Master Turismo Cagliari: Opportunità di Formazione nel Settore Turistico
Cagliari, città italiana ricca di storia e cultura, offre numerose opportunità per chi desidera specializzarsi nel settore del turismo. Con una vasta gamma di corsi e master, la città si pone come un punto di riferimento per la formazione di professionisti del turismo.
Gli studi di turismo sono adatti a chi ha una passione per la cultura, è esperto di viaggi o desidera organizzare e guidare tour di qualità. Sono molti gli aspetti coinvolti nel settore del turismo, e gli argomenti possono toccare le strategie di marketing turistico, la gestione degli svaghi e quella degli eventi.
Corsi e Master Disponibili a Cagliari
A Cagliari sono disponibili diversi corsi e master nel settore del turismo, adatti a diverse esigenze e livelli di esperienza. Tra questi:
- Master in Marketing Turistico: Un corso pratico e operativo, ricco di simulazioni sui temi del marketing, della comunicazione e della vendita. L’obiettivo è formare esperti di marketing e comunicazione per la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo.
- Corso Green Future - Shardana - Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio: In programma a Quartu S. Elena, è rivolto a soggetti disoccupati o inoccupati che hanno compiuto il 18° anno di età residenti in Sardegna e agli emigrati disoccupati/inoccupati.
- Corso per la figura di Manager del turismo sostenibile: Rivolto a diplomati residenti nel Sarrabus, questo corso è interamente finanziato dalla Regione Sardegna e offre contributi del Fondo Sociale.
- Corso a qualifica gratuito per Operatore di charter nautico (skipper/hostess): Istituito dalla Regione Sardegna a Cagliari, ha una durata di 7 mesi con frequenza il sabato.
Obiettivi dei Corsi e Master
I corsi e master nel settore del turismo a Cagliari mirano a fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro e per contribuire allo sviluppo del settore turistico locale.
Gli studenti del Master otterranno specifiche conoscenze utili all’analisi dell’organizzazione e della competitività della destinazione turistica. L’attività turistica è uno dei settori in maggiore crescita economica per il nostro Paese. L’Organizzazione Mondiale del Turismo stima che, nel 2020, i flussi internazionali supereranno 1,6 miliardi di viaggiatori.
Leggi anche: Master in turismo: la classifica
In questo senso, il profilo del Destination Manager sarà sempre più richiesto e necessario per far fronte a un contesto locale che oggi è sempre più "allargato" e iperconnesso. Il master in marketing turistico in programma a Cagliari è pratico, operativo e ricco di simulazioni sui temi del marketing, della comunicazione, della vendita.
Master in Destination Management
La globalizzazione dei mercati, la sharing economy e le nuove tecnologie hanno definitivamente archiviato le tradizionali logiche di promozione territoriale. Da un’offerta turistica dei territori unidirezionale, in cui le destinazioni promuovevano ciò che desideravano e quanto di più bello avessero, si è passati ad un turismo esperienziale e in cui ad esser richieste sono le emozioni, e la preferenza di prodotti turistici.
Si creano, infatti, nuovi mercati e nuove strategie di comunicazione e promo-commercializzazione dei territori. Nasce così il Master in Destination Management, un percorso nuovo, altamente formativo che offre ai suoi allievi gli strumenti necessari per ricoprire ruoli manageriali in ambito turistico.
Quali sono gli obiettivi del corso?
Informazioni Aggiuntive
Per ulteriori informazioni sui master nel settore alberghiero a Cagliari, è possibile consultare il più importante sito web specializzato nel settore. In queste pagine sono raccolti i master del settore alberghiero a Cagliari e provincia, sia i master degli enti formativi privati specializzati nel settore turistico che i master universitari.
Leggi anche: Ammissione Master Torino
Ufficialmente conosciuta come la Repubblica italiana, il paese si trova nel sud Europa. La lingua ufficiale è l'italiano e la ricca capitale culturale è Roma. Molte delle più antiche università del mondo si trovano in Italia, in particolare, l'Università di Bologna (fondata nel 1088).
Leggi anche: Opportunità Master L2 Palermo
TAG: #Turismo