Le Migliori Assicurazioni Viaggio USA: Recensioni e Confronto
Organizzare un viaggio negli Stati Uniti richiede una pianificazione accurata, e una delle considerazioni più importanti è l'assicurazione viaggio. Data l'elevata spesa sanitaria negli USA, avere una copertura adeguata è essenziale per proteggere la tua salute e le tue finanze. Questo articolo approfondisce il tema delle assicurazioni viaggio per gli USA, offrendo consigli, rispondendo alle domande più frequenti e confrontando le principali polizze disponibili.
È Obbligatoria l'Assicurazione Sanitaria per gli USA?
Non c'è alcuna legge che obblighi a fare l'assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti d'America, tuttavia è decisamente raccomandato stipularne una. Negli USA infatti non esiste una vera e propria copertura sanitaria nazionale, questo significa che se durante le vacanze vi capita anche un piccolo incidente vi troverete a pagare l’eventuale visita e ricovero. Dunque, non c’è davvero ragione di rischiare, soprattutto se possiamo assicurarci con una spesa tutto sommato accettabile, che ci garantirà una vacanza decisamente più tranquilla. Infine ricordo che è la stessa Farnesina che “raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente” (Fonte: ViaggiareSicuri).
Quanto Costa l'Assicurazione Viaggio per gli USA?
I costi delle polizze di assicurazione viaggio USA sono piuttosto ragionevoli, incidendo solo in minima parte sull’intero costo di un viaggio negli Stati Uniti, tuttavia non si può certo dire lo stesso dei prezzi dei servizi sanitari svolti in territorio americano. Una visita medica in pronto soccorso negli Stati Uniti potrebbe costarvi da un minimo di qualche centinaio di dollari a qualche migliaio (il costo può variare in base agli Stati, gli ospedali e alle condizioni del paziente). Di conseguenza, interventi più gravi o urgenti potrebbero far incrementare le tariffe in modo vertiginoso. Se volete una panoramica più precisa potete consultare la tabella degli interventi ospedalieri più costosi nel nostro approfondimento sul sistema sanitario americano.
Costi Medi delle Cure Mediche negli USA:
- Costo base medio per visita al pronto soccorso: $1164 (1080 euro circa).
- Costo medio per trasporto in ambulanza: $2125 (1976 euro circa).
- Costo medio per ricovero ospedaliero: $14101 (13084 euro circa).
Ovviamente i costi dipendono anche dagli interventi chirurgici richiesti. Le diagnosi più frequenti per i ricoveri ospedalieri sono septicemia, insufficienza cardiaca, osteoartrite, polmonite e diabete mellito. Dati 2019 (Fonte: Centers for Disease Control and Prevention). Costo dei farmaci soggetti a prescrizione: i dati dell’OCSE riportano che tali costi negli Stati Uniti sono molto più alti che nei paesi europei (Fonte). Costo medio TAC: $398 (370 euro circa). Ci sono tuttavia alcune variabili che possono incidere notevolmente sul prezzo, dal tipo di scansione alla struttura in cui viene eseguita.
Leggi anche: Scopri i top blog di viaggio italiani
Come Scegliere la Migliore Assicurazione Medica per gli Stati Uniti?
La cosa migliore è aver presente i criteri per scegliere, così da capire facilmente se un’assicurazione ha i requisiti adeguati per darci sufficienti garanzie e tutelarci durante il nostro viaggio in America. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Massimale: importo massimo di spese ospedaliere e chirurgiche coperte dal servizio. Per una protezione completa, scegli un massimale di almeno 1 milione di euro.
- Spese mediche e/o farmaceutiche: talvolta viene esposta come voce differente, perché ci sono dei massimali differenti dedicati.
- Franchigia: la somma che resta a carico dell’assicurato prima che la compagnia copra le spese. Idealmente, scegli una franchigia a zero o la più bassa possibile.
- Assistenza 24 ore su 24 in italiano: non sottovalutare l’importanza di un servizio di assistenza sempre disponibile e nella tua lingua.
- Copertura Covid-19: verifica che la polizza copra le spese mediche in caso di infezione da Covid-19.
Quale Assicurazione Scegliere per il Mio Viaggio in America?
Oggi le migliori assicurazioni viaggio per gli USA sono Heymondo, Columbus Assicurazioni e Axa Partners. Effettuerò poi un confronto dei prezzi offerti dalle migliori assicurazioni viaggio USA e indicherò, in base all’analisi e al confronto dei loro prezzi, coperture, massimali e servizi, quali fra di esse offrono il miglior rapporto qualità prezzo e anche qual è, a mio avviso, la migliore assicurazione viaggio USA.
Recensioni delle Principali Assicurazioni Viaggio USA
In questo articolo analizzerò le principali caratteristiche delle 10 assicurazioni sanitarie USA, che giudico le migliori disponibili in Italia e che sono in possesso dei requisiti che ritengo indispensabili per un’assicurazione viaggio USA.
*Prezzo per un viaggio negli USA di 15 giorni di una persona adulta di età tra i 18 e i 64 anni.
- Heymondo: Heymondo è il marchio per l’Italia dell’intermediario assicurativo spagnolo Smart Insurance Correduria de Seguros S.L. Punti di forza di Heymondo sono l’eccellente servizio clienti e l’utilizzo della tecnologia al fine di offrire un servizio migliore. Tutte le polizze di assicurazione viaggio di Heymondo includono la copertura delle spese mediche con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e massimali per gli USA senza dubbio adeguati, che vanno dai 2,5 ai 10 milioni di euro a seconda della polizza scelta. Sono inoltre incluse assistenza medica 24 ore su 24 in lingua italiana, trasporto e rimpatrio sanitario, responsabilità civile, assistenza legale all’estero e copertura di tutti i rischi relativi al Covid-19. E’ possibile optare per una delle 3 formule proposte da Heymondo: Viaggio Tranquillità, Viaggio Top e Viaggio Premium che prevedono massimali e coperture crescenti. In particolare il massimale per le spese mediche è di 2,5 milioni di euro con la formula Viaggio Tranquillità, 5 milioni di euro con la formula Viaggio Top e 10 milioni di euro con la formula Viaggio Premium. La formula Viaggio Top include anche l’assicurazione bagaglio mentre quella Viaggio Premium dà la possibilità di aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio ad un prezzo più conveniente rispetto a quello dell’acquisto di una polizza annullamento viaggio separata. Heymondo è l’unica assicurazione viaggio italiana che permette di acquistare le proprie polizze anche se si è già all’estero. Oltre alle polizze per viaggio singolo sono disponibili: l’assicurazione viaggio annuale, l’assicurazione viaggio lunga permanenza e l’assicurazione annullamento viaggio.
- Axa Partners: Axa Partners Italia, precedentemente commercializzato come Axa Travel Insurance, è il ramo italiano specializzato nel settore viaggi del gruppo AXA, una delle compagnie più conosciute nel mondo delle assicurazioni. Offrono tre tipologie di prodotto in base al livello di protezione richiesto, includendo copertura sanitaria, ritardo volo, responsabilità civile, perdita bagaglio ecc…, l’annullamento viaggio va aggiunto separatamente. Axa Partners è una compagnia assicurativa francese e uno dei più grandi gruppi mondiali nel settore dell’assicurazione viaggio. Tutte le polizze di assicurazione viaggio di Axa Partners offrono pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e assistenza medica e operativa 24/24 in lingua italiana. Esse sono offerte con 3 diversi livelli di coperture e massimali: Schermo totale, Protezione media e Protezione base. L’unica di queste opzioni che consiglio per un’assicurazione viaggio USA è la formula Schermo Totale in quanto essa offre un massimale illimitato per le spese mediche che è più adatto a coprire gli altissimi costi delle cure sanitarie negli USA. Le formule Protezione media e Protezione base offrono invece massimali di 500.000 euro e 100.000 euro rispettivamente che non sono adeguati per un viaggio negli Stati Uniti. Le polizze assicurazioni viaggio di Axa Partners sono generalmente offerte a prezzi molto competitivi e offrono un ottimo rapporto qualità prezzo. Tuttavia questo è meno vero nel caso di un viaggio negli USA in quanto in questo caso per ottenere un massimale adeguato sarà necessario scegliere la formula Schermo Totale che è più cara rispetto a offerte concorrenti quali ad esempio quelle di Heymondo e Columbus Assicurazioni.
- Columbus Assicurazioni: Azienda specializzata nelle assicurazioni viaggio nata nel 1988. Stipula polizze online e per telefono in oltre 50 paesi nel mondo e può vantare un centro assistenza in Italia disponibile 24 ore su 24. Columbus Assicurazioni è stato uno dei primi brand stranieri di assicurazione sanitaria viaggio ad arrivare in Italia e da quel momento ha sempre lavorato in modo adeguato. Columbus - Ottima assicurazione e prezzi competitivi, consigliata. Sconto del 10%. Si tratta di prodotti di viaggio di buona qualità, sottoscritta da Collinson Group (sede a Malta).
- Frontier Assicurazioni: Frontier Assicurazioni è un intermediario assicurativo italiano e propone polizze di assicurazione viaggio sottoscritte dalla compagnia assicurativa francese IMA Assistance. Le polizze di assicurazione viaggio prevedono pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e assistenza medica e operativa 24/24 in lingua italiana. Frontier Assicurazioni offre tre polizze viaggio: Base, Smart e Top. La polizza Base prevede un massimale per le spese mediche per l’assicurazione viaggio USA di 2,5 milioni di euro. Questo massimale è invece di 5 milioni per le polizze Smart e Top. Inoltre la polizza Smart include anche l’assicurazione sul bagaglio e quella Top anche quella sull’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore.
- Imaway: Imaway è la polizza di IMA Italia Assistance, che a sua volta è la filiale italiana del grande gruppo IMA (Inter Mutuelles Assistance). Offre un’ottima polizza pensata per i gruppi, per viaggi fino a 100 giorni. Inoltre, è tra le poche polizze che, già nella versione basilare, offre un massimale alto per le spese mediche. Imaway è la filiale italiana della compagnia assicurativa francese IMA Assistance. Imaway Easy è la polizza base che copre assistenza e spese mediche (con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche). Imaway Smart offre un massimale più alto di 3 milioni di euro per le spese mediche. Infine la polizza Imaway Top offre un massimale di 7 milioni di euro per le spese mediche e coperture aggiuntive relative a interruzione del viaggio e ritardata partenza.
- Allianz Partners: Allianz Partners Italia, precedentemente commercializzato come Axa Travel Insurance, è il ramo italiano specializzato nel settore viaggi del gruppo AXA, una delle compagnie più conosciute nel mondo delle assicurazioni. Allianz Partners è una delle poche assicurazioni viaggio ad assicurare le malattie preesistenti ossia le malattie diagnosticate in passato che sono croniche o producono recidive. La maggior parte delle persone non sono interessate a questo tipo di coperture ma in alcuni casi specifici esse sono utili. In primo luogo Allianz Partners è una delle poche assicurazioni viaggio italiane che è possibile stipulare a qualunque età. Allianz Partners dispone di un vasto network mondiale di assistenza (più di 800.000 strutture sanitarie convenzionate a livello mondiale). Essa offre pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e assistenza medica e operativa in lingua italiana.
- Intermundial: Nata in Spagna nel 1994 e ora parte del gruppo Atlantigo, Intemundial offre coperture per tutti i viaggiatori (indipendentemente dalla loro età), ai quali viene fornita un’app dedicata con informazioni e assistenza in tempo reale.
- Holins: Parte di Insurance Travel, azienda con 40 anni di esperienza nel settore, Holins è un prodotto tutto italiano, con centrale operativa nel nostro paese e un servizio di assistenza 24 su 24 in lingua italiana. Le sue polizze sono sottoscritte da AXA. Holins è il marchio con cui opera Insurance Travel S.r.l, intermediario assicurativo con sede a Torino. Holins propone tre polizze per viaggi singoli denominate Essential, Relax e Full, con coperture e massimali crescenti. Per un viaggio negli USA è consigliabile stipulare la polizza Full, che ha un massimale più adatto per questa destinazione.
- TravelEasy: TravelEasy, le cui polizze sono gestite direttamente dal gruppo IMA Italia Assistance, compagnia di livello internazionale che gestisce oltre 2,2 milioni di utenti l’anno, con un centro di assistenza attivo 24 ore su 24 e la possibilità di acquistare una polizza fino al giorno della partenza. Questa compagnia, a differenza di altre, permette di estendere il periodo di validità della polizza nel caso si decida di prolungare la permanenza negli Stati Uniti.
- Viaggi Sicuri: Le polizze assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri sono offerte a prezzi molto competitivi considerando l’ampiezza di coperture e massimali e l’eccellente servizio offerto. Le polizze di assicurazione viaggio offerte si distinguono in quella Base, quella Argento e quella Oro. La principale differenza fra queste tre polizze riguarda il massimale per l’assicurazione sanitaria che è rispettivamente di 1, 5 e 8 milioni di euro. I massimali delle polizze Argento e Oro sono sicuramente più indicati per un viaggio negli USA mentre quello offerto dalla polizza Base non appare adeguato per questa destinazione. La copertura per l’annullamento del viaggio è inclusa nella polizza Oro a prezzi molto competitivi e con massimale fino a 2.000 euro. Va notato che è possibile assicurare viaggi singoli di durata fino a 365 giorni. E’ possibile stipulare questa polizza per chi ha fino a 75 anni. I prezzi per le fasce di età tra i 66 e i 75 anni sono però molto più alti rispetto a chi ha fino a 65 anni e risultano poco competitivi. Viaggi Sicuri offre invece condizioni molto vantaggiose a minori e famiglie. I minori godono infatti di uno sconto del 50% sul prezzo delle polizze.
- Coverwise: Coverwise è un intermediario internazionale di assicurazioni viaggio con sede a Gibilterra. Esso offre polizze di assicurazione viaggio sottoscritte da Axa Partners. Si tratta di assicurazioni viaggio sottoscritte da una compagnia affidabile e che offre un buon livello di servizio. Coverwise: questa compagnia è sottoscritta da Axa ed offre un massimale illimitato per spese mediche in tutto il mondo (ad esclusione di viaggi in Italia dove il massimale è di € 10.000). Il massimale delle spese mediche è di un milione di euro per viaggi negli Stati Uniti.
Sconti per Famiglie e Gruppi
Un tema importante è quello della scontistica per famiglie e gruppi. Generalmente, la maggior parte delle compagnie ha offerte dedicate ai nuclei familiari, che vanno dagli sconti alle gratuità per i minori. L’aspetto interessante è che questi sconti si cumulano a quelli già offerti sul nostro sito, dunque la convenienza aumenta ulteriormente.
Leggi anche: Scopri Sharm El Sheikh: Escursioni imperdibili
Tabella di Confronto per l’Assicurazione Viaggio USA
Per meglio orientarsi fra le varie proposte assicurative abbiamo pensato di creare una tabella comparativa per riassumere in modo sintetico i punti di forza di ciascuna polizza. Nel buttare giù una tabella che fosse di reale aiuto per orientarsi in questo mare magnum abbiamo deciso di fornire un paragone fra le polizze complete, quelle che includono tutto il pacchetto di opzioni messo a disposizione dalle varie compagnie. Al tempo stesso abbiamo anche inserito i rispettivi prezzi calcolando i preventivi per una settimana, in modo da dare un’idea di range di costi e permettere di capire a parità di condizioni quale assicurazione costa meno. Nella tabella abbiamo fornito come prima voce quella dei massimali e subito sotto l’informazione se tali massimali coprono le spese medico-farmaceutiche o meno. Le franchigie che trovate in tabella si riferiscono alle spese mediche (possono variare per altre coperture come ad esempio responsabilità civile, perdita bagaglio e annullamento del viaggio).
Mini-Glossario dei Termini Assicurativi
Molti termini usati nel campo dell’assicurazione sanitaria viaggio USA potrebbero essere un po’ ostici o poco chiari.
- Responsabilità Civile: tutela dalle pretese di risarcimento per aver causato danni corporali o materiali a terzi e protegge dalle pretese ingiustificate.
- Massimale: importo massimo che la polizza copre per le spese mediche. Per una protezione completa, scegli un massimale di almeno 1 milione di euro.
- Franchigia: la somma che resta a carico dell’assicurato prima che la compagnia copra le spese. Le polizze con massimali alti spesso hanno franchigie elevate.
Come Funziona l'Assistenza Sanitaria negli USA?
Per prima cosa, prima di partire per il vostro viaggio in USA, non dimenticate di portare con voi la polizza, dove troverete tutte le informazioni per fare denuncia e i contatti per le emergenze. Che abbiate bisogno di una semplice visita medica o di un ricovero ospedaliero, la cosa importante da tenere a mente è quella di contattare sempre la centrale operativa dell’assicurazione prima di prendere iniziative personali.
Pagamento Diretto e Anticipo Spese Mediche
Le compagnie assicurative acconsentono al pagamento diretto delle spese solo nei casi di ricovero ospedaliero; per visite mediche o acquisto farmaci si suppone che la spesa sia sostenibile, dunque dovrete anticiparle voi per poi venire rimborsati al vostro ritorno in Italia.
Annullamento Viaggio Stati Uniti: Cosa Copre e Come Funziona
Tutte le compagnie assicurative fin qui citate hanno anche la possibilità di aggiungere l’opzione annullamento del viaggio, che in alcuni casi è inclusa nella polizza completa, in altri può essere semplicemente aggiunta, o in altri ancora richiede una stipula dedicata e indipendente dalla copertura sanitaria. Si tratta di un’opzione sicuramente da valutare e che può tornare molto utile in caso dobbiate annullare la vostra vacanza per cause di forza maggiore.
Leggi anche: Avventura a Sharm El Sheikh: le escursioni da non perdere
Assicurazione Dopo la Partenza o per Chi Parte da un Altro Paese
Le polizze assicurative in genere devono essere stipulate prima della partenza e richiedono che l’assicurato sia residente in Italia. Se non vi trovate in uno di questi 2 casi tuttavia non disperate: le assicurazioni che permettono di assicurarsi se si è già in viaggio sono Hey Mondo (la copertura entrerà in vigore 5 giorni dopo la stipula) e World Nomads (la copertura entrerà in vigore 3 giorni dopo la stipula). Quest’ultima assicurazione permette anche di assicurarsi in caso non si parta dall’Italia, ma da altre nazioni. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo su come assicurarsi quando si è già in viaggio, in caso non si abbia la residenza italiana o in altri casi limite che talvolta ci sono stati segnalati.
Cosa Non È Coperto dall'Assicurazione Viaggio USA?
Le polizze assicurative presentate in questa pagina non vanno confuse con l’assicurazione auto: se vuoi noleggiare una macchina per il tuo viaggio negli USA dovrai sottoscrivere una copertura apposita per i danni al veicolo e per i danni procurati a terzi. L’assicurazione principale si chiama Collision Damage Waiver (CDW), che copre la maggior parte dei danni, seppur con alcune esclusioni (ad esempio vetri, gomme, sottoscocca, specchietti, smarrimento chiavi e altro…).
Assicurazione per Noleggio Auto in USA: Come Funziona?
La copertura per furto invece si chiama Loss Damage Waiver (LDW) ed è solitamente offerta di pari passo con la precedente. Esiste poi una sorta di upgrade chiamato Super Collision Damage Waiver (SCDW), che abbatte (o riduce) gli eventuali costi di franchigia, oltre a integrare alcune esclusioni della CDW. Tale estensione (chiamata in modi diversi) può essere anch’essa inclusa già nel prezzo totale, oppure viene offerta dai portali di noleggio auto con un sovrapprezzo. In alternativa, si può acquistarla al bancone all’atto di ritirare l’auto, ma tenete presente che in questo caso non saprete il prezzo dell’upgrade fino a quel momento.
E per quanto riguarda la responsabilità civile? Esiste per fortuna, si chiama SLI (Supplemental Liability Insurance), e copre in caso di danni recati a terzi, siano questi persone o cose. Anche in questo caso dovrebbe essere tutto già incluso nel prezzo pagato, quindi ricordatevi di verificare sempre quali coperture sono presenti nel contratto di noleggio, nonché i massimali e le eventuali franchigie in essere. Per saperne di più vi rimando alla mia guida sul noleggio auto negli USA.
Cosa fare in caso di incidente?
Chiamate immediatamente la vostra compagnia di autonoleggio.
FAQ: Domande Frequenti
Leggi le risposte alle domande più frequenti che riceviamo sull’assicurazione sanitaria negli USA. La polizza assicurativa può essere stipulata entro le 24 del giorno precedente a quello della partenza. Consiglio di prenotare l’assicurazione online sui siti ufficiali delle compagnie segnalati anche in questo articolo. Spesso un’assicurazione sanitaria / viaggio viene proposta come integrazione all’acquisto del volo sui ...
Altri Consigli sull'Assicurazione Viaggio USA
Se il sinistro è di natura sanitaria o rientra comunque nelle sezioni di assistenza e spese mediche dovete mettere in contatto con la compagnia senza esitare.
Quali assicurazioni viaggio coprono il Covid-19? A quali condizioni?
Sì, verificate nelle condizioni, ma tutte le compagnie assicurative hanno esteso le coperture al Covid-19 nelle assicurazioni sanitarie USA (epidemie e pandemie di base non sarebbero coperte dalle polizze).