioni interessanti online. Se avete bambini sotto i 105 cm di altezza, molte giostre saranno vietate, ma non c’è problema. Per loro è stata allestita un’area ad hoc per i bimbi più piccoli, che impazziranno nel regno di Masha e Orso!

Queste attrazioni contraddistinguono Leolandia dagli altri parchi e la rendono unica nel suo genere. I bambini sotto i 90 cm entrano gratuitamente e possono accedere a tutte le precedenti aree e a qualche attrazione (solo se accompagnati). Leolandia inoltre ha tanti spettacoli adatti a tutti.

Leolandia per contro non ha attrazioni adrenaliniche o grandi roller coaster quindi gli amanti del genere qui rimarranno delusi. Si possono infatti trovare attrazioni dedicate ai più piccoli (l’area Fantasy Kingdom è studiata interamente per i più piccoli ed è davvero bella, così come la nuova area dedicata interamente a Peppa Pig e la nuova attrazione “La Foresta Incantata”), attrazioni per bambini più grandicelli ed attrazioni adrenaliniche adatte solo ad altezze superiori ai 140 cm.

Per i più piccoli, sotto i 100 cm, oltre all’area Fantasy Kingdom ci sono l’area a tema Peppa Pig e la nuova attrazione “La Foresta Incantata”. Più poi i bambini sono alti più possono passare ai coaster adrenalinici veri e propri, che non mancano in questo parco.

Altri Parchi Divertimento da Non Perdere

  • Italia in Miniatura: Questo parco ospita un grandissimo numero di miniature del nostro Belpaese: chiese, monumenti, statue e piazze. Si estende su un terreno di 85.000 metri quadrati e fa parte della IAMP, l'associazione internazionale che unisce tutti i migliori parchi in miniatura del mondo. A pochi passi da Rimini, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Offre sconti per gruppi e famiglie e biglietti cumulativi per altri parchi limitrofi.
  • Movieland: In questo parco avrete davvero la sensazione di essere catapultati su un vero e proprio set cinematografico. Il parco mette a disposizione una navetta da Roma Termini, servizio a pagamento e su prenotazione. Con la possibilità di sconti per gruppi, famiglie e scolaresche, questo parco tematico vi farà immergere nel cinema, vi sentirete dei veri registi di Hollywood.
  • Caneva Aquapark: Totalmente ambientato su un'isola tropicale, questo parco acquatico dispone di svariati scivoli per grandi e bambini, aree ristoro e relax, ampio parcheggio e a pochi km il suo gemello, già precedentemente citato, Movieland nonché il rinomato ristorante con spettacolo medievale Medieval Times.
  • Aquafan: Una vera istituzione tra i parchi acquatici, tanti di noi ci sono stati almeno una volta nella vita. L'Aquafan oltre a vantare gli scivoli più alti, è famoso anche per lo schiuma party più grande del mondo che si tiene ad agosto. L'evento porta migliaia di visitatori nonché dj di fama internazionale. Piscine di ogni genere, scivoli bizzarri, tutto a due passi dal casello autostradale di Riccione. Aree divertimento, aree relax con percorsi benessere, musica, eventi notturni.

Tabella Riassuntiva dei Parchi

Parco Località Tema Attrazioni Principali Costo Indicativo
Mirabilandia Ravenna Divertimento per tutti Katun, ISpeed, Bimbopoli €47,90 (adulti)
MagicLand Valmontone (Roma) Magia e Fiabe Mystika, Rapide, Yucatan €37,90 (adulti)
Gardaland Castelnuovo del Garda (Verona) Divertimento e Adrenalina Blu Tornado, Raptor, Gardaland Sea Life Aquarium €56 (adulti)
Leolandia Capriate (Bergamo) Famiglie e Bambini Masha e Orso, Minitalia, Fattoria Didattica €20,50 (a partire da)
Italia in Miniatura Rimini Miniature Italiane Miniature di monumenti, attrazioni €24 (adulti)

Non resta che andare e provare di persona uno o più questi parchi. Diciamo la verità: non c’è un’età per montagne russe, tunnel incantati, scivoli e show di luci. I parchi divertimento piacciono a tutta la famiglia: piccoli e grandi. Un viaggio di famiglia con una tappa ad un parco divertimento è sempre un’ottima idea e noi siamo fortunati, perché dal Veneto alla Sicilia abbiamo davvero dei bellissimi parchi a tema.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: