Mirabilandia: Guida Completa per Visitare il Parco con il Tuo Amico a Quattro Zampe
Un parco di divertimento viene visitato in genere per l’intera giornata, ed i possessori di cani possono avere il piacere, o l’esigenza, di non lasciarli soli così a lungo. Molti gestori di parchi divertimento si sono dunque posti il problema di offrire un servizio ai propri ospiti ed ai loro amici a quattro zampe, offrendo servizi di vario genere. Se hai in programma una visita a Mirabilandia con il tuo cane, ecco tutto quello che devi sapere per goderti al meglio la giornata!
Regolamento Generale per gli Animali a Mirabilandia
A Mirabilandia i quattro zampe di tutte le taglie sono i benvenuti e possono entrare gratuitamente nel parco accompagnati al guinzaglio dai loro padroni e muniti di museruola (non è necessario farla indossare, ma dovranno averla con sé solo a titolo precauzionale). Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco e nelle aree spettacolo all'aperto. Non può però accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio e con la museruola.
È obbligatorio far indossare la museruola ai cani. Se il proprietario non ne dispone, può richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco. Tanti spazi verdi dove sostare con i pelosi, i cani possono accedere liberamente a tutte le aree del parco all’aperto ad eccezione di “Mirabeach” e delle aree spettacolo al chiuso. I quattro zampe non possono salire sulle attrazioni e non possono entrare all’interno dei ristoranti, ma molti punti di ristorazione hanno degli spazi esterni ombreggiati dove sostare in compagnia del proprio cane.
Servizi e Strutture Utili
Per vivere il Parco in libertà, puoi lasciare i tuoi bagagli e gli oggetti ingombranti presso l'ufficio di Mirabilandia Vacanze, all'ingresso del Parco. Eventuali oggetti personali con dimensioni ridotte possono essere lasciati presso il Servizio Clienti all'interno del Parco. Hai perso un oggetto? Puoi contare sul nostro staff!
E se vi siete dimenticati della museruola no problem, il parco mette a disposizione agli ingressi delle museruole gratuite per i 4 zampe! Queste e tante altre informazioni nel regolamento del parco.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Informazioni Aggiuntive
Il Parco è aperto da Pasqua ad Halloween nei mesi centrali dell’estate dalla mattina alla sera; per visitare il parco in tranquillità sono consigliati i giorni infrasettimanali, per gli amici a 4 zampe che soffrono tanto il caldo l’accesso serale al parco è l’ideale!
Negli orari di apertura del Parco è sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico.
Parchi Divertimento Pet Friendly in Romagna
I parchi tematici della Romagna sono il cuore del divertimento delle famiglie con bambini in vacanza nella Riviera Adriatica. Lo sapevate che Mirabilandia, Oltremare, Fiabilandia, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica sono Pet Friendly e si può entrare con il cane? Se venite in Romagna con il vostro quattro zampe e la famiglia non potete mancare di visitare uno di questi parchi di divertimento che fanno, e hanno fatto, la storia delle vacanze di tanti bambini e genitori in terra di Romagna.
Naturalmente ogni parco ha le sue regole e le sue peculiarità e ci sono delle limitazioni naturali per i cani che vengono gestite in maniera diversa da parco a parco: ecco alcune informazioni dedicate ai Pet Lovers riguardanti i parchi tematici più rinomati della Romagna e i parchi di divertimento minori delle Riviera Adriatica.Qui vale la regola, bambini felici, amici pelosi felici, genitori felici!
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
TAG: #Mirabilandia