Visto Turchia: Requisiti per Stranieri
Ottenere un visto per la Turchia richiede la comprensione dei diversi tipi di visto disponibili e dei relativi requisiti. Dal 5 gennaio 2016, le richieste per tutte le tipologie di visto devono essere effettuate tramite il sito web www.visa.gov.tr. Tramite questo portale, i richiedenti devono compilare il formulario online, caricare i documenti richiesti e richiedere un appuntamento presso la sede consolare competente per presentare i documenti originali. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.mfa.gov.tr/vize-genel-bilgileri.tr.mfa.
Si raccomanda di controllare sempre che il timbro venga apposto sia all’ingresso, sia all’uscita dal territorio turco.
Tipi di Visto per la Turchia
- Visto Turistico: In generale, un visto non è richiesto per questa destinazione. L'e-visa per il turismo è stata lanciata nel 2013, consentendo ai turisti provenienti dai paesi idonei di accedere al paese con questo documento di viaggio. Questo visto può essere a singola o multipla entrata, valido per 30, 60 o 90 giorni a seconda della nazionalità. È valido per 180 giorni dopo il rilascio.
- Visto d'Affari: Anche in questo caso, un visto non è richiesto per questa destinazione. I titolari possono utilizzare questo visto per partecipare a riunioni, conferenze, fiere, incontrare fornitori, risolvere questioni ereditarie, cercare investimenti e qualsiasi impegno legato agli affari.
- Visto di Transito: Un visto non è richiesto per questa destinazione.
A causa della pandemia di COVID-19, il regime di esenzione dal visto potrebbe essere stato sospeso fino a nuovo avviso. È consigliabile verificare le restrizioni di viaggio più recenti prima della partenza.
Requisiti Generali per l'E-Visa
I cittadini devono soddisfare tutti i requisiti elencati di seguito al fine di ottenere un visto Elettronico (E-Visa):
- Disporre di un documento di supporto (visto valido O permesso di soggiorno valido da uno dei Paesi Schengen, USA, Regno Unito o Irlanda).
- Dovrai essere in possesso di un biglietto di ritorno, una prenotazione alberghiera e almeno 50 $ per ogni giorno del tuo soggiorno.
Documenti Necessari per Richiedere un Visto
Oltre al formulario online, potrebbero essere richiesti i seguenti documenti:
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
- Passaporto originale firmato, valido per almeno 6 mesi oltre il soggiorno previsto, con almeno una pagina vuota per il visto.
- Documento di viaggio valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso prevista in Turchia.
- Copia del certificato di nascita (per i minori che viaggiano senza entrambi i genitori).
- Copia di un documento d'identità del genitore che non viaggia (per i minori che viaggiano senza entrambi i genitori).
Visto per Motivi di Lavoro
Esistono diverse tipologie di visto per motivi di lavoro, tra cui:
- Visto per Lavoro Subordinato: Consente l'ingresso per un soggiorno di breve o lunga durata, a tempo determinato o indeterminato, allo straniero chiamato in Italia a prestare un'attività lavorativa di tipo subordinato. I requisiti e le condizioni sono previsti dal Testo Unico 286/1998 e dal D.P.R. 394/1999.
- Visto per Lavoro Autonomo: Permette l'ingresso per un soggiorno di breve o lunga durata, a tempo determinato o indeterminato, allo straniero che intende esercitare un'attività professionale o lavorativa (industriale, artigianale, ecc.). I requisiti e le condizioni sono previsti dall'articolo 26 del Testo Unico n. 286/1998 e dall'articolo 39 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999.
Per ottenere un visto di lavoro, è necessario seguire una procedura specifica che include:
- Richiesta di una dichiarazione presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o presso l'ordine professionale competente, attestante i parametri di riferimento riguardanti la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie per l'esercizio dell'attività.
- Ottenimento di un nulla osta provvisorio dalla Questura territorialmente competente.
- Presentazione della dichiarazione, dell'attestazione e del nulla osta alla Rappresentanza diplomatica o consolare competente per il rilascio del visto di ingresso.
Documenti Specifici per Visto di Montaggio
Per un visto di montaggio, sono necessari i seguenti documenti:
- Lettera della ditta italiana, in originale, con timbro e firma, indirizzata al consolato della Turchia, indicando la tipologia di visto “visto di montaggio”, la qualifica della persona, i riferimenti anagrafici e i dati del passaporto, il tempo di permanenza (data di entrata e di uscita). Durante la permanenza in Turchia, il personale deve continuare ad essere assunto dalla ditta italiana.
- Lettera della ditta turca, in turco, specificando le mansioni che dovrà svolgere, qualifica, luogo e il periodo di permanenza in Turchia. Nel caso in cui il lavoro sarà svolto presso la sede di una ditta terza, serve una lettera anche da questa ditta terza.
Si consiglia sempre di fare una richiesta per un visto multiplo annuale.
Accreditamento Temporaneo per Giornalisti
Si ricorda che, per esercitare anche temporaneamente attività giornalistiche in Turchia (fino a 3 mesi), occorre ottenere un accreditamento temporaneo dalla Direzione per le Comunicazioni (Directorate of Communications, Iletisim Baskanligi) della Presidenza della Repubblica di Turchia. Si suggerisce di ottenere il permesso preventivamente per non incorrere in sanzioni da parte delle autorità turche.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Importazione di Animali Domestici
In linea generale, un visitatore può importare un cane o un gatto, purché sia accompagnato da un certificato di buona salute rilasciato (da non più di 15 giorni) da un veterinario che attesti che all’animale è stato somministrato il vaccino antirabbico nel periodo compreso tra 6 mesi e 14 giorni antecedenti.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi