Albergo Atene Riccione

 

Il Marocco: Una Meta Balneare da Sogno

Il Marocco, noto per i suoi paesaggi desertici e le città imperiali, è anche una destinazione ideale per le vacanze al mare. Con oltre 3.500 chilometri di costa bagnati dal Mar Mediterraneo e dall’Oceano Atlantico, offre una varietà di spiagge e località balneari adatte a tutti i gusti. Lungo la costa mediterranea troverai acque cristalline e baie nascoste ideali per rilassarti in tranquillità, mentre la costa atlantica è famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, perfette per il surf e altri sport acquatici.

Se stai pianificando una vacanza al mare in Marocco, continua a leggere per scoprire le migliori località e i consigli utili per un soggiorno indimenticabile.

Le Più Belle Località di Mare in Marocco

Agadir

Agadir è una delle mete balneari più famose del Marocco, situata lungo la costa atlantica. Questa città moderna è perfetta per chi cerca relax, divertimento e servizi turistici di alta qualità.

  • Spiaggia Principale: La spiaggia di Agadir è una distesa di sabbia dorata lunga 10 chilometri. È ideale per nuotare, passeggiare sul lungomare e godersi il sole.
  • Servizi e Attività: Qui troverai resort di lusso, ristoranti sul mare, spa e attività come jet-ski, parapendio e gite in barca. La marina è un luogo vivace per lo shopping e la vita notturna.
  • Periodo Migliore per Visitare: Primavera e autunno sono i periodi ideali, con temperature miti e meno affollamento rispetto all’estate.

Essaouira

Essaouira, conosciuta come la “Città del Vento”, è una meta affascinante che unisce tradizione e natura. La sua medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e la spiaggia di Mogador la rendono una destinazione imperdibile.

  • Caratteristiche della Spiaggia di Mogador: Ampia e ventosa, è ideale per sport come il kitesurf e il windsurf. Le passeggiate al tramonto lungo la spiaggia regalano momenti indimenticabili.
  • Attività Sportive e Culturali: Oltre agli sport acquatici, Essaouira offre un’esperienza culturale unica. Puoi esplorare il porto, visitare i souk e ammirare le antiche mura della città.
  • Consigli per i Visitatori: Assapora il pesce fresco nei ristoranti locali e pianifica una visita al Festival della Musica Gnaoua, che si tiene ogni anno.

Sidi Kaouki

A breve distanza da Essaouira, Sidi Kaouki è una località più tranquilla e meno turistica, ideale per chi cerca un’atmosfera rilassata e autentica.

Leggi anche: Viaggi Avventura: La Magia del Marocco

  • Descrizione della Spiaggia: Selvaggia e incontaminata, questa spiaggia è un paradiso per gli amanti della natura.
  • Surf e Altre Attività: Sidi Kaouki è molto frequentata dai surfisti per le sue onde perfette. Puoi anche praticare sandboarding o fare trekking tra le dune.
  • Alloggi e Ristoranti: Qui troverai accoglienti guesthouse e ristoranti che servono cucina marocchina tradizionale, il tutto a prezzi accessibili.

Taghazout

Taghazout, un piccolo villaggio di pescatori trasformato in meta internazionale per i surfisti, è perfetto per chi cerca un mix di avventura e relax.

  • Spiaggia e Ambiente: Le spiagge di Taghazout, come Anchor Point, sono famose per le loro onde e sono perfette sia per principianti che per esperti.
  • Popolarità tra i Surfisti: La località ospita numerosi surf camp e scuole di surf, rendendola una delle migliori destinazioni per il surf in Marocco.
  • Servizi per i Turisti: Taghazout offre anche yoga retreat, ristoranti che servono cucina internazionale e locali che organizzano serate a tema.

Saidia

Conosciuta come la “Perla Blu del Mediterraneo”, Saidia è una delle principali località balneari sulla costa mediterranea del Marocco.

  • Caratteristiche della Spiaggia: La spiaggia di Saidia si estende per oltre 14 chilometri, con acque calme e sabbia dorata.
  • Attività e Servizi: È ideale per le famiglie, con attività come escursioni in barca, sport acquatici e resort di lusso dotati di tutti i comfort.
  • Periodo Migliore per Visitare: L’estate è il periodo ideale per godere appieno delle bellezze di Saidia.

Altre Spiagge Notevoli

  • Legzira: Celebre per i suoi spettacolari archi di roccia rossa, è una delle spiagge più fotografate del Marocco.
  • Mirleft: Una località tranquilla sulla costa atlantica, perfetta per chi cerca serenità e paesaggi naturali.
  • Dakhla: Situata nel sud del Marocco, è il paradiso del kitesurf, grazie alle sue lagune cristalline e al vento costante.

Consigli per una Vacanza al Mare in Marocco

Periodo Migliore per Visitare

  • Costa Mediterranea: Ideale durante l’estate, con temperature calde e giornate soleggiate.
  • Costa Atlantica: Primavera e autunno sono i periodi migliori, con un clima mite e brezze piacevoli.

Attività da Svolgere

  • Sport Acquatici: Surf, kitesurf, immersioni e snorkeling sono tra le attività più popolari.
  • Escursioni Culturali: Le medine, i souk e i siti storici offrono un’esperienza culturale unica.
  • Relax e Benessere: Rilassati nei resort di lusso e nelle spa sul mare, con trattamenti ispirati alla tradizione marocchina.

Consigli Pratici

  • Alloggi: Prenota in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per trovare le migliori offerte.
  • Trasporti: Noleggiare un’auto è la scelta ideale per esplorare le località balneari meno frequentate.
  • Sicurezza: Il Marocco è una destinazione sicura, ma è sempre consigliabile fare attenzione ai propri effetti personali.

Informazioni Utili Prima di Partire per il Marocco

Il Marocco è una destinazione affascinante, che attrae milioni di turisti ogni anno per la sua ricca storia, la cultura vibrante e i paesaggi spettacolari che vanno dalle montagne dell’Atlante alle spiagge dell’Atlantico, fino al deserto del Sahara.

Documenti e Visti

Per i cittadini della maggior parte dei Paesi europei, compresa l’Italia, non è richiesto un visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. È necessario, tuttavia, un passaporto valido per almeno sei mesi oltre la data di ingresso.

Clima

Il clima in Marocco varia a seconda della regione. Le città costiere come Casablanca e Rabat hanno un clima temperato durante tutto l’anno, mentre le zone interne possono avere estati molto calde e inverni freddi, specialmente nelle montagne dell’Atlante.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

  • Oceanico: lungo tutta la costa atlantica che va da Dakhla a Tangeri. In queste zone gli inverni sono meno rigidi e le estati non sono particolarmente torride, ma il vento spira sempre molto forte e questo può comportare giornate fredde anche in estate.
  • Mediterraneo: lungo tutta la costa che va da Tangeri a Saidia nel Nord del Marocco.
  • Montano: tutte le zone attraversate dall’Atlante.
  • Continentale temperato: le zone interne.

Cultura e Usanze

Il Marocco è un Paese musulmano con tradizioni e usanze che riflettono profondamente la religione islamica. Pertanto, è importante rispettare le norme culturali, soprattutto in termini di abbigliamento, comportamento in pubblico e interazioni con la popolazione locale.

Lingua e Valuta

In Marocco, le lingue ufficiali sono l’arabo e il berbero. Il francese è ampiamente parlato, soprattutto nei settori del turismo e del commercio. La valuta ufficiale del Marocco è il dirham marocchino (MAD). I bancomat sono ampiamente disponibili nelle principali città, ma è sempre una buona idea portare contanti, soprattutto nelle aree rurali.

Sanità e Assicurazione di Viaggio

I servizi sanitari in Marocco variano notevolmente tra le città e le aree rurali. È consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche e rimpatrio in caso di emergenza.

È consigliabile aggiornare le vaccinazioni di routine e consultare un medico per eventuali altre vaccinazioni raccomandate, come l’epatite A e B o la febbre tifoide.

Sicurezza

Sebbene il Marocco sia generalmente considerato una meta sicura per i turisti, è fondamentale seguire alcune precauzioni per assicurarsi un viaggio tranquillo. Le grandi città marocchine come Marrakech, Fez e Casablanca sono affollate di turisti, registrandosi un alto rischio di furti minori, come i borseggi. È consigliabile tenere sempre d’occhio i propri effetti personali, soprattutto nei souq e mezzi pubblici.

Leggi anche: Marocco: Turismo e ricostruzione dopo il sisma

Consigli Utili

  • Chiedere di abbassare il prezzo dei prodotti è una pratica comune in Marocco, soprattutto nei mercati tradizionali. Tuttavia, alcuni commercianti potrebbero approfittare dei turisti, proponendo prezzi iniziali molto alti.
  • Quando si esplorano città come Marrakech o Fez, può essere utile richiere i servizi di una guida locale. È però preferibile rivolgersi a guide autorizzate, attraverso hotel o agenzie di viaggio.
  • Il sistema di trasporto pubblico in Marocco è generalmente affidabile e sicuro. I treni, in particolare quelli gestiti dall’ONCF, offrono un servizio confortevole e puntuale, collegando efficacemente le principali città del Paese.

Cosa Evitare

  • Fotografare le persone senza il loro consenso è considerato scortese, in particolare per le donne e per le popolazioni berbere nelle regioni montuose.
  • Durante il Ramadan, è importante rispettare il mese sacro del digiuno islamico.
  • Evitare battute o commenti irrispettosi sull’Islam, sulle moschee o sulle usanze religiose.
  • Fare attenzione alle persone che si offrono di aiutare a trovare una strada o a portare in un negozio, in quanto potrebbero sperare di ricevere una mancia o di condurre in negozi convenzionati per ottenere una commissione.

Precauzioni Sanitarie

  • L’acqua del rubinetto in Marocco non è sempre sicura da bere. È consigliabile consumare acqua in bottiglia sigillata ed evitare il ghiaccio nelle bevande, soprattutto nelle aree rurali.
  • Fare attenzione ai cibi crudi o poco cotti, specialmente in bancarelle di strada.
  • Proteggersi dal sole con protezione solare ad alto fattore, occhiali da sole e un cappello.

Pericoli Naturali e Animali

  • Il Marocco ospita numerose specie animali che possono essere molto pericolose. Ogni anno, il Paese registra numerosi casi di avvelenamento da morsi di scorpione e di serpente.
  • Nuotare con cautela è fondamentale a causa delle forti correnti.

Sicurezza Stradale

  • Guidare in Marocco può essere pericoloso. Occorre prestare attenzione sia nelle principali reti stradali nazionali che nelle strade secondarie.
  • Prestare attenzione nelle zone minate, come il sud-est della provincia di Guelmim.
  • È sconsigliato attraversare la catena montuosa del Rif di notte e prendere le strade secondarie.

Comportamento e Rispetto

  • Fare sempre finta di sapere dove si sta andando ed evitare di utilizzare lo smartphone in mezzo alla strada per geolocalizzarsi.
  • Non distrarsi se si deve prelevare da un bancomat per strada.
  • Rifiutare di seguire qualsiasi estraneo che inviti ad approfittare di un "buon affare".
  • Le relazioni extramatrimoniali sono vietate e punite con un anno di reclusione.
  • L'omosessualità è considerata un reato punibile con 3 anni di reclusione.

Le Spiagge del Marocco: Cosa Sapere

Chi sogna di fare un bagno nell’oceano almeno una volta nella vita e sceglie di farlo in Marocco… probabilmente resterà molto deluso. Il Marocco, infatti, non è particolarmente noto per la meraviglia dei suoi mari, anche se in molte guide si potrebbe leggere di un mare cristallino e di spiagge indimenticabili.

Mare in Marocco: Perché è una Meta Poco Adatta?

La maggior parte delle coste marocchine, da Tangeri fino a sud al confine con la Mauritania, sono bagnate dall’Oceano Atlantico, mentre il Mediterraneo bagna da Tangeri a Saidia, al nord del Marocco. Le acque dell’Oceano Atlantico sono fredde tutto l’anno, con onde alte e caratterizzate da vento forte. Sono spiagge indicate per chi ama fare surf, ma decisamente meno gradite a chi vorrebbe passare qualche ora di relax al sole o a nuotare.

Agadir: Un'Eccezione sulla Costa Atlantica

Per chi cerca località di mare più turistiche, Agadir è un'eccezione. Situata sulla costa meridionale atlantica del Marocco, ai piedi della catena montuosa dell’Anti Atlante, questa città turistica offre una grande spiaggia a mezzaluna. Qui la movida è molto viva, con tanti caffè, bar, ristoranti e locali notturni che la rendono una località rinomata per la balneazione e i soggiorni al mare, insieme alle spiagge attrezzate, agli hotel, ai resort e ai tanti campi da golf.

Il Nord del Marocco e il Mediterraneo

Fa eccezione il nord del Marocco, perché il Mar Mediterraneo che lo bagna è molto più calmo e caldo rispetto all’oceano. In queste spiagge, però, è consentito solo il turismo locale perché è vietato mettersi in costume, quindi l’accesso alle spiagge non è consentito ai turisti, a meno che non siano disposti a rimanere vestiti e starsene sdraiati sotto l’ombrellone.

Quali Spiagge Scegliere in Marocco?

Con i suoi 1.900 chilometri di spiaggia, il Marocco vanta una scelta di località balneari che potrebbero comunque regalare momenti piacevoli e bellissimi tramonti ai turisti in vacanza. In Marocco è possibile andare in una delle tante spiagge non ancora prese d’assalto dai flussi turistici di massa, perché queste località balneari non sono molto popolari. Dunque potrebbero essere molto apprezzate da chi vuole rilassarsi lontano dalla confusione e dalla movida.

Spiagge Sconosciute nel Mar Mediterraneo

Le regioni settentrionali del Marocco sono bagnate dal Mare di Alboràn, ossia la porzione più occidentale del Mar Mediterraneo, situata tra Spagna e Marocco. Questa costa è caratterizzata da spiagge sconosciute e difficili da raggiungere, dunque molto affascinanti per chi persevera e le trova. Tra queste si citano le spiagge di Nador e di Al Hoceima.

La Costa Atlantica: El Jadida ed Essaouira

Chi vuole andare al mare in Marocco sulla Costa Atlantica, e cioè immergersi nelle acque dell’Oceano Atlantico, troverà delle località di mare più famose come El Jadida o la già citata Essaouira. Qui le acque hanno temperature più basse, con lunghe onde molto amate dai surfisti.

Il Sahara Occidentale: Dakhla e Oltre

Sulla costa del Sahara Occidentale si trovano baie riparate dal vento e storiche medine. Bagnata dall’Oceano Atlantico, in questa costa lo scenario è tipicamente desertico, con vaste distese di sabbia che arrivano fino al mare del Marocco. Non mancano delle piccole isole sabbiose e lunghe penisole riparate con acque turchesi. Dakhla è la località di mare più famosa del Sahara Occidentale, seguita da Oualidia e Imsouane, a sud di Essaouira.

Legzira: La Spiaggia Più Fotografata

Non troppo lontana dal confine con il Sahara Occidentale si trova forse la spiaggia più famosa del Marocco, ma di sicuro la più fotografata, Legzira, per via della sua immensa distesa di sabbia dorata, risaltata ancora di più dal contrasto con la schiuma delle onde del mare.

Grazie al suo clima mite e piacevole, questo paese si può visitare in qualsiasi periodo dell’anno. In generale il periodo migliore per visitare il Marocco è quello che va da marzo a maggio e da settembre a metà novembre.

Località Tipo di Spiaggia Attività Consigliate Periodo Migliore
Agadir Sabbia dorata Nuoto, passeggiate, sport acquatici, shopping Primavera e autunno
Essaouira Ampia e ventosa Kitesurf, windsurf, visite culturali Primavera e autunno
Sidi Kaouki Selvaggia e incontaminata Surf, sandboarding, trekking Tutto l'anno
Taghazout Onde perfette Surf, yoga, relax Tutto l'anno
Saidia Sabbia dorata e acque calme Escursioni in barca, sport acquatici, relax in famiglia Estate
Legzira Sabbia dorata e archi di roccia Fotografia, relax Tutto l'anno
Dakhla Lagune cristalline Kitesurf Tutto l'anno
Nador e Al Hoceima Spiagge sconosciute Relax lontano dalla folla Maggio a Ottobre

TAG: #Turismo #Mare

Più utile per te: