Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Etiche con gli Elefanti in Thailandia: Come Scegliere il Santuario Giusto

La Thailandia è famosa per i suoi elefanti, simbolo nazionale e animale sacro per buddisti e induisti. Tuttavia, dietro le quinte del turismo legato a questi magnifici animali si nascondono spesso realtà di sfruttamento e maltrattamento. Molti turisti, desiderosi di vivere un'esperienza indimenticabile, finiscono per alimentare un circolo di abusi senza esserne consapevoli.

Fortunatamente, negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza verso il turismo responsabile e sono nate diverse alternative etiche, come i santuari per elefanti che si dedicano al benessere degli animali. Ma come riconoscere un santuario etico da una struttura che sfrutta gli elefanti per profitto?

La Triste Realtà dello Sfruttamento degli Elefanti

Dietro le immagini di turisti felici in groppa agli elefanti o che fanno il bagno con loro, si celano spesso pratiche crudeli. Gli elefanti vengono ingabbiati, picchiati e privati del cibo e del sonno per essere addestrati a interagire con gli umani. Questo processo, noto come "rottura dello spirito", rende gli animali docili ma profondamente traumatizzati.

Molti santuari che offrono tour e attività con gli elefanti utilizzano gli stessi metodi di addestramento violenti delle strutture che permettono di cavalcarli. I cuccioli vengono separati con la forza dalle madri, legati e torturati, e alcuni non sopravvivono al processo.

Inoltre, il contatto forzato con i turisti può causare stress agli elefanti e aumentare il rischio di incidenti. Gli elefanti sono animali selvatici e non interagiscono naturalmente con gli umani. Costringerli a sdraiarsi o rimanere immobili per permettere ai turisti di fare il bagno con loro è una forma di sfruttamento.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Come Riconoscere un Santuario Etico

Un santuario etico è una struttura votata al benessere animale, dove gli elefanti vivono in condizioni che rispecchiano il più possibile il loro habitat naturale. In questi luoghi, gli elefanti non vengono sfruttati per attività come cavalcate, spettacoli o bagni forzati con i turisti.

La World Animal Protection suggerisce di porsi alcune domande fondamentali prima di scegliere un santuario:

  • È consentito toccare gli elefanti? Un santuario etico permette solo di osservare gli elefanti, non di toccarli. Gli elefanti sono animali selvatici e il contatto diretto è segno di addestramento crudele.
  • Gli elefanti si comportano come elefanti? In un santuario etico, gli elefanti possono muoversi liberamente ed esprimere comportamenti naturali. Se sono incatenati o costretti a eseguire performance, non è il posto giusto.
  • Ci sono elefantini? I veri santuari non dovrebbero consentire la riproduzione, poiché i cuccioli sono spesso sfruttati per attirare turisti.

In sintesi, un santuario etico offre agli elefanti un ambiente sicuro e confortevole, dove possono vivere un'esistenza dignitosa e il più naturale possibile. L'interazione con gli umani è limitata all'osservazione, senza contatto fisico o attività forzate.

Santuari Etici in Thailandia: Alcune Opzioni

Il nord della Thailandia è la regione con la maggiore concentrazione di santuari per elefanti. Tra i più noti e rispettati, troviamo:

  • Elephant Nature Park (Chiang Mai): Fondato da Sangduen "Lek" Chailert, è un centro di recupero e riabilitazione dove si può fare volontariato.
  • Kindred Spirit Elephant Sanctuary (Chiang Mai): Fondato da Kerri McCrea e Sombat Wirakhwamdee, mira a riportare gli elefanti nel loro habitat naturale.
  • Chang Chill (Chiang Mai): Offre alle elefantesse residenti la possibilità di vagare liberamente e socializzare tra loro.
  • Ethical Elephant Sanctuary (Krabi) e Elephant Sanctuary Koh Lanta: Entrambi fanno parte della rete Following Giants, sostenuta da World Animal Protection.
  • Samui Elephant Sanctuary (Koh Samui): Ospita elefanti sottratti allo sfruttamento nell'industria del disboscamento e del turismo.
  • Phuket Elephant Sanctuary (Phuket): Mette in guardia dai finti santuari e vieta il bagno con i pachidermi.

Questi santuari offrono ai visitatori la possibilità di osservare gli elefanti nel loro ambiente naturale, imparare la loro storia e contribuire al loro benessere. Le attività includono l'offerta di cibo, le passeggiate e l'osservazione degli elefanti mentre vagano, socializzano e si godono la vita.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Alternative Etiche: Cosa Fare e Cosa Evitare

Per vivere un'esperienza autentica e rispettosa degli elefanti in Thailandia, è importante:

  • Evitare i tour che offrono cavalcate sugli elefanti: Questa pratica è dannosa per gli animali e alimenta un circolo di abusi.
  • Evitare i bagni con gli elefanti: Questa attività può causare stress agli animali e aumentare il rischio di incidenti.
  • Evitare gli spettacoli in cui gli elefanti eseguono numeri da circo: Questi spettacoli sono frutto di addestramento crudele e sfruttamento.
  • Scegliere santuari che permettono solo l'osservazione degli elefanti: In questi luoghi, gli animali vivono in condizioni naturali e non vengono forzati a interagire con gli umani.
  • Informarsi sulla storia e le pratiche del santuario: Assicurarsi che la struttura sia realmente impegnata nel benessere degli elefanti e nella conservazione della specie.

Tabella Riassuntiva dei Santuari Etici Raccomandati

Santuario Località Caratteristiche Attività
Elephant Nature Park Chiang Mai Centro di recupero e riabilitazione Osservazione, volontariato
Kindred Spirit Elephant Sanctuary Chiang Mai Mira a riportare gli elefanti nel loro habitat naturale Osservazione
Chang Chill Chiang Mai Offre alle elefantesse la possibilità di vagare liberamente Osservazione
Ethical Elephant Sanctuary Krabi Parte della rete Following Giants Osservazione
Elephant Sanctuary Koh Lanta Koh Lanta Parte della rete Following Giants Osservazione
Samui Elephant Sanctuary Koh Samui Ospita elefanti sottratti allo sfruttamento Osservazione
Phuket Elephant Sanctuary Phuket Vieta il bagno con i pachidermi Osservazione

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: