Mirabilandia: Guida alle Attrazioni per Ogni Età
Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, è una destinazione ideale per tutta la famiglia. Situato a due passi da Ravenna, Cervia e dai Lidi Ravennati, offre un'ampia gamma di attrazioni e spettacoli adatti a tutte le età. Il parco è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Per chi viene da nord, centro o sud, l'uscita consigliata dall'autostrada è Cesena Nord, seguendo poi le indicazioni per Mirabilandia sulla Superstrada E45. In alternativa, è disponibile un comodo servizio navetta dalla stazione di Lido di Savio / Lido di Classe al costo di 1,5 €.
Attrazioni per Tutta la Famiglia
Se hai voglia di trascorrere una giornata alla grande con la tua famiglia e i tuoi bimbi, non temere: il Parco è stato davvero pensato per tutti. Puoi infatti trovare molti giochi e attrazioni per bambini a partire dai tre anni d’età (in alcuni casi è richiesto l'accompagnamento, verificalo sulla pagina del nostro sito dedicata all'attrazione).
Il parco offre diverse tipologie di attrazioni, classificate in base all'intensità e ai requisiti di accesso:
- ESTREMA (9 attrazioni): Richiedono un’altezza minima di 140 cm e un’età minima di 12 anni.
- MODERATA (15 attrazioni): Sono attrazioni per tutta la famiglia, ma i bambini sotto i tre anni e i 90 cm di altezza non possono accedere. I bambini da 3 a 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.
- TRANQUILLA (19 attrazioni): Sono attrazioni per i bambini, alcune delle quali richiedono comunque un’età minima di 6 anni e un’altezza minima di 130 cm per l’accesso; i bambini fino a 10 anni e fino a 140 cm di altezza devono essere accompagnati da un adulto.
Generalmente, questo tipo di attrazioni non hanno limiti di età, ma più spesso limiti di altezza: gli step più frequenti per poter accedere alle giostre sono 90, 110 e 120 centimetri. Dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni e spesso è richiesto un adulto come accompagnatore.
Aree Tematiche per i Più Piccoli
Anche i bambini piccoli possono trovare tantissimo da divertirsi a Mirabilandia, nello spazio a loro dedicato, Bimbopoli. Dal classico (e amatissimo) carosello con i cavalli e le carrozze, agli spazi dove saltare e giocare in tutta sicurezza. Ci sono poi una quantità di trenini che fanno il giro del parco: il Santa Fè Express, il Mira Express (che vi porta alla scoperta del parco) o il Monosauro, con delle cabine a forma di uovo di dinosauro che vi porteranno a fare un giro nel giurassico. Su questo tema c’è anche il Bicisauro, l’elicottero a pedali che permette di volare come uno pterodattilo.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Ducati World
Se il loro sogno nel cassetto è quello di diventare un pilota di moto, allora non puoi non accompagnarli nel fantastico mondo di Ducati Word, dove potrai provare l’ebbrezza di montare in sella a una Ducati e sfrecciare via come un vero e proprio campione. All’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci sono anche tre attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run.
Dinoland
Per i più piccoli Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri. Ci sono quelle dedicate al mondo dei dinosauri, un grande classico sempre amatissimo dai bambini: le montagne russe Rexplorer o il Raptotana (le classiche tazze rotanti).
Attrazioni Acrobatiche
Per i più piccini che si sentono spericolati, ci sono un paio di giostre che possono far loro provare la sensazione delle montagne russe. Un’altezza minima di 90 centimetri è richiesta ad esempio per fare il Blu River, una velocissima discesa acquatica da fare accompagnati da un adulto a bordo di un canotto biposto.
Servizi Utili per le Famiglie
All’interno del parco di Mirabilandia ci sono servizi per i più piccoli? Nel parco di Mirabilandia sono previsti diversi servizi per i più piccoli. All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.
Si possono noleggiare passeggini all’interno del parco? Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Consigli Utili per la Visita
Non è difficile immaginare che una sola giornata non vi basti per visitare l’intero parco, tra giostre più adatte ai bambini, giostre più adatte ai genitori, oltre agli spettacoli teatrali e d’azione quotidianamente in programma. La cosa positiva è che a Mirabilandia, accreditandosi alla fine della prima giornata di visita al parco, il secondo giorno l’ingresso è a 6,90 euro.
È consigliato acquistare i biglietti on-line? Acquistare i biglietti online è consigliato per programmare la visita al parco di Mirabilandia. Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.
Come evitare le code all’ingresso delle attrazioni? È preferibile visitare il parco di Mirabilandia durante la settimana, per evitare di trovare molte code all’ingresso e nelle varie attrazioni. Nei weekend è solitamente prevista una grande affluenza al parco, soprattutto durante i periodi di festa o nel mese di agosto.
Il consiglio è quello di farsi un programma dettagliato, studiando in anticipo quali sono le attrazioni più adatte alle proprie esigenze e provando a pianificare una giornata, in modo da non perdersi neanche un secondo di avventura.
Ristorazione
Dove mangiare all’interno del parco? Nel parco di Mirabilandia sono presenti diverse aree ristoro tra ristoranti, bar e chioschi, dove godersi una piacevole pausa tra una giostra e l’altra, per un pranzo di famiglia o un breve snack. Se invece si preferisce portare il pranzo al sacco, è possibile gustarlo nelle diverse aree pic-nic immerse nel verde.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Alloggi Vicino a Mirabilandia
Dove dormire vicino a Mirabiliandia? Mirabilandia è in Romagna a due passi da Ravenna e dai lidi Ravennati. In zona ci sono tantissimi family hotel per tutte le tasche.
Spettacoli
Un’attrazione imperdibile a Mirabilandia sono gli spettacoli, che si rinnovano ogni anno e che permettono ogni tanto nel corso della giornata di fare qualche pausa dalle giostre. Programmazione degli spettacoli completamente rinnovata, lo stunt show più acclamato d’Europa.
TAG: #Mirabilandia