Come Arrivare a Mirabilandia da Rimini: Guida Completa
Se sei un appassionato di avventure emozionanti e divertimento senza fine, una visita a Mirabilandia è sicuramente nella tua lista dei desideri. Situato nelle vicinanze di Ravenna, questo grande parco divertimenti offre una varietà di attrazioni, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. In definitiva, il viaggio da Rimini a Mirabilandia offre una gamma di opzioni di trasporto per soddisfare le diverse esigenze dei visitatori. Che tu scelga di guidare, prendere il treno o utilizzare un’altra modalità, l’emozione e il divertimento ti attendono nel parco.
Opzioni di Trasporto da Rimini a Mirabilandia
Ecco le principali modalità per raggiungere Mirabilandia partendo da Rimini:
In Auto
Guidare con la tua auto privata è una delle opzioni più flessibili per raggiungere Mirabilandia da Rimini. La distanza tra le due località è di circa 40 chilometri e il viaggio dovrebbe richiedere circa 40 - 50 minuti, con traffico regolare.
Le opzioni sono due:
- La più economica, ma anche la più lenta, è quella di percorrere la statale SS16 Adriatica per tutto il tragitto (attenzione alle code nelle ore di punta!)
- La più veloce è quella di sfruttare l’autostrada A14 in direzione nord, seguendo le indicazioni per Ravenna e Mirabilandia.
In generale, per chi viene da nord e da sud si consiglia l’Autostrada A14 BO-AN, uscita Cesena Nord; superstrada E45, direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”. Per chi viene dal centro: autostrada A1 sino a Orte; superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
In Treno
Se preferisci il trasporto pubblico, i treni locali sono un’opzione conveniente. Dalla stazione ferroviaria di Rimini, puoi prendere un treno diretto a Ravenna, la città più vicina a Mirabilandia, e scendere alla stazione FS di Lido di Classe. Il viaggio in treno dura circa 30-40 minuti. Una volta arrivati a Lido di Classe, puoi sfruttare il comodo servizio navetta del parco con arrivi e partenze in coincidenza dei treni principali. Troverai l’orario della navetta sia in stazione che alla fermata del parco. Ti consigliamo di consultare già al mattino gli orari per il ritorno e prevedere di uscire dal parco con un certo anticipo rispetto all’orario del treno per ritornare a Rimini.
In Autobus
I servizi di autobus della Riviera Romagnola collegano Rimini a Mirabilandia, sebbene questa opzione possa richiedere più tempo rispetto alle altre (circa 2 ore). Gli autobus hanno orari limitati, quindi assicurati di verificare gli orari in anticipo, e fanno tantissime fermate durante il tragitto. La stazione di Ravenna è collegata al Parco dalla linea 176.
Info Bus Mirabilandia: servizio primaverile dal 19 aprile Al 02/06/2025 Linea: 176 RA. In occasione dell’apertura primaverile del parco divertimenti Mirabilandia, viene potenziato il servizio di linea 176. Da sabato 19 aprile a lunedì 2 giugno verranno osservati gli orari indicati in tabella. Per informazioni puoi rivolgerti ai servizi di Start Romagna, attivi nei giorni feriali con orario 8:00-19:00 dal lunedì al venerdì, 8:00-14:00 il sabato.
Noleggio Auto
Il noleggio di un’auto ti permette di muoverti in completa autonomia e avere il massimo controllo sul tuo itinerario ma è una soluzione molto costosa e risulta conveniente solo se oltre a Mirabilandia hai intenzione di esplorare altri parchi divertimenti o località situati in Romagna non facilmente raggiungibili in treno o autobus.
Mirabilandia: Un Mondo di Divertimento
L’appuntamento con la nuova stagione di Mirabilandia è imperdibile! Le sue sei aree tematiche sono “mondi” straordinari: un sogno ad occhi aperti per ogni età. Tutti in sella, quindi, per cavalcare i bolidi di Ducati World, prima di correre a caccia di dinosauri a Dinoland o immergersi nella Far West Valley, per vivere tutte le avventure di una terra di frontiera.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.
Tabella Riassuntiva dei Trasporti
Mezzo di Trasporto | Tempo di Percorrenza Stimato | Costo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|---|
Auto Propria | 40-50 minuti | Variabile (carburante, pedaggio) | Flessibilità, autonomia | Traffico, costo del carburante e pedaggio |
Treno + Navetta | 30-40 minuti (treno) + navetta | Medio | Comodo, economico | Orari fissi, necessità di coincidenze |
Autobus | Circa 2 ore | Economico | Economico | Lento, molte fermate, orari limitati |
Noleggio Auto | 40-50 minuti | Alto | Massima autonomia | Costo elevato |
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
TAG: #Mirabilandia